Ruote 29er

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
emmipareva! Per questo pensavo fosse conveniente usare il 150mm "classico".
Mentre far il maxle da 145mm è fuori copyright quindi aggira il problema?
Premesso che per districarsi nei brevetti ci vorrebbe un ingegnere con un master in diritto intellettuale internazionale, non credo che il problema sia nella dimensione quanto nel come è fatto il Maxle.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
appunto, quindi non è facendo un nuovo standard che si può fare un maxle a piacimento.
Per questo mi chiedevo quale sia il vero vantaggio di non usare la battuta da 150mm ed introdurre qualcosa di anomalo, se non si hanno degli accordi commerciali con i produttori, che puntano a costringer le persone a comprar cose nuove, dedicate, riducendo l'intercambiabilità dei componenti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
appunto, quindi non è facendo un nuovo standard che si può fare un maxle a piacimento.

Una "copia" di un Maxle no, qualcosa di simile ma "legalmente" diverso ai fini brevettuali sì. Non ti so però dire quanta differenza ci debba essere perchè la "cosa" sia considerata originale, tanto più che tra USA ed Europa c'è molta differenza nella legislazione.
Per dire, le forcelle Fox, Marzocchi e RS dotate di asse passante hanno tutte degli "sganci rapidi", ognuno però fatto in modo diverso dagli altri.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il magico mondo dei brevetti... un garbuglio di normative da far paura...
Però al posteriore... il buon vecchio qr o i due dadini van sempre bene. :-P

Ma... il perno passante in stile Norco è brevettato?
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
ruote appena "create" per una salsa er mariachi:
cerchi ztr crest 29er ,mozzi n4a sl ,raggi sapim 2-1,5 nippli ergal
pesate tot 1450g senza flap e valvole

ant : 663g
post 787g

ps:poi postero' la foto della bici completa ....da :sbavon::sbavon: (9.88kg)
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Li ho montati si mozzi XT 6 fori e cerchi dt470, non so' se e' la bici, i cerchi o i raggi , ma secondo me la rigidita' non e' il massimo.
Per 40 gr in + a ruota , dt comp tutta la vita.
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
In effetti molto fa anche il cerchio per determinare la rigidità.

Del Dt 470 (se non ricordo male Yoda) lamentava la scarsa rigidità e tenuta della centratura..
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
Per quel che ne so io sono Flow (UST) ed i più economici Eq 27 welded.

Qualcosa comunque ci dovrebbe essere anche in casa Wtb e Syncros credo, sempre per camera.
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
Per completezza (anche se forse è stato già detto) i Flow sono leggermente più leggeri e (essendo tubeless con il solo nastro grazie al profilo interno della gola del cerchio, più basso e ad uncino) non necessitano di camera o bandelle in gomma per scongiurare gli stallonamenti.

Gli Eq 27 saldati hanno circa la stessa larghezza del canale con 27-28mm, ma hanno gli occhielli sui fori dei nippli, che per quello che ho capito sono cosa buona per distribuire più uniformemente la tensione dei raggi sul bordo del cerchio.
In più costano meno della metà dei Flow, pesando in ogni caso molto di più (tra peso del cerchio e camera o bandelle in gomma).

Spero di esserti stato utile! ;-)
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Io volevo fare una domanda più pratica riguardo l'uso di ruote tirate all'osso per cercare di far diventare una saetta la propria biga. Ho letto anche di coppie che stanno al di sotto dei 1450gr, pesano meno delle crossmax slr da 26! Ma con ruote simili che percorsi affrontate normalmente, e quanto pesate?
Perchè io peso 90kg, in discesa credo di avere un bici da dh invece ho "solo" una Superfly e sono riuscito a finire la stagione giusto perchè le Cobalt29 che ho montato si sono rivelate effettivamente resistenti.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Io volevo fare una domanda più pratica riguardo l'uso di ruote tirate all'osso per cercare di far diventare una saetta la propria biga. Ho letto anche di coppie che stanno al di sotto dei 1450gr, pesano meno delle crossmax slr da 26! Ma con ruote simili che percorsi affrontate normalmente, e quanto pesate?
Perchè io peso 90kg, in discesa credo di avere un bici da dh invece ho "solo" una Superfly e sono riuscito a finire la stagione giusto perchè le Cobalt29 che ho montato si sono rivelate effettivamente resistenti.

Guarda, io ho delle ruote da 1800 con cerchio arch, faccio percorsi xc cattivo-trail-AM leggero, e ti dirò che non ce ne avanza, anzi può darsi che una leggera ricentratina debba dargliela dopo 1000km. Per il fattore rigitidà per il mio uso sono straok. Peso meno di 80kg bardato all'ultima potenza. Ruote leggere (leggasi sotto i 1600) per me vanno bene da gara o da percorsi molto poco scassati, altrimenti sei sempre dietro a ricentrarle, con conseguente accorciamento della vita della ruota.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
quali sono le più solide? e quanto pesano?

Quoto quanto detto sui flow, disponibili anche a 36 raggi, un fattore non indifferente per usi molto gravosi.
C'e anche wtb con ad esempio questi, o altri.
Oppure i velocity p35, con addirittura 35mm di cerchio, anche se rimane il dubbio sulla robustezza visto il rapporto peso/dimensione.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Guarda, io ho delle ruote da 1800 con cerchio arch, faccio percorsi xc cattivo-trail-AM leggero, e ti dirò che non ce ne avanza, anzi può darsi che una leggera ricentratina debba dargliela dopo 1000km. Per il fattore rigitidà per il mio uso sono straok. Peso meno di 80kg bardato all'ultima potenza. Ruote leggere (leggasi sotto i 1600) per me vanno bene da gara o da percorsi molto poco scassati, altrimenti sei sempre dietro a ricentrarle, con conseguente accorciamento della vita della ruota.

Questo mi conforta, allora non sono l'unico che usa delle ruote considerate pesanti anche per farci delle gare senza doverle far ricentrare ogni settimanaa.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Questo mi conforta, allora non sono l'unico che usa delle ruote considerate pesanti anche per farci delle gare senza doverle far ricentrare ogni settimanaa.

Esatto. Visto che le bici non costano poco e le ruote nemmeno, dovermi rifare le ruote ogni anno o due (perchè a forza di storcerle e ricentrarle prima o poi vanno buttate) proprio non mi va. Perciò 2 etti in più per la mia economia sono una manna, visto che così mi durano almeno 3-4 anni, e con quello che risparmio posso eventualmente alleggerire diversamente la bici (anche se so bene che perdere peso sulle ruote "vale doppio")...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo