Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Magari lo sapevate già e dico un ovvità, ma ho scoperto la causa di strappi e crepe nella mescola "vertstar".
Morale:- in 6 mesi seppur frustandolo a 70kmh sull'asfato, mai un tacchetto saltato o tagli ,crepe importanti.
Consumo uniforme ed alto grip anche da consumato. Poi l'ho lasciata (affianco al letto al caldo) 1 mese e mezzo ferma la bici..
il mono era in revisione..e anche il mio ginocchio.
La pressione sarà arrivata a 0,5 bar.. me ne sono fregato.
L'altro giorno rigonfio, parto e la gomma pareva consumata ma perfetta.
Torno dal giro.. molte crepe, i tacchetti da sotto tendono a staccarsi,creparsi.
Gomma integra ancora, fa il suo lavoro.. ma la tendenza è quella.. tende a sgretolarsi.
Rimorale: il vertstar è una mescola stupenda, che non presente patologie, crepature e stracci di tacchetti.. se la usate almeno una volta alla settimana e se a gomma usata non la fate sgonfiare sotto il bar e poco più.. Pena?
inizia a screpolarsi a sfaldarsi.
Se uscite regolarmente e volete una super mescola buttatevici a capofitto.. se volete una gomma da usare per un periodo e dopo toglierla e riporla.. dimenticatevela.
Strano molto ma molto strano
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Strano molto ma molto strano
eppure mi è successo.. se da usata, la si lascia sgonfiare, la si ripone per un periodo.. decade.
E'come se perdesse la sua elasticità-gommosità e compaiono crepe.. la parola che rende meglio è "come se si seccasse".
Come vedere una pozza di fango "vivo" in autunno.. per poi passare a rivedere la stessa in agosto. Prosciugata,crepata.
Mi sta succedendo a fine vita, la riprenderei ad occhi chiusi.
Ma dico solo che soffre maggiormente l'accantonamento, i ripostigli, gli sbalzi.
Se usata normalmente e con una certa frequenza non presenta alcun limite.. anzi, fa paura.
Il Maxxgrip che ho, nonostante un "togli-metti-riponi-rimetti" è perfetto.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@Teo81...ma...mi pare una bella ciofega allora.
Io ho su la Nevegal DTC stagionata...certo non sarà come appena comprata ma fa ancora il suo porco lavoro.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
@Teo81...ma...mi pare una bella ciofega allora.
Io ho su la Nevegal DTC stagionata...certo non sarà come appena comprata ma fa ancora il suo porco lavoro.
Diciamo "dipende".. anche la mia fa ancora il suo lavoro.. ed è al 35%.
la sua medio-scarsa vita all'anteriore (6 mesi 3-4 uscite a settimana) richiede cmq frequenza. In questo frangente va da dio.
In genere le gomme le finisco quasi sempre, il "MM sg vert" all'anteriore, ti dura 1 cambio posteriore e mezzo.
Per cui la sua mezza stagione tirata se la fa, e la fa da dio.
Male è se ti piace giocare con più anteriori.. la vertstar se la passa male a mio avviso.
E' una gomma che monti, la sfrutti sti 5-6 mesi e la cestini.
Consiglio a tutti, è fantastica.. ma non riponetela, finitela. Non lasciatela mai tanto ferma a sgonfiarsi.
State sempre sul bar.. anche se quelle due settimane non andate in bici.
Ma per una volta.. provatela, poi mi dite.
 
Diciamo "dipende".. anche la mia fa ancora il suo lavoro.. ed è al 35%.
la sua medio-scarsa vita all'anteriore (6 mesi 3-4 uscite a settimana) richiede cmq frequenza. In questo frangente va da dio.
In genere le gomme le finisco quasi sempre, il "MM sg vert" all'anteriore, ti dura 1 cambio posteriore e mezzo.
Per cui la sua mezza stagione tirata se la fa, e la fa da dio.
Male è se ti piace giocare con più anteriori.. la vertstar se la passa male a mio avviso.
E' una gomma che monti, la sfrutti sti 5-6 mesi e la cestini.
Consiglio a tutti, è fantastica.. ma non riponetela, finitela. Non lasciatela mai tanto ferma a sgonfiarsi.
State sempre sul bar.. anche se quelle due settimane non andate in bici.
Ma per una volta.. provatela, poi mi dite.
Sembra quasi una scusa da raccontare alla moglie :"sai cara devo uscire altrimenti si crea la gomma" [emoji23]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Sembra quasi una scusa da raccontare alla moglie :"sai cara devo uscire altrimenti si crea la gomma" [emoji23]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
esatto.. è perfetta!
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Continua il test del trail boss 2.4 Tough fast rolling che ho montato al posteriore: ho girato su terreno vario con placche di roccia fissa, smosso su compatto, terra e con diversi trasferimenti su asfalto.
Pressione 1,8 su cerchio carbon 28mm interno.
Condivido in pieno le impressioni di CLD: difficile ricordare un'altra gomma che al posteriore permetta quel mix di scorrevolezza, cornering, resistenza e frenata
E' senz'altro una gomma piena di compromessi che accetto benissimo al posteriore rispetto ad altre che ti fanno piantare la bici in ingresso di curva......
Gran gomma che rimarrà per la bella stagione assieme all'immortale MM SS Trailstar davanti
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vista e toccato con mano la gomma del socio...la Claw 2,5.
A prima vista ho detto...:
"...cavolo...è come il Nevegal, stupendo"
Morbido come il Charge, gomma più grossa anche x via del cerchio Mavic da 28mm...davvero "importante".
Oggi bel giro a Carsoli, nuova traccia, 30km x 850mt con forte vento contro e "spallata" centrale x un 100mt di dislivello, rocce enormi fisse, non conoscendo il luogo ed essendo esposto con forte vento, ci sono andato con i piedi di piombo, scendendo amche a piedi...sicuramente da rifare.
La Shorty è andata bene, la HR2 anche, ma dovevo sgonfiarle di più, sarà x la prox volta.
Il socio @hmkid bello piazzato con le Mavic, ha patito la fine di trasferimento su asfalto con vento contro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Vista e toccato con mano la gomma del socio...la Claw 2,5.
A prima vista ho detto...:
"...cavolo...è come il Nevegal, stupendo"
Morbido come il Charge, gomma più grossa anche x via del cerchio Mavic da 28mm...davvero "importante".
Oggi bel giro a Carsoli, nuova traccia, 30km x 850mt con forte vento contro e "spallata" centrale x un 100mt di dislivello, rocce enormi fisse, non conoscendo il luogo ed essendo esposto con forte vento, ci sono andato con i piedi di piombo, scendendo amche a piedi...sicuramente da rifare.
La Shorty è andata bene, la HR2 anche, ma dovevo sgonfiarle di più, sarà x la prox volta.
Il socio @hmkid bello piazzato con le Mavic, ha patito la fine di trasferimento su asfalto con vento contro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
chiedi al socio per favore, di misurarci il claw su cerchio da 28mm.. grazie
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
276
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Ciao ragazzi,
si sta avvicinando la bella stagione (FINALMENTE!)
Secondo voi l'accoppiata CHARGE XL 27,5x2,40 con AGGRESSOR 27,5x2,30 DD 2-Ply posso portarmela anche in primavera/estate?
I miei percorsi saranno AM su montagne Valdostane e AM/Enduro nel Finalese.

Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao ragazzi,
si sta avvicinando la bella stagione (FINALMENTE!)
Secondo voi l'accoppiata CHARGE XL 27,5x2,40 con AGGRESSOR 27,5x2,30 DD 2-Ply posso portarmela anche in primavera/estate?
I miei percorsi saranno AM su montagne Valdostane e AM/Enduro nel Finalese.

Grazie
Certamente. Solamente la mescola morbida del charge tenderà a consumarsi più velocemente per via delle temperature.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao ragazzi,
si sta avvicinando la bella stagione (FINALMENTE!)
Secondo voi l'accoppiata CHARGE XL 27,5x2,40 con AGGRESSOR 27,5x2,30 DD 2-Ply posso portarmela anche in primavera/estate?
I miei percorsi saranno AM su montagne Valdostane e AM/Enduro nel Finalese.

Grazie
Come prestazione vai sul sicuro , le temperature e i fondi spece liguri influenzano la durata della charge...
...ma come disse qualche pagina fa'il saggio @CLD , chissenefrega !
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao ragazzi,
si sta avvicinando la bella stagione (FINALMENTE!)
Secondo voi l'accoppiata CHARGE XL 27,5x2,40 con AGGRESSOR 27,5x2,30 DD 2-Ply posso portarmela anche in primavera/estate?
I miei percorsi saranno AM su montagne Valdostane e AM/Enduro nel Finalese.

Grazie
È la mia coppia estiva.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

attemi

Biker superis
4/5/15
373
20
0
Visita sito
Certamente. Solamente la mescola morbida del charge tenderà a consumarsi più velocemente per via delle temperature.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app

Come prestazione vai sul sicuro , le temperature e i fondi spece liguri influenzano la durata della charge...
...ma come disse qualche pagina fa'il saggio @CLD , chissenefrega !

È la mia coppia estiva.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app


E allora vado tranquillo...
Grazie!!!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho dovuto comprare in emergenza una ruota posteriore per la enduro 29, la roval originale è ormai un pentagono inutilizzabile e peggiora ogni uscita (mi domando come possa essere cosi delicata una ruota cosi pesante).
Avendo pochi soldi a disposizione in questo periodo ho preso la Dt E1900 con i.d. 25mm che per quel che costa mi è sembrata robusta visto che ce l'ho anche sulla Kona e sta sopportando bene i colpi di una front, farà accoppiata con la roval originale da 29mm sull'anteriore.
Visto che devo sostituire il DHR2 exo dual posteriore quasi alla frutta (tra l'altro gomma eccellente e dall'ottima durata, la straconsiglio) e non volendo usare la Wild Grip reinforced che ho nuova (mi sembra una gomma da grip per l'inverno), quasi quasi mi compro un trail boss 2.4 tough, cosi da confrontarlo col 2.25 tra l'altro su una ruota identica.
 

roberto manenti

Biker novus
13/2/09
25
0
0
brescia
Visita sito
Bike
da bomb cherry 26 giant e0sx 2017
Montata la dhf 2.5 wide DD sui nuovi cerchi con canale da 30, direi che la larghezza si accoppia bene la gomma è normale alla vista. Figata la carcassa DD, a parità di pressioni sembra 0.5 bar più gonfia della EXO al ditometro.
Madonna tra ruote nuove e gomme ho messo 600 grammi sulla bici.... 😣😣😣 Mi sa che rimonto la 32 davanti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ciao alberto vorrei sapere la larghezza del dhf 2,50 montata su cerchio da 30 mm ,larghezza massima ai tasselli fatta col calibro
grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo