Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Oh sommi enduristi, quesito Specialized.

Differenze Butcher ed Eliminator? Ovviamente anteriore.
Differenze Grid e Grid trail?

La grid tiene bene pressioni basse (1.3/1.4 anteriore..,peso 75 kg)

La grid la fanno in t7 , il che non mi dispiace, ho al posteriore un ground control t7 grid ed non é male., Ora che è asciutto.

Intendo utilizzo Am "spinto" (la spezia, PS di Montemarcello)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.236
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sono del tutto soddisfatto della coppia wild enduro ma non mi dispiacerebbe togliere un po' di peso dalla posteriore, che nel mio caso è circa 1.115g (27,5 x 2,4).
considerato che al momento non arrivo a 70kg con tutto l'equipaggiamento e che non ho avuto problemi con gomme schwalbe snakeskin intorno ai 900g o cmq sotto il kg, oggi stavo guardando la wild am2 e la force2. fra l'altro i tasselli sembrano meno alti della wild enduro e con i terreni più secchi in primavera estate sarebbe un vantaggio. vabbe' che qui non ha piovuto tutto l'inverno...

se non sbaglio qualcuno qui ha provato o la wild am o la force, mi dite come è andata?
Io ho usato la Wild am2 2.4 prima davanti e poi l'ho passata dietro.
Buona gomma, un po' piccola ma molto comunicativa e abbastanza robusta, eccezionale in frenata su fondo molto smosso, la mescola potrebbe essere più morbida così da migliorare la tenuta sul bagnato.
Dietro scorreva bene, ma l'ho preferita davanti, un difetto secondo me è l'assenza di intagli o detta all'inglese "sipes", una volta che i tasselli si consumano perdono gli spigoli e la tenuta degrada velocemente, perché di fatto questi intagli agiscono da spigoli aggiuntivi, oltre a fare deformare i tasselli in modo da adattarsi al terreno.
 
  • Mi piace
Reactions: oblomov

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
  • Mi piace
Reactions: kikhit

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Io ho usato la Wild am2 2.4 prima davanti e poi l'ho passata dietro.
Buona gomma, un po' piccola ma molto comunicativa e abbastanza robusta, eccezionale in frenata su fondo molto smosso, la mescola potrebbe essere più morbida così da migliorare la tenuta sul bagnato.
Dietro scorreva bene, ma l'ho preferita davanti, un difetto secondo me è l'assenza di intagli o detta all'inglese "sipes", una volta che i tasselli si consumano perdono gli spigoli e la tenuta degrada velocemente, perché di fatto questi intagli agiscono da spigoli aggiuntivi, oltre a fare deformare i tasselli in modo da adattarsi al terreno.

grazie!

per il bagnato bisogna considerare che la mescola è gum-x e quindi ha i limiti ormai noti (che pure io ho sperimentato sull'umido). magari gli intagli si possono fare artigianalmente, soprattutto quando inizia a consumarsi...

puoi confrontarla con wild enduro rear o non l'hai mai usata?


edit: la wild am era competition line o performance line?
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.236
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
grazie!

per il bagnato bisogna considerare che la mescola è gum-x e quindi ha i limiti ormai noti (che pure io ho sperimentato sull'umido). magari gli intagli si possono fare artigianalmente, soprattutto quando inizia a consumarsi...

puoi confrontarla con wild enduro rear o non l'hai mai usata?


edit: la wild am era competition line o performance line?
La Enduro rear mai usata, mi dispiace, la Wild AM2 è a memoria una competition line, il modello recente per capirsi.
 
  • Mi piace
Reactions: oblomov

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cambia sella,leva il vomito,allinea bene le scritte,togli le protezioni alla forcella e poi FORSE, è bella quasi quanto la mia.. :-|

PS: ma le ruote sono di ghisa?
Che c’ha la sella scusa…è una WTB in titanio…che costerà quanto il tuo telescopico:smile:
Le scritte sono allineate rispetto alla valvola ho scritto…ovvero dove Maxxis indica la misura…ma che ne sai tu che monti gomme da femmina…:-|
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
che poi potresti anche allineare il centro di maxxis alla linea gialla sul cerchio. smonta tutto
Aridaglie…se ho allineato la valvola…la scritta Maxxis cambia posizione rispetto alla serigrafatura delle varie scritte…l’Aggressor non ha la scritta 3c maxxgripp… :roll:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Barons

Fantobr

Biker serius
13/9/18
119
67
0
40
Putignano
Visita sito
Bike
Radon Cragger 7.0
Carcassa Maxxis DD vs Exo+ : chi mi spiega oltre alle ovvietà (maggiore resistenza contro forature e tagli) le differenze in termini di prestazioni al di là dell'etto e mezzo in più?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Che c’ha la sella scusa…è una WTB in titanio…che costerà quanto il tuo telescopico:smile:
Le scritte sono allineate rispetto alla valvola ho scritto…ovvero dove Maxxis indica la misura…ma che ne sai tu che monti gomme da femmina…:-|
Se costa come il mio telescopico,hai proprio speso i soldi nel peggior modo.. è talmente brutta che avrà un capolavoro di arte moderna (semicit).. :smile:
Sulle gomme non commento..ci sono gomme da gente in forma e gomme da cinghiali.. :-| :bacetto:
 
  • Love
Reactions: yura

yura

Redazione
13/2/11
4.042
3.375
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Tutti esperti qui dentro… :smile:

Più che altro a me sembrano (quasi) tutti paranoici qui dentro...ma quante cazzo di gomme cambiate ?
Mi ricordate tanto una canzone di Davide Van De Sfroos:

E parlum e parlum e quanti paroll

E chii che ghe l′ha duur e chii che ghe l'ha moll

E chi stà bee e chii che stà maal

Quaighedun l'è a le Maldive quel oltro a l′uspedal


:))):

Ma che poi, le usate 'ste gomme o le montate e smontate giusto per perder tempo e allinearle alle valvole per poi far veder le foto qui ?

:8-):

Però, vi prego, continuate che altrimenti mi manchereste !!!

:prost:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.236
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Più che altro a me sembrano (quasi) tutti paranoici qui dentro...ma quante cazzo di gomme cambiate ?
Mi ricordate tanto una canzone di Davide Van De Sfroos:

E parlum e parlum e quanti paroll

E chii che ghe l′ha duur e chii che ghe l'ha moll

E chi stà bee e chii che stà maal

Quaighedun l'è a le Maldive quel oltro a l′uspedal


:))):

Ma che poi, le usate 'ste gomme o le montate e smontate giusto per perder tempo e allinearle alle valvole per poi far veder le foto qui ?

:8-):

Però, vi prego, continuate che altrimenti mi manchereste !!!

:prost:
E per finire "ma il cielo è seeeempre più blu"
 
  • Mi piace
Reactions: yura

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se costa come il mio telescopico,hai proprio speso i soldi nel peggior modo.. è talmente brutta che avrà un capolavoro di arte moderna (semicit).. :smile:
Sulle gomme non commento..ci sono gomme da gente in forma e gomme da cinghiali.. :-| :bacetto:
Ho tolto la SMP perché mi sta dando noia…e questa avevo…di certo è più bella, leggera e non ne compro in altra, visto quello che costano… :roll:
ECE038BA-864A-45AC-B1E4-25A689E51AE1.jpeg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo