Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albeoi

Biker popularis
11/9/16
56
42
0
Visita sito
Bike
Mondraker Tracker
Minion dhf 2.5 WT 3C maxterra Exo+;
Michelin WE mescola Magix (tanto cara a @superskinny) ;
Magic Mary 2,35 o 2.6 SG soft (snakeskin troppo leggera?), poco convinto a dire il vero;
Per l'autunno ed in inverno prima della neve uso dhf maxxgrip 2.5 wt e mi sono trovato benissimo anche sulle rocce bagnate.
Per il resto dell'anno MM arancio 2.6 snakeskin che la trovo polivalente e nonostante la carcassa leggera non ho problemi, però non supero i 70 kg
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Per l'autunno ed in inverno prima della neve uso dhf maxxgrip 2.5 wt e mi sono trovato benissimo anche sulle rocce bagnate.
Per il resto dell'anno MM arancio 2.6 snakeskin che la trovo polivalente e nonostante la carcassa leggera non ho problemi, però non supero i 70 kg
Grazie della tua esperienza, ma la MM 2.6 non è enorme? Di solito le Schwalbe sono molto abbondanti.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Buongiorno, è un po' che non mi faccio vivo, stavo valutando di sostituire il Butcher 2.6 Grid Gripton da 29 che ho trovato montato davanti sulla nuova e-bike, la gomma va molto bene per carità, ma mi sembra che in curva non sia incisiva al pari di altre, più volte mi è scappata in maniera improvvisa.
Le papabili sarebbero:
Minion dhf 2.5 WT 3C maxterra Exo+;
Michelin WE mescola Magix (tanto cara a @superskinny) ;
Magic Mary 2,35 o 2.6 SG soft (snakeskin troppo leggera?), poco convinto a dire il vero;

Tenderei ad escludere l'Assegai più per una questione di peso che altro, non vorrei si impigrisca troppo, inoltre a occhio mi sembra troppo "chiuso" come disegno in ottica di arrivo della brutta stagione.
Ho anche letto un gran bene dello Specy Hillbilly, molto simile allo Shorty ma un po' più polivalente.
Ciao e non mi bannate perché ho su il motore:-)

L'avevo scritto più sopra, confermo che l'Assegai col fango va in crisi, ho provato una discesa col Vigilante e già andava meglio, infatti il vigilante è più "simil-magic-mary", però sul secco e misto fidati che l'Assegai non è per niente una gomma pigra, anzi!. E con la ebike io il problema di pedalare una DH Casing non me lo porrei nemmeno, hanno così tanti vantaggi nella guida quelle gomme mentre l'aiutino mi toglierebbe l'unico problema, ovvero il peso. Parliamo di 4 etti di differenza eh, non 10 kg.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'avevo scritto più sopra, confermo che l'Assegai col fango va in crisi, ho provato una discesa col Vigilante e già andava meglio, infatti il vigilante è più "simil-magic-mary", però sul secco e misto fidati che l'Assegai non è per niente una gomma pigra, anzi!. E con la ebike io il problema di pedalare una DH Casing non me lo porrei nemmeno, hanno così tanti vantaggi nella guida quelle gomme mentre l'aiutino mi toglierebbe l'unico problema, ovvero il peso. Parliamo di 4 etti di differenza eh, non 10 kg.
Più che il peso in sé é l'aumentata massa non sospesa e relativa inerzia di rotazione che renderebbe più pigro lo sterzo, inoltre entrando in ambito e-bike si cerca comunque limitare la resistenza al rotolamento in modo da ottimizzare il consumo della batteria, ma non è questa la sede per parlarne.
Ad ogni modo ho visto che esiste anche l'Assegai Exo+ con mescola 3C Maxterra, sarebbe una ottima alternativa
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.349
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Grazie della tua esperienza, ma la MM 2.6 non è enorme? Di solito le Schwalbe sono molto abbondanti.
Ti do un consiglio da amico basato sulla mia esperienza di quasi un anno.
MM soft gran gomma, ma andiamo verso una stagione di terreno piu viscido e la mia esperienza su pietre e radici bagnate col MM soft è stata drammatica. Io fra poco la tolgo e metto un maxxterra.
Purtroppo la mescola soft è troppo dura e i tasselli sono troppo alti, no buono, le mie costole parlano al posto mio.
Dhf 3c ottimo per inverno tranne sul fango, ma sul fango non giro quindi...
 
  • Mi piace
Reactions: albeoi

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ti do un consiglio da amico basato sulla mia esperienza di quasi un anno.
MM soft gran gomma, ma andiamo verso una stagione di terreno piu viscido e la mia esperienza su pietre e radici bagnate col MM soft è stata drammatica. Io fra poco la tolgo e metto un maxxterra.
Purtroppo la mescola soft è troppo dura e i tasselli sono troppo alti, no buono, le mie costole parlano al posto mio.
Dhf 3c ottimo per inverno tranne sul fango, ma sul fango non giro quindi...

Metti uno Shorty e non ci pensi piu! Beh, tranne quando pedali su asfalto, li ti ridordi molto bene di averlo :-)
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Più che il peso in sé é l'aumentata massa non sospesa e relativa inerzia di rotazione che renderebbe più pigro lo sterzo, inoltre entrando in ambito e-bike si cerca comunque limitare la resistenza al rotolamento in modo da ottimizzare il consumo della batteria, ma non è questa la sede per parlarne.
Ad ogni modo ho visto che esiste anche l'Assegai Exo+ con mescola 3C Maxterra, sarebbe una ottima alternativa

Prendi in considerazione anche il Der Baron è veramente ottima, anche sul bagnato. E' anche molto scorrevole, l'ho messa su anche al posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Che poi ripeto è una ottima gomma, solo che più di una volta mi è partita in maniera brusca, non vorrei per i tasselli laterali non molto pronunciati o solo perché colpa mia magari non ho caricato bene davanti. 282062
 

albeoi

Biker popularis
11/9/16
56
42
0
Visita sito
Bike
Mondraker Tracker
Grazie della tua esperienza, ma la MM 2.6 non è enorme? Di solito le Schwalbe sono molto abbondanti
Non è piccola però il volume sopperisce alla spalla meno rigida rispetto al dd della maxxis, sui sentieri rocciosi tipici della bergamasca la trovo comoda in ottica am, se per uso enduro (inteso su percorsi preparati) preferisco dhf maxxis 2.5 wt che sembra di andare su un binario. Le Schwalbe che mi sono capitate tra le mani a parità di sezione in verità differiscono di molto tra loro a seconda dei modelli, non so cosa hai visto tu.
Tutto ciò su ebike, su mtb mi fermerei al 2.35.
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
consigliate Maxxis Assegai per uno abituato alla Magic Mary?
Mi sta per arrivare la mia prima enduro 29, dopo tre 27.5, e vorrei mettere subito una bella gomma anteriore (monta DHR 2 di serie, che terrò per il posteriore).
Dopo tante DHF con cui mi trovavo bene, ho provato una Magic Mary soft super gravity, e mi sono trovato da dio!
Ora mi stava stuzzicando l'idea di provare il Maxxis Assegai, ma non vorrei fare un passo indietro rispetto al Magic Mary!
Utilizzo in park molto spesso (finchè sono aperti), poi giro settimanale su sentieri con abbastanza roccia, e spesso fango nella stagione invernale.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
consigliate Maxxis Assegai per uno abituato alla Magic Mary?
Mi sta per arrivare la mia prima enduro 29, dopo tre 27.5, e vorrei mettere subito una bella gomma anteriore (monta DHR 2 di serie, che terrò per il posteriore).
Dopo tante DHF con cui mi trovavo bene, ho provato una Magic Mary soft super gravity, e mi sono trovato da dio!
Ora mi stava stuzzicando l'idea di provare il Maxxis Assegai, ma non vorrei fare un passo indietro rispetto al Magic Mary!
Utilizzo in park molto spesso (finchè sono aperti), poi giro settimanale su sentieri con abbastanza roccia, e spesso fango nella stagione invernale.


Metterei il Vigilante... :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo