Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io invece sono assolutamente pro ruote in carbonio... proprio in uso AM/enduro, precisione molto migliore mi consente di guidare meglio... e io non sono certo un manico. Comunque sono gusti, il feeling è sicuramente diverso. io solo carbonio ora. cinese, specifico, per budget...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ordinato oggi per la 29" , versione fast Rolling vediamo che effetto che fa.
per l'anteriore sono abituato al charge XL, vale la pena passare al Magic Mary soft? mi pare che il tassello sia più pronunciato ma sul sasso viscido? uso AM
grazie
Il MM sul duro se la cava bene, questo perchè i suoi tacchetti sono belli stazzi. Sul viscido il soft che avevo andava bene ma meno del vertstar.. Sul sasso viscido difficile batta il Charge. Il Charge l'ho solo provata su bike test o da amici, io non l'ho mai avuta.. ma i suoi 40shore e quei tacchetti moto trialistici sono delle ventosette su roccia viscida.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Personalmente preferisco le DT swiss del secondo link modello EX1501, con i cerchi ztr ci sono problemi per montare alcune gomme...in particolare le wtb che io adoro. Ma anche senza montarle secondo me, a pari condizioni, quelle flow costano troppo considerato che è il modello vecchio.
Mentre le XM se non sbaglio sono quelle più leggerine
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
il comportamento delle ruote carbon , non a tutti piace e non sono polivalenti e adatte un po a tutti come l alluminio, sono esigenze personali e vanno valutate in base a molte variabili (tipo di utilizzo,caratteristiche fisiche,tipo di mtb, stile di guida, percorsi ecc.. ecc..), io personalmente per la mia guida e abitudini preferisco moolto di piu l onesto e sincero alluminio, con poca spesa lo cambio quando si rovina, e lo posso maltrattare senza senza patemi d animo nei terreni piu sassosi e dissestati, e soprattutto mi offre piu tranquillita' e margine di errore nella guida . le ruote carbon nel xc ormai e' quasi legge,quasi tutte le mtb medio alta gamma le montano di serie, nell enduro vedo molta meno presenza di cerchi carbon e di utilizzatori , in quanto il loro maggior vantaggio secondo me lo si ha nella velocita e reattivita' che offrono in salita e nei rilanci. in discesa vanno sapute guidare non e' semplice l adattamento se hanno certe abitudini e automatismi radicati dentro
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.738
10.323
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
@pavlinko80 io sono uno che le discese se le conquista tutte con la salita pedalata.
E un set da 1,5 kg fa la differenza rispetto ad uno da 1,8-1,9 kg.
Quali sono gli errori di guida che il carbonio non ti perdona e invece l'alluminio si? Lo chiedo per capire e imparare.
Grazie
p.s. l'unico dubbio che ho è che io peso 95 kg in assetto da guerra.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
@pavlinko80 io sono uno che le discese se le conquista tutte con la salita pedalata.
E un set da 1,5 kg fa la differenza rispetto ad uno da 1,8-1,9 kg.
Quali sono gli errori di guida che il carbonio non ti perdona e invece l'alluminio si? Lo chiedo per capire e imparare.
Grazie
p.s. l'unico dubbio che ho è che io peso 95 kg in assetto da guerra.
anche a me piace far le salite sempre pedalando e tribolando chi piu chi meno. anch io preferirei ruote leggere ma con l allu non e' possibile nell ambito enduro quindi se tu vuoi ruote leggere significa che devi prendere delle carbonio e tanti euri a disposizione, un set di discrete ruote allu mediamente sta da 1800gm in su, mi accontento di salire tribolando un po di piu, ma la differnza maggiore secondo me in salita la fanno il tipo copertoni e il loro peso nell a.m o enduro , il carbonio e' piu leggero e rigido e molto piu preciso nella guida rispetto all allu, ma richiede una guida piu' pulita e precisa e piu dispendiosa di energie, devi esser semrpe concentrato e lucido, in quanto la loro rigidita' richiede molta piu lucidita' ed energia fisica per correggere eventuali errori nella guida
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@pavlinko80 io sono uno che le discese se le conquista tutte con la salita pedalata.
E un set da 1,5 kg fa la differenza rispetto ad uno da 1,8-1,9 kg.
Quali sono gli errori di guida che il carbonio non ti perdona e invece l'alluminio si? Lo chiedo per capire e imparare.
Grazie
p.s. l'unico dubbio che ho è che io peso 95 kg in assetto da guerra.
Con 95 kg il peso Delle tue ruote deve essere sopra 1.8kg tendente ai 2, altro che 1.5...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
e si ruote da 1.5kg sono per persone di 70 /80kg max, per quel peso servono ruote con 32 raggi da 2. 1.8 2 o direttamente da 2mm con cerchi belli robusti
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo