Ruote 29er

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Spetta .. che mi sa che ho scritto una inesattezza .. ho adesso il catalogo cartaceo di FRM sottomano ed il loro cerchio in carbonio che chiamano EVO Carbon pesa 370gr. + 13 gr. white tape e valvola .. ma costa presumo cad. 690€ e non 300 € come erroneamente mi pareva di ricordare.

Ah ecco, mi sembrava un pò strano! vabbè, per stavolta ti va bene che i Prof sono distratti, altrimenti ti beccavi un meno meno :smile:

Infatti, alla fine non mi facevo grossi problemi con i Cinesi a 300 l'uno, secondo me già cosi era un buon affare, poi se si riescono ad avera a 300 la coppia, ben vengano!!
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Infatti, alla fine non mi facevo grossi problemi con i Cinesi a 300 l'uno, secondo me già cosi era un buon affare, poi se si riescono ad avera a 300 la coppia, ben vengano!!

Ad una certa eta' la memoria se ne va ... :il-saggi:
Cmq la alternativa carbonio cinese potrebbe essere preferibile al classico Crest che pesa uguale ma ha qualche problema torsionale su biker di una certa stazza.
Costa qualcosa di piu' del Crest ma puo' essere una soluzione.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Ad una certa eta' la memoria se ne va ... :il-saggi:
Cmq la alternativa carbonio cinese potrebbe essere preferibile al classico Crest che pesa uguale ma ha qualche problema torsionale su biker di una certa stazza.
Costa qualcosa di piu' del Crest ma puo' essere una soluzione.

A chi lo dici!! comunque io ho appena preso un paio di Extralite Hyper Camber (1290 gr), con appunto i cerchi Crest; per fortuna sono leggero (63 kg) per cui me le posso permettere!! comunque, visto che sono appena passato alla 29", vorrei farmi il secondo paio di ruote, e allora punterei sul carbonio, per la maggior rigidità ed al peso migliore (nella maggior parte dei casi).
 

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
:smile::smile:

Era solo un sfottò al mio vicino di ufficio!!!!

Cmq a parte gli scherzi.....il carbonio è notoriamente poco resistente agli urti, soprattutto quelli da corpi acuminati che tendono a "criccare" le fibre e "delaminare" la struttura.....quindi io personalmente non li metterei mai su dei cerchi che sono destinati a prendere botte da sotto (vedi pizzicature) a meno di non girare con le gomme a 4bar!!!!

Per non parlare poi se si gira tubeless.............:paur:
vedremo quanto mi durano... dato che li monto tubeless :-)
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
il peso dichiarato dal venditore è identico al peso rilevato da me, ci sono altri cerchi più pesanti da altri venditori e non vengono dati per 350 grammi.

cosa vuol dire se ti han chiesto 300€ l'uno ? se io ti vendessi un telaio in carbonio a 1500€ vorrebbe dire che tutti i telai in carbonio verrebbero più di 1000€ ? è un ragionamento che non fila molto.

se uno ti chiede un prezzo assurdo non è detto che quello sia il prezzo giusto, ( chi è il furbone che ti ha chiesto 300e per un cerchio cinese? ) difatti il prezzo dal venditore è ben diverso che è di soli 141 dollari al cerchio ho la fattura, il peso come detto è quello dichiarato dal produttore
ben diversi dai tuoi 300€ a cerchio, se non ritieni che siano dati errati questi... acchiappati un + da me così rientri nei buoni :-) però non venire a sostenere certe cose per favore.

Giusto per puntualizzare ulteriormente, in questo tread, al quale avevi partecipato anche tu, [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=233860&page=9[/URL]

Un forumendolo si lamentava del peso dei suoi cerchi Cinesi dicendo questo:
GIAGNO
"arrivati... però ke fregatura col peso
mr regis mi aveva detto 700 +o-20 gr la coppia invece pesati son 800gr la coppia
e così mi sa che il mio progetto di star sotto i1400 finiti salta :-(
va bè io l'avevo fatto più per una questione estetica e di rigidità, dato che sulla mia top fuel ce li ho da 5-6 anni e mi trovo benissimo, però quei 100gr in + un pò mi scocciano grrrr"

per cui come vedi, i miei non erano dati campati in aria, in nessuno dei due casi, sia come pesi (che come scrivevo "il peso potrebbe essere una spiacevole sorpresa (se paragonato ai migliori in alluminio)", che come prezzo, visto che a me sono stati offerti alla cifra indicata (300 a cerchio). Se ho sbagliato io a dare informazioni, lo stesso si può dire di te. La prossima volta, magari scrivi invece di schiacciare i pulsantini + o - :spetteguless:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
non capisco perchè continui con sta polemica

lo sanno anche i muri che ci sono cerchi e cerchi e prezzi diversi

diverso è il fatto che tu da una cattiva esperienza generalizzi sostenendo che i cerchi in carbonio sono costosissimi e pesanti, cosa non vera. :medita:

ho fatto - + - :-)
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
lo sanno anche i muri che ci sono cerchi e cerchi e prezzi diversi

Scusa Oniriko .. ma per ora sto cercando in rete ma piu' o meno questi cerchi cinesi sono tutti uguali .. ovvero ci sono quelli da 20,80mm canale interno e 24mm wide esterno che pesano per l'appunto 370gr. +o-10gr. e quelli che ha preso Carlo che sono 23mm. canale interno e 27mm esterno che pesano invece 400gr. +o- 10gr.
Ma non ne ho visto nessuno a 330gr. come qualcuno ha scritto su questo forum e pure su altro forum.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
:smile::smile:

.....il carbonio è notoriamente poco resistente agli urti, soprattutto quelli da corpi acuminati che tendono a "criccare" le fibre e "delaminare" la struttura.....quindi io personalmente non li metterei mai su dei cerchi che sono destinati a prendere botte da sotto (vedi pizzicature) a meno di non girare con le gomme a 4bar!!!!

Per non parlare poi se si gira tubeless.............:paur:

Beh, mi avevano detto lo stesso quando fresai la prima 36: torce, si rompe, ti stamperai i denti sulle pietre...Siamo ancora qua, io e le mie Foxenstein, pronti come sempre! E anche coi cerchi andrò per la strada della sperimentazione e condividerò con voi le mie esperienze. E, di sicuro, girerò tubeless a 1,5-1,7 atm come faccio sempre. Se si romperanno li butterò nel cesso e ci metterò i Flow!
Ah, attento che prima o poi vengo a trovarti...:i-want-t:
Carlo.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Scusa Oniriko .. ma per ora sto cercando in rete ma piu' o meno questi cerchi cinesi sono tutti uguali .. ovvero ci sono quelli da 20,80mm canale interno e 24mm wide esterno che pesano per l'appunto 370gr. +o-10gr. e quelli che ha preso Carlo che sono 23mm. canale interno e 27mm esterno che pesano invece 400gr. +o- 10gr.
Ma non ne ho visto nessuno a 330gr. come qualcuno ha scritto su questo forum e pure su altro forum.

il 32 fori unidirezionale segna 330gr. circa

il mio unidirezionale pur essendo 28 fori segna 334 grammi, se era 32 fori avrebbe segnato un peso inferiore ai 330gr.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
:smile::smile:

Era solo un sfottò al mio vicino di ufficio!!!!

Cmq a parte gli scherzi.....il carbonio è notoriamente poco resistente agli urti, soprattutto quelli da corpi acuminati che tendono a "criccare" le fibre e "delaminare" la struttura.....quindi io personalmente non li metterei mai su dei cerchi che sono destinati a prendere botte da sotto (vedi pizzicature) a meno di non girare con le gomme a 4bar!!!!

Per non parlare poi se si gira tubeless.............:paur:

vaglielo a dire a ENVE che fa ruote in carbonio per downhill :-)
http://www.enve.com/wheels/mountain/DH.aspx

loro specificano che è più resistente e più leggero di un cerchio da DH in alluminio.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Beh, mi avevano detto lo stesso quando fresai la prima 36: torce, si rompe, ti stamperai i denti sulle pietre...Siamo ancora qua, io e le mie Foxenstein, pronti come sempre! E anche coi cerchi andrò per la strada della sperimentazione e condividerò con voi le mie esperienze. E, di sicuro, girerò tubeless a 1,5-1,7 atm come faccio sempre. Se si romperanno li butterò nel cesso e ci metterò i Flow!
Ah, attento che prima o poi vengo a trovarti...:i-want-t:
Carlo.

Ti aspetto.......ma avvertimi un mesetto prima che devo allenarmi......:i-want-t:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Il paragone è dovuto al fatto che il cerchio cinese ha canale analogo al Flow (che proprio da XC non è) e che sicuramente verrà usato da Carlo non per fare XC..........:smile::smile:


:celopiùg:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il paragone è dovuto al fatto che il cerchio cinese ha canale analogo al Flow (che proprio da XC non è) e che sicuramente verrà usato da Carlo non per fare XC..........:smile::smile:


:celopiùg:

ti prego e scongiuro vai a leggere la discussione dello svizzero che gira con le gomme a 1.3 bar con camera o non su un cerchio WR compositi e con la forcella rigida !
e ti fidi ? non pizzichi ?
NO ASSOLUTAMENTE
bah

si va da un estremo all'altro, come cacchio fa a non toccare il cerchio quando lo tocco io il cerchio in alluminio a 1.5 bar che peso 56kg
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Il paragone è dovuto al fatto che il cerchio cinese ha canale analogo al Flow (che proprio da XC non è) e che sicuramente verrà usato da Carlo non per fare XC..........:smile::smile:


:celopiùg:
Di sicuro non facciamo XC ma neanche DH! Credo che noi sopravvalutiamo molto gli stress a cui sottoponiamo i nostri materiali ( e forse anche il nostro "manico") o sottovalutiamo la resistenza dei componenti, nella fattispecie da XC (avete presente come scendono, non dico gli atleti DHer, ma anche, quelli che fanno XC?:medita:) . Comunque il peso del cerchio è paragonabile a quello dell'Enve, se non erro; inoltre le mie frequentazioni nell'ambiente aeronautico mi dicono che tantissima parte della fibra di carbonio utilizzata proviene dalla Cina, il che mi fà pensare con un po' di know-how ce l'abbiano.Anzi, non mi stupirei che anche i suddetti e blasonati avessero antenati cinesi:smile:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Di sicuro non facciamo XC ma neanche DH! Credo che noi sopravvalutiamo molto gli stress a cui sottoponiamo i nostri materiali ( e forse anche il nostro "manico") o sottovalutiamo la resistenza dei componenti, nella fattispecie da XC (avete presente come scendono, non dico gli atleti DHer, ma anche, quelli che fanno XC?:medita:)
Oddio, non so se si può autoquotarsi (nel caso chiedo umilmente perdono) ma, a proposito di quanto sopra, mi è venuto in mente di quando,nel 2003-2005 avevo una Kastle FR:smile:,100mm di escursione, con la quale mi facevo le discese del Baldo, al tempo, invero, non massacrate come oggi, 601 incluso e mi divertivo come un matto; beh, ogni tanto dovevo far tirare i raggi e una volta, per arrivare a Bormio dall' Alpisella, ho dovuto smontare la pinza del freno post, che la ruota si era un po' scentrata :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo