Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ragazzi, ieri ho smontato la mia HD 2.35 SnakeSkin, TL Easy PaceStar, per togliere la camera d'aria e rimettere il liquido, dopo che nel mese di ottobre o fatto due taglietti;
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7980182#post7980182[/URL]
ho gonfiato la gomma per farla stallonare prima di inserire il liquido, sorpresa era piena di buchi e taglietti, sono riuscito a vederne 4, questa gomma ha un buon grip, ma si taglia solamente a guardala, che delusione!!.
ora non so proprio cosa montare di simile ma robusto
Vai di Aggressor DD o di Wild grip reinforced.:il-saggi:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
E siamo due, per me vale meno di zero.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Giusto.
Aggiungo quindi che per la mia esperienza il Mariposa lo vuoterei nel water piuttosto di metterlo nelle gomme.
Ma prendendo esempio dai genovesi di cui sopra, evito di comprarlo e va meglio così

Non chiude i forellini delle spine, figuriamoci... cosa vuoi che faccia e per giunta diluto?
Nulla! come sempre
Come gia' detto altre volte io invece ho avuto esperienza assolutamente positiva con il Mariposa anzi ricordo bene che era l'unico che mi risolveva il problema con le Conti che perdevano continuamente aria dalla spalla.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come gia' detto altre volte io invece ho avuto esperienza assolutamente positiva con il Mariposa anzi ricordo bene che era l'unico che mi risolveva il problema con le Conti che perdevano continuamente aria dalla spalla.

A ognuno la sua... esperienza.
Non mi permetto certo di dire che non sia vero ciò che scrivi.
Per conto mio si tratta invece di un prodotto sopravvalutato.
o-o
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Come gia' detto altre volte io invece ho avuto esperienza assolutamente positiva con il Mariposa anzi ricordo bene che era l'unico che mi risolveva il problema con le Conti che perdevano continuamente aria dalla spalla.
Le Continental vanno lavate all'interno con acqua calda e sapone, poi asciugate e montate.
Facendo così non ho mai avuto problemi, invece montandole come arrivavano sempre avuto la spalla che trasudava e non tenevano pressione, col joe's.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Le Continental vanno lavate all'interno con acqua calda e sapone, poi asciugate e montate.
Facendo così non ho mai avuto problemi, invece montandole come arrivavano sempre avuto la spalla che trasudava e non tenevano pressione, col joe's.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Io non conoscendo questo trucco riuscivo a fermare sto trasudamento solo con il Mariposa.Mi domando pero' cosa potra' mai fare l'acqua calda saponata per riuscire a rendere non porosa la spalla.:nunsacci:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io non conoscendo questo trucco riuscivo a fermare sto trasudamento solo con il Mariposa.Mi domando pero' cosa potra' mai fare l'acqua calda saponata per riuscire a rendere non porosa la spalla.:nunsacci:
Non lo so di preciso io l'ho letto in giro e preso dalla disperazione ho provato, con me ha funzionato.
Se ricordo bene il problema è causato da una patina interna derivante dalla produzione della gomma che impedisce al lattice di sigillare correttamente (effettivamente se tocchi una blackchili nuova lo senti che è "oleosa" all'interno)
Potrebbe essere una cagata sia chiaro, però alla fine ha funzionato con race King, xking e mkII sempre blackchili, utilizzando lo stesso lattice che in precedenza aveva fallito.
Un'altra cosa che aiuta è tenere una giornata la ruota per terra sul fianco e il giorno dopo sull'altro fianco, però se non lavavo il problema rimaneva... Era il lavaggio fatto bene con spugnetta che risolveva, adesso non le uso da un bel pò le Continental, magari hanno risolto sto problema!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non lo so di preciso io l'ho letto in giro e preso dalla disperazione ho provato, con me ha funzionato.
Se ricordo bene il problema è causato da una patina interna derivante dalla produzione della gomma che impedisce al lattice di sigillare correttamente (effettivamente se tocchi una blackchili nuova lo senti che è "oleosa" all'interno)
Potrebbe essere una cagata sia chiaro, però alla fine ha funzionato con race King, xking e mkII sempre blackchili, utilizzando lo stesso lattice che in precedenza aveva fallito.
Un'altra cosa che aiuta è tenere una giornata la ruota per terra sul fianco e il giorno dopo sull'altro fianco, però se non lavavo il problema rimaneva... Era il lavaggio fatto bene con spugnetta che risolveva, adesso non le uso da un bel pò le Continental, magari hanno risolto sto problema!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Io non conoscendo questo trucco riuscivo a fermare sto trasudamento solo con il Mariposa.Mi domando pero' cosa potra' mai fare l'acqua calda saponata per riuscire a rendere non porosa la spalla.:nunsacci:



È proprio così..le conti hanno una patina di cera oleosa dovuto al processo di produzione che rende difficile al lattice attaccarsi al buco e seccare. Lavare, o meglio sgrassare, l'interno risolve al 99% il problema.
Ultimo rimedio è di mettere un po' di lattice a gomma smontata e farlo seccare su tutta la gomma in modo da creare un patina impermeabile..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Le Continental vanno lavate all'interno con acqua calda e sapone, poi asciugate e montate.
Facendo così non ho mai avuto problemi, invece montandole come arrivavano sempre avuto la spalla che trasudava e non tenevano pressione, col joe's.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Ah e io che pensavo che le mie (delle continental 700x42c) perdevano perche non specifiche per tubless......ho bestemmiato due giorni per montarle poi ho risolto spennellando di lattice (uso anch'io il joe's) il tallone e lasciandole una notte gonfiate a 1 bar.
 

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
Non è proprio così...
Diciamo che qualcuno di suo ha adottato questa soluzione...
Ma ti sarei grato di indicarmi chi (online o meno) venderebbe coppie di ruote e canale differenziato.

Ciao Hot ;-) mi riferisco alle mavic deemax uscite quest'anno che hanno canali diversi 28 ant e 24 (mi pare) al posteriore
Poi leggendo un post su una discussione "service dt swiss" sul forum consigliava, senza però spiegare il motivo, che canali differenti hanno pro e contro (quali?) e che la scelta è soggettiva ;-)

Per la raggiatura, è una mia supposizione perchè ho pensato che tra canale diverso e raggi diversi magari le ruote si comportano in modo troppo differente...

Quindi capire in primis quali sono pro e contro di canali diversi e quali di raggiature diverse...

Grazie mille in anticipo per la risposta ;-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
scusate ho una domanda, vedo che coppie di ruote ora vengono vendute con canale all'anteriore e al posteriore diverso, idem per la raggiatura, io ero interessato a montarmi una ruota con 28raggi e 30mm canale int anteriore e 32 raggi e 25mm canale int posteriore.

quali sono i pro e contro di una scelta così, rispetto a ruote uniformi con canale uguale e raggi uguali?!

se dovessi assemblare delle ruote, probabilmente farei la stessa scelta e posso solo dirti perchè lo farei io, perchè se leggi un po' di post, non tutti la pensiamo allo stesso modo, dipende sempre dall'utilizzo che andiamo a fare, cmq. facendo spesso trasferimenti e salite su asfalto, dietro il cerchio più stretto (con la gomma ad hoc ) mi garantisce maggiore scorrevolezza, mentre davanti, cerchio più largo ( e sempre gomma giusta ) mi da maggiore tenuta e mi permette di girare a pressione più bassa, sul discorso raggiatura differenziata, anche quello puo' avere un senso, con 32 raggi al posteriore, dove serve maggiore robustezza, rispetto alla ruota anteriore, anche se ultimamente i materiali sono migliorati tanto e si puo' pensare ad una coppia di ruote con 28 raggi sulle due ruote.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ciao Hot ;-) mi riferisco alle mavic deemax uscite quest'anno che hanno canali diversi 28 ant e 24 (mi pare) al posteriore
Poi leggendo un post su una discussione "service dt swiss" sul forum consigliava, senza però spiegare il motivo, che canali differenti hanno pro e contro (quali?) e che la scelta è soggettiva ;-)

Per la raggiatura, è una mia supposizione perchè ho pensato che tra canale diverso e raggi diversi magari le ruote si comportano in modo troppo differente...

Quindi capire in primis quali sono pro e contro di canali diversi e quali di raggiature diverse...

Grazie mille in anticipo per la risposta ;-)

Non sapevo delle Deemax. Grazie per l'informazione.
In effetti se io fossi in procinto di farmi assemblare delle ruote nuove terrei sicuramente n considerazione ciò che hai scritto.

Interessantissime le nuove Easton Heist. https://www.eastoncycling.com/products/details/heist-wheels
Che vengono proposte con canali interni di tre misure diverse: 24, 37 e 30 mm.
Visto che l'acquisto della singola ruota è possibile, si possono ipotizzare varie combinazioni.
 

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
se dovessi assemblare delle ruote, probabilmente farei la stessa scelta e posso solo dirti perchè lo farei io, perchè se leggi un po' di post, non tutti la pensiamo allo stesso modo, dipende sempre dall'utilizzo che andiamo a fare, cmq. facendo spesso trasferimenti e salite su asfalto, dietro il cerchio più stretto (con la gomma ad hoc ) mi garantisce maggiore scorrevolezza, mentre davanti, cerchio più largo ( e sempre gomma giusta ) mi da maggiore tenuta e mi permette di girare a pressione più bassa, sul discorso raggiatura differenziata, anche quello puo' avere un senso, con 32 raggi al posteriore, dove serve maggiore robustezza, rispetto alla ruota anteriore, anche se ultimamente i materiali sono migliorati tanto e si puo' pensare ad una coppia di ruote con 28 raggi sulle due ruote.

il mio vero dubbio al momento è proprio per il discorso 28 o 32 raggi....nel senso sono un bel cinghialotto però sia cerchi che raggi dt dovrebbero essere di qualità... io sarei intentato ai 28 per uniformare il comportamento delle ruote, però poi penso che 32 sarebbe meglio al posteriore e mi fermo a pensare nuovamente hahaha....

Non sapevo delle Deemax. Grazie per l'informazione.
In effetti se io fossi in procinto di farmi assemblare delle ruote nuove terrei sicuramente n considerazione ciò che hai scritto.

Interessantissime le nuove Easton Heist. https://www.eastoncycling.com/products/details/heist-wheels
Che vengono proposte con canali interni di tre misure diverse: 24, 37 e 30 mm.
Visto che l'acquisto della singola ruota è possibile, si possono ipotizzare varie combinazioni.

ciao Hot, figurati ;-) le heist erano state il mio primo pensiero con canale da 27 ma di tutti i test e recensioni che ho letto, è una ruota terribilmente fragile...e sinceramente preferisco 50/80 grammi di più ma una ruota bella tonica come una dt.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma le Schwalbe Fat Albert Rear le ha mai provate qualcuno??

https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/fat-albert-rear.html

Stando ai dati riportati sembrano scorrere un po' meglio delle hans Dampf ma con lo stesso grip off road

Se qualcuno le ha provate sarei interessato a sapere le opinioni

Hai mai ricevuto risposta?
Sarei interessato anche io.
La versione rinnovata promette molto bene (sulla carta)

Viste di recente in offertissima, son tentato di ordinarle.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
ciao Hot, figurati ;-) le heist erano state il mio primo pensiero con canale da 27 ma di tutti i test e recensioni che ho letto, è una ruota terribilmente fragile...e sinceramente preferisco 50/80 grammi di più ma una ruota bella tonica come una dt.

Ho sempre apprezzato le ruote prodotte da Easton... soprattutto dopo averle provate. Robuste e scorrevoli
Ne ho avuti tre set diversi (tutt'ora due, entrambi tubeless, ma da 26") e secondo me definirle fragili non è corretto.
Poi se le Heist sono sotto gli standard del marchio non saprei dirtelo.
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
433
246
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
Hai mai ricevuto risposta?

Sarei interessato anche io.

La versione rinnovata promette molto bene (sulla carta)



Viste di recente in offertissima, son tentato di ordinarle.

Qualcuno ha avuto qualche esperienza?



Purtroppo non ho avuto risposte. Mi sa che non sono molto conosciute quelle gomme.
Sembrano interessanti ma non si trovano molte info in giro..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il mio vero dubbio al momento è proprio per il discorso 28 o 32 raggi....nel senso sono un bel cinghialotto però sia cerchi che raggi dt dovrebbero essere di qualità... io sarei intentato ai 28 per uniformare il comportamento delle ruote, però poi penso che 32 sarebbe meglio al posteriore e mi fermo a pensare nuovamente hahaha....



ciao Hot, figurati ;-) le heist erano state il mio primo pensiero con canale da 27 ma di tutti i test e recensioni che ho letto, è una ruota terribilmente fragile...e sinceramente preferisco 50/80 grammi di più ma una ruota bella tonica come una dt.

per mia esperienza diretta la Heist non è una ruota fragile, io ho usato per un periodo quella larga 30 mm su anteriore, bici da 29
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo