Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non avendo ancora scelto le ruote da montare sulla mia enduro chiedo qui......a casa ho dei mozzi DT 350 boost e mi era venuta l'idea di fare assemblare delle ruote da enduro (quindi ne farei un uso enduro e Park) che siano robuste allo stesso tempo leggere (almeno di più di quelle che ho ora). Cercando su internet ho trovato sia i DT Ex511 che i ZTR Flow MK3. Mi chiedevo quale cerchio fosse il migliore perché ho notato comunque una grande differenza di peso tra i due. Il canale è preferibile da 30mm dunque avevo escluso gli EX471. Qualcuno che ha provato entrambi i cerchi sopra citati riesci a dirmi qual'è meglio ( anche considerando il peso)? Grazie per eventuali risposte.

Edit: aggiungo , i raggi sarebbero con doppio spessore ( 2-1.8-2). So che non è molto facile rispondere alla mia domanda ma mi chiedevo se tra i due cerchi ci fosse una grande differenza ad esempio di flessione laterale. Io sarei più propenso ai Notubes per via del peso
Io prenderei 2 cerchi light bicycle o btlos
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
WTB ASYM 29mm interno. Sono robusti quanto basta, prezzo buono ed essendo asimmetrico la tensione raggi rimane uniforme su entrambi i lati.
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Ma se vuoi un qualcosa di robusto...mi spiace...o vai sul carbonio o sui Mavic Deemax per quanto mi riguarda.
Se hai da recuperare i mozzi...e non sei troppo pesante e cinghiale nella guida, valuterei anche qualcosa di più leggero magari... :il-saggi:
Qualcuno sa per caso la differenza tra mavic deemax elite e pro? Ho le pro 27.5 ora vorrei montare le 29 elite sulla 29 da enduro, ma vedo che pesano 100g di più e hanno bisogno del nastro tubeless.
Corretto?
Grazie mille
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Qualcuno sa per caso la differenza tra mavic deemax elite e pro? Ho le pro 27.5 ora vorrei montare le 29 elite sulla 29 da enduro, ma vedo che pesano 100g di più e hanno bisogno del nastro tubeless.
Corretto?
Grazie mille
Corretto, un modello ha i raggi normali e cerchio da nastrare, l'altro ha cerchio UST e raggi proprietari in Zicral con nipplo incorporato.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

JBIKE46

Biker serius
21/8/19
116
12
0
53
Jbike46 zitto e mangia le cocce delle noci
Visita sito
Bike
Trek Remedy 7 Trail
Io prenderei 2 cerchi light bicycle o btlos
Ma sono in carbonio?

WTB ASYM 29mm interno. Sono robusti quanto basta, prezzo buono ed essendo asimmetrico la tensione raggi rimane uniforme su entrambi i lati.
Ho dato un'occhiata al sito e non sembrano male.

Ho visto anche i Spank Spike Race 33 che sembrano abbastanza leggeri. Qualcuno ha qualche opinione su questi cerchi?
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ciao a tutti l'altra settimana ho sfondato un cerchio dt e1700 posteriore e complice gomme da sostituire ho preso nuovo tutto il comparto ruote:
29 pollici
Ruote superstar alpine v6 canale 30 e peso circa 2100
Maxxis assegai dh casing wt 2.5
Maxxis dissector exo 2.4
Ho preso anche i salsicciotti nukeproof che Monteró solo al posteriore

Una configurazione pesantina ma spero sia robusta perhe peso 92 kg e faccio percorsi abbastanza scassati e in più sto imparando a saltare

Adesso monto da cerchi dt e1700 da 1900 grammi canale 25
Maxxis dhf 2.5 Dh casing
Maxxis dhf 2.3 exo

Sono 2 etti in più ma anche canale abbondantemente più largo

Vi farò sapere come va
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Corretto, un modello ha i raggi normali e cerchio da nastrare, l'altro ha cerchio UST e raggi proprietari in Zicral con nipplo incorporato.
Per caso si sa come vanno le elite (le pro costano uno sproposito e non si trovano doccasione)? I mozzi sono gli stessi ma il peso mi sembra davvero eccessivo rispetto alle pro o anche a delle dt swiss. Pare pero' che il cerchio sia simile alle pro con le stesse tecnologie costruttive. I raggi sono proprietari ma 28 a testa dritta di acciaio. Il nastro e'anche proprietario in plastica. Non sono certo dei pesi non si capisce cosa sia incluso quindi non riesco a comparare.
certo e' che 140 grammi di differenza e poi il nastro in piu' non so se sia il caso.
Ma non vorrei che il peso sia stato rosicchiato sui 24 raggi in zicral allora non dovrebbero notarsi.

Una cosa e' certa ho le e-deemax pro e sono assurde, ieri sono atterrato con la gomma a terra su delle rocce a punta, dopo drop e cerchio ancora vivo...
Al pari con dtswiss serie ex

Commenti? Grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per caso si sa come vanno le elite (le pro costano uno sproposito e non si trovano doccasione)? I mozzi sono gli stessi ma il peso mi sembra davvero eccessivo rispetto alle pro o anche a delle dt swiss. Pare pero' che il cerchio sia simile alle pro con le stesse tecnologie costruttive. I raggi sono proprietari ma 28 a testa dritta di acciaio. Il nastro e'anche proprietario in plastica. Non sono certo dei pesi non si capisce cosa sia incluso quindi non riesco a comparare.
certo e' che 140 grammi di differenza e poi il nastro in piu' non so se sia il caso.
Ma non vorrei che il peso sia stato rosicchiato sui 24 raggi in zicral allora non dovrebbero notarsi.

Una cosa e' certa ho le e-deemax pro e sono assurde, ieri sono atterrato con la gomma a terra su delle rocce a punta, dopo drop e cerchio ancora vivo...
Al pari con dtswiss serie ex

Commenti? Grazie

Che i cerchi Mavic siano "solidi" è cosa risaputa...al massimo posso aver piegato un raggio, ma da quando ho le DD o le doppia carcassa WTB...sul cerchio solo graffi e ho gli XL che sono buoni uguali ma da 23mm interni, poi il fatto di essere UST nativi per me è un grande pregio.
Purtroppo su 29" nel gruppo non ho esperienza di nessuno...su 27,5" avevamo in 2 gli XL e in 2 i Deemax...sempre perfetti.
 
  • Mi piace
Reactions: rickyvic

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Nessuno usa le Continental?
All'anteriore vorrei mettere un Baron 27.5x2.6.
Cosa potrei abbinargli al posteriore sempre Continental?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non avendo ancora scelto le ruote da montare sulla mia enduro chiedo qui......a casa ho dei mozzi DT 350 boost e mi era venuta l'idea di fare assemblare delle ruote da enduro (quindi ne farei un uso enduro e Park) che siano robuste allo stesso tempo leggere (almeno di più di quelle che ho ora). Cercando su internet ho trovato sia i DT Ex511 che i ZTR Flow MK3. Mi chiedevo quale cerchio fosse il migliore perché ho notato comunque una grande differenza di peso tra i due. Il canale è preferibile da 30mm dunque avevo escluso gli EX471. Qualcuno che ha provato entrambi i cerchi sopra citati riesci a dirmi qual'è meglio ( anche considerando il peso)? Grazie per eventuali risposte.

Edit: aggiungo , i raggi sarebbero con doppio spessore ( 2-1.8-2). So che non è molto facile rispondere alla mia domanda ma mi chiedevo se tra i due cerchi ci fosse una grande differenza ad esempio di flessione laterale. Io sarei più propenso ai Notubes per via del peso

Stavo valutando anche io un set di ruote per la 29" che mi arriva a breve con mozzi o DT350 o Hope (penso più questi ultimi) e cerchi Dt EX511, anche se, avendo usato negli ultimi anni su 27.5 delle custome Hope+Arch MKIII e poi Flow MKIII, ero indeciso se restare su ZTR con cui mi sono sempre trovato bene o passare appunto a DT.


Io farei Ex511 davanti e Ex471 dietro e via... :il-saggi:

Come mai non 511 ant e post?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Stavo valutando anche io un set di ruote per la 29" che mi arriva a breve con mozzi o DT350 o Hope (penso più questi ultimi) e cerchi Dt EX511, anche se, avendo usato negli ultimi anni su 27.5 delle custome Hope+Arch MKIII e poi Flow MKIII, ero indeciso se restare su ZTR con cui mi sono sempre trovato bene o passare appunto a DT.




Come mai non 511 ant e post?


25mm dietro è perfetto...ci monti un 2,3/2,4...la morte sua
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi 'turba' un po' l'idea di avere due cerchi diversi tra ant e post... sarà che ho usato ultimamente un dhf da 2.35/ardent 2.25 su un 26mm interno e mi sono trovato bene, un 2.4 su 30mm lo vedi così male?


Perchè mai scusa...tra ant e post c'è ben poco in comune...mozzo diverso, il disco è + grande davanti e + piccolo dietro, idem la gomma, spesso anche la raggiatura è diversa...non vedo il problema... :nunsacci:
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Che i cerchi Mavic siano "solidi" è cosa risaputa...al massimo posso aver piegato un raggio, ma da quando ho le DD o le doppia carcassa WTB...sul cerchio solo graffi e ho gli XL che sono buoni uguali ma da 23mm interni, poi il fatto di essere UST nativi per me è un grande pregio.
Purtroppo su 29" nel gruppo non ho esperienza di nessuno...su 27,5" avevamo in 2 gli XL e in 2 i Deemax...sempre perfetti.
Grazie penso che 27.5 e 29 non siano troppo differenti visto che sono costruite con una certa cura le avranno rinforzate.
Ma le 27.5 deemax erano elite o pro? Avendo le deemax pro so gia' come si comportano (RIGIDE!) non vorrei pero' prendere delle ruote con cui poi non mi trovo bene per risparmiare con le elite che tra l'altro non hanno il cerchio hookless.
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Mi 'turba' un po' l'idea di avere due cerchi diversi tra ant e post... sarà che ho usato ultimamente un dhf da 2.35/ardent 2.25 su un 26mm interno e mi sono trovato bene, un 2.4 su 30mm lo vedi così male?

Dipende da cosa uno vuole, il cerchio da 30 va benissimo anche sulle 2.3 maxxis che sono strette, certo diventa squadrata e per qualche motivo scorre di meno. un 2.3 va meglio su un 25 o 22.5, un 30 va megio su 2.4-2.6.
Alcuni usano poi pressioni molto basse e quindi il cerchio largo aiuta, ma sempre con gomme adatte (tipo le maxxis wt per capirci)
Per esempio le magic mary sul cerchio da 30 sono un po troppo squadrate ma si usano tranquillamente, certo e'che entrano facile in curva ma poi ti lasciano con la stessa facilita'.

Prendi le ruote mavic deemax sono piu strette dietro e piu larghe davanti, ma nemmeno arrivano 28 davanti.
Quindi come vedi e' questione di gusti nel feeling con la gomma e i cerchi larghi sono un po come i cerchi da 19 nelle auto, sono abbastanza controproducenti il piu delle volte.
Per le 29 ancora peggio perche'convengono gomme poiu sottili per diminuire l'inerzia e rendere l'entrata in curva piu veloce.
E questo e' anche motivo di andare su cerchi stretti, pesano di meno.

Conta anche che in dh molti hanno usato i 25 anche davanti... in coppa del mondo, che capisci di cosa sono capaci.

Detto cio' la scelta ottimale per chi pedala e' 22.5 - 25 dietro e gomme 2.3-2.4 e 30 davanti con gomme 2.4-2.6. Vanno diminuiti se davanti usiamo meno, i cerchi da 35 non vedo il motivo se non con gomme da 3".
Dipende un po' dalle velleita' di ognuno e perche'no dall'estetica.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie penso che 27.5 e 29 non siano troppo differenti visto che sono costruite con una certa cura le avranno rinforzate.
Ma le 27.5 deemax erano elite o pro? Avendo le deemax pro so gia' come si comportano (RIGIDE!) non vorrei pero' prendere delle ruote con cui poi non mi trovo bene per risparmiare con le elite che tra l'altro non hanno il cerchio hookless.

Deemax Pro da 27,5...che sono identiche alle mie XL...ma hanno solo il cerchio diverso, 28mm ant e 25mm post contro i 23mm dei miei ant/post.
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Buongiorno ragazzi,
scusate ma ho ancora bisogno del vostro parere.
Come scritto un po di tempo fa la ruota anteriore non è centrata rispetto alla forcella, ho verificato che non è la ruota perchè l'ho provata su altra bici ed è centrata.
Ora, attestato che la forcella funziona normalmente, anche girandoci sui soliti trail non noto alcuna differenza, tenermi la ruota non centrata mi da un immenso fastidio.
Vengo alla domanda, secondo voi potebbe essere la parte bassa della forca, ovvero i foderi? Mi sono fatto l'idea che sia successo qualcosa ai supporti del perno passante.......
Allego una foto del pezzo che ho trovato, che costa anche un botto, e prima di prenderlo volevo sapere cosa ne pensate voi.
Nel frattempo ho inoltrato una richiesta alla Fox Riding per capire qual'è il kit giusto (visto che non è facile capirlo) Foderi.JPG
Grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buongiorno ragazzi,
scusate ma ho ancora bisogno del vostro parere.
Come scritto un po di tempo fa la ruota anteriore non è centrata rispetto alla forcella, ho verificato che non è la ruota perchè l'ho provata su altra bici ed è centrata.
Ora, attestato che la forcella funziona normalmente, anche girandoci sui soliti trail non noto alcuna differenza, tenermi la ruota non centrata mi da un immenso fastidio.
Vengo alla domanda, secondo voi potebbe essere la parte bassa della forca, ovvero i foderi? Mi sono fatto l'idea che sia successo qualcosa ai supporti del perno passante.......
Allego una foto del pezzo che ho trovato, che costa anche un botto, e prima di prenderlo volevo sapere cosa ne pensate voi.
Nel frattempo ho inoltrato una richiesta alla Fox Riding per capire qual'è il kit giusto (visto che non è facile capirlo) Vedi l'allegato 323959
Grazie

:nunsacci:
Mi chiedo 2 cose:

1) come hai fatto a storcere/rompere una forcella
2) come hai fatto a non accorgetene

Se la forca è "storta" la manderei in assistenza a farla controllare e a farti fare il preventivo...non mi azzarderei a comprare i foderi, non per la spesa e/o la sostituzione, il lavoro è banale e l'ho fatto anche io su una Revelation, piuttosto per la sicurezza al 100% che siano solo quelli il problema...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo