Ruote 29er

cafone

Biker superis
Ciao a tutti!
A distanza di pochi km dall' acquisto vorrei sostituire le mie attuali ruote da 2,2 kg (89€)
Ho venduto un pò di comonenti e racimolato qualche spicciolo.
Il mio desiderio è quello di montare 2 piume e restare il più possibile sotto i 1500 gr
senza spendere una fortuna.
Non pratico estremo e quindi pensavo di poter utilizzare mozzi "leggeri"
ed una raggiatura non molto fitta.

Un mozzo leggero è necessariamente costoso?
Qualche esempio di assemblaggio?
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti!
A distanza di pochi km dall' acquisto vorrei sostituire le mie attuali ruote da 2,2 kg (89€)
Ho venduto un pò di comonenti e racimolato qualche spicciolo.
Il mio desiderio è quello di montare 2 piume e restare il più possibile sotto i 1500 gr
senza spendere una fortuna.
Non pratico estremo e quindi pensavo di poter utilizzare mozzi "leggeri"
ed una raggiatura non molto fitta.

Un mozzo leggero è necessariamente costoso?
Qualche esempio di assemblaggio?

Quanto vuoi arrivare a spendere?? tieni presente che ruote con pochi raggi, soprattutto sulle 29", tendono a flettere di più, e quindi ad avere una resa minore. Detto questo, normalmente "più leggero" significa anche "più costoso", se manca questa equazione il rischio è di avere un prodotto meno affidabile. Comunque, giusto per darti qualche idea:
[url]http://www.actionsports.de/de/Laufraeder/Custom-Laufraeder/MTB-Disc-29er:::3_9_145.html[/URL]
Tieni presente che alcuni prezzi sono per singola ruota, usa un traduttore se non conosci il Tedesco; Comunque intorno ai 500 euro prendi un buon paio di ruote.
Altrimenti qui, ti fà scegliere le ruote in base anche al peso, questo link è di quelle sotto ai 1500 gr; tieni presente che questi montaggi cominciano ad essere eccellenti, e di pari passo il prezzo, come detto più sopra.
[url]http://r2-bike.com/bis-1500g_1[/URL]

In entrambi questi siti (fra l'altro molto affidabili) ti si dà la possibilità di costruirti la ruota in ogni suo componente. Divertiti!
 

cafone

Biker superis
Per quanto riguarda la spesa vorrei contenerla il più possibile, difficile quantificarla.
Se mi innamoro di una coppia di ruote potrei fare una pazzia ma mai da spendere 500€.
Inizialmente pensavo ad una coppia di cerchi in carbonio ma se poi per contenere i costi
gli metto due mozzi in calcestruzzo sono a punto da capo (seppur
non influenti in quanto masse rotanti non periferiche).
Ottenere un risultato tipo ZTR Alpine sarebbe il massimo.
Con calma proverò a simulare un assemblaggio rapportando peso/prezzo
ma dopo una veloce sbirciatina ho notato che chi fa i listini ha i miei stessi gusti
e come tutte le cose belle...costano.
Quanto pesano un cerchio e un mozzo mediocri?
I raggi e i nippli quanto influenzano il peso e quanto il percepimento di massa rotante?
Ho visto prezzi (che moltiplicati x60/64) impauriscono!!!
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Per quanto riguarda la spesa vorrei contenerla il più possibile, difficile quantificarla.
Se mi innamoro di una coppia di ruote potrei fare una pazzia ma mai da spendere 500€.
Inizialmente pensavo ad una coppia di cerchi in carbonio ma se poi per contenere i costi
gli metto due mozzi in calcestruzzo sono a punto da capo (seppur
non influenti in quanto masse rotanti non periferiche).
Ottenere un risultato tipo ZTR Alpine sarebbe il massimo.
Con calma proverò a simulare un assemblaggio rapportando peso/prezzo
ma dopo una veloce sbirciatina ho notato che chi fa i listini ha i miei stessi gusti
e come tutte le cose belle...costano.
Quanto pesano un cerchio e un mozzo mediocri?
I raggi e i nippli quanto influenzano il peso e quanto il percepimento di massa rotante?
Ho visto prezzi (che moltiplicati x60/64) impauriscono!!!

Bhe, come tu stesso dici, il peso ha maggiore influenza man mano che si avvicina alla periferia, per cui in primi il peso del cerchio, a seguire nipples e raggi, per ultimo il mozzo. Naturalmente questo per quanto riguarda il peso, mentre per quanto riguarda l'efficienza di una ruota, i valori in campo possono cambiare leggermente: il cerchio continua ad avere la sua bella importanza, ma il mozzo ne ha altrettanta; un mozzo che non scorre o che si inchioda dopo 3 giri, alla fine vanifica tutti i soldi spesi. sui nipples, invece che sull'alluminio si può andare sui classici, peseranno un pò di più ma come efficienza non hanno nulla da invidiare, anzi! per i raggi, invece di andare sui dei raggi piatti a doppio/triplo spessore, puoi tranquillamente stare su dei doppi spessore (tondi) di buona marca tipo DT o Sapim.
Il peso di un paio di mozzi medi, che potrebbero essere gli Shimano XT, si aggira intorno ai 700 gr e il costo intorno ai 60 euro; cercando qualcosa di più "special", mi vengono in menti gli Hope Pro2, circa 500 gr per 250 euro; i cerchi, stando su dei classici come i Mavic XC 719, il peso è di 460 gr a cerchio ed il costo di 50 euro l'uno. Qui stai sulla media, mentre se prendi degli ZTR Crest, il prezzo + o - raddoppia (dei cerchi) e il peso è di circa 370 gr (a cerchio).
Lascia perdere cerchi in carbonio, i prezzi sono ben altri!! anche riuscendo a prendere dei cerchi Cinesi, il prezzo sarebbe sempre intorno ai 300 a cerchio ed il peso potrebbe essere una spiacevole sorpresa (se paragonato ai migliori in alluminio).
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Un negozio online mi propone delle ruote con mozzo all oggetto ma trasformabile in 12/142 mal sito della novatec il mozzo per il perno passante ha una sigla diversa.Ti risulta che sia possibile trasformarli i mozzi all oggetto in perno 12/142?
 

cafone

Biker superis
Bhe, come tu stesso dici, il peso ha maggiore influenza man mano che si avvicina alla periferia, per cui in primi il peso del cerchio, a seguire nipples e raggi, per ultimo il mozzo. Naturalmente questo per quanto riguarda il peso, mentre per quanto riguarda l'efficienza di una ruota, i valori in campo possono cambiare leggermente: il cerchio continua ad avere la sua bella importanza, ma il mozzo ne ha altrettanta; un mozzo che non scorre o che si inchioda dopo 3 giri, alla fine vanifica tutti i soldi spesi. sui nipples, invece che sull'alluminio si può andare sui classici, peseranno un pò di più ma come efficienza non hanno nulla da invidiare, anzi! per i raggi, invece di andare sui dei raggi piatti a doppio/triplo spessore, puoi tranquillamente stare su dei doppi spessore (tondi) di buona marca tipo DT o Sapim.
Il peso di un paio di mozzi medi, che potrebbero essere gli Shimano XT, si aggira intorno ai 700 gr e il costo intorno ai 60 euro; cercando qualcosa di più "special", mi vengono in menti gli Hope Pro2, circa 500 gr per 250 euro; i cerchi, stando su dei classici come i Mavic XC 719, il peso è di 460 gr a cerchio ed il costo di 50 euro l'uno. Qui stai sulla media, mentre se prendi degli ZTR Crest, il prezzo + o - raddoppia (dei cerchi) e il peso è di circa 370 gr (a cerchio).
Lascia perdere cerchi in carbonio, i prezzi sono ben altri!! anche riuscendo a prendere dei cerchi Cinesi, il prezzo sarebbe sempre intorno ai 300 a cerchio ed il peso potrebbe essere una spiacevole sorpresa (se paragonato ai migliori in alluminio).
Grazie per la risposta molto esaudiente.
Era infatti proprio una mia sensazione che prendendo un cerchio in carbonio
spendendo modestamente 350$ non si otterrebbe facilmente un risultato degno della spesa.
...meglio risparmiare peso e soldi con un cerchio in alluminio
magari abbinandolo a dei mozzi asiatici!? Cosa ne pensate?
Sfogliando senza impegno le pagine gialle cinesi è possibile trovare...
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Grazie per la risposta molto esaudiente.
Era infatti proprio una mia sensazione che prendendo un cerchio in carbonio
spendendo modestamente 350$ non si otterrebbe facilmente un risultato degno della spesa.
...meglio risparmiare peso e soldi con un cerchio in alluminio
magari abbinandolo a dei mozzi asiatici!? Cosa ne pensate?
Sfogliando senza impegno le pagine gialle cinesi è possibile trovare...
Hmm, io rimarrei su mozzi molto più affidabili come possono essere gli XT, poi magari non saranno belli colorati, però sono ultra affidabili e la spesa è relativamente più alta dei cinesi. Hai guardato sul mercatino se c'è qualcosa che può interessarti?
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Hmm, io rimarrei su mozzi molto più affidabili come possono essere gli XT, poi magari non saranno belli colorati, però sono ultra affidabili e la spesa è relativamente più alta dei cinesi.

Stavo per acquistare anch'io delle ruote ZTR Crest ma con mozzi PW .. e dietro suggerimento del venditore invece ho scelto gli stessi cerchi ma con mozzi American Classic che oltre ad essere piu' leggeri sono a detta sua molto piu' affidabili sopratutto nel tempo.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Stavo per acquistare anch'io delle ruote ZTR Crest ma con mozzi PW .. e dietro suggerimento del venditore invece ho scelto gli stessi cerchi ma con mozzi American Classic che oltre ad essere piu' leggeri sono a detta sua molto piu' affidabili sopratutto nel tempo.

non solo a detta sua, ma anche del mio rivenditore.
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Stavo per acquistare anch'io delle ruote ZTR Crest ma con mozzi PW .. e dietro suggerimento del venditore invece ho scelto gli stessi cerchi ma con mozzi American Classic che oltre ad essere piu' leggeri sono a detta sua molto piu' affidabili sopratutto nel tempo.

Io ho optato per mozzi DT 350 con raggi Sapim CX-Ray e nipples leggeri in alluminio....il tutto montato con pacco pignoni XTR, dischi Formula (180/160 - leggero sul posteriore) e coperture Continental Race King 2.2 Protection.

Non vedo l'ora che mi arrivino per poterle testare :i-want-t:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Lascia perdere cerchi in carbonio, i prezzi sono ben altri!! anche riuscendo a prendere dei cerchi Cinesi, il prezzo sarebbe sempre intorno ai 300 a cerchio ed il peso potrebbe essere una spiacevole sorpresa (se paragonato ai migliori in alluminio).

dovresti informarti meglio

io li ho presi a 300€ spediti

pesano 340gr. l'uno permettono tensionature dei raggi maggiori di quelle in alluminio
sono rinforzati con bordi in titanio annegato nella fibra
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
dovresti informarti meglio

io li ho presi a 300€ spediti

pesano 340gr. l'uno permettono tensionature dei raggi maggiori di quelle in alluminio
sono rinforzati con bordi in titanio annegato nella fibra

Lo sò bene, li voglio prendere anch'io, ma resta il fatto che non tutti sono cosi (come peso), per cui, come dicevo, il prezzo sarebbe almeno di 300 euro, ed i pesi ho visto che sono molto variabili, per cui, il mio consiglio, e visto che l'utente non voleva spendere cifre importanti, è stato quello di non imbarcarsi in questo genere di acquisto! forse non ti sei letto per bene il tread, e se sei stato tu a darmi un feedback negativo direi che hai fatto una sciocchezza!:rosik:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Lo sò bene, li voglio prendere anch'io, ma resta il fatto che non tutti sono cosi (come peso), per cui, come dicevo, il prezzo sarebbe almeno di 300 euro, ed i pesi ho visto che sono molto variabili, per cui, il mio consiglio, e visto che l'utente non voleva spendere cifre importanti, è stato quello di non imbarcarsi in questo genere di acquisto! forse non ti sei letto per bene il tread, e se sei stato tu a darmi un feedback negativo direi che hai fatto una sciocchezza!:rosik:

certo, non devo essere simpatico a nessuno, non devo sentirmi obbligato a non mettere dei - per paura di ripicca, se ci sono vanno usati
quindi visto che dici di sapere perchè hai sparato 300€ a cerchio ? :nunsacci:
anche per il peso hai dato una informazione sbagliata
il + l'hai già preso per aver scritto dei dati errati, ne volevi per caso un altro ? :-)

 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
certo, non devo essere simpatico a nessuno, non devo sentirmi obbligato a non mettere dei - per paura di ripicca, se ci sono vanno usati
quindi visto che dici di sapere perchè hai sparato 300€ a cerchio ? :nunsacci:
anche per il peso hai dato una informazione sbagliata
il + l'hai già preso per aver scritto dei dati errati, ne volevi per caso un altro ? :-)


Probabilmente tu li hai presi con un gruppo di acquisto, il prezzo lo sei riuscito a contenere anche per questo! A me, qui in italia, hanno chiesto 300 euro a cerchio (per i cerchi come i tuoi), garantiti del peso che dici; altri che hanno acquistato direttamente da venditori cinesi si sono ritrovati con cerchi da 450 gr!!!
Per cui, ritornando al consiglio che stavo dando, direi che non è stato per niente un consiglio dato con "dati errati" come tu sostieni. Se uno vuole spendere poco e avere buone ruote, i cerchi in carbonio sono in ogni modo troppo costosi, anche quelli cinesi.
Trattandosi di un forum, per cui con conversazioni scritte, è logico che non mi sono prolungato in pagine e pagine di spiegazioni, ma sono arrivato al punto molto brevemente, conoscendo appunto le esigenze del forumendolo con il quale stavo dialogando.
Se poi tu invece che intervenire e dire il tuo punto di vista, aspettando una mia spiegazione, ti diverti a dare dei cartellini rossi, forse non hai capito bene come comportarti, nonostante non mi pare tu sia un novellino.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Probabilmente tu li hai presi con un gruppo di acquisto, il prezzo lo sei riuscito a contenere anche per questo! A me, qui in italia, hanno chiesto 300 euro a cerchio (per i cerchi come i tuoi), garantiti del peso che dici; altri che hanno acquistato direttamente da venditori cinesi si sono ritrovati con cerchi da 450 gr!!!
.

il peso dichiarato dal venditore è identico al peso rilevato da me, ci sono altri cerchi più pesanti da altri venditori e non vengono dati per 350 grammi.

cosa vuol dire se ti han chiesto 300€ l'uno ? se io ti vendessi un telaio in carbonio a 1500€ vorrebbe dire che tutti i telai in carbonio verrebbero più di 1000€ ? è un ragionamento che non fila molto.

se uno ti chiede un prezzo assurdo non è detto che quello sia il prezzo giusto, ( chi è il furbone che ti ha chiesto 300e per un cerchio cinese? ) difatti il prezzo dal venditore è ben diverso che è di soli 141 dollari al cerchio ho la fattura, il peso come detto è quello dichiarato dal produttore
ben diversi dai tuoi 300€ a cerchio, se non ritieni che siano dati errati questi... acchiappati un + da me così rientri nei buoni :-) però non venire a sostenere certe cose per favore.
 

edimario

Biker novus
Dopo più di 2 mesi di rimuginamenti e tanta indecisione lunedì 18 feb. us. mi decido; vado al sito di Action Sport e per fare un po' di xc ordino le Fun Works N-Light Evo Pacenti CL25 Aerolite disc 1490g Laufradsatz 29er (Mozzi Fun Works N-Light Evo disc VR+HR 6Loch blu; Cerchi Pacenti CL25; 32 Raggi DT Swiss Aerolite 2.0/0.9/2.3 neri; 32 Nipples DT Swiss Pro Lock Alu-Nippel blu) per biker max 85-90 chili (Ahimè, adesso sono a 85 kg x 180 cm.), per 419,00 eu più 9,999999999999999 di spese . Arrivate lo stesso giorno dal ricevuto pagamento alla dogana italiana, in 7 h. viaggio compreso (da su su in Germania alla dogana di Verona), rimangono in giro per il Nord-Est Italiano per tre giorni finché mi decido ad inviare una e-mail per chiedere aiuto ad Action S. che mi risponde subito dandomi il numero di telefono per contattare il corriere, la o il "Bartolini", che mi dice che mancando il (SOLO) NUMERO CIVICO del mittente la merce rimane in giacenza fino a quando qualcuno si faccia vivo, appunto..., e che comunque adesso, dopo che gli è stato comunicato il fatidico numero mancante, mi avrebbero recapitato il malloppo lunedì prossimo, fra 4 gg. Ok, essendo il magazzino di Bartolini a 6 km da casa mia prendo l'auto e vado lì immediatamente. Arrivato lì mi sorge spontaneo dire che sarebbe stato così "efficente" in 15 secondi andare in "Pagine Bianche" digitare il mio nome e cognome per avere indirizzo, numero telefonico e mappa... "Eh sì, se ci mettessimo a fare anche questo.... no no se manca il numero civico rimane in giacenza fino a che qualcuno di sicuro si sarebbe fatto avanti fatti avanti". Vabbé, mi sorge spontano un "vaffa" che va tanto di moda ma che trattengo per non perdere altro fiato e tempo, prendo il mio pacco e me lo porto a casa. Spacchetto, prendo la bilancia per pesarle e postare qui il peso, ma ma.... i numeri digitali che scorrono non si fermano al 1490g teutonico, si fermano ad un italianissimo 1587 gggggrrrrr (737+850). "mavaffa". (se il peso di queste ruote erano già postate non l'ho proprio visto, nel qual caso chiedo scusa)
 

Allegati

  • IMG_2059.jpg
    IMG_2059.jpg
    48,5 KB · Visite: 25

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo