Ruote 29er

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Guarda io ti parlo per esperienza diretta, a me le loro ruote sono durate dritte 100 km, poi no. So che dirti, e non sono l'unico ad aver avuto esperienze del genere

a me son durate un anno sventrandosi forse di 1 mm...e ne conosco tanti altri con la stessa esperienza.

dipende sempre che ruota ti fai assemblare.........
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Di, certamente dipende cosa assembli, ma nel dubbio un buon assemblatore ti da la scelta di prodotti giusta,(esempio su uno ztr crest non ti faccio scegliere raggi piatti ecc)
Il consumatore certe cose può anche non saperle
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Di, certamente dipende cosa assembli, ma nel dubbio un buon assemblatore ti da la scelta di prodotti giusta,(esempio su uno ztr crest non ti faccio scegliere raggi piatti ecc)
Il consumatore certe cose può anche non saperle

puoi avere gli stessi ottimi consigli se li chiami al telefono e glielo chiedi...ma dai che argomentazione e'!?stiamo parlando di un negozio fisico tedesco, che nella fattispecie credo 99 italiani su 100 abbiano usato online scegliendosi i pezzi che più gli piacevano o che avevano sentito andare bene o che pescando qui e li avevano capito potessero andare bene.
se poi la scelta e' infelice cosa fai, te la prendi con il negozio online che non ti ha dato consigli??

un po' come chiedere di avere il negozio sotto casa che ti illustra i pro e contro di 10 soluzioni diverse, ti segue nelle scelte pensatoi e ponderando l'uso, e poi lo vuoi pure pagare come fosse un magazzino cinese che smercia ruote...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
puoi avere gli stessi ottimi consigli se li chiami al telefono e glielo chiedi...ma dai che argomentazione e'!?stiamo parlando di un negozio fisico tedesco, che nella fattispecie credo 99 italiani su 100 abbiano usato online scegliendosi i pezzi che più gli piacevano o che avevano sentito andare bene o che pescando qui e li avevano capito potessero andare bene.

se poi la scelta e' infelice cosa fai, te la prendi con il negozio online che non ti ha dato consigli??



un po' come chiedere di avere il negozio sotto casa che ti illustra i pro e contro di 10 soluzioni diverse, ti segue nelle scelte pensatoi e ponderando l'uso, e poi lo vuoi pure pagare come fosse un magazzino cinese che smercia ruote...


No, semplicemente se un assemblaggio non va bene non lo proponi e bon!
Su actionsports comunque ci acquisto lo stesso e non potrei che consigliarlo ad amici, sulle ruote adesso che ho più esperienza mi informo prima o le faccio fare da qualcun altro, che magari è bravo uguale ma mi da più fiducia
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
per me e' l'esatto contrario. io mi sono fatto un set di super ruote da 1.6kg con le arch ex, pagando meno dei crossmax e avendo mai un problema. quando i crossmax a problemi non lesinano..basta che fai un cerca sul perno rotto del crossmax..

le arch sono un pianeta diverso rispetto ai crest. per me e' insulso usare i crest se uso pesa già' 75/80kg. la rigidità che fai con gli arch e' impareggiabile dal crest per la sola tensione che tollerano

io con mavic non ho mai avuto problemi, e ne ho avute diverse coppie (crossmax SL 26, crosstrail 26, C29SSMAX), riguardo alle ruote da 1600g, mi dici come le hai assemblate, il prezzo e il venditore?

ciao e grazie

fabio
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io con mavic non ho mai avuto problemi, e ne ho avute diverse coppie (crossmax SL 26, crosstrail 26, C29SSMAX), riguardo alle ruote da 1600g, mi dici come le hai assemblate, il prezzo e il venditore?

ciao e grazie

fabio

mai avuto le crossmax indi riporto solo quello che leggo e sento; il mio compare le ha sulla orbe e ci ha anche lui cambiato una volta il perno e una volta i cani..

detto questo, le mie sono arch ex con mozzi dt swiss 240, raggi dt devo, nippli dt alu pro lock
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ok, volevo solo esprimere le mie perplessità. Mi pare che DoctorFabio sia in cerca di un paio di ruote, per cui avevo confuso le info di Joordan come un consiglio ;-)

Enjoy your ride
Fabio

no prob. e si, per lui non consiglierei i revo. nonostante io sia 80kg e ci faccia AM e non ne abbia mai rotto uno, con i suoi 95 e' decisamente fuori target. come lo e' se va cercando ruote da 1600gr che restino rigide.

ci aggiunge un 50-60gr di raggi e può' montare due lame con la mia stessa configurazione ma raggi da 2-1.8 almeno. per uso XC/AM. se spinge tanto ed e' molto violento allora consiglio pure i flow..
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
no prob. e si, per lui non consiglierei i revo. nonostante io sia 80kg e ci faccia AM e non ne abbia mai rotto uno, con i suoi 95 e' decisamente fuori target. come lo e' se va cercando ruote da 1600gr che restino rigide.

ci aggiunge un 50-60gr di raggi e può' montare due lame con la mia stessa configurazione ma raggi da 2-1.8 almeno. per uso XC/AM. se spinge tanto ed e' molto violento allora consiglio pure i flow..

Centrato il punto, per me le ruote più consone alle sue necessità, se di assemblate si parla, sono con dt comp e cerchi arch ex.
Il peso reale non si discosterà tanto dai 1800 delle xmax, ma godrà del cerchio con canale più ampio e magari della scelta di mozzi 'eccellenti' rispetto ai mavic.
Saluti
Fabio
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Io potrei consigliare per il tuo peso un cerchio in carbonio da allmountain con raggi tondi e mozzi a piacere, come peso siamo sui 1550 e 1600 grammi e tenuta delle ruote garantite a 110kg, certo, il prezzo sale!
Altrimenti come hai dedotto scendi a compromessi di rigidità/tenuta del cerchio e ti conviene tenere i tuoi
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.771
544
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
per me e' l'esatto contrario. io mi sono fatto un set di super ruote da 1.6kg con le arch ex, pagando meno dei crossmax e avendo mai un problema. quando i crossmax a problemi non lesinano..basta che fai un cerca sul perno rotto del crossmax..

le arch sono un pianeta diverso rispetto ai crest. per me e' insulso usare i crest se uso pesa già' 75/80kg. la rigidità che fai con gli arch e' impareggiabile dal crest per la sola tensione che tollerano
a tuo parere la rigidità è sempre e comunque un pregio?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
a tuo parere la rigidità è sempre e comunque un pregio?


No per Nulla. Anche sulla rigidità sento fare tanti commenti prendendolo come parametro assoluto, ma per me è uno dei più relativi; e lo è perché va globalmente ponderato con il biker, il suo peso, l'uso, il suo tipo di guida, la sua preferenza personale (due lame rendono al bici anche molto nervosa cosa che a tutti può non piacere), e tutto insieme al tipo di bici su cui si montano.
Una front in carbonio con perni passanti si comporterà ben diversamente da una full in alu con quick release, al netto della stessa ruota tensionata alla stessa maniera.

La sintesi per me è che la ruota deve essere tendenzialmente rigida (o almeno io per la mia guida così la preferisco) ma nei limiti di essere accomodante al percorso, guida e bici. Altrimenti i vantaggi di avere due lame si perdono negli svantaggi di avere una bici che è un cavallo pazzo.

Come detto tante tante tante volte, a parità di manico, la differenza la fa sempre il setup della bici, di cui la ciclistica è parte integrante ( e così è per ogni mezzo meccanico guidato dall'uomo ai suoi limiti). Purtroppo in primo luogo non è un mestiere facile il setup, richiede passione e dedizione, e secondo proprio in pochi ci capiscono..

Avere sulla mia scale da 8.5kg due cerchi in carbonio tirati a 130kgf con raggi ultra rigidi per come e dove guido io mi diventerebbe un mezzo inguidabile..

Questa è anche una delle ragione per cui aspetto le valor..perché si sono in carbonio, ma i valori di flessibilità etc sembrano essere stati parte integrante del loro progetto, come dovrebbe essere sempre.

Da ultimo..tutto iper rigido diventa davvero troppo scomodo..e di nuovo penalizza la guidabilita
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
No per Nulla. Anche sulla rigidità sento fare tanti commenti prendendolo come parametro assoluto, ma per me è uno dei più relativi; e lo è perché va globalmente ponderato con il biker, il suo peso, l'uso, il suo tipo di guida, la sua preferenza personale (due lame rendono al bici anche molto nervosa cosa che a tutti può non piacere), e tutto insieme al tipo di bici su cui si montano.
Una front in carbonio con perni passanti si comporterà ben diversamente da una full in alu con quick release, al netto della stessa ruota tensionata alla stessa maniera.

La sintesi per me è che la ruota deve essere tendenzialmente rigida (o almeno io per la mia guida così la preferisco) ma nei limiti di essere accomodante al percorso, guida e bici. Altrimenti i vantaggi di avere due lame si perdono negli svantaggi di avere una bici che è un cavallo pazzo.

Come detto tante tante tante volte, a parità di manico, la differenza la fa sempre il setup della bici, di cui la ciclistica è parte integrante ( e così è per ogni mezzo meccanico guidato dall'uomo ai suoi limiti). Purtroppo in primo luogo non è un mestiere facile il setup, richiede passione e dedizione, e secondo proprio in pochi ci capiscono..

Avere sulla mia scale da 8.5kg due cerchi in carbonio tirati a 130kgf con raggi ultra rigidi per come e dove guido io mi diventerebbe un mezzo inguidabile..

Questa è anche una delle ragione per cui aspetto le valor..perché si sono in carbonio, ma i valori di flessibilità etc sembrano essere stati parte integrante del loro progetto, come dovrebbe essere sempre.

Da ultimo..tutto iper rigido diventa davvero troppo scomodo..e di nuovo penalizza la guidabilita


Mamma mia è incredibile come i tuoi ragionamenti siano tanto distanti dai miei ma allo stesso tempo molto validi!
Io ad esempio su una full da xc ho privilegiato la rigidità,poiché le sospensioni fanno molto,
Detto questo, devo dire pure che un cerchio rigido, accoppiato con gomme dal buon volume d'aria e gonfiare alla giusta pressione riescono a conciliare la precisione e la reattività con una reazione non troppo brusca.
Comunque hai ragione, la rigidità a tutti o costi non paga
Ps. Però c'è da dire che i valori di rigidità di ruote da 26 era molto maggiore rispetto a quelle da 29 da qui la ricerca di una maggior rigidità,
Ad esempio le mie ruote carbon da 26 erano molto più rigide di quelle che ho ora identiche da 29, forse troppo!
Adesso ho un buon assorbimento ma una rigidità laterale notevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo