Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Secondo me le wild rock sarebbero più precise delle magic Mary anche con 0 bar di pressione e ancora ripiegate con il laccio.
Penso si possa dire tutto della magic Mary ma precisa mi pare molto strano visto il disegno e l'altezza dei tasselli.

Hanno più deriva dei Magic Mary alla stessa pressione, i MM peccano sul duro data l'altezza dei tasselli ma la spalla rigidissima della super gravity impedisce eccessiva deriva in curva anche a pressioni molto molto basse.

La Michelin Rock ha la spalla molto meno spessa, la carcassa ha più spessore sotto i tasselli che sui fianchi, sono delle ottime gomme per carità ma se siete amanti delle pressioni basse come il sottoscritto non è la gomma che fa al caso vostro.

Certo che se girate con l'anteriore a 2 bar sia sul Magic che sul Rock quest'ultima è molto più precisa, personalmente queste pressioni non le uso neanche al posteriore, poi ognuno fa le sue valutazioni :)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Hanno più deriva dei Magic Mary alla stessa pressione, i MM peccano sul duro data l'altezza dei tasselli ma la spalla rigidissima della super gravity impedisce eccessiva deriva in curva anche a pressioni molto molto basse.

La Michelin Rock ha la spalla molto meno spessa, la carcassa ha più spessore sotto i tasselli che sui fianchi, sono delle ottime gomme per carità ma siete amanti delle pressioni basse come il sottoscritto non è la gomma che fa al caso vostro
Ogni gomma ha la sua pressione in base anche agli altri fattori, 1.4 bar sono giusti per il mio vigilante tough ma sono troppo bassi per la dhr2 exo.
Ragionare solo sul valore finale in bar secondo me è sbagliato.
1.2 bar non hanno in assoluto più grip e più comodità di 1.6 bar, dipende dalla carcassa (se tutto il resto è uguale).
Comunque per i miei 80 kg la wild rock ha una spalla fin troppo sostenuta, qualcosa di più spesso sarebbe solo fastidioso per me.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ma infatti sono concorde con il tuo discorso, aggiungo solamente che il fattore gomme è molto soggettivo, io sono 70 kg e preferisco di gran lunga carcasse con spalle di marmo anche all' anteriore, per un altro del mio peso il discorso potrebbe essere l' opposto, è più un discorso di feeling e sensazioni che una gomma sa dare e il biker riesce ad interpretare, uno può non sopportare la deriva, uno non sopporta un rimbalzo eccessivo, un altro vuole una gomma con meno grip ma più prevedibile, ecc..e' quasi impossibile trovarsi in totale accordo, quella che per me può essere una gran gomma per te può essere mediocre e viceversa..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si erano già montate, su una commencal meta ht am essential 2017
Appena tirata fuori dalla scatola mi sono accorto che sono dei mattoni, infatti davanti non mi danno per niente confidenza e sull'umidiccio/bagnato mi trovo a guidare come sulle uova
Dietro invece mi sembrano ok e mi garbano


Fai uno sforzo...tirala via dall' ant. e comprati una Maxxis da 2,5 per davanti in mescola maxxterra o maxxgrip, non ha che l' imbarazzo della scelta.
Poi quando avrai finito la HR2 al post...ci monti quella avanzata e prosegui...:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

mity93

Biker serius
20/6/11
270
36
0
Torino
Visita sito
Bike
Chromag Stylus
Fai uno sforzo...tirala via dall' ant. e comprati una Maxxis da 2,5 per davanti in mescola maxxterra o maxxgrip, non ha che l' imbarazzo della scelta.
Poi quando avrai finito la HR2 al post...ci monti quella avanzata e prosegui...:i-want-t:
è esattamente quello che sto pensando di fare, dietro l'HR2 è ha ancora il 70% di battistrada dopo 800km, davanti è intonso. Sto guardando sia Maxxis che Continental (per continental ho trovato questa, che è la gomma che montavo all'anteriore sulla mia 26, potrebbe fare al caso mio https://www.probikeshop.it/coperton...tubeless-ready-flessibile-0150111/107666.html)
Al retro giustamente finisco gli HR2, poi potrei passare ai continental trail King che mi sembrano molto adatti allo scopo o a DHR....ma tanto se ne parla tra molto tempo :)
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
si erano già montate, su una commencal meta ht am essential 2017
Appena tirata fuori dalla scatola mi sono accorto che sono dei mattoni, infatti davanti non mi danno per niente confidenza e sull'umidiccio/bagnato mi trovo a guidare come sulle uova
Dietro invece mi sembrano ok e mi garbano
credo di essermi trovato con le tue stesse gomme sulla mia commencal meta am v3 2016 e se gli dai confidenza non fanno così schifo, non sono dei dhf ma puoi divertirti parecchio a derapare in giro
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
è esattamente quello che sto pensando di fare, dietro l'HR2 è ha ancora il 70% di battistrada dopo 800km, davanti è intonso. Sto guardando sia Maxxis che Continental (per continental ho trovato questa, che è la gomma che montavo all'anteriore sulla mia 26, potrebbe fare al caso mio https://www.probikeshop.it/coperton...tubeless-ready-flessibile-0150111/107666.html)
Al retro giustamente finisco gli HR2, poi potrei passare ai continental trail King che mi sembrano molto adatti allo scopo o a DHR....ma tanto se ne parla tra molto tempo :)
chi ha avuto Continental dei miei soci...poi sono passati a Maxxis...[emoji6]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
chi ha avuto Continental dei miei soci...poi sono passati a Maxxis...[emoji6]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Secondo me ,come detto più volte. non si può avere una sola mescola per la gomma anteriore e per quella posteriore .Per forza di cose la mescola Blackchili e’ un compromesso che può anche soddisfare ma non potrà eccellere.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Per forza di cose la mescola Blackchili e’ un compromesso che può anche soddisfare ma non potrà eccellere.

Già scritto qualche post addietro, ma lo ripeto: prova queste, poi dimmi se non eccellono. Chiaramente sono coperture al limite, se si parla di enduro e soprattutto di all mountain, ma non più di altri macigni ripetutamente menzionati in questo topic.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD and gargasecca

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Già scritto qualche post addietro, ma lo ripeto: prova queste, poi dimmi se non eccellono. Chiaramente sono coperture al limite, se si parla di enduro e soprattutto di all mountain, ma non più di altri macigni ripetutamente menzionati in questo topic.
Potrei essere interessato, hanno problemi con la tenuta tubeless o trasudazione del lattice come le Continental da xc/trail o tengono bene?
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Mmmmh:nunsacci:...... vi chiedo allora una risposta "secca" per l'anteriore, dato che sicuramente avete usato/testato un sacco di gomme, sempre cercando il solito compromesso tra grip, robustezza, peso e scorrevolezza (se devo scegliere propendo per grip e robustezza) . Sezione 2.4 o 2.5
Salgo triste e scendo allegro.
Non ho mai provato Maxxis e sarei curioso...
Thx;-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mmmmh:nunsacci:...... vi chiedo allora una risposta "secca" per l'anteriore, dato che sicuramente avete usato/testato un sacco di gomme, sempre cercando il solito compromesso tra grip, robustezza, peso e scorrevolezza (se devo scegliere propendo per grip e robustezza) . Sezione 2.4 o 2.5
Salgo triste e scendo allegro.
Non ho mai provato Maxxis e sarei curioso...
Thx;-)

"secca" ??
Mavic Charge PRO XL LTD supermescola morbida 27,5x2,4 Guard^2 doppia carcassa
 
  • Mi piace
Reactions: delobo and CLD

GiveMeFuel(ex)

Biker novus
26/2/17
31
5
0
43
Cagliari
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao ragazzi,ieri sono arrivate le gomme nuove,però ho due domande per gli esperti:la prima riguarda il tallonare la ruota posteriore,ho montato un aggressor e tutto ok,tiene la pressione anche senza lattice,però,e lo faceva anche con l'ultima gomma montata,non si sente il ciocco classico di quando le gomme tallonano,anche con le MK che avevo prima idem,come mai??la seconda questione riguarda la gomma anteriore,magic mary soft,questa non sono riuscito a tallonarla,è entrata subito nel cerchio ma al contrario dell'aggressor i bordi stanno stretti e verso il centro del cerchio e cosi ovviamente l'aria fuoriesce,non ho usato il compressore,non c'è l'ho,oggi lo compro,con la posteriore zero problemi,consigli??grazie
riguardo al magic mary... io ho montato le addix soft con normale pompa a colonna (quella b-twin) facendole prima tallonare con la camera d'aria, lasciate qualche ora a prendere la forma, poi ri-aprendo da un bordo (o anche solo una parte) e sfilando la camera richiudi e gonfi tallona senza problemi senza neanche gonfiare troppo.(ovviamente se non hai, come me un compressore disponibile)[emoji16]

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Già scritto qualche post addietro, ma lo ripeto: prova queste, poi dimmi se non eccellono. Chiaramente sono coperture al limite, se si parla di enduro e soprattutto di all mountain, ma non più di altri macigni ripetutamente menzionati in questo topic.
Io mi sono fermato alle Trail King Apex che erano montare sulla Capra . Dopo qualche numero ed un bel volo su una roccia umida avevo capito che la blackchili ha qualche limite. Bo,magari con le Kaiser l’hanno migliorata ma rimango comunque sempre perplesso. @salukkio le usaVa con soddisfazione a parte qualche problema con la tenuta tubeless.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Toh che adesso le gomme da 1,2 kg interessano.......
A sto punto direi che vale la pena provare un MM con carcassa da dh e mescola ultra soft, che pesa 50 grammi in più.....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Potrei essere interessato, hanno problemi con la tenuta tubeless o trasudazione del lattice come le Continental da xc/trail o tengono bene?

Quello è forse il loro unico punto debole, dato che fra un'uscita e l'altra necessitano di un "rabbocco" d'aria. Il problema tende comunque ad attenuarsi dopo qualche uscita, e non escluderei che con il tempo non si possa risolvere completamente (purtroppo l'influenza mi ha bloccato per qualche giorno, appena mi rimetto in sesto e ricomincio ad utilizzarle ti aggiorno). Devo anche dire che di lattice ne ho messo veramente poco, direi al di sotto del minimo sindacale. Comunque non si tratta di trasudazione, quindi potrebbe anche essere il cerchio a non essere il top in quanto a tenuta (sono su cerchi che non ricordo di aver mai usato in passato e non ho termini di paragone con altre coperture).
In ogni caso parallelamente alle Der Kaiser sto usando altre due bici che davanti montano le solite Magic Mary e DHF da 2.5", e le Conti secondo me sono le migliori. Per onore di cronaca devo dire che MM e DHF non sono le versioni con mescole ultramorbide, e che nessuna delle due è nuova di zecca come le Conti (comunque saranno al 90%).
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
La mia MM che ha spalla Apex qualche problema di trasudazione ce l'ha.......
Niente di estremo ma qualcosa trasuda.....
Non ho dubbi,io parlavo però di Continental con spalla + Apex che rispetto alla normale protection sembrerebbe meno porosa. Tieni conto che alla fine sono spalle che si avvicinano sia per peso che per robustezza alle 2 ply light.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo