Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Quello è forse il loro unico punto debole, dato che fra un'uscita e l'altra necessitano di un "rabbocco" d'aria. Il problema tende comunque ad attenuarsi dopo qualche uscita, e non escluderei che con il tempo non si possa risolvere completamente (purtroppo l'influenza mi ha bloccato per qualche giorno, appena mi rimetto in sesto e ricomincio ad utilizzarle ti aggiorno). Devo anche dire che di lattice ne ho messo veramente poco, direi al di sotto del minimo sindacale. Comunque non si tratta di trasudazione, quindi potrebbe anche essere il cerchio a non essere il top in quanto a tenuta (sono su cerchi che non ricordo di aver mai usato in passato e non ho termini di paragone con altre coperture).
In ogni caso parallelamente alle Der Kaiser sto usando altre due bici che davanti montano le solite Magic Mary e DHF da 2.5", e le Conti secondo me sono le migliori. Per onore di cronaca devo dire che MM e DHF non sono le versioni con mescole ultramorbide, e che nessuna delle due è nuova di zecca come le Conti (comunque saranno al 90%).
Ma la MM e’ con la mescola vertstar ?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io mi sono fermato alle Trail King Apex che erano montare sulla Capra . Dopo qualche numero ed un bel volo su una roccia umida avevo capito che la blackchili ha qualche limite. Bo,magari con le Kaiser l’hanno migliorata ma rimango comunque sempre perplesso. @salukkio le usaVa con soddisfazione a parte qualche problema con la tenuta tubeless.
Non mi pare che Continental dia spiegazioni approfondite in quel senso, ma personalmente ho il sospetto che BlackChili non dica tutto. Per le Der Kaiser è ad esempio specificato che si tratta di coperture con le quali non si faranno molti km, cosa che per altre coperture con mescola BlackChili non viene specificata. Dal loro sito, a proposito delle Der Kaiser: "excellent grip and efficient rolling thanks to BlackChili Compound; pure competition tyre with reduced mileage".
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non mi pare che Continental dia spiegazioni approfondite in quel senso, ma personalmente ho il sospetto che BlackChili non dica tutto. Per le Der Kaiser è ad esempio specificato che si tratta di coperture con le quali non si faranno molti km, cosa che per altre coperture con mescola BlackChili non viene specificata. Dal loro sito, a proposito delle Der Kaiser: "excellent grip and efficient rolling thanks to BlackChili Compound; pure competition tyre with reduced mileage".
Se fossero costruite con la Blackchili più morbida si potrebbe spigare la loro tenuta.Non capisco pero’ perché la Conti non lo dichiari esplicitamente. Comunque grazie della dritta .
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Toh che adesso le gomme da 1,2 kg interessano.......
A sto punto direi che vale la pena provare un MM con carcassa da dh e mescola ultra soft, che pesa 50 grammi in più.....
Se ti riferisci alle Der Kaiser ti dico che a me coperture di quel peso all'anteriore interessano molto poco. Le prestazioni in discesa sono al top, ma coperture anche tre/quattro etti più leggere vanno comunque benissimo nel 90% delle situazioni ed in salita ringrazi. Per non parlare della diversa reattività della ruota. Diverso il discorso per il posteriore, dove comunque non monterei mai coperture con questo tipo di mescola e battistrada.
Le ho segnalate perchè vedo che a molti questo genere di coperture interessano e sono qualcosa di diverso dalle omnimenzionate MM o DHF.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Si, mi riferivo al fatto che mi hanno fatto "una capa tanta" che in questo topic parlare di gomme sopra il kg era un'eresia.....:prega:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Si, mi riferivo al fatto che mi hanno fatto "una capa tanta" che in questo topic parlare di gomme sopra il kg era un'eresia.....:prega:
Beh, sono in molti ad usarle anche in ambito AM/EN. Io ad esempio ho su una copertura posteriore da oltre 1100 g anche sulla trailbike (è comunque una trailbike abbastanza spinta in ottica discesa), per quanto davanti preferisca invece roba più leggera.
Certo che se uno interviene in questo topic (vedere il titolo) consigliando la copertura da 1.5 kg che monta sulla sua DH forse non ha ben capito dove si trova :-)
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Io mio MM è da 1.5 kg ma perché è un 2.6....la sua sorellina da 2.35 pesa 1.2 kg....
Ma in questo topic solo a nominare la carcassa dh, apriti cielo....:duello::mrgreen::mrgreen:

Ecco di certo non sono coperture per tutti e in particolare per chi prefilige un enduro/all mtn più "classico" e meno discesistico....
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh, sono in molti ad usarle anche in ambito AM/EN. Io ad esempio ho su una copertura posteriore da oltre 1100 g anche sulla trailbike (è comunque una trailbike abbastanza spinta in ottica discesa), per quanto davanti preferisca invece roba più leggera.
Certo che se uno interviene in questo topic (vedere il titolo) consigliando la copertura da 1.5 kg che monta sulla sua DH forse non ha ben capito dove si trova :-)
Anche io la penso così, gomma rinforzata dietro e davanti quello che capita,nel mio caso mi trovo benissimo con exo ma ho anche gomme più pesanti.
Davanti non ho mai avuto problemi con nessuna gomma, dietro mi è successo di tutto prima di avere le varie DD, tough, reinforced.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Si, mi riferivo al fatto che mi hanno fatto "una capa tanta" che in questo topic parlare di gomme sopra il kg era un'eresia.....:prega:

In parte ciò è dovuto anche al fatto che si presumono gomme da 27.5; se iniziamo a ragionare sulle 29, stare sotto al kg inizia a diventare difficile, a meno di non mettere cose molto leggere... Per dire, una Breakout 29*2.30 parte da 885gr col TCSLight, se si passa a Tough siamo già a 1075, e il passaggio a gravity dna è a quel punto solo 10gr in più. Stessa cosa per Aggressor o DHF e altre, ho controllato i pesi di molti modelli oramai. Con la Hightower che sta per arrivare mi sono messo il cuore in pace che pedalerò probabilmente gomme da 1kg...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Mah, io sono sorpreso (in negativo), di 'sti due macigni che ho comprato :maremmac:

Vedremo...

2a741da4e95d451189afcc8809cadd3f.jpg

f3d08698e2644c269a78f9e9dd2bc154.jpg

e917d042ee6e41faaf88d578e20add14.jpg

c13a0420c81a469689d89d548024e015.jpg
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Mah, io sono sorpreso (in negativo), di 'sti due macigni che ho comprato :maremmac:

Vedremo...

2a741da4e95d451189afcc8809cadd3f.jpg

f3d08698e2644c269a78f9e9dd2bc154.jpg

e917d042ee6e41faaf88d578e20add14.jpg

c13a0420c81a469689d89d548024e015.jpg
1240 g le 27.5??? Fortuna che non hanno il rinforzo sotto il battistrada altrimenti facevi un ernia per metterli sulla bilancia[emoji16]
Mi sembra ben distante dal dichiarato o sbaglio?
 

latecomer

Biker ultra
10/10/13
695
118
0
Puegnago del Garda
Visita sito
Bike
Blu
In parte ciò è dovuto anche al fatto che si presumono gomme da 27.5; se iniziamo a ragionare sulle 29, stare sotto al kg inizia a diventare difficile, a meno di non mettere cose molto leggere... Per dire, una Breakout 29*2.30 parte da 885gr col TCSLight, se si passa a Tough siamo già a 1075, e il passaggio a gravity dna è a quel punto solo 10gr in più. Stessa cosa per Aggressor o DHF e altre, ho controllato i pesi di molti modelli oramai. Con la Hightower che sta per arrivare mi sono messo il cuore in pace che pedalerò probabilmente gomme da 1kg...
Qualche post indietro trovi mia foto di una MM soft 29 da poco meno di 900 gr.
E qualche post ancora più indietro un HD sempre in 29 sempre a 900 gr.
Sarà interessante vedere come è quanto resistono.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
1240 g le 27.5??? Fortuna che non hanno il rinforzo sotto il battistrada altrimenti facevi un ernia per metterli sulla bilancia[emoji16]
Mi sembra ben distante dal dichiarato o sbaglio?
Porco giuda!!
+ 140 gr. MM. e + 180 gr. RR
Poi vi diro i pro e i contro hahaha :smile::smile:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Qualche post indietro trovi mia foto di una MM soft 29 da poco meno di 900 gr.
E qualche post ancora più indietro un HD sempre in 29 sempre a 900 gr.
Sarà interessante vedere come è quanto resistono.

Non sono molto da Schwalbe sulle gomme da trail, fisse mie lo so... Comunque l'Aggressor dual/exo viene 900gr (dichiarati) e il dhf 3c maxxterra 925gr, quindi assolutamente ci sono delle 29 "leggere", e io non scendo per niente in modo veloce o aggressivo, quindi per me potrebbero anche bastare. Vedremo a breve...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo