Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ma lascia perdere internet.. esci, lo vendono ovunque, in qualsiasi supermercato, negozi di hobbistica, ferramenta.. prendi quello col tubetto rosso lungo. e via. Usalo anche per pulirti la catena, è un ottimo lubrificante ma non dura.. lo devi mettere ad ogni uscita. molto utile con il fango o la sabbia.
Dove gli altri lubrificanti più densi si intaserebbero di schifezze.
veniva usato per tenere alla larga dalla ruggine i missili balistici intercontinentali americani in piena guerra fredda..
e per le missioni lunari.
Va bene per pulire, proteggere e lubrificare.. quest'ultimo a patto di farlo ogni 1-2 giorni..
Se vuoi un prodotto specifico usa il "Muc-off dry" per il clima secco..esiste anche il "wet" per il bagnato.
Ma le "pulizie" falle tutte di WD-40.. steli delle sospensioni e dischi escluse, naturalmente. Per i dischi esiste il "pulisci dischi Muc-off" , fa paura. Te lo consiglio. Adesso basta che siamo largamente O.T.
Ciao.

che il wd40 abbia un sacco di buone qualità' e' innegabile; ed anche io lo uso davvero in qualunque ambito. certo e' che pero' non ha grandi poteri lubrificanti e usarlo per lubrificare la catena non e' un gran mestiere. argomento dibattuto lungamente un po ovunque (pure qui sul forum ed anche dal MAG).

io come lubrificante, soprattutto per la catena, lo sconsiglierei.

se non lo hai mai provato, mettilo su quelle maledette etichette che lasciano sempre il residuo di colla/carta attaccato ai vetri&co...rimuove tutto in 1 secondo!

anche sulla pulizia della bici ci andrei cauto. certi oring e certe boccole sono delicate e il WD40 non e' poco aggressivo..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

CiniKo

Biker popularis

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mozzi straighpull Hope evo4.....raggi Sapim CX-ray.....Gomme WTB.

CRC con la storia delle spedizioni gratuita ci mette una cifra di tempo....metti quella prioritaria DHL e ti mangi lo sconto a sto punto non vedo convenienza...rispetto ad esempio a bike24.....chi ha degli ottimi prezzi é probike....ma "poco" assortimento rispetto ai blasonati....


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Mi sembra davvero un ottimo set. Non so però quali siano le qualità dei Cx Ray della Sapim rispetto ai classici Dt Swiss Competition 2.00/1.80. Qualcuno mi potrebbe illuminare?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Esiste una tabella dove vengono indicati pressapoco, i ml. di lattice da mettere?....immagino che va in base alla larghezza della gomma?!!....scusate ma sono le prime volte che tublizzo!!....


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Alla fine ciò che fa la differenza non sono i 20/30 cc di lattice in più' o in meno ma la frequenza con cui vai a verificarne la quantità. Io ci metto 60 ml di lattice e circa una volta ogni due mesi verifico ed eventualmente rabbocco . Mi sono fatto quella siringa con il tubetto della Bic. Una comodità inimmaginabile ad un costo molto irrisorio.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
le conti son infami..e' la cera usata nel processo di lavorazione..ma se le sgrassi prima di latticizzarle riesci a fare tutto al primo colpo

Io ho risolto a modo mio. Non le compro più anche perché non mi entusiasmano per un kaiser. Un'unica mescola per il davanti ed il dietro vuol dire avere la copertina corta.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Che video!....io guido meglio peró!!....:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:

io mi sarei regolato sui 80cc....un amico con la 29 ne mette leggermente di piú!



perché cosí vado come un pro!...:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:

scherzo...il wheelset era configurato cosí!

i raggi piatti in MTB son solo belli da vedere (a chi piacciono..); non ne capiro' mai l'uso
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mi sembra davvero un ottimo set. Non so però quali siano le qualità dei Cx Ray della Sapim rispetto ai classici Dt Swiss Competition 2.00/1.80. Qualcuno mi potrebbe illuminare?

son solo belli da vedere (se ti piacciono). i raggi piatti hanno la loro ragion d'essere nell'aerodinamica, ed infatti hanno un senso nelle bici da strada.
poi hanno ovviamente un flessione molto diversa a seconda di come sono stressati.
ma su una mtb e soprattutto su una enduro non ce ne vedo il senso. e costano pure 4 volte tanto..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io ho risolto a modo mio. Non le compro più anche perché non mi entusiasmano per un kaiser. Un'unica mescola per il davanti ed il dietro vuol dire avere la copertina corta.

e' na mescola davvero strana, un po come le loro carcassa. ha il suo perché.

io non le compro perché pesano troppo :)
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
che il wd40 abbia un sacco di buone qualità' e' innegabile; ed anche io lo uso davvero in qualunque ambito. certo e' che pero' non ha grandi poteri lubrificanti e usarlo per lubrificare la catena non e' un gran mestiere. argomento dibattuto lungamente un po ovunque (pure qui sul forum ed anche dal MAG).

io come lubrificante, soprattutto per la catena, lo sconsiglierei.

se non lo hai mai provato, mettilo su quelle maledette etichette che lasciano sempre il residuo di colla/carta attaccato ai vetri&co...rimuove tutto in 1 secondo!

anche sulla pulizia della bici ci andrei cauto. certi oring e certe boccole sono delicate e il WD40 non e' poco aggressivo..

Straquoto.Io il Wd 40 lo uso come sgrassatore. Per pulire i cuscinetti all'interno è uno spettacolo . Figuriamoci se lo vado a spruzzare a iosa sulla bici.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
son solo belli da vedere (se ti piacciono). i raggi piatti hanno la loro ragion d'essere nell'aerodinamica, ed infatti hanno un senso nelle bici da strada.
poi hanno ovviamente un flessione molto diversa a seconda di come sono stressati.
ma su una mtb e soprattutto su una enduro non ce ne vedo il senso. e costano pure 4 volte tanto..

Però se fossi leggero magari ci farei un pensierino .
 

CiniKo

Biker popularis
son solo belli da vedere (se ti piacciono). i raggi piatti hanno la loro ragion d'essere nell'aerodinamica, ed infatti hanno un senso nelle bici da strada.
poi hanno ovviamente un flessione molto diversa a seconda di come sono stressati.
ma su una mtb e soprattutto su una enduro non ce ne vedo il senso. e costano pure 4 volte tanto..

per chi interessa informarsi!

http://www.sapim.be/spokes/aero/cx-ray
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo