Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabio03

King
5/9/16
97
89
0
Visita sito
Bike
Zaskar lt
tutte Maxxis pari carcassa.
l'Aggressor è quella più scorrevole
Si però buttare più di 60 euro per un gomma da posteriore tra l'altro in mescola maxterra o maxgrip mi pare eccessivo, di maxxis per come servirebbe a me c'è solo l'aggressor dd dual, ho visto continental xynotal e kryptotal a 50 euro però con mescola endurance ci sono solo con carcassa trail
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Si però buttare più di 60 euro per un gomma da posteriore tra l'altro in mescola maxterra o maxgrip mi pare eccessivo, di maxxis per come servirebbe a me c'è solo l'aggressor dd dual, ho visto continental xynotal e kryptotal a 50 euro però con mescola endurance ci sono solo con carcassa trail
mescole troppo morbide per un posteriore, potrei capire la maxterra in vista dell'inverno, ma maxgrip al posteriore!!!!!
 
Ultima modifica:

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Io ho spostato il Magic Mary al posteriore essendo un po’ consumato e ho montato una Assegai da 1,2 kg davanti. Sinceramente anche gonfiando bene il posteriore duravo troppa fatica e arrivavo esausto. Allora ho deciso di scolpire il MM tagliando con il trincetto i tasselli laterali togliendo una modesta porzione con taglio diagonale con una angolazione che non mi frenasse ma anzi assecondasse il rotolamento. Oggi la prima uscita è andata bene e su fondo asciutto sia in trazione che in frenata non ho avuto disagi. La scorrevolezza molto meglio invece. Soluzione volante ma con quanto costano le gomme…
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Io ho spostato il Magic Mary al posteriore essendo un po’ consumato e ho montato una Assegai da 1,2 kg davanti. Sinceramente anche gonfiando bene il posteriore duravo troppa fatica e arrivavo esausto. Allora ho deciso di scolpire il MM tagliando con il trincetto i tasselli laterali togliendo una modesta porzione con taglio diagonale con una angolazione che non mi frenasse ma anzi assecondasse il rotolamento. Oggi la prima uscita è andata bene e su fondo asciutto sia in trazione che in frenata non ho avuto disagi. La scorrevolezza molto meglio invece. Soluzione volante ma con quanto costano le gomme…
Hai una foto per capire meglio quello che hai fatto?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
siamo sicuri che siano uguali? ci sono leggende di una qualita' inferiore. non so se sia vero ma a cosa servirebbe farle di colore diverso?
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
372
208
0
Visita sito
tutte Maxxis pari carcassa.
l'Aggressor è quella più scorrevole
Continental der kaiser 2.4,anche le nuove sarebbero da provare ma non penso siano molto scorrevoli…
Pirelli enduro R anche S hardwall.
Nobby nic supertrail speedgrip
Hans damp supertrail o supergravity speedgrip
Le prime che mi sono venute in mente…
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio03

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.691
3.296
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Si però buttare più di 60 euro per un gomma da posteriore tra l'altro in mescola maxterra o maxgrip mi pare eccessivo, di maxxis per come servirebbe a me c'è solo l'aggressor dd dual, ho visto continental xynotal e kryptotal a 50 euro però con mescola endurance ci sono solo con carcassa trail
Michelin DH34 Bike park.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio03
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo