Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rich11

Biker popularis
28/5/15
59
23
0
45
ROMA
Visita sito
Bike
Specialized enduro
Guardate ho ritirato la bici prima e domani i mattina faccio un bel test sui Trail di casa con salita su stradello sterrato. Domani vi faccio sapere.
Gargasecca le sgonfio prima di partire perché devo avere un riscontro totale sia a salire che a scendere.
Per la squadratura non mi sembra esagerata pensavo peggio.
 

Rich11

Biker popularis
28/5/15
59
23
0
45
ROMA
Visita sito
Bike
Specialized enduro
Allora diciamo subito che l'HR 2 è una 2.40 quindi bella cicciotta ora vi posto la foto dell'Aggressor montata.
Rispetto a prima , il posteriore si è ridotto di ben 4 mm che non è pochissimo , mentre all'anteriore siamo quasi allo stesso livello forse ho perso 1mm , quindi sulla carta dovrei aver guadagnato già di agilità.........staremo a vedere domani il test verità.
 

Allegati

  • IMG_20170926_190259.jpg
    IMG_20170926_190259.jpg
    315,4 KB · Visite: 95

giop1961

Biker popularis
25/2/14
52
7
0
genova
Visita sito
Negli ultimi 5 anni ho avuto HR, e HR 2 prima da 26,poi da27.5...
Sempre pedalati tranquillamente....vedendo anche gli altri compari di uscite che montavano altri tipi di gomme,a volte con gomme ( sulla carta ) piu' scorrevoli..
per me' e' un ottima gomma,certo va in crisi con l'umido "pesante"...
 

Rich11

Biker popularis
28/5/15
59
23
0
45
ROMA
Visita sito
Bike
Specialized enduro
Allora vi aggiorno:
SALITA
Asfalto scorrevolezza pari all'HR2
Sterrato strada bianca la situazione cambia l'aggressor è più scorrevole e non di poco.
DISCESA
E anche quì l'aggressor è una spanna sopra l'HR2 , c'è da dire che ho fatto 2 salite e 2 discese con 2 pressioni differenti ......la prima salita-discesa 1.7 bar e devo dire che con questa pressione è un po' ballerina (cerchi FIR canale 30 e DEANEASY).
La seconda salita-discesa l'ho fatta con pressione di 1.35 bar e tutto è cambiato più GRIP in salita e in discesa.
Inoltre in discesa è sparita quella sensazione di ballerina.
Chi conosce i trail di Civitavecchia sá che ci sono parecchi sassi a punta qualche radice un po' di scassato ......insomma un po' di tutto ,la protezione Exo sembra funzioni bene.
In conclusione parere personale l'aggressor al posteriore in Enduro è più che buona , a patto che un minimo di gamba l'abbiate , non è per chi fa trasferimenti lunghi su asfalti.
Cmq tra un mesetto posterò di nuovo un'altra recinzione anche perché un'uscita non basta.
Spero di essere stato utile.
 

Allegati

  • IMG_20170927_102414.jpg
    IMG_20170927_102414.jpg
    448,2 KB · Visite: 73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora vi aggiorno:
SALITA
Asfalto scorrevolezza pari all'HR2
Sterrato strada bianca la situazione cambia l'aggressor è più scorrevole e non di poco.
DISCESA
E anche quì l'aggressor è una spanna sopra l'HR2 , c'è da dire che ho fatto 2 salite e 2 discese con 2 pressioni differenti ......la prima salita-discesa 1.7 bar e devo dire che con questa pressione è un po' ballerina (cerchi FIR canale 30 e DEANEASY).
La seconda salita-discesa l'ho fatta con pressione di 1.35 bar e tutto è cambiato più GRIP in salita e in discesa.
Inoltre in discesa è sparita quella sensazione di ballerina.
Chi conosce i trail di Civitavecchia sá che ci sono parecchi sassi a punta qualche radice un po' di scassato ......insomma un po' di tutto ,la protezione Exo sembra funzioni bene.
In conclusione parere personale l'aggressor al posteriore in Enduro è più che buona , a patto che un minimo di gamba l'abbiate , non è per chi fa trasferimenti lunghi su asfalti.
Cmq tra un mesetto posterò di nuovo un'altra recinzione anche perché un'uscita non basta.
Spero di essere stato utile.


Com' era il fondo?
Asciutto?
Che discese hai fatto?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Noi sfruttiamo ancora le giornate tiepide e medio-lunghe...quindi si va ancora in montagna.
I ripetitori sono per una cosetta "veloce" e con tempo incerto...:freeride:
 

mikiko

Biker serius
19/4/11
188
27
0
Venaria (TO)
Visita sito
Bike
Full neraegggialla!
Ragazzi... Ho le Schwalbe Nobby Nic ant e post, 2.35 * 27.5... I miei percorsi sono trail. Hanno alle spalle 2000 km e si si comportano egregiamente.
Rimango in Schwalbe o provo le Maxxis? Eterno dilemma...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo