Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
»Kyashan«;8026059 ha scritto:
Son sempre io, il rompi marroni... Ormai mi amate, lo so ahaha!

Riprendo il progetto ZTR Flow MK3 26" nel tempo libero e... ormai al momento di ordinare i raggi/nipples un amico mi ricorda che alcuni nipples sono specifici per cerchi DT SWISS.

Usando il tool DT SWISS (per determinare la lunghezza corretta dei raggi) avevo poi scelto, anche suggerito da fratello [MENTION=24276]guapo73[/MENTION]

raggi: DT competition 2.0/1.8
nipples: DT Pro Lock Pro Head Brass 2.0 / 12mm

Non mi picchiate...
k



Io monterei nippli in alu
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Il MM è l'opposto del Minion..
Dove brilla una l'altra è carente e viceversa..
La penso esattamente come te, l'unica cosa in comune è l'essere grandi gomme anteriori ma le filosofie sono completamente opposte.
Comunque il disegno del dhf è semplicemente geniale, copiato da tutti e ancora lì dopo 10 anni a fare da standard (secondo me).

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mah..da tutte le prove che leggo sembrano gomme molto simili..vero che una vince dove l'altra perde..ma da qui a dire che sono l'opposto..

Jordan, questa è la sezione "gomme all-mountain-enduro e cerchi",
se paragoniamo un MM ad un rocket ron la cosa ha poco senso..
stiamo parlando di gomme all mountain-enduro.
Il MM è differentissimo come comportamento da un Minion.
Te lo dico perche' le ho entrambi, guarda caso appena presa la Spartan davanti avevo il minion 2.5 Maxxgrip e ora monto una MM vertstar..
Non parlo di riviste, parlo di "provato per mesi".
Il Dhf ha una frenata decente, il MM ne ha tanta.
Il Dhf scorre, il MM è un cingolo.
Il Dhf è preciso, il MM meno.
Il Dhf piega a bestia, il MM meno.
Il Dhf con il fango va in crisi, il MM meno.
Il Dhf tiene a bestia ma è poco comunicativo se parte, il MM il contrario.
Il Dhf non brilla sul bagnato, il MM si.
Il Dhf da meno confidenza, il MM ne da a pacchi da subito.
Il Dhf forse strizza più l'occhio all'agonista, il MM al principiante da subito.

a parer mio avessi paragonato Shorty e MM, ti avrei dato ragione..
Ma Dhf e MM sono "acqua e olio". Per mia esperienza s'intende.
Magari tu hai avuto delle sensazioni differenti e le rispetto. [MENTION=41817]gregol68[/MENTION]
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Impressioni di guida dopo una stagione di utilizzo
(Dhf 2.50 EXO maxxgrip vs MM supergravity vertstar):

Scorrevolezza: Dhf 9 - MM 7
Precisione: Dhf 9 - MM 7,5
Frenata: Dhf 7 - MM 8,5
Grip sul duro: Dhf 9 - MM 8
Grip mollo: Dhf 7 - MM 9
Bagnato: Dhf 7 - MM 9
Resistenza forature: Dhf 7 - MM 9 (ma EXO ed Sg non sono paragonabili)
Feeling trasmesso al pilota Dhf 8 - MM 9
Estate: Dhf 9 - MM 8
Inverno: Dhf 6,5 - MM 8,5
Divertimento: Dhf 9 - MM 8
Sicurezza percepita: Dhf 7 - MM 9,5

Morale:
Se avete manico e il clima e caldo, roccia ferma il Dhf è spaventoso, così in park.
Se affrontate spesso all mountain e avete voglia di una gomma "metti e dimentica" che si esprime bene in tutto ma benissimo in niente mettete una "Magica".. e tornerete sempre a casa sani e salvi. Il Minion è più stronzo, ma più divertente.
La Magica è una manna, dove la metti sta.. è un pò più gnucca, ma ti accompagna sempre a casa. Ottima gomma da "esplorazione" ogni tempo.
Per i miei boschi e il mio livello la magica mi da più fiducia.
Il Minion lo amo d'estate in bike park.
Poi venezia è bella, ma non ci vivrei.

Ps: queste sono mie impressione di biker medio-qualunque, non rispecchiano la verità assoluta.
Esprimo solo un mio parere.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Jordan, questa è la sezione "gomme all-mountain-enduro e cerchi",
se paragoniamo un MM ad un rocket ron la cosa ha poco senso..
stiamo parlando di gomme all mountain-enduro.
Il MM è differentissimo come comportamento da un Minion.
Te lo dico perche' le ho entrambi, guarda caso appena presa la Spartan davanti avevo il minion 2.5 Maxxgrip e ora monto una MM vertstar..
Non parlo di riviste, parlo di "provato per mesi".
Il Dhf ha una frenata decente, il MM ne ha tanta.
Il Dhf scorre, il MM è un cingolo.
Il Dhf è preciso, il MM meno.
Il Dhf piega a bestia, il MM meno.
Il Dhf con il fango va in crisi, il MM meno.
Il Dhf tiene a bestia ma è poco comunicativo se parte, il MM il contrario.
Il Dhf non brilla sul bagnato, il MM si.
Il Dhf da meno confidenza, il MM ne da a pacchi da subito.
Il Dhf forse strizza più l'occhio all'agonista, il MM al principiante da subito.

a parer mio avessi paragonato Shorty e MM, ti avrei dato ragione..
Ma Dhf e MM sono "acqua e olio". Per mia esperienza s'intende.
Magari tu hai avuto delle sensazioni differenti e le rispetto. [MENTION=41817]gregol68[/MENTION]

No... siamo abbastanza in linea come sensazioni.
Io non ho tutta quella sensibilità....o meglio percepisco le differenze ma non riesco a focalizzare in modo definito e preciso dove sono diversi.
Però vedi che dalla tua precisa comparazione sono diverse ok, ma non diametralmente opposte, per questo ti ho chiesto spiegazioni. [emoji6]
Preciso che io ho un dhf 2.3 maxxterra e una MM trailstar.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
No... siamo abbastanza in linea come sensazioni.
Io non ho tutta quella sensibilità....o meglio percepisco le differenze ma non riesco a focalizzare in modo definito e preciso dove sono diversi.
Però vedi che dalla tua precisa comparazione sono diverse ok, ma non diametralmente opposte, per questo ti ho chiesto spiegazioni. [emoji6]
Preciso che io ho un dhf 2.3 maxxterra e una MM trailstar.

Perdonami:
Se intendi uguali perchè sono fatte di gomma, rotolano, sono nella categoria "all-mountain-enduro-downhill" posso risponderti:
-"ah beh"..-
Se considerate (come fanno molti) solo come "gomme all mountain-enduro-downhill" sono "diametralmente opposte".
Tra le scelte come anteriori, sono quelle che non si assomigliano proprio.
Con una hai un determinato comportamento, con l'altra l'esatto opposto.
Se "non si assomigliano per niente" è perchè sono "opposte". Poi "una volta era tutta campagna"..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No... siamo abbastanza in linea come sensazioni.
Io non ho tutta quella sensibilità....o meglio percepisco le differenze ma non riesco a focalizzare in modo definito e preciso dove sono diversi.
Però vedi che dalla tua precisa comparazione sono diverse ok, ma non diametralmente opposte, per questo ti ho chiesto spiegazioni. [emoji6]
Preciso che io ho un dhf 2.3 maxxterra e una MM trailstar.
Concordo con il pensiero di [MENTION=89261]Teo81[/MENTION]...non con la sua esperienza che non ho.
Posso aggiungere che anche io ho la DHF 2,3 Maxxterra...e che in estate e bikepark è andata alla grande...quindi immagino che la 2,5 Maxxgrip non potrà che andare ancor meglio.
Ma se vedi indietro...ho preso una Shorty 2,5 Maxxgrip x questi periodi...e come disegno è molto più vicina ad una MM.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Perdonami:
Se intendi uguali perchè sono fatte di gomma, rotolano, sono nella categoria "all-mountain-enduro-downhill" posso risponderti:
-"ah beh"..-
Se considerate (come fanno molti) solo come "gomme all mountain-enduro-downhill" sono "diametralmente opposte".
Tra le scelte come anteriori, sono quelle che non si assomigliano proprio.
Con una hai un determinato comportamento, con l'altra l'esatto opposto.
Se "non si assomigliano per niente" è perchè sono "opposte". Poi "una volta era tutta campagna"..
Guarda che ti stavo dando ragione...[emoji6]
Poi si.... Una volta era tutta campagna
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Io invece brass 100%:celopiùg:

Infatti vado di brass (ottone) che, benché possa pesare di più, è al contempo più resistente a lungo termine.

Ad ogni modo...
Sto cercando prezzi per raggi: DT competition 2.0/1.8 e nipples: DT Pro Lock Pro Head Brass 2.0 / 12mm per le mie ZTR Flow MK3 26" su mozzi Chris King ISO. Il buon @guapo73 mi ha già girato alcuni link di sivende noti, online. Sto verificando su altri siti.

La cosa che mi ha incuriosito però, è la soluzione dei nipples. Nonostante ERD da 542mm - Rim Depth 16.0mm mi aspettavo suggerimenti di nipples più alti di 12mm che ho ora sulle mie vecchie ZTR Flow. Forse non ho ben chiara la logica e, pensado ad un cerchio con profilo ribassato, suppongo erroneamente ci vogliano niplles più alti. Le mie attuali (che sto cambiando appunto) ZTR Flow ad esempio, hanno ERD 536mm - Tape Width 25mm


k

cc @fitzcarraldo358
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
»Kyashan«;8026473 ha scritto:


Infatti vado di brass (ottone) che, benché possa pesare di più, è al contempo più resistente a lungo termine.

Ad ogni modo...
Sto cercando prezzi per raggi: DT competition 2.0/1.8 e nipples: DT Pro Lock Pro Head Brass 2.0 / 12mm per le mie ZTR Flow MK3 26" su mozzi Chris King ISO. Il buon @guapo73 mi ha già girato alcuni link di sivende noti, online. Sto verificando su altri siti.

La cosa che mi ha incuriosito però, è la soluzione dei nipples. Nonostante ERD da 542mm - Rim Depth 16.0mm mi aspettavo suggerimenti di nipples più alti di 12mm che ho ora sulle mie vecchie ZTR Flow. Forse non ho ben chiara la logica e, pensado ad un cerchio con profilo ribassato, suppongo erroneamente ci vogliano niplles più alti. Le mie attuali (che sto cambiando appunto) ZTR Flow ad esempio, hanno ERD 536mm - Tape Width 25mm


k

cc @fitzcarraldo358

mi pare che per i miei cerchi, in brass i Dt pro lok ci siano da 12-14-16..
Il mecca mi ha messo i 14.. una buona via di mezzo tra leggerezza e resistenza.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.095
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
mi pare che per i miei cerchi, in brass i Dt pro lok ci siano da 12-14-16..
Il mecca mi ha messo i 14.. una buona via di mezzo tra leggerezza e resistenza.
12, 14 o 16 non cambia niente in robustezza, si usano le varie misure a seconda del profilo del cerchio, più è alto più serve un nipplo lungo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
12, 14 o 16 non cambia niente in robustezza, si usano le varie misure a seconda del profilo del cerchio, più è alto più serve un nipplo lungo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky


Dal tool DT Swiss inserendo tutti i valori e scegliento come raggi i DTSwiss competition 2.0/1.8 in automatico dal menù di scelta, mi suggerisce nipples da 15mm ...per questo da 12 a 15 nonostante abbia indicato l'ERD 542mm (che poi è quello che comanda insieme ai dati mozzo) mi metteva in dubbio. Se vario la lunghezza del nipple, ricalcola e mi cambia anche la lunghezza del raggio

cc @teo 81
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo