Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gippi1984

Biker serius
2/10/12
123
7
0
Pistoia
Visita sito
Ho finito di montare la nuova bici, devo dire che il dhr2 ha una forma molto bella sul cerchio da 30mm. L'aggressor DD a tatto mi è sembrato bello tosto anche se non come il WTB.
Tenuta perfetta con tubeless, grazie per i consigli[emoji3] [emoji3]
8b68ecc2f2b50b800c4399716c98d945.jpg
e6d390679629248128f106710a3845b4.jpg

Ciao è il Minion DHR II 27.5×2.40 WT Tubeless Ready EXO Protection mescola 3C MAXX TERRA?
Se si fammi sapere come va sull'anteriore...sono molto curioso :)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
E siamo in due...
Per me, è stata la motivazione, dopo anni di Maxxis, per passare a Schwalbe.

Comunque, non avendo pregiudizi, ho già ordinato:
-MM SG ultrasoft
-RR SG soft
le metterò su una coppia di ruote e sull'altra coppia manterrò le attuali gomme:
-MM SS soft
-RR SS speed
e alternerò le coppie di ruote sulla bici da enduro.

Penso di non aver gettato 85€ e sono curioso delle differenze.
Vedremo se i pregi sono più dei difetti o viceversa :prost:

Il primo set è intrigante


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Maxxis ha anche il vantaggio di avere più scelte come mescola, per esempio il DHF lo trovi in versione Exo maxx grip, mentre il Magic Mary snakeskin in ultra soft non lo fanno.
Pure l'Aggressor lo fanno in doubledown Dual mentre il corrispettivo Hans Danf in supergravity solo soft.

Come contro le snakeskin montate di serie sulla bici d'enduro non le ho mai tagliate, anche se sostituite presto, mentre il dhf 2.5 Exo dual montato al posteriore l'ho tagliato in un mese, non so se sono stato sfortunato io o cosa..

Guarda io le buco sistematicamente entrambe.. ma lo snake, pare abbia il bordo simile all’Exo, ma il battistrada è un colabrodo.. io lo bucavo sempre la. Ti parlo di porfido Bolzanino oppure bike Park. Per il mio davanti ho trovato la quadra con il super Gravity, al posteriore sempre SG, oppure Maxxis DD o WTB Tough.. morale : 2 ply “leggere” tutta la vita!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ciao ragazzi,ieri sono arrivate le gomme nuove,però ho due domande per gli esperti:la prima riguarda il tallonare la ruota posteriore,ho montato un aggressor e tutto ok,tiene la pressione anche senza lattice,però,e lo faceva anche con l'ultima gomma montata,non si sente il ciocco classico di quando le gomme tallonano,anche con le MK che avevo prima idem,come mai??la seconda questione riguarda la gomma anteriore,magic mary soft,questa non sono riuscito a tallonarla,è entrata subito nel cerchio ma al contrario dell'aggressor i bordi stanno stretti e verso il centro del cerchio e cosi ovviamente l'aria fuoriesce,non ho usato il compressore,non c'è l'ho,oggi lo compro,con la posteriore zero problemi,consigli??grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.038
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao ragazzi,ieri sono arrivate le gomme nuove,però ho due domande per gli esperti:la prima riguarda il tallonare la ruota posteriore,ho montato un aggressor e tutto ok,tiene la pressione anche senza lattice,però,e lo faceva anche con l'ultima gomma montata,non si sente il ciocco classico di quando le gomme tallonano,anche con le MK che avevo prima idem,come mai??la seconda questione riguarda la gomma anteriore,magic mary soft,questa non sono riuscito a tallonarla,è entrata subito nel cerchio ma al contrario dell'aggressor i bordi stanno stretti e verso il centro del cerchio e cosi ovviamente l'aria fuoriesce,non ho usato il compressore,non c'è l'ho,oggi lo compro,con la posteriore zero problemi,consigli??grazie


pennello + acqua + sapone...:il-saggi:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
fatto ma il MM zero,non si stringe sui talloni,il montaggio con i classici strumenti che hai citato l'ho fatto senza problemi.
Ci sarebbe un metodo più brutale e potenzialmente smerdante ma funzionante al 99.9% dei casi difficili e senza compressore.
Metti il lattice, fallo girare su tutta la gomma e vai, dopo un po' dovrebbe salire. Se no insisti a girare il lattice.
Dopo lava subito la ruota prima che si secchi.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ci sarebbe un metodo più brutale e potenzialmente smerdante ma funzionante al 99.9% dei casi difficili e senza compressore.
Metti il lattice, fallo girare su tutta la gomma e vai, dopo un po' dovrebbe salire. Se no insisti a girare il lattice.
Dopo lava subito la ruota prima che si secchi.
Dato che ieri cmq con la pompa a terra ho fatto cmq fatica,braccia distrutte,oggi compro un compressore,cosi dovrei evitare,se pur buono,il tuo consiglio spero??più che altro per lo sporcarsi in generale e usare il triplo di lattice che sinceramente non mi regalano.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ciao ragazzi,ieri sono arrivate le gomme nuove,però ho due domande per gli esperti:la prima riguarda il tallonare la ruota posteriore,ho montato un aggressor e tutto ok,tiene la pressione anche senza lattice,però,e lo faceva anche con l'ultima gomma montata,non si sente il ciocco classico di quando le gomme tallonano,anche con le MK che avevo prima idem,come mai??la seconda questione riguarda la gomma anteriore,magic mary soft,questa non sono riuscito a tallonarla,è entrata subito nel cerchio ma al contrario dell'aggressor i bordi stanno stretti e verso il centro del cerchio e cosi ovviamente l'aria fuoriesce,non ho usato il compressore,non c'è l'ho,oggi lo compro,con la posteriore zero problemi,consigli??grazie

Se oggi compri il compressore è probabile che i tuoi problemi siano risolti. Se invece vuoi riprovare con la pompa a colonna un sistema che a volte funziona è quello di montare dapprima il pneumatico con camera d'aria portandolo ad una pressione che lo faccia tallonare per bene. A quel punto sgonfi ed estrai la camera stallonando un solo lato (l'altro rimarrà quindi tallonato). Monti la valvola ust, togli l'anima in modo che entri l'aria più facilmente e riprovi con la pompa.
Così facendo io sono riuscito a far tallonare coperture che non ne volevano sapere.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.038
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Dato che ieri cmq con la pompa a terra ho fatto cmq fatica,braccia distrutte,oggi compro un compressore,cosi dovrei evitare,se pur buono,il tuo consiglio spero??più che altro per lo sporcarsi in generale e usare il triplo di lattice che sinceramente non mi regalano.


Ti capisco...capitava anche a me quando cercavo di tallonare le Kenda UST...gomme bastarde in questo.
Il problema è che non creandosi la "sacca" d' aria che spinge su tutta la gomma...i talloni non si muovono e non vanno verso l' esterno.
L' unica è tenere con la mano un pochino schiacciata la gomma in prossimità della valvola...e capire a "SENSAZIONE" quando senti la pressione dell' aria che entra e cerchi di accompagnarla nel tallonamento.
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dato che ieri cmq con la pompa a terra ho fatto cmq fatica,braccia distrutte,oggi compro un compressore,cosi dovrei evitare,se pur buono,il tuo consiglio spero??più che altro per lo sporcarsi in generale e usare il triplo di lattice che sinceramente non mi regalano.
Va via qualche ml non il triplo... comunque il compressore è sempre la cosa migliore
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Se oggi compri il compressore è probabile che i tuoi problemi siano risolti. Se invece vuoi riprovare con la pompa a colonna un sistema che a volte funziona è quello di montare dapprima il pneumatico con camera d'aria portandolo ad una pressione che lo faccia tallonare per bene. A quel punto sgonfi ed estrai la camera stallonando un solo lato (l'altro rimarrà quindi tallonato). Monti la valvola ust, togli l'anima in modo che entri l'aria più facilmente e riprovi con la pompa.
Così facendo io sono riuscito a far tallonare coperture che non ne volevano sapere.
Ottimo consiglio,ieri non ci ho pensato,lo terrò a mente,cmq oggi compressore,con la pompa troppo sbattimento.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Io mi sono fatto la pompa Bontrager flash charger.....costa un pò, ma funziona come un compressore ed è decisamente più funzionale (non c'è bisogno di corrente, la porto in macchina, non fa casino)
 
  • Mi piace
Reactions: masao

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Io mi sono fatto la pompa Bontrager flash charger.....costa un pò ma funziona come un compressore ed è decisamente più funzionale (non c'è bisogni di corrente, la porto in macchina, non fa casino)
In effetti lo presa in considerazione,ma costa come un compressore più o meno,però che non faccia casino è una cosa da tenere in considerazione e il fatto di portarla ovunque anche.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Se oggi compri il compressore è probabile che i tuoi problemi siano risolti. Se invece vuoi riprovare con la pompa a colonna un sistema che a volte funziona è quello di montare dapprima il pneumatico con camera d'aria portandolo ad una pressione che lo faccia tallonare per bene. A quel punto sgonfi ed estrai la camera stallonando un solo lato (l'altro rimarrà quindi tallonato). Monti la valvola ust, togli l'anima in modo che entri l'aria più facilmente e riprovi con la pompa.
Così facendo io sono riuscito a far tallonare coperture che non ne volevano sapere.
Quoto alla grande. Esattamente la mia stessa esperienza .
 
  • Mi piace
Reactions: GiveMeFuel(ex)
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo