Runtastic vc ciclocomputer

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito

I GPS ad uso militare sono molto più precisi, quelli ad uso civile introducono volutamente un errore di localizzazione (non ricordo di quanti metri), proprio per evitare utilizzi differenti da quelli "civili"
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Io metterei la firma per avere un GPS che mi calcola con solo lo 0.5% di errore su 32km.

Lo comprerei proprio oggi.

Non ho capito il senso di questo quote...


Niente di piu' falso... Con metodi piuttosto complessi si arriva a una precisione anche di 2 ppm, ovvero 1 millimetro su un chilometro
 
I GPS ad uso militare sono molto più precisi, quelli ad uso civile introducono volutamente un errore di localizzazione (non ricordo di quanti metri), proprio per evitare utilizzi differenti da quelli "civili"

infatti volevo arrivare proprio a questo punto...
quindi anche un errore del 2-3-4% in linea di massima è ammissibile e calcolato ed inserito nelle variabili...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


E' evidente che non hai letto il mio post #103 ..... Differenza nell'ordine dell'1%-1,5% sono assolutamente normali (almeno per quanto riguarda il mio strumento). Quindi abbiamo ragione ad affermare che a parita' di percorso lo strumento rileva la stessa distanza? Penso proprio di si.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Non e' vero... La degradazione del segnale è stata disabilitata dal mese di maggio 2000

E' bello credere a tutto.
Figurati se gli stati uniti rimuovono un limite del genere (o meglio, figuriamoci se lo rimuovono del tutto, dato che il GPS è il loro così come tutti i satelliti) mettendosi alla pari di tutti gli altri (essendo un sistema liberamente accessibile)

Così come il fatto che loro non ascoltano mai le telefonate dei governi altrui salvo poi ritrattare quelle 45 volte.
 

eppure nella realtà non è così...togliti la curiosità facendo una prova lo stesso percorso 2-3 volte vedrai che la differenza cè...non abissale ma cè, ma comunque nulla di drastico, almeno per me che mi dica che ho fatto 29.5 km piuttosto che 29.8 o 30.2 non mi fa alcuna differenza...
se mi dicono il giro che hai fatto oggi di quanti km era? risponderò sempre una trentina, quindi anche io in partenza sono in fallo!!!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Non è difficile da capire: uno strumento GPS amatoriale che ha come errore solo lo 0.5%, secondo me, è di altissima qualità, varrebbe la pena comprarlo.

Ma leggi i post? Dove ho scritto qualcosa su una precisione dello 0.5%?


A parte che oltre il GPS ci sono altri sistemi come GLONASS, beidou, Galileo, IRNSS... mi sa che oltre a essere poco informato leggi troppi libri di fantascienza...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Ma allora non ci capiamo! Certo che c'e' ma e' nell'ordine del range d'errore del prodotto.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Ma leggi i post? Dove ho scritto qualcosa su una precisione dello 0.5%?

Io li leggo, tu molto meno.
Quando mai ho scritto che l'hai detto te?
Lo 0.5% è un calcolo che ho fatto io basandomi sui dati di [MENTION=113513]Marinante[/MENTION] #117
Il bello è che mi hai persino risposto "Giusto" #118

A parte che oltre il GPS ci sono altri sistemi come GLONASS, beidou, Galileo, IRNSS... mi sa che oltre a essere poco informato leggi troppi libri di fantascienza...

Non vedo cosa centrino gli altri sistemi. Io parlavo del GPS, poi se te vuoi tirare in ballo altri sistemi cercando di arrampicarti sugli specchi, fallo pure, ma non mettermi in bocca cose che non ho mai detto.

Io ho detto che IL GPS amatoriale/civile è meno preciso di quello ad uso militare.
Se poi te sei convinto che nel 2000 abbiano rimosso il limite, ben per te, ma considerato di chi si sta parlando e da chi è gestito l'intero sistema (sistema GPS, giusto per evitare fraintendimenti) permettimi di dubitare che tale limite sia stato realmente rimosso. E' molto più probabile che sia stato "leggermente corretto"

No, non leggo libri di fantascienza, è un genere che proprio non mi piace.
 

Ma allora non ci capiamo! Certo che c'e' ma e' nell'ordine del range d'errore del prodotto.


Impa ti riporto i tuoi ultimi 2 post...
1° Differenza nell'ordine dell'1%-1,5% sono assolutamente normali (almeno per quanto riguarda il mio strumento). Quindi abbiamo ragione ad affermare che a parita' di percorso lo strumento rileva la stessa distanza? Penso proprio di si.
2°Ma allora non ci capiamo! Certo che c'e' ma e' nell'ordine del range d'errore del prodotto.

Nel punto 1° parte prima dici:
Differenza nell'ordine dell'1%-1,5% sono assolutamente normali (almeno per quanto riguarda il mio strumento).
Nel punto 1° parte seconda dici:
Quindi abbiamo ragione ad affermare che a parita' di percorso lo strumento rileva la stessa distanza? Penso proprio di si.

Ma allora questo differenza c'è o non c'è??? perchè da come lo hai scritto le due parti sono un pò in contrasto...magari ti sei espresso male!?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ecco, appunto. Per questo ho detto che metterei la firma ad avere un sistema con errore solo dello 0.5%


Ti faccio un esempio di due giri con lo stesso identico percorso (quelli che faccio la mattina prima di andare a lavorare e che quindi hanno un tempo stabilito).
GIRO 1

Distanza: 21,66 km Ora: 1:05:53 Velocità media: 19,7 km/h Aumento di quota: 378 m Calorie: 712 C Temperatura med: 20,0 °C
GIRO2
Distanza: 21,47 km Ora: 1:05:53 Velocità media: 19,6 km/h Aumento di quota: 371 m Calorie: 906 C Temperatura med: 27,0 °C
Stesso identico tempo, 19 metri di differenza, perfettamente compatibili con qualche "taglio" di differenza
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
mi sa che oltre a essere poco informato leggi troppi libri di fantascienza...


Si, leggo troppi libri di fantascienza.
A meno che un "navigatore" rientri tra gli strumenti di campo ingegneristico (mi vengono in mente gli strumenti per monitorare le montagne o cose simili), il GPS ad uso CIVILE è meno preciso di quello ad uso militare, ed è così da progetto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo