Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
C'è anche in maxx grip non solo super tacky, mi pare avesse proprio quella se mi ricordo bene ;)


Capiamoci...allora...le DD esistono SOLO in mescola maxxgrip e maxxterra...e in poche misure:
http://www.maxxis.com/catalog/tire-468-121-minion-dhf

le DH, esistono sia in mescola ST...che in mescola maxxgrip.
Ora...secondo me...se si sceglie una DH...ha + senso averla in mescola ST...sennò ha poco senso, in quanto la maxxgrip conviene sceglierla in versione DD...che pesa 200gr in meno...sopratutto in previsione di usare la gomma in "pedalata" e non solo in discesa.
Aggiungo poi...che le DD si trovano molto poco...e se un negoziante si tiene in casa le DH, secondo me...sempre meglio averle in mescola ST.
Se le hai viste in versione DH e maxxgrip...esistono, ci mancherebbe...ma mi fa pensare + ad una delle motivazioni che ti ho messo sopra...

Cmq...tornando alle tue domande...ho viaggiato 1 anno con le EXO...e quasi 1 anno con le Guard^2 e le DD...e il mio peso e stile di guida è sempre lo stesso.
Non ho MAI tagliato o bucato alcuna gomma...ma posso dirti che pur non scendendo troppo di pressione con le EXO...ho svirgolato il cerchio post...la EXO è bastarda...si comprime...si schiaccia...ma non si taglia evidentemente così facilmente...ma il cerchio sotto ne risente.
COn la DD...questo non accade...ma è anche vero che io peso 1 quintale...+ zaino e attrezzatura affivo almeno a 110kg...:sumo:...quindi, per il tuo peso come miglior rapporto resistenza/peso/prestazioni ti consiglierei le EXO.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Capiamoci...allora...le DD esistono SOLO in mescola maxxgrip e maxxterra...e in poche misure:
http://www.maxxis.com/catalog/tire-468-121-minion-dhf

le DH, esistono sia in mescola ST...che in mescola maxxgrip.
Ora...secondo me...se si sceglie una DH...ha + senso averla in mescola ST...sennò ha poco senso, in quanto la maxxgrip conviene sceglierla in versione DD...che pesa 200gr in meno...sopratutto in previsione di usare la gomma in "pedalata" e non solo in discesa.
Aggiungo poi...che le DD si trovano molto poco...e se un negoziante si tiene in casa le DH, secondo me...sempre meglio averle in mescola ST.
Se le hai viste in versione DH e maxxgrip...esistono, ci mancherebbe...ma mi fa pensare + ad una delle motivazioni che ti ho messo sopra...

Cmq...tornando alle tue domande...ho viaggiato 1 anno con le EXO...e quasi 1 anno con le Guard^2 e le DD...e il mio peso e stile di guida è sempre lo stesso.
Non ho MAI tagliato o bucato alcuna gomma...ma posso dirti che pur non scendendo troppo di pressione con le EXO...ho svirgolato il cerchio post...la EXO è bastarda...si comprime...si schiaccia...ma non si taglia evidentemente così facilmente...ma il cerchio sotto ne risente.
COn la DD...questo non accade...ma è anche vero che io peso 1 quintale...+ zaino e attrezzatura affivo almeno a 110kg...:sumo:...quindi, per il tuo peso come miglior rapporto resistenza/peso/prestazioni ti consiglierei le EXO.

Svelato l'arcano, le gomme erano montate su una trek slash per cui cerchi da 29.
In questa misura non esistono in mescola maxx grip se non in dh casing, le dd sono maxx terra.
Cmq anche in versione dh sono pieghevoli e tubeless ready, ecco il perché della scelta di alcuni rider che corrono con ruote da 29 ricada su queste ;)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
È parecchi anni che la uso sia in enduro (la sg) che in dh (versione rigida), volevo capire se valesse la pena provare le snakeskin o le exo di maxxis per uso escursionistico
io la merdskin la buco ogni volta.. l'sg va infinitamente meglio. Ovviamente quella non rigida da 1.100g.
Per me il snakeskin è semplicemente sbagliato. molto meglio l'EXO Maxxis se sei un tipo leggero.
Certo che ti scordi le prestazioni del supergravity.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
io la merdskin la buco ogni volta.. l'sg va infinitamente meglio. Ovviamente quella non rigida da 1.100g.
Per me il snakeskin è semplicemente sbagliato. molto meglio l'EXO Maxxis se sei un tipo leggero.
Certo che ti scordi le prestazioni del supergravity.

Io invece...proprio per esperienza personale ho sempre bucato/pizzicato la exo tr al posteriore...e puntualmente la sostituivo con la rock razor snakeskin....e con quella non ho mai bucato....[emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Io invece...proprio per esperienza personale ho sempre bucato/pizzicato la exo tr al posteriore...e puntualmente la sostituivo con la rock razor snakeskin....e con quella non ho mai bucato....[emoji848][emoji848][emoji848]
E siamo in due...
Per me, è stata la motivazione, dopo anni di Maxxis, per passare a Schwalbe.

Comunque, non avendo pregiudizi, ho già ordinato:
-MM SG ultrasoft
-RR SG soft
le metterò su una coppia di ruote e sull'altra coppia manterrò le attuali gomme:
-MM SS soft
-RR SS speed
e alternerò le coppie di ruote sulla bici da enduro.

Penso di non aver gettato 85€ e sono curioso delle differenze.
Vedremo se i pregi sono più dei difetti o viceversa :prost:
 
Ultima modifica:

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
La mia esperienza con le exo è limitata alle plus e mid (2.8/2.6)......
Gomme di merda che si tagliano solo a guardarle.....ma da un 2.8 che pesa 980 grammi c'è da aspettarselo.....
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io invece...proprio per esperienza personale ho sempre bucato/pizzicato la exo tr al posteriore...e puntualmente la sostituivo con la rock razor snakeskin....e con quella non ho mai bucato....[emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io ho usato:
DHF maxxterra
HR2 dual
Aggressor dual

in versione EXO TR da 2,3 ...mai bucato e/o tagliato...e faccio 1 quintale...:il-saggi:
Per giunta ci ho fatto pure 6 discese al bike-park di Pescasseroli...:-|
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
E siamo in due...
Per me, è stata la motivazione, dopo anni di Maxxis, per passare a Schwalbe.

Comunque, non avendo pregiudizi, ho già ordinato:
-MM SG ultrasoft
-RR SG soft
le metterò su una coppia di ruote e sull'altra coppia manterrò le attuali gomme:
-MM SS soft
-RR SS speed
e alternerò le coppie di ruote sulla bici da enduro.

Penso di non aver gettato 85€ e sono curioso delle differenze.
Vedremo se i pregi sono più dei difetti o viceversa :prost:

Io ho la MM SG Supersoft, direi spettacolare

Dietro alterno un po' di roba asseconda delle uscite, ma mi piacerebbe riprovare la RR magari mescola speed almeno dura di più...e scorre meglio...

La RR SG soft, spero che la usi per le meccanizzate[emoji16][emoji16][emoji16] sicuro che scorre..??? E cmq ti durerà pochissimo [emoji28][emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Io ho la MM SG Supersoft, direi spettacolare

Dietro alterno un po' di roba asseconda delle uscite, ma mi piacerebbe riprovare la RR magari mescola speed almeno dura di più...e scorre meglio...

La RR SG soft, spero che la usi per le meccanizzate[emoji16][emoji16][emoji16] sicuro che scorre..??? E cmq ti durerà pochissimo [emoji28][emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono alcuni anni che uso SnakeSkin (ant+post) sia per pedalare che in park, ho pizzicato un paio di volte, ma generalmente sto ok.

In questo topic alcuni consigliano assolutamente il setup SuperGravity non solo per park, ma anche per enduro, ergo pedalare....voglio provare!

RR SG, ma anche HD SG sono solo in versione Soft, il che mi pare anche corretto.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Sono alcuni anni che uso SnakeSkin (ant+post) sia per pedalare che in park, ho pizzicato un paio di volte, ma generalmente sto ok.

In questo topic alcuni consigliano assolutamente il setup SuperGravity non solo per park, ma anche per enduro, ergo pedalare....voglio provare!

RR SG, ma anche HD SG sono solo in versione Soft, il che mi pare anche corretto.

Io ho l'HD, SG soft al posteriore, ma lo uso di rado xke in in questo periodo vado su a pedali, e ti posso assicurare che fatico molto....

Infatti mi chiedevo come potrebbe essere la RR SG in versione speed sempre se la
Fanno....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
io la merdskin la buco ogni volta.. l'sg va infinitamente meglio. Ovviamente quella non rigida da 1.100g.
Per me il snakeskin è semplicemente sbagliato. molto meglio l'EXO Maxxis se sei un tipo leggero.
Certo che ti scordi le prestazioni del supergravity.

Maxxis ha anche il vantaggio di avere più scelte come mescola, per esempio il DHF lo trovi in versione Exo maxx grip, mentre il Magic Mary snakeskin in ultra soft non lo fanno.
Pure l'Aggressor lo fanno in doubledown Dual mentre il corrispettivo Hans Danf in supergravity solo soft.

Come contro le snakeskin montate di serie sulla bici d'enduro non le ho mai tagliate, anche se sostituite presto, mentre il dhf 2.5 Exo dual montato al posteriore l'ho tagliato in un mese, non so se sono stato sfortunato io o cosa..
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho finito di montare la nuova bici, devo dire che il dhr2 ha una forma molto bella sul cerchio da 30mm. L'aggressor DD a tatto mi è sembrato bello tosto anche se non come il WTB.
Tenuta perfetta con tubeless, grazie per i consigli[emoji3] [emoji3]
8b68ecc2f2b50b800c4399716c98d945.jpg
e6d390679629248128f106710a3845b4.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo