Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Allora mi correggo.. Il mio utilizzo è più improntato sull' All Mountain, con discese scorrevoli....
Si ma usi la nobby nic all'anteriore... è ben distante dalle gomme suggerite qui. Nella migliore Delle ipotesi seguendo i nostri consigli prendi ALMENO mezzo kg sulla bici.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Con un po' di uscite anche impegnative col vigilante 2.3 tough High grip all'anteriore, su terreni dal bagnato al duro e oggi anche secco posso dire che è veramente una gran gomma.

Grazie alla carcassa 2 ply la sento bella piantata a terra dal punto di vista rimbalzo, sicuramente più rigida di spalla rispetto alla Michelin reinforced, oggi ero a 1.4 bar per i miei 80kg.

Frenata esagerata pure in curva, a differenza di molte gomme non tende a rialzarsi o piegarsi con il freno tirato, ma mantiene la linea impostata, in questo credo sia unica.

Il grip in curva è buono, ovviamente non a livello di gomme con canale ben definito ma devo dire che la immaginavo peggiore da questo punto di vista, probabilmente i tasselli di transizione abbastanza esterni e angolati e soprattutto presenti uno ogni 3 non peggiorano troppo il grip in curva. Inoltre sono molto prevedibili e costanti quando perdono grip, oggi ho esagerato volutamente due volte e sono sempre riuscito a riprendere la gomma in modo del tutto naturale, caratteristica molto importante.

Unico "difetto" che è abbastanza stretta, non è un gommone che ispira fiducia alla vista.

Forse a fine mese vado 3 giorni a finale con l'accoppiata vigilante/trail boss con la mia kona honzo, non vedo l'ora di provarle su percorsi diversi dai miei colli.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Devo sostituire una Michelin enduro rear al posteriore con cui mi son trovato bene (a parte le bestemmie per montarla), in alternativa pensavo di montare la nuova Shwalbe Rock Razor che dovrebbe essere molto simile come gomma però ho qualche dubbio:
La versione Gravity che è la più robusta la fanno solo in mescola morbida che al posteriore non mi convince, vorrei qualcosa di scorrevole specie sull' asfalto.
La mescola dura la fanno solo nella versione Snakeskin (che all'anteriore non mi preoccuperebbe visto che monto da due anni un Magic Mary senza problemi) ma al posteriore credo si possa paragonare alla EXO di maxxis e l'Ardent che ho avuto l'ho tagliato abbastanza facilmente.

Quindi non so che fare, mi fido della snakeskin, riprendo un michelin e bestemmio per montarla (la mia paura è dover tribolare troppo se per emergenza devo montare la camera nel bosco) o valuto altre alternative ?
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
La rock razor io l'ho avuta, ottima con l'asciutto, scorrr bene, ma per l'inverno non te la consiglio proprio...io la misi l'anno scorso e dopo due uscite la tolsi perché con il bagnato non tiene nulla e scivola anche in salita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Ma l'hans dampf SG soft, al posteriore dato che si va contro all'inverno non piace..??? Io la sto prendendo in considerazione.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ste119

Biker serius
10/5/14
175
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF; Cube Cross Race pro
Ma l'hans dampf SG soft, al posteriore dato che si va contro all'inverno non piace..??? Io la sto prendendo in considerazione.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io la uso da quest'estate e la trovo ottima (SG trailstar) certe volte duretta da pedalare ma se hai un minimo di gamba ed escludi che i tacchetti laterali tendono a strapparsi con l'usura (almeno nella vecchia trailstar) è ottima (la uso dalla garetta di enduro ai mega giri con tanto dislivello).
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Devo sostituire una Michelin enduro rear al posteriore con cui mi son trovato bene (a parte le bestemmie per montarla), in alternativa pensavo di montare la nuova Shwalbe Rock Razor che dovrebbe essere molto simile come gomma però ho qualche dubbio:
La versione Gravity che è la più robusta la fanno solo in mescola morbida che al posteriore non mi convince, vorrei qualcosa di scorrevole specie sull' asfalto.
La mescola dura la fanno solo nella versione Snakeskin (che all'anteriore non mi preoccuperebbe visto che monto da due anni un Magic Mary senza problemi) ma al posteriore credo si possa paragonare alla EXO di maxxis e l'Ardent che ho avuto l'ho tagliato abbastanza facilmente.

Quindi non so che fare, mi fido della snakeskin, riprendo un michelin e bestemmio per montarla (la mia paura è dover tribolare troppo se per emergenza devo montare la camera nel bosco) o valuto altre alternative ?
La spalla Exo e' simile alla Ss quondi troppo debole per te. Se vuoi un copertone scorrevole ma con la spalla bella resistente e in mescola dura vai di Wtb Trail Boss,Tough, Fast Rolling . Puoi scegliere se da 2.25 o da 2.40. Io le ho provate entrambe e preferisco la 2.40.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
DD--> Guard²--> (Kenda UST --> EXO --> TnT)

Questa la mia classifica sullo spessore della spalla a "ditometro".
Le 3 spalle tra Parentesi...sono molto molto simili, ma ve le metto in questo ordine in quanto si riesce a gonfiare meno e si sente meno "cedevole" una rispetto all' altra.

In casa schwalbe andrei su MM/HD se dovessi sceglierle io...mescola morbida il MM mescola "dual o normale" l' HD.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
La spalla Exo e' simile alla Ss quondi troppo debole per te. Se vuoi un copertone scorrevole ma con la spalla bella resistente e in mescola dura vai di Wtb Trail Boss,Tough, Fast Rolling . Puoi scegliere se da 2.25 o da 2.40. Io le ho provate entrambe e preferisco la 2.40.

Interessante, dichiarano un peso da mattonella ma alla fine anche le altre son li (la michelin è dichiarata 900 e qualcosa grammi ma pesata è oltre un Kg), come disegno è più simile a una ardent (che se dovessero farla più robusta sarebbe perfetta) senza tasselli laterali tropo pronuciati, un difetto della michelin è proprio questo, quando faccio perdere aderenza di proposito per curvare dopo un certo ancgolo di piega riprende aderenza di botto e mette un po' a disagio.

Cacchio ste gomme per le bici le fanno di duecento tipi e versioni ma mai quella giusta per me :P

Per l'inverno non è un problema, (a parte che spero di girare molto di più in moto) riesco comunque a trovare comunque posti asciutti ed evitare il fango che con la bici serve solo a macinarla
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Si ok...anch'io nella mia zona nn ho tutto sto fango...c'è molto sasso, e dopo piovuto basta scegliere zone che asciugano più in fretta, ma cmq mi restava il problema salita che anche su asfalto bagnato in alcune pendenze scivolava...poi fai te...[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Interessante, dichiarano un peso da mattonella ma alla fine anche le altre son li (la michelin è dichiarata 900 e qualcosa grammi ma pesata è oltre un Kg), come disegno è più simile a una ardent (che se dovessero farla più robusta sarebbe perfetta) senza tasselli laterali tropo pronuciati, un difetto della michelin è proprio questo, quando faccio perdere aderenza di proposito per curvare dopo un certo ancgolo di piega riprende aderenza di botto e mette un po' a disagio.

Cacchio ste gomme per le bici le fanno di duecento tipi e versioni ma mai quella giusta per me :P

Per l'inverno non è un problema, (a parte che spero di girare molto di più in moto) riesco comunque a trovare comunque posti asciutti ed evitare il fango che con la bici serve solo a macinarla
Io dico che per te che vuoi una gomma scorrevole e non di carta velina questa è la gomma giusta . Provare per credere.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ho controllato bene, i tacchetti sono ben allineati, allego una foto

oggi ho montato la gomma senza alcuna difficolta, l'ho fatta salire senza il caccia gomma.



Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
Anch'io non ho avuto nessun problema a montarla ed i tasselli sono simmetrici.Gran gomma sta MM.Guidi la bici in modo più facile. Strano ma a me pare proprio così .
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo