Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Troppo lungo e noioso...già sul primo screen con il Vigilante che becca 7 in condotta...uhmm...mi puzza... :roll:
Idem 7,4 per l' Assegai...chiunque le ha avute sotto le chiappe dicono che sono delle gran gomme...:il-saggi:

Cmq può essere di spunto a chi ha le idee confuse... :prost:

In effetti il Vigilante in ultima posizione è una sorpresa tanto quanto il Vee e Mazza nelle prime due posizioni ! Degustibus...

Rimane invece mediocre Pirelli che proprio non riesce a fare una gomma come si deve !!! :????:
I tasselli laterali infatti mi hanno sempre lasciato perplesso.

Quì la versione scritta: https://www.vitalmtb.com/whats-best-mtb-front-tire-vital-mtb-roundup
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Troppo lungo e noioso...già sul primo screen con il Vigilante che becca 7 in condotta...uhmm...mi puzza... :roll:
Idem 7,4 per l' Assegai...chiunque le ha avute sotto le chiappe dicono che sono delle gran gomme...:il-saggi:

Cmq può essere di spunto a chi ha le idee confuse... :prost:
7,4 all'Assegai?? 10 che sarà una gomma da motocross? :pirletto:
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Troppo lungo e noioso...già sul primo screen con il Vigilante che becca 7 in condotta...uhmm...mi puzza... :roll:
Idem 7,4 per l' Assegai...chiunque le ha avute sotto le chiappe dicono che sono delle gran gomme...:il-saggi:

Cmq può essere di spunto a chi ha le idee confuse... :prost:

beh almeno non ne han testato la scorrevolezza su banco e superficie liscia, è già qualcosa.
 
  • Haha
Reactions: LIUK@333 and Nekro

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
372
208
0
Visita sito
Test come sempre discutibile…
Paragonano gomme da dh come la continental ad una gomma da trail/all mountain come la Pirelli(infatti il 2.4 è sotto il kg) per di più in di una misura più grande 2.6…
I test dovrebbero essere fatti tutti con una stessa categoria di gomma…quindi separare le gomme da enduro da quelle all mountain/trail,perché cambiando in primis carcassa e poi mescola è come comparare gomme diverse…
Quindi gomme da enduro “race”: vittoria mazza race, Pirelli scorpion enduro race, schwalbe supergravity ultra soft,maxxis dd maxgrip,continental enduro soft ecc
Gomme da trail: vittoria mazza trail,pirelli scorpion enduro, schwalbe supertrail, continental endurance,maxxis exo ecc
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
455
518
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Test come sempre discutibile…
Paragonano gomme da dh come la continental ad una gomma da trail/all mountain come la Pirelli(infatti il 2.4 è sotto il kg) per di più in di una misura più grande 2.6…
I test dovrebbero essere fatti tutti con una stessa categoria di gomma…quindi separare le gomme da enduro da quelle all mountain/trail,perché cambiando in primis carcassa e poi mescola è come comparare gomme diverse…
Quindi gomme da enduro “race”: vittoria mazza race, Pirelli scorpion enduro race, schwalbe supergravity ultra soft,maxxis dd maxgrip,continental enduro soft ecc
Gomme da trail: vittoria mazza trail,pirelli scorpion enduro, schwalbe supertrail, continental endurance,maxxis exo ecc
Mi sembra un buon punto di partenza per un test quanto più oggettivo. Condivido ;-)
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Dai voti finali ci avrei scommesso che il test sarebbe risultato pieno di lacune :-)
I produttori han mandato le gomme che ritenevano giuste per test su terreno noto, non sono gomme uniformi al 100% ma la differenza è tollerabile.
poi i limiti ci sono, soprattutto ognuno ha gonfiato tutte le gomme alla propria pressione preferita e non c'era terreno morbido nella prova.avessero compensato le differenze di carcassa magari alcune considerazioni sarebbero state diverse .

anche con le limitazioni del caso ritengo più attendibili le opinioni di tre riders sullo stesso percorso , a distanza di poco tempo , di quelle date dopo 1000 km su gomma vecchia da chissà chi e chissà dove, amatore o redattore che sia.
sarò più tollerante perché non uso solo maxxis? :fifa:
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
giovedì sera su una trail un pò impegnativo sono arrivato lungo all'ultimo e ho inchiodato l'anteriore
la gomma si è bloccata sopra una radice abbastanza grossa che mi ha fatto impennare il psoteriore

la cosa che non mi era mai accaduta è che ha stallonato per 1 secondo facendo uscire metà dell'aria....

ora il DHF gira storto, smontato, insaponato, ritallonato con compressore a 3,5 bar

il cercio sembra a posto, nessun raggio allentato e solo un minimo di deformazione (abbastanza normale per ruote da enduro sacrficate)

possibile che si sia deformato?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
giovedì sera su una trail un pò impegnativo sono arrivato lungo all'ultimo e ho inchiodato l'anteriore
la gomma si è bloccata sopra una radice abbastanza grossa che mi ha fatto impennare il psoteriore

la cosa che non mi era mai accaduta è che ha stallonato per 1 secondo facendo uscire metà dell'aria....

ora il DHF gira storto, smontato, insaponato, ritallonato con compressore a 3,5 bar

il cercio sembra a posto, nessun raggio allentato e solo un minimo di deformazione (abbastanza normale per ruote da enduro sacrficate)

possibile che si sia deformato?
È un EXO ?
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
giovedì sera su una trail un pò impegnativo sono arrivato lungo all'ultimo e ho inchiodato l'anteriore
la gomma si è bloccata sopra una radice abbastanza grossa che mi ha fatto impennare il psoteriore

la cosa che non mi era mai accaduta è che ha stallonato per 1 secondo facendo uscire metà dell'aria....

ora il DHF gira storto, smontato, insaponato, ritallonato con compressore a 3,5 bar

il cercio sembra a posto, nessun raggio allentato e solo un minimo di deformazione (abbastanza normale per ruote da enduro sacrficate)

possibile che si sia deformato?
...se è un qualsiasi cosa sotto al DD, sì! ...la probabilità di deformarlo non è così remota.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
finita l'offerta sul Butcher a 30€ , ora rivaluto Maxxis e Schwalbe.
dopo aver provato la mescola T9 non voglio tornare ai "serci",
Dopo tutti i discorsi della carcassa potrei provare un EXO+ soprattutto al posteriore.
Il Super Trail di Schwalbe corrisponde all'EXO+ e al Grid Trail di Specialized?

purtroppo l'Assegai 2,5 Maxxgripp pesa un pò troppo, 1232g in EXO+, mentre in EXO normale arriva solo al Maxxterra
l'alternativa potrebbe essere il DHF 2,5 EXO+ 1162 o EXO 1092g......"se pò fà" anche se mi piacciono di più i tasselli alti dell'Assegai e del Butcher.
dietro prenderei il DHR 2,4 EXO+ Maxxterra 1101g


in casa Schwalbe

TACKY CHAN 2,4 super trail ultrasoft 1080g​

o Magic Mary stesso prezzo
dietro sarei indeciso tra Hans Dampt (avuto, molto scorrevole, ma non mi entusiamò) o Big Betty entrambi soft

forse l'equivalente dell'Assegai e pure del Butcher vista l'altezza del tassello è più il Tacky Chan o Magic May

peso 72kg , Cube Stereo 150
giri a tutto tondo, dall'enduro leggero , trail appenninici ai giri pedalati.
il doppio Butcher 2,3" 61,5-62mm reale T9 carcassa Grid l'ho trovato un buon compromesso tenuta, precisione, frenata(meglio del DHF e e forse pure dell'Assegai 2,6 Maxxterra) e scorrevolezza paragonabile ai 2,6 sopra e doetro solo all'aggressor 2,5 Dual
 
Ultima modifica:

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Se siete alla ricerca di copertoni intorno al kg state alla larga dai Continental trail.
Nonostante pesano oltre a quella unità di misura hanno una carcassa inconsistente sia per la guida aggressiva, sia come robustezza. Come era già successo a @Speak anche il mio Xinotal al posteriore e finito nella spazzatura.
Il Kriptotal anteriore lo avevo già dismesso per inguidabilità, ma ieri su un banale rientro tra il Sestriere a Sauze D'oulx in un tratto con un pietre smosse preso a gran velocità, il copertone si è squarciato pesantemente come solo mi era capitato con dei vecchi Schwalbe Snakeskin. Già!... con la differenza che loro pesavano a malapena 850g poverini e non quasi 1,1kg di gommazza:down:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se siete alla ricerca di copertoni intorno al kg state alla larga dai Continental trail.
Nonostante pesano oltre a quella unità di misura hanno una carcassa inconsistente sia per la guida aggressiva, sia come robustezza. Come era già successo a @Speak anche il mio Xinotal al posteriore e finito nella spazzatura.
Il Kriptotal anteriore lo avevo già dismesso per inguidabilità, ma ieri su un banale rientro tra il Sestriere a Sauze D'oulx in un tratto con un pietre smosse preso a gran velocità, il copertone si è squarciato pesantemente come solo mi era capitato con dei vecchi Schwalbe Snakeskin. Già!... con la differenza che loro pesavano a malapena 850g poverini e non quasi 1,1kg di gommazza:down:
Chi li aveva consigliati i Continental?
:roll:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo