Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

haivolutolabicicletta

Biker popularis
23/9/15
95
7
0
Visita sito
Bike
bike tetesca!
Se come dici tu trovi anche del fango l'Ardent non è adatta. Visto che hai menzionato la King immagino stessi parlando della Continental Mountainn King ,che sarebbe già meglio ,naturalmente la Protection.

In realtà capita di trovare argilla più che fango. Col bagnato cerco di evitarla, sennò se ne forma talmente tanta sul battistrada che non gira più la ruota.. e diventa tutto un'incaxxatura!
 

haivolutolabicicletta

Biker popularis
23/9/15
95
7
0
Visita sito
Bike
bike tetesca!
Ciao daniele.. hai degli abbinamenti un pò perversi..
Ascolta ciò che ti ha indicato Maramouse..
Ci devi dire "che full"? hai una da "marathon" , "trail", "all mountain", "enduro" ecc.. Il tuo stile di guida? Ricorda poi che è fondamentale oltre al "modello-disegno" anche la "mescola"..
Tra anteriore e posteriore cambia tutto.
Non mettere quelli che "ad occhio" ti piacciono di più.
Metti quelli che girano meglio insieme e che facciano di più al caso tuo.

Quello delle gomme è un mondo infinito con infinite possibilità, al momento non ho esperienza per capire e quindi chiedo a chi ne sa più di me.
Ascolto molto attentamente quindi!

Gli abbinamenti a cui mi riferisco sono un tentativo per semplificare in base a ciò che ho letto, e che non è detto si applichi al mio caso!
Ho Cube AMS 130, vado su sterrati, single track, bike park, ecc..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Quello delle gomme è un mondo infinito con infinite possibilità, al momento non ho esperienza per capire e quindi chiedo a chi ne sa più di me.
Ascolto molto attentamente quindi!

Gli abbinamenti a cui mi riferisco sono un tentativo per semplificare in base a ciò che ho letto, e che non è detto si applichi al mio caso!
Ho Cube AMS 130, vado su sterrati, single track, bike park, ecc..

ciò che dici è corretto, ma a una persona che ha poca esperienza o vuole una risposta secca, io consiglio, sempre, maxxis minion dhf 2,30 exo mescola morbida maxxterra e high roller II 2,30 exo dual (mescola adatta a posteriore ) è l'accoppiata più usata in assoluto, poi col tempo, con l'esperienza acquisita, i consigli di altri amici con cui giri, ecc ecc. deciderai in autonomia.
 

Fabry87to

Biker popularis
25/10/13
83
9
0
Torino
Visita sito
Bike
Mondraker vantage r
di 2,4 esiste anche l' Ardent e il DHR2

Sennò si passa al 2,5 del DHF e Shorty

ora ho ardent 2.4 montato davanti e dietro ma voglio cambiarlo perchè sul umido/fanghiglia non mi sono trovato proprio bene.
a questo punto proverò DHR2 2.4 ant e aggressor 2.3 post, ma prima finisco i 2 ardent che ho montadoli dietro
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Quello delle gomme è un mondo infinito con infinite possibilità, al momento non ho esperienza per capire e quindi chiedo a chi ne sa più di me.
Ascolto molto attentamente quindi!

Gli abbinamenti a cui mi riferisco sono un tentativo per semplificare in base a ciò che ho letto, e che non è detto si applichi al mio caso!
Ho Cube AMS 130, vado su sterrati, single track, bike park, ecc..

Calcolando che cerchi un set -up ottimale per svariate situazioni te ne metto alcune.

O quella che ti ha consigliato Maramouse.. non male.
Forse l'anteriore (Dhf) non è tanto da fango.
Ma da battuto veloce.. in park è perfetta e scorre da paura.
Oppure Magic Mary anteriore.. (gomma facile a 360°) forse ti basta la "snakeskin trailstar" e al posteriore un bel Maxxisaggressor (normale, se pesi molto 2D).
Se affronti tanto fango opta per un hr2 "dual"2.30 al posteriore.
Se fai fanghissimo provati un "Maxxis shorty 3C" 2.3 all'anteriore e
HR2 al posteriore.

Non prendere mai posteriori più larghi di anteriori. La larghezza di una gomma si misura in "ETRTO".
E' una dicitura che troverai in tutti i produttori di gomme e sui siti.
Se in caso, o pareggi la misura o opta per un anteriore più largo (la mia preferita).
Ciao

ps: La "classica Maxxis" te l'ha detta Maramouse.. la classica schwalbe di partenza è Magic Mary + Hand Dampf
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ora ho ardent 2.4 montato davanti e dietro ma voglio cambiarlo perchè sul umido/fanghiglia non mi sono trovato proprio bene.
a questo punto proverò DHR2 2.4 ant e aggressor 2.3 post, ma prima finisco i 2 ardent che ho montadoli dietro

Azz Ardent davanti? E ci credo che hai problemi col fango.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Azz Ardent davanti? E ci credo che hai problemi col fango.
Eppure quando uscì anni fa sulla 26"...sembrava il non plus ultra...e tanti la montavano davanti e dietro la versione più stretta...[emoji52]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Eppure quando uscì anni fa sulla 26"...sembrava il non plus ultra...e tanti la montavano davanti e dietro la versione più stretta...[emoji52]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Questa tua vera affermazione fa riflettere,non credi?Gurdandola anche un amatore come me capisce,mescole a parte,che e' una gomma da dietro e che davanti....si salvi chi puo'.Parlando in generale purtroppo anche noi siamo come le pecore troppo condizionati dalla stampa.Pinco pallino dice che sta gomma grippa di bestia e noi a comprarla.Un altro asserisce che i pedali flat per le discese sono il top e noi allora compriamo i flat.Lo stesso un giorno dorme male si sveglia e dice che ora per le discese vanno meglio gli spd e allora svendi i falt per gli spd.Non entro in merito al discorso mono,formati e battute ruote,ecc ecc altrimenti scateno un fini mondo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Questa tua vera affermazione fa riflettere,non credi?Gurdandola anche un amatore come me capisce,mescole a parte,che e' una gomma da dietro e che davanti....si salvi chi puo'.Parlando in generale purtroppo anche noi siamo come le pecore troppo condizionati dalla stampa.Pinco pallino dice che sta gomma grippa di bestia e noi a comprarla.Un altro asserisce che i pedali flat per le discese sono il top e noi allora compriamo i flat.Lo stesso un giorno dorme male si sveglia e dice che ora per le discese vanno meglio gli spd e allora svendi i falt per gli spd.Non entro in merito al discorso mono,formati e battute ruote,ecc ecc altrimenti scateno un fini mondo.
Come non quotarti...siamo vacche grasse da spremere...[emoji23] [emoji23]
X questo mi fido molto più del forum o dei miei compagni di merende (non tutti...) e compro tutto on-line.
Quelle 3 volte che andai in negozio...non so perché, mi facevo convincere a ricevere sempre un "mezzo cetriolo" [emoji29] [emoji23] [emoji27]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.506
10.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Eppure quando uscì anni fa sulla 26"...sembrava il non plus ultra...e tanti la montavano davanti e dietro la versione più stretta...[emoji52]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
C'è da dire che l'Ardent 2,4 da 26 , se la memoria non mi inganna, avevano dei tasselli a dir poco enormi rispetto alla 2,25 , ed anche rispetto a tutte le versioni da 27,5.
Quindi davanti non sarebbe stata male.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Come non quotarti...siamo vacche grasse da spremere...[emoji23] [emoji23]
X questo mi fido molto più del forum o dei miei compagni di merende (non tutti...) e compro tutto on-line.
Quelle 3 volte che andai in negozio...non so perché, mi facevo convincere a ricevere sempre un "mezzo cetriolo" [emoji29] [emoji23] [emoji27]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

dipende sempre dove lo ricevi il cetriolo :smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
Dietro mi piace il posteriore che scivola e pattina un po'. Ho romontato la slaughter e onestamente non me la ricordavo così buona. Il grip è migliore di quello che ricordassi, mantenendo una buona scorrevolezza.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Dietro mi piace il posteriore che scivola e pattina un po'. Ho romontato la slaughter e onestamente non me la ricordavo così buona. Il grip è migliore di quello che ricordassi, mantenendo una buona scorrevolezza.


Ma quando "scivola" in contropendenza...poi so c@xxi e nella migliore delle ipotesi metti il piede a terra e perdi il ritmo...:il-saggi::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo