Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me del dhf quella gomma non ha nulla a parte la forma di alcuni tasselli centrali. È proprio diversa anche come filosofia in generale si distacca da tutte le maxxis "gravity".
Appena ho visto i tasselli di transizione aveva già una grossa X sopra per quanto mi riguarda...
Forse dietro non avrei problemi a usarla, davanti no :(

Chiaramente non l'ha disegnata b.holwell che non lavora più in maxxis da dopo lo shorty, spero non sia un cambio di rotta...


Beh...se la usa Greg...perchè non possiamo usarla noi scusa...:nunsacci:

A me pare proprio un bel gommone...evoluzione del DHF...per dirti...il mio socio @hmkid gli feci provare per 3-4 uscite la Charge...contentissimo...poi ha messo su il set di ruote Mavic nuove di pacca con il CLAW da 2,5...ora vuole solo quello...non lo leverebbe mai e poi mai...e se lo guardi bene...NON ricorda il Charge...bensì il glorioso Nevegal...che dirti??
:°°(:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh...se la usa Greg...perchè non possiamo usarla noi scusa...:nunsacci:

A me pare proprio un bel gommone...evoluzione del DHF...per dirti...il mio socio @hmkid gli feci provare per 3-4 uscite la Charge...contentissimo...poi ha messo su il set di ruote Mavic nuove di pacca con il CLAW da 2,5...ora vuole solo quello...non lo leverebbe mai e poi mai...e se lo guardi bene...NON ricorda il Charge...bensì il glorioso Nevegal...che dirti??
:°°(:
Intanto sarebbe da capire perché l'ha voluta e in che condizioni/percorsi la vorrebbe usare.
La gomma che usano in tanti all'anteriore (fra cui anche minaar mi pare) in DH è un dhr2 intagliato per aumentare il canale laterale che nel dhr2 originale è inferiore a quello del dhf.
In questo modo hanno una gomma che frena meglio del dhf e curva meglio, perché i laterali del dhr2 sembrano simili ma sono leggermente più grandi.
Evidentemente i tasselli larghi del dhr2 originale danno fastidio in curva perché riducono la larghezza del canale.

Quindi non capisco il senso di questa gomma, che il canale non lo ha proprio.
Probabilmente è per percorsi particolari che non richiedono molto grip in curva... altrimenti non me la so spiegare.

In ogni caso può usarla anche Gesù Cristo, nella mia ruota anteriore non ci andrà mai [emoji12]
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Intanto sarebbe da capire perché l'ha voluta e in che condizioni/percorsi la vorrebbe usare.
La gomma che usano in tanti all'anteriore (fra cui anche minaar mi pare) in DH è un dhr2 intagliato per aumentare il canale laterale che nel dhr2 originale è inferiore a quello del dhf.
In questo modo hanno una gomma che frena meglio del dhf e curva meglio, perché i laterali del dhr2 sembrano simili ma sono leggermente più grandi.
Evidentemente i tasselli larghi del dhr2 originale danno fastidio in curva perché riducono la larghezza del canale.

Quindi non capisco il senso di questa gomma, che il canale non lo ha proprio.
Probabilmente è per percorsi particolari che non richiedono molto grip in curva... altrimenti non me la so spiegare.

In ogni caso può usarla anche Gesù Cristo, nella mia ruota anteriore non ci andrà mai [emoji12]


Ma no dai...NOI iscritti in questo 3d abbiamo l' obbligo di provare le novità a spese nostre...:-?:

Beh...se l' ha messa lì in val di Sol...secco, polveroso e più asciutto non si può...direi come gomma estiva.
Cmq...vediamo se e quando la presenteranno...:il-saggi:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma no dai...NOI iscritti in questo 3d abbiamo l' obbligo di provare le novità a spese nostre...:-?:

Beh...se l' ha messa lì in val di Sol...secco, polveroso e più asciutto non si può...direi come gomma estiva.
Cmq...vediamo se e quando la presenteranno...:il-saggi:
Hai ragione, ma non si può dire che non mi dia da fare...ormai se apro la porta del garage escono da sole le gomme da quante sono.

Sto battendo la fiacca coi posteriori, da inizio anno ormai uso solo trail boss su tutte e due le bici mi trovo troppo bene, appena li finisco provo il breakout di sicuro e forse il mavic che ha Teo.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Beh...se la usa Greg...perchè non possiamo usarla noi scusa...:nunsacci:

A me pare proprio un bel gommone...evoluzione del DHF...per dirti...il mio socio @hmkid gli feci provare per 3-4 uscite la Charge...contentissimo...poi ha messo su il set di ruote Mavic nuove di pacca con il CLAW da 2,5...ora vuole solo quello...non lo leverebbe mai e poi mai...e se lo guardi bene...NON ricorda il Charge...bensì il glorioso Nevegal...che dirti??
:°°(:

Ci sono stati gli anni che tutti usavano il Nevegal, poi tutti usavano il DHF... la massa è pecora (e io ci metto dentro)
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.121
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Secondo me del dhf quella gomma non ha nulla a parte la forma di alcuni tasselli centrali. È proprio diversa anche come filosofia in generale si distacca da tutte le maxxis "gravity".
Appena ho visto i tasselli di transizione aveva già una grossa X sopra per quanto mi riguarda...
Forse dietro non avrei problemi a usarla, davanti no :(

Chiaramente non l'ha disegnata b.holwell che non lavora più in maxxis da dopo lo shorty, spero non sia un cambio di rotta...
La stessa identica cosa che ho pensato anch'io.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.121
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma no dai...NOI iscritti in questo 3d abbiamo l' obbligo di provare le novità a spese nostre...:-?:

Beh...se l' ha messa lì in val di Sol...secco, polveroso e più asciutto non si può...direi come gomma estiva.
Cmq...vediamo se e quando la presenteranno...:il-saggi:
Forse è li la risposta, su un terreno così secco e duro una gomma con transizione marcata non dà nessun vantaggio(perché i tasselli esterni non riescono a mordere e penetrare), se non essere addirittura penalizzante.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
io non mi fiderei del risultato di una gara in condizioni specifiche. ora chi scrive qui fa giri prettamente AM , enduro in ogni condizione, escursionistici con condizione di terreno che variano anche nel giro stesso....almeno questo è quello che capita a me. non monto gomme a seconda del giro , monto un treno e via...ci faccio qualche mese, poi in inverno scelgo gomme apposite. non guardo tanto le mode....sono più interessato ai giudizi degli utenti. in questo forum ho scoperto il charge XL ed ormai sono assuefatto! non concepisco altro per l'anteriore, poi mi avete fatto scoprire il TB.
 
  • Mi piace
Reactions: fe4fun83

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
io non mi fiderei del risultato di una gara in condizioni specifiche. ora chi scrive qui fa giri prettamente AM , enduro in ogni condizione, escursionistici con condizione di terreno che variano anche nel giro stesso....almeno questo è quello che capita a me. non monto gomme a seconda del giro , monto un treno e via...ci faccio qualche mese, poi in inverno scelgo gomme apposite. non guardo tanto le mode....sono più interessato ai giudizi degli utenti. in questo forum ho scoperto il charge XL ed ormai sono assuefatto! non concepisco altro per l'anteriore, poi mi avete fatto scoprire il TB.
Anche per me la charge è stata la cosa più utile scoperta grazie al topic, [emoji16]
Numero 1
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.121
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche per me la charge è stata la cosa più utile scoperta grazie al topic, [emoji16]
Numero 1
Anche per me, per il resto mi ha fatto, mi sta facendo mi farà spendere un sacco di soldi, oltre ad avermi fatto conoscere dei brutti ceffi [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Be dai avresti voluto scrivere Schwalbe non Maxxis ,giusto?A parte questa svista devo dirti che ,secondo me non ha nulla a vedere con una HD. Pensa solo che la HD e' perfettamente simmetrica in qualunque modo tu la monti. Questa il senso di rotazione non lo devi cercare perché è scontatissimo .
Non era per nulla una svista, era una provocazione.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Mi spiego: è praticamente una copia della HD di SCHW fatta da MAXX.

Differisce per il rampante dei tasselli centrali che ne determina il verso di rotazione come osservavi tu, ma per il resto...

:prost:
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.121
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi spiego: è praticamente una copia della HD di SCHW fatta da MAXX.

Differisce per il rampante dei tasselli centrali che ne determina il verso di rotazione come osservavi tu, ma per il resto...

:prost:
Come ho detto in precedenza anche a me ha fatto subito questa impressione, ma a guardarla bene oltre alla rampa di cui parli alcuni tasselli hanno un orientamento a V , quindi ha un suo senso di rotazione.
Forse ha ragione più @gargasecca a dire che sembra più una nevegal.
Ma alla fine, come ho sostenuto, i disegni che funzionano sono sempre quelli, quindi è facile trovare su una nuova gomma la scopiazzatura di una già esistente.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo