Rumore disco del freno di dietro MTB

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.653
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Si domani voglio provare
Sperimenta con le cose più semplici ed essenziali tipo sostituire una camera d'aria, che é la prima cosa che può tornarti utile.
Certo é che almeno agli inizi non ti puoi mettere a toccare cose che poi possono diventare pericolose se non sai dove mettere le mani.
Tornando al rumore dei freni, quindi, lascia stare se la frenata va bene. Tra qualche tempo, in base ai chilometri percorsi e ai giri che fai (+ o - discesa), controllerai insieme ad un amico più esperto o al meccanico le pasticche e i dischi.
 

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Sperimenta con le cose più semplici ed essenziali tipo sostituire una camera d'aria, che é la prima cosa che può tornarti utile.
Certo é che almeno agli inizi non ti puoi mettere a toccare cose che poi possono diventare pericolose se non sai dove mettere le mani.
Tornando al rumore dei freni, quindi, lascia stare se la frenata va bene. Tra qualche tempo, in base ai chilometri percorsi e ai giri che fai (+ o - discesa), controllerai insieme ad un amico più esperto o al meccanico le pasticche e i dischi.
Ok grazie a tutti per i consigli
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.653
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Voi come avete imparato? Tramite internet o avete sperimentato?
Dico la verità: internet può dare una mano, ma la fonte deve essere quella giusta.
Anche questo forum é foriero di consigli, dritte, vere e proprie consulenze (ho risolto diversi impicci grazie a MTB forum).
La pratica, però, rimane sempre la strada migliore. Inizialmente ho combinato disastri, fatto danni. In seguito nel fare i lavori sporcavo troppo, ma riuscivo a fare manutenzione e lavoretti vari. Ora vado abbastanza bene, riesco a fare diverse cose da me e sono più ordinato.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Dico la verità: internet può dare una mano, ma la fonte deve essere quella giusta.
Anche questo forum é foriero di consigli, dritte, vere e proprie consulenze (ho risolto diversi impicci grazie a MTB forum).
La pratica, però, rimane sempre la strada migliore. Inizialmente ho combinato disastri, fatto danni. In seguito nel fare i lavori sporcavo troppo, ma riuscivo a fare manutenzione e lavoretti vari. Ora vado abbastanza bene, riesco a fare diverse cose da me e sono più ordinato.
Anche a me piacerebbe imparare a fare manutenzione, il problema è che non ho neanche conoscenti che se ne intendono, poi quando devo mettere mano sulla bici, la paura di fare danni mi ostacola molto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo