Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Nuova MM vert sg montata.. comprata da probikeshop, ma assemblata da un bambino cinese cieco.
Il battistrada è sfalsato..
Non so perchè, ma le gomme da bici non riescono quasi mai a farle combaciare perfettamente.
Quelle dei camion si, delle macchine si, delle moto si.. delle bici.. NO.
Calcolando le varie larghezze e proprietà, le gomme da bici sono le più costose.. e di molto.
Con 120 euro mettevo due Maxxis al CRE 250 2t da enduro.. ed erano perfette e il triplo più larghe e durature.
Hanno rotto il cazzo.
 

freeriding

Biker novus
20/11/13
8
1
0
Visita sito
hallo, sorry for my english but i don't speak italian!

Has anyone ridden vittoria morsa? (2.3 TNT graphene compound)

I consider it for rear use, all year round (don't like changing tyres according to soil conditions)

-How is the grip in dry?

-How is the grip in wet?

-Braking?

-Rolling resistance?

-Durability?

How does it compare to the maxxis aggressor?

thank you!!!

---------------

Hallo, mi dispiace per il mio inglese ma non parlo italiano!

Qualcuno ha cavalcato vittoria morsa? (2,3 TNT grafene)

Lo considero per uso posteriore, tutto l'anno (non mi piace cambiare pneumatici in base alle condizioni del suolo)

- Come è la presa in asciutto?

- Come è la presa bagnata?

-Braking?

-Resistenza al rotolamento?

-Durability?

Come si confronta con maxxis aggressor?

grazie!!!
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Arrivato il Dhr2 preso da alltricks a 48€, montato in 5 minuti sul mio dt e1900 e domenica si viaggia sulle discese di Potenza[emoji48]..spero sia la gomma definitiva

Gomma definitiva?[emoji849]
Allora stai nel posto sbagliato. Qui si prova e si riprova ma di definitivo non c'è mai nulla. Due anni fa pensavo che le gomme definitive fossero i Rocket Ron[emoji23][emoji23]
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.010
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
hallo, sorry for my english but i don't speak italian!

Has anyone ridden vittoria morsa? (2.3 TNT graphene compound)

I consider it for rear use, all year round (don't like changing tyres according to soil conditions)

-How is the grip in dry?

-How is the grip in wet?

-Braking?

-Rolling resistance?

-Durability?

How does it compare to the maxxis aggressor?

thank you!!!

---------------

Hallo, mi dispiace per il mio inglese ma non parlo italiano!

Qualcuno ha cavalcato vittoria morsa? (2,3 TNT grafene)

Lo considero per uso posteriore, tutto l'anno (non mi piace cambiare pneumatici in base alle condizioni del suolo)

- Come è la presa in asciutto?

- Come è la presa bagnata?

-Braking?

-Resistenza al rotolamento?

-Durability?

Come si confronta con maxxis aggressor?

grazie!!!
Sorry...i don't speak english good...but...for rear the Morsa is good for all but i don't no for dry.
Aggressor for me is very very good in all season and all condition.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
hallo, sorry for my english but i don't speak italian!

Has anyone ridden vittoria morsa? (2.3 TNT graphene compound)

I consider it for rear use, all year round (don't like changing tyres according to soil conditions)

-How is the grip in dry?

-How is the grip in wet?

-Braking?

-Rolling resistance?

-Durability?

How does it compare to the maxxis aggressor?

thank you!!!

---------------

Hallo, mi dispiace per il mio inglese ma non parlo italiano!

Qualcuno ha cavalcato vittoria morsa? (2,3 TNT grafene)

Lo considero per uso posteriore, tutto l'anno (non mi piace cambiare pneumatici in base alle condizioni del suolo)

- Come è la presa in asciutto?

- Come è la presa bagnata?

-Braking?

-Resistenza al rotolamento?

-Durability?

Come si confronta con maxxis aggressor?

grazie!!!

I always thought it was intended for front use.... I suppose it should have much more rolling resistance compared to Maxxis aggressor, which I love on my rear wheel.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
hallo, sorry for my english but i don't speak italian!

Has anyone ridden vittoria morsa? (2.3 TNT graphene compound)

I consider it for rear use, all year round (don't like changing tyres according to soil conditions)

-How is the grip in dry?

-How is the grip in wet?

-Braking?

-Rolling resistance?

-Durability?

How does it compare to the maxxis aggressor?

thank you!!!

---------------

Hallo, mi dispiace per il mio inglese ma non parlo italiano!

Qualcuno ha cavalcato vittoria morsa? (2,3 TNT grafene)

Lo considero per uso posteriore, tutto l'anno (non mi piace cambiare pneumatici in base alle condizioni del suolo)

- Come è la presa in asciutto?

- Come è la presa bagnata?

-Braking?

-Resistenza al rotolamento?

-Durability?

Come si confronta con maxxis aggressor?

grazie!!!

-rider weight?
-skills?
-bike?
-trail?
 

freeriding

Biker novus
20/11/13
8
1
0
Visita sito
from what i read, morsa has a very low rolling resistance, lower than the aggressor.

this also shown in a test from mountain-bike magazin:

http://www.mountainbike-magazin.de/...st-8-all-mountain-reifenpaare.1554700.2.htm#1

-rider weight? 80 kg full apparel
-skills? aggressive all mountain-sometimes enduro race
-bike? yt capra
-trail? trails with all conditions: soft, loose, loose over hardpack, gravel, hardpack, loamy and mud. However 80% of my conditions is dry and 20% wet.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.010
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
from what i read, morsa has a very low rolling resistance, lower than the aggressor.

this also shown in a test from mountain-bike magazin:

http://www.mountainbike-magazin.de/...st-8-all-mountain-reifenpaare.1554700.2.htm#1

-rider weight? 80 kg full apparel
-skills? aggressive all mountain-sometimes enduro race
-bike? yt capra
-trail? trails with all conditions: soft, loose, loose over hardpack, hardpack, loamy and mud. However 80% of my conditions is dry and 20% wet.

Morsa is similar a Maxxis HR2...is lower rolling resistance than the Aggressor.
For me is good rubber the Morsa...version TnT 4c Graphene 2,3
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
from what i read, morsa has a very low rolling resistance, lower than the aggressor.

this also shown in a test from mountain-bike magazin:

http://www.mountainbike-magazin.de/...st-8-all-mountain-reifenpaare.1554700.2.htm#1

-rider weight? 80 kg full apparel
-skills? aggressive all mountain-sometimes enduro race
-bike? yt capra
-trail? trails with all conditions: soft, loose, loose over hardpack, gravel, hardpack, loamy and mud. However 80% of my conditions is dry and 20% wet.

Ride 2ply man..

Rear 2ply low rolling resistance:

-WTB Trail Boss tough fast 2.40 (funny - no Rain) (chainreachtioncycles 35 euro)
-Mavic Quest guard 2 2.40 (low damping, superclimb) (probikeshop 28 euro)

Rear 2ply same Aggressor DD:

-WTB Breakout tough fast 2.30 (super tire for all condition) (chainreachtioncycles 40 euro)

Front tire:

-Schwalbe Magic Mary Supergravity vertstar ( the best MTB tyre for all condition) (probikeshop 40 euro)

Latex: Stan's No Tube
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

pietr

Biker serius
1/10/10
128
10
0
ostuni
Visita sito
Bike
focus sam
Ma montato davanti? Che versione hai montato? Dire dhr2 non fa capire nulla..
No no,logicamente posteriore,avanti dhf..è un dhr ll maxxterra 3c ,prima avevo un tomahawk ma l ho sfondato su più parti perché viaggiavo troppo sgonfio,mi son ritrovato con la bike tutta pisciata di lattice e un copertone ancora valido da buttare![emoji28]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.010
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No no,logicamente posteriore,avanti dhf..è un dhr ll maxxterra 3c ,prima avevo un tomahawk ma l ho sfondato su più parti perché viaggiavo troppo sgonfio,mi son ritrovato con la bike tutta pisciata di lattice e un copertone ancora valido da buttare![emoji28]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app

In quella configurazione è perfetto anche davanti sai??
Cmq...ora non tenerlo troppo sgonfio sennò fa la fine del Tomahawk...:paur:
 
  • Mi piace
Reactions: pietr

pietr

Biker serius
1/10/10
128
10
0
ostuni
Visita sito
Bike
focus sam

In quella configurazione è perfetto anche davanti sai??
Cmq...ora non tenerlo troppo sgonfio sennò fa la fine del Tomahawk...:paur:
Purtroppo per la pressione non ho un misuratore preciso,quindi vado di pollice alla vecchia maniera..anzi se me ne consigliate uno buono ma da non spendere un botto ve ne sono grato[emoji482]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.010
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
  • Mi piace
Reactions: pietr

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No no,logicamente posteriore,avanti dhf..è un dhr ll maxxterra 3c ,prima avevo un tomahawk ma l ho sfondato su più parti perché viaggiavo troppo sgonfio,mi son ritrovato con la bike tutta pisciata di lattice e un copertone ancora valido da buttare![emoji28]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
Se hai preso sempre exo non cambierà molto, devi sempre tenerlo gonfio o batti il cerchio.
Io lo sto usando davanti, domani forse lo uso in bike Park (se vado) e poi lo tolgo per un wild rock magix che ho preso per il mottolino, sempre sulla front.

Io ho il 2.4 wt maxxterra exo montato su cerchio 25 mm id

Quando avevo il 2.3 exo dietro ho ovalizzato due volte il cerchio in corrispondenza di due errori di guida e quindi alla fine era un cubo, la gomma si accartocciava ma poi tornava in posizione senza stallonamenti o altro.
Succedeva sotto i 2.2 bar, io peso 80 kg vestito, davanti nessun problema.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

pietr

Biker serius
1/10/10
128
10
0
ostuni
Visita sito
Bike
focus sam
Se hai preso sempre exo non cambierà molto, devi sempre tenerlo gonfio o batti il cerchio.
Io lo sto usando davanti, domani forse lo uso in bike Park (se vado) e poi lo tolgo per un wild rock magix che ho preso per il mottolino, sempre sulla front.

Io ho il 2.4 wt maxxterra exo montato su cerchio 25 mm id

Quando avevo il 2.3 exo dietro ho ovalizzato due volte il cerchio in corrispondenza di due errori di guida e quindi alla fine era un cubo, la gomma si accartocciava ma poi tornava in posizione senza stallonamenti o altro.
Succedeva sotto i 2.2 bar, io peso 80 kg vestito, davanti nessun problema.
Si,è sempre exo ma lo tengo un pò più gonfio sicuramente sui 2 bar..dal tomahawk pretendevo che girasse a 1.8 se non meno,forse esageravo?[emoji16] comunque ho testato il Dhr2 sui trail più aggressivi che abbiamo qui e poi gradinate fino a non reggersi più sui pedali,proprio fino ad un oretta fa e si è comportato alla grande..vivo ad Ostuni e il centro storico è caratterizzato da lastre di pietra lisce come ghiaccio,ha un grip spettacolare
Se hai preso sempre exo non cambierà molto, devi sempre tenerlo gonfio o batti il cerchio.
Io lo sto usando davanti, domani forse lo uso in bike Park (se vado) e poi lo tolgo per un wild rock magix che ho preso per il mottolino, sempre sulla front.

Io ho il 2.4 wt maxxterra exo montato su cerchio 25 mm id

Quando avevo il 2.3 exo dietro ho ovalizzato due volte il cerchio in corrispondenza di due errori di guida e quindi alla fine era un cubo, la gomma si accartocciava ma poi tornava in posizione senza stallonamenti o altro.
Succedeva sotto i 2.2 bar, io peso 80 kg vestito, davanti nessun problema.
Si,è sempre exo ma lo tengo un pò più gonfio sicuramente sui 2 bar..dal tomahawk pretendevo che girasse a 1.8 se non meno,forse esageravo?[emoji16] comunque ho testato il Dhr2 sui trail più aggressivi che abbiamo qui e poi gradinate fino a non reggersi più sui pedali,proprio fino ad un oretta fa
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
432
246
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
Arrivata la Magic Mary SG Addix Ultrasoft!!
Al tatto è davvero super morbida!
1100g alla bilancia.

Appena la provo vi faccio sapere come va :)
cebd1cca5b89a097aca65a962d32be6f.jpg


Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.010
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se hai preso sempre exo non cambierà molto, devi sempre tenerlo gonfio o batti il cerchio.
Io lo sto usando davanti, domani forse lo uso in bike Park (se vado) e poi lo tolgo per un wild rock magix che ho preso per il mottolino, sempre sulla front.

Io ho il 2.4 wt maxxterra exo montato su cerchio 25 mm id

Quando avevo il 2.3 exo dietro ho ovalizzato due volte il cerchio in corrispondenza di due errori di guida e quindi alla fine era un cubo, la gomma si accartocciava ma poi tornava in posizione senza stallonamenti o altro.
Succedeva sotto i 2.2 bar, io peso 80 kg vestito, davanti nessun problema.
Ecco...successa a me la stessa cosa a questo punto...e il CrossMax post. ENDURO...quello giallo...svirgolato.
Ero sceso fino a 2,3atm x il mio quintale.
Ora ci tengo il Quest a 2,3...vediamo domani in bikepark.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo