Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
34
gizzeria
www.facebook.com
Sono pienamente d'accordo , ma se ho capito bene il dislivello lo fa in 30km e tutto il resto 50km è piattume con asfalto, strade bianche, e fondi lisci.
In queste condizioni una gomma gripposa che se ne fà?


No no il dislivello lo faccio sui 30km ... significa che ogno 30 km faccio mediamente 1000 1500 di dislivello

le percentuali sono per il giro in generale asfalto e strade bianche pochissimo
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Montata stasera la magic SG .. Orco che bestia!! [emoji15] [emoji1] [emoji1] ... Solo al tatto installandola sul cerchio da una bella sensazione di solidità e..... peso[emoji16] fa niente è quello che volevo, anche la mescola al tatto sembra più morbida rispetto all Hans.

io è da maggio che la monto all'anteriore devo dire che mi trovo benissimo, vedrai che soddisfazioni che ti dà.Invece ora devo cambiare la posteriore ma non so cosa mettere pensavo a Wild Grip'R2 Advanced, che dite?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io come gomma scorrevole con buon grip mi trovavo bene con ardent race 2.2 3c ant e ikon 2.2 3c dietro. Se non avessi aperto la bici molto probabilmente al cambio successivo avrei provato il nuovo ikon da 2.35 che ha dei bei tasselli grandi e il profilo sembra scorrevole. Dietro sempre ikon 2.2.
So che è uscito anche ardent race 2.35.

Una buona alternativa potrebbe essere conti Mountain King 2.4 ant e xking 2.4 post.
Non sono delle vere 2.4 sei circa a 2.25 come misura reale, in mescola Black chili sono ottime e scorrevoli.

The captain manco se me lo regalano su 5 montate da amici non ne ho vista una arrivare a fine vita fra sworks e control per tagli, lattice che trasuda e tagli immotivati

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.481
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Pure io ti dico che è delicata soprattutto per il peso non proprio light, ma un amico ne ha portate 3 alla frutta.
Ora capitano o altra marca ok, ma un nobby nic, Dhf o simili sono sprecati per farci braccioli o, asfalto e fondi lisci e ti fai un gran mazzo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.594
10.229
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Qui l'impatto a rischio stallonamento e bolla sul cerchio su di un fondo liscio con butcher 2,3 2bliss 1,3bar( misuratore schwalbe) peso 72kg.
Non ho sentito il cerchio impattare, ma comunque controller per sicurezza
Stavo guardando la forca, e sembra flettere in maniera mostruosa all'indietro, o sarà un effetto della prospettiva?

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Pure io ti dico che è delicata soprattutto per il peso non proprio light, ma un amico ne ha portate 3 alla frutta.
Ora capitano o altra marca ok, ma un nobby nic, Dhf o simili sono sprecati per farci braccioli o, asfalto e fondi lisci e ti fai un gran mazzo.
Non metterei dhf e NN sullo stesso piano.

Comunque se uno fa asfalto e tanta strada io mi sono sempre trovato meglio con Continental Black chili e in versione protection sono anche molto affidabili.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.481
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
No no il dislivello lo faccio sui 30km ... significa che ogno 30 km faccio mediamente 1000 1500 di dislivello

le percentuali sono per il giro in generale asfalto e strade bianche pochissimo
Se fai fino a 1500m in 30km, di salita ne fai tanta è sicuramente farai signore discese.
A questo punto ti serve una gomma che grippa
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Stavo guardando la forca, e sembra flettere in maniera mostruosa all'indietro, o sarà un effetto della prospettiva?

inviato dal mio Moto G Super Tacky
In effetti, sembra implodere all'indietro...ma mi domando poi...che senso ha tenere a quelle pressioni le gomme??
Se non "tengono" a pressioni normali o poco meno...io le avrei già buttate da un pezzo.
Anche io ho una foto con la Formula35 a "pacco" x mia colpa in quanto non l'avevo gonfiata abbastanza...ma sia la forca, che il DHF a 1,6 col cavolo che hanno fatto quel lavoro...c'è qualcosa che non va in quel set-up e materiali x me...[emoji52] [emoji52]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Il capitano ha un buon grip.
Con gomme troppo enduro la vedo dura fare 80km , poi su fondi "facili" a che servono?
Stiamo parlando solo di gomme per il davanti e quindi se fai all mountain ,enduro pur con dei notevoli trasferimenti in pianura la tua scelta non puo' essere la Captain perche' e' piu scorrevole della NN.Gia' la NN e' gia' al limite.Se poi fai solo asfalto questa non e' la sezione adatta.
 

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
34
gizzeria
www.facebook.com
Spiegami bene che tipo di percorsi fai, i tipi di fondo che trovi ,se esci anche d'inverno che bici hai e quanto pesi.

Giri di 30 60 90 km

Considera 1500 di dislivello ogni 30 km

Dunque 1500 3000 4500 dislivello

Asfalto pochissimo qualche km inevitabbile (preferisco fare il giro largo sterrato cha accorciare su asfalto)

considera

40% sterrato scorrevole
30 % mulattiera sottobosco
20% strada bianca
10% ST sottobosco

poco fango

molti trochi trochetti rami e rametti

10% pietraia

uscite 70% estate

bici Mondraker Factor 29 110 ant e post- cross max st

peso 73kg:medita:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Giri di 30 60 90 km

Considera 1500 di dislivello ogni 30 km

Dunque 1500 3000 4500 dislivello

Asfalto pochissimo qualche km inevitabbile (preferisco fare il giro largo sterrato cha accorciare su asfalto)

considera

40% sterrato scorrevole
30 % mulattiera sottobosco
20% strada bianca
10% ST sottobosco

poco fango

molti trochi trochetti rami e rametti

10% pietraia

uscite 70% estate

bici Mondraker Factor 29 110 ant e post- cross max st

peso 73kg:medita:
Descrivimi bene le discese che fai compreso i fondi.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
di tutto

in uguale %

su st e mulattiera in sottobosco

su fondo compatto sterrato

meno pietraia

molto sottobosco sporco (cosa si nascondera sotto il tappeto di foglie) :nunsacci::smile:
Premetto che non sei esattamente nella sezione del forum piu' indicata perche' quello che pratichi tu con la tua 29 non e' certamente enduro /all mountain,comunque ci provo a darti un consiglio.Dietro metterei una Mountain King 2,2 protection Blackchili e davanti una Maxxis Dhf 2,3 exo 3c.Hai 2 gomme all season con il dietro scorrevole ma che non ha paura di un po' di fango e il davanti che rappa bene in tutto cio' che trovi .Il NN dietro lo limi velocemente e invece davanti in sez 2,25 c'e' solo in mescola pacestar che e' troppo dura.Il 2.35 e' troppo largo secondo me per il tuo uso.
 

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
34
gizzeria
www.facebook.com
Premetto che non sei esattamente nella sezione del forum piu' indicata perche' quello che pratichi tu con la tua 29 non e' certamente enduro /all mountain,comunque ci provo a darti un consiglio.Dietro metterei una Mountain King 2,2 protection Blackchili e davanti una Maxxis Dhf 2,3 exo 3c.Hai 2 gomme all season con il dietro scorrevole ma che non ha paura di un po' di fango e il davanti che rappa bene in tutto cio' che trovi .Il NN dietro lo limi velocemente e invece davanti in sez 2,25 c'e' solo in mescola pacestar che e' troppo dura.Il 2.35 e' troppo largo secondo me per il tuo uso.

grazie per il cosiglio...credo che lo seguiro...

Hai ragione io faccio piuttosto trail..anche se la differenza con AM é davvero poca se non inesistente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo