Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
Fatte 3 uscite, mi sembra una buona gomma, da tenere in considerazione! Tenete presente che il 2.3 non è uguale al 2.2, ha la tassellatura più accentuata! Ps se in inverno sentirò la necessità di qualcosa maggiormente aggressivo, ho comprato anche un mountain king. Grazie @Barons per il consiglio!
 

Allegati

  • IMG-20210916-WA0001.jpg
    IMG-20210916-WA0001.jpg
    284,9 KB · Visite: 36
  • IMG-20210916-WA0004.jpg
    IMG-20210916-WA0004.jpg
    245,4 KB · Visite: 36

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
Qualcuno ha esperienze con le CST Patrol 2.25"?
Pesate da me 691g e 697g ....gomma 4 stagioni
Sostituiscono le Rekon 2.25" che ho sotto
Oggi le monto
No, ma sono curioso... quando puoi, foto, larghezza ed impressioni!
Qui il test:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Frank1971

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Specialized RENEGADE T5 29x2.35..
Montato all'anteriore sul set di ruote in carbonio che uso per uscite "tranquille"
Peso 650gr
Larghezza su canale da 27int. 59mm
Ottima scorrevolezza,nonostante i tasselli bassi il grip e buono,da usare prevalentemente su terreno secco o terra battuta.. 20210918_112030.jpg 20210918_112131.jpg
 

Maxgabi

Biker popularis
14/8/21
70
18
0
49
Biella
Visita sito
Bike
Kona sex too full/scott scale 970 front
Spero di non esser fuori luogo poiché non ho letto tutte e 32 le pagine.
Io monto sia all'anteriore che al posteriore delle continental crossking e non mi posso lamentare hanno un ottimo grip e una discreta scorrevolezza
 

Maxgabi

Biker popularis
14/8/21
70
18
0
49
Biella
Visita sito
Bike
Kona sex too full/scott scale 970 front
La sto usando davanti da una settimana, buone impressioni! Su che canale le monti? Dopo un po' si sono spanciate? Che larghezza reale hanno? Dietro si fa sentire?
Al momento la misura non la saprei ma stasera ti dico.
Dietro si si fa sentire ma nulla di trascendentale, unica pecca ho bucato e per rimontarle ho faticato,per ora non si sono spanciate e ci ho percorso un 200 km
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Sono molto vicine al dissector come peso, a questo punto non è meglio un dhr II 2.3 che oltretutto è più leggero?
Sì anche...però...c'è un però. E ci sono arrivato ora.

Quando provai il dissector...non è stato tanto il peso, ma la tenuta che non mi è piaciuta....sballottava a destra e sinistra.
Tutti i maxxis (o la maggior parte....) WT dovrebbero andare su canale 30.
Probabilmente, i tasselli laterali rimangono alti.

Avevo piu tenuta con il rekon Race 2.35 (sviluppato su canali più stretti)

Vero che una volta su canale 23 ci andavano i 2.5,ma oggi le gomme vengono prodotte attorno a questi canali

Quindi ho preferito il dhf 2.3, per il canale e la tenuta ....discreta su smosso però...
(Cmq è stretta..non arriva a 2.3).

Ora questa gomma è finita.
Mi è in arrivo un set canale 30 della mavic, e dovrò cambiare per forza gomma.

Mi interesserebbe Una all-round, piu trail/downcountry.


Nobby NIC, ground control, o rekon (Anche e ho dubbi su questo ultima).
Oppure si riprova il dissector.
Questo anteriore.

Posteriore vedo ..ma non penso più di 2.3...devo pedalare....

Ovviamente. Il tutto considerando l inverno, e i fondi qui da me...(Liguria ..)

PS. Il DhR 2 , da 2.3, sarebbe da provare...850 grammi, gomma stretta e tasselli più bassi del dhf....ma su canale 30 avrei il problema contrario.... secondo me
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Al momento la misura non la saprei ma stasera ti dico.
Dietro si si fa sentire ma nulla di trascendentale, unica pecca ho bucato e per rimontarle ho faticato,per ora non si sono spanciate e ci ho percorso un 200 km
E' una mia impressione che con questa gomma si buchi parecchio ? Le race king sono molto più resistenti, per quella che è la mia esperienza.
 

Brianzolo78

Biker urlandum
31/5/18
533
95
0
46
Alta brianza
Visita sito
Bike
Wheeler Shimano XT
Specialized RENEGADE T5 29x2.35..
Montato all'anteriore sul set di ruote in carbonio che uso per uscite "tranquille"
Peso 650gr
Larghezza su canale da 27int. 59mm
Ottima scorrevolezza,nonostante i tasselli bassi il grip e buono,da usare prevalentemente su terreno secco o terra battuta..
Stessa gomma su cerchio sempre con canale da 27, fantastiche su asciutto e asfalto, provate sbato scorso su bagnato e fango, fanno fatica ma si difendono bene se si pensa che osno nate per altro!
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
981
437
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Sì anche...però...c'è un però. E ci sono arrivato ora.

Quando provai il dissector...non è stato tanto il peso, ma la tenuta che non mi è piaciuta....sballottava a destra e sinistra.
Tutti i maxxis (o la maggior parte....) WT dovrebbero andare su canale 30.
Probabilmente, i tasselli laterali rimangono alti.

Avevo piu tenuta con il rekon Race 2.35 (sviluppato su canali più stretti)

Vero che una volta su canale 23 ci andavano i 2.5,ma oggi le gomme vengono prodotte attorno a questi canali

Quindi ho preferito il dhf 2.3, per il canale e la tenuta ....discreta su smosso però...
(Cmq è stretta..non arriva a 2.3).

Ora questa gomma è finita.
Mi è in arrivo un set canale 30 della mavic, e dovrò cambiare per forza gomma.

Mi interesserebbe Una all-round, piu trail/downcountry.


Nobby NIC, ground control, o rekon (Anche e ho dubbi su questo ultima).
Oppure si riprova il dissector.
Questo anteriore.

Posteriore vedo ..ma non penso più di 2.3...devo pedalare....

Ovviamente. Il tutto considerando l inverno, e i fondi qui da me...(Liguria ..)

PS. Il DhR 2 , da 2.3, sarebbe da provare...850 grammi, gomma stretta e tasselli più bassi del dhf....ma su canale 30 avrei il problema contrario.... secondo me
Con il rekon 2.4 sul canale 25 a me non da nessun tipo di problema, tantomeno lo sballottamento, i miei compagni di uscita rispettivamente con scott spark e specialized epic ruote carbon con canale 30 montano gomme da 2.2 / 2.25 e vanno alla grande, uno in particolare in discesa sui trail spesso è irraggiungibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo