RR 8.1 Vs.Haro Sonix

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
la tua considerazione è troppo vaga se non indichi le tue fonti:
allego la foto dello schema vl (virtual link) della haro sonix e soprattuto la recensione in inglese della rivista mtb action che credo conoscano tutti su questo forum dove si dice esattamente il contrario. lo schema della sospensione posteriore è sempre attivo e quindi non necessita di un ammo bloccabile ne di una piattaforma stabile di pedalata (tipo il propedal del fox per intenderci......) va da se che le regolazioni devono essere effettuate nella maniera più idonea.
innanzitutto devi essere in possesso dell'apposita pompa per ammortizzatori ad aria ( non è la stessa che si usa x le ruote...) io dal deca ho dovuto discutere x averla. manuali o istruzioni non ne danno !!
anche a me quando ho preso la sonix un mese fa non hanno dato nulla.....( l'ho pagata 739 € e al deca di tor vergata saldi sulle bici non se ne parla........mah.........)
poi guarda l'ammo post....ha un anellino in gomma sulla parte che scorre.....lo avvicini tutto ti siedi in sella con i piedi sui pedali poi scendi e misuri di quanto si è discostato.... una misura ottimale indipendentemente dal tuo peso è di 10/12mm che corrispondono ad un sag del 10% che risulta essere quello ottimale per il funzionamento del virtual link

i saldi sono iniziati il 3 gennaio,
prima di tale data la bici in questione costava 749 da tutti i deca... :)
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Confermo, dopo il 3 gennaio la mettono a 399 e l'hanno tolta dal listino ufficiale (credo per politiche commerciali, la Haro continua a produrla) forse per toglierle dal magazzino.
Per le regolazioni ci sono altre discussioni con su riportate le indicazioni, che comunque ha già dato piggis.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
parecchio interessante! :)

Cmq sul sito ufficiale haro non c'è più con quei componenti. La haro sonix in questione(decathlon) è del 2006...

la sonix come la vende il deca non esiste sul sito ufficiale perchè è una distribuzione italiana che utilizza tutti componenti di casa Sram, di shimano c' è solo il deragliatore anteriore che è un deore.....
cmq lo scopo di comprare questo tipo di bici è secondo me quello di avvicinarsi alla full magari facendo degli upgrade per renderla adatta all'utilizzo che ognuno di noi preferisce.....è una bici molto pedalabile, leggera se si cambia la forca, e molto robusta........
io sono andato a vedere al deca di torvergata anche ieri e bici in saldo non ce ne sono....il commesso mi ha detto che non ne fanno.....considerate che quando l'ho presa io ai primi di dicembre ne era rimasta solo 1
questa sotto è la mia....( già custom.......)
 

Allegati

  • sonix1.jpg
    sonix1.jpg
    51,9 KB · Visite: 43

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
la tua considerazione è troppo vaga se non indichi le tue fonti:
allego la foto dello schema vl (virtual link) della haro sonix e soprattuto la recensione in inglese della rivista mtb action che credo conoscano tutti su questo forum dove si dice esattamente il contrario. lo schema della sospensione posteriore è sempre attivo e quindi non necessita di un ammo bloccabile ne di una piattaforma stabile di pedalata (tipo il propedal del fox per intenderci......) va da se che le regolazioni devono essere effettuate nella maniera più idonea.
innanzitutto devi essere in possesso dell'apposita pompa per ammortizzatori ad aria ( non è la stessa che si usa x le ruote...) io dal deca ho dovuto discutere x averla. manuali o istruzioni non ne danno !!
anche a me quando ho preso la sonix un mese fa non hanno dato nulla.....( l'ho pagata 739 € e al deca di tor vergata saldi sulle bici non se ne parla........mah.........)
poi guarda l'ammo post....ha un anellino in gomma sulla parte che scorre.....lo avvicini tutto ti siedi in sella con i piedi sui pedali poi scendi e misuri di quanto si è discostato.... una misura ottimale indipendentemente dal tuo peso è di 10/12mm che corrispondono ad un sag del 10% che risulta essere quello ottimale per il funzionamento del virtual link

Meglio così... vuol dire che si ha un'ottima bike ad un prezzo da urlo... mica ne faccio una questione personale...

Per quanto riguarda la questione dell'impostazione dell'ammo, davo per scontata una taratura decente...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
la sonix come la vende il deca non esiste sul sito ufficiale perchè è una distribuzione italiana che utilizza tutti componenti di casa Sram, di shimano c' è solo il deragliatore anteriore che è un deore.....
cmq lo scopo di comprare questo tipo di bici è secondo me quello di avvicinarsi alla full magari facendo degli upgrade per renderla adatta all'utilizzo che ognuno di noi preferisce.....è una bici molto pedalabile, leggera se si cambia la forca, e molto robusta........
io sono andato a vedere al deca di torvergata anche ieri e bici in saldo non ce ne sono....il commesso mi ha detto che non ne fanno.....considerate che quando l'ho presa io ai primi di dicembre ne era rimasta solo 1
questa sotto è la mia....( già custom.......)


Bella che c'hai messo? La reba 2009?!! :D
Mo si!Avoja! Eheheh! :)

Cmq rimane sempre che è del 2006...da tale data ce l'hanno al deca... :)
quindi rimane sempre che è tutto del 2006...non è una versione italiana...a quanto so io, da fonti certe (decathlon). :spetteguless:
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Bella che c'hai messo? La reba 2009?!! :D
Mo si!Avoja! Eheheh! :)

reba team 2008 comprata da bikerzone qui sul mercatino.....ora devo modificare il travel da 100 a 115 visto che la forca lo consente per renderlo più adeguato ad un utilizzo AM.....la forca è leggerissima 1600 gr. circa e la bici ne ha già guadagnato tantissimo.........
se come dici tu i pezzi sono del 2006 a parte la guarnitura che non la fanno + tutto il resto è in vendita identico anche nella versione 09 e sono cmq ottimi pezzi.....
appena posso cmq ls guarnitura la cambio e metto la nuova slx o xt più leggere e performanti
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Bella che c'hai messo? La reba 2009?!! :D
Mo si!Avoja! Eheheh! :)

Cmq rimane sempre che è del 2006...da tale data ce l'hanno al deca... :)
quindi rimane sempre che è tutto del 2006...non è una versione italiana...a quanto so io, da fonti certe (decathlon). :spetteguless:

resta comunque una full nuova (nel senso di mai utilizzata) ad un prezzo da mercatone: quando non si hanno problemi di dindi si può anche stare dietro all'ultima moda, ma in caso contrario (e purchè la valutazione delle prestazioni del telaio e del sistema ammortizzante posteriore rientrino rientri nel range di quelle "accettabili" dall'acquirente) una occasione così non va sprecata, imho.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
L'ho comprata per la mia donna, va benissimo, l'unica pecca è la forca anteriore, probabilmente una forca più lunga avrebbe reso meglio, ma credo che si possa allungare fino a 120 la tora.

Altra cosetta: Ho dovuto comprare a parte la pompetta! e rifare la regolazione del SAG,il tipo del deca l'ha fatta a occhio....
Nel manuale Haro per questo modello (Sonix) il SAG deve essere di 10mm per funzionare ottimamente (c'è una piccola spiegazione di come regolarlo nel sito) per l'altro modello full di casa Haro il SAG deve essere di 12mm.

[OT]
come regolare il sag, direttamente dal sito:
Monta in sella e dondola un pochino, questo per "sbloccare" l'ammo, una volta fatto, delicatamente e senza fare balzi in sella, sposta l' o-ring fino a farlo toccare con l'ammortizzatore, ora scendi dalla bike senza dare spinte o scossoni sull'ammo.
Una volta sceso misura la distanza dell' o-ring dall'ammo, questa deve essere di 10mm, se è minore, sgonfia l'ammortizzatore, se maggiore gonfialo.
[/OT]
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
cmq, mi sono informato, è nei depositi decathlon dal 2006-2007...quindi non è per niente nuova. Questo non vuol dire che a quel prezzo non sia una "Bigona"...tutt'altro! Per cominciare va suuuuper benissimo!
 

UrbanCycler

Biker novus
10/1/09
4
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Ragazzi, :celopiùg:

credo di aver preso l'ultima Sonix in vendita nei Deca Italiani questa sera alle 6, :specc:
a quel prezzaccio ;)

Era da un po' che volevo prendermi una biammortizzata, dopo la mia Road 7 che uso quotidianamente, per le varie
escursioni meno "cittadine" , e son sicuro che a questo prezzo, non avrei mai potuto prender di meglio ;)

Piggis, molto bello quell'articolo al link che sono andato a cercarmi
http://www.zinio.com/page?issue=232341271&pg=47&q=haro sonix sonic youth
per leggerlo tutto, ma quella versione (LT) e' una ancora piu' "pompata"
che esattamente un anno fa costava ben 2395$ ;)
Cmq, confermo che questa versione "italianizzata", costava sino ad un mese fa 749€
E mi sfugge il motivo per cui han voluto "disfarsene" in questo modo (nonostante abbia gia' letto in giro, qualche
lamentela/problematica derivante da "settaggi" mal impostati prima di consergnatela :rosik:),
percio' adesso mi studiero' un po' di cose e poi vi disturbero' sicuramente per trarre preziose info da "guru" come voi ;)

A presto.

:i-want-t:
 

UrbanCycler

Biker novus
10/1/09
4
0
0
Milano
Visita sito
perchè dovevano disfarsene, e a 749 euro (veramente all'inizio stava a 999...) nessuno se la comprava... ecco perchè :)


Maddai, se c'e' proprio piggis che l'ha presa a quel prezzo ;)

E, come ammesso prima, non me ne intendo e son salito una volta su
una biammortizzata molto piu' "modesta", ma in citta', col pave', piccolo, grande, san pietrini, buche / buchette, tombini, binari, e supercaccole varie come fossero antani, non m'e' sembrato vero... ...non ho ancora regolato nulla, se non la famosa rotellina della tertaruga/lepre, ma mi pareva di volare, nonostante le asperita' del terreno...anzi, mi divertivo pure a zompar giu' dai marciapiedi ;)
Ma ovviamente, niente a che vedere con la mia "Povera" Triban, ammortizzata anteriormente e col canotto (comprato dopo) reggisella ammortizzato, che rispetto ad una vecchia bici, in questi 4 anni mi aveva gia' dato parecchie soddisfazioni...
Avro' scoperto l'acqua calda, ok, ma sono proprio soddisfatto di questo giocattolino...;)
Cambio fluidissimo, rapporti ben intervallati, agilissima nonostante il peso,
l'unica cosa che magari faro' in un prox futuro, e' metter un pneumatico liscio... ...me lo permettete :) ?
Adesso vedo di capir che regolazioni devo/posso fare, a partir dall'inclinazione della sella, che non pareva adattissimo...
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
perchè dovevano disfarsene, e a 749 euro (veramente all'inizio stava a 999...) nessuno se la comprava... ecco perchè :)
sfottete sfottete mo beccateve sta recensione visto che qui non l'ha provata nessuno:spetteguless:
1°passo: la decisione di cambiare bici
stavo cercando una bici nuova….dopo tanti anni in sella alla mia fida specialized rockhopper mi decido x provare una full: il 90% delle mie uscite sono da solo purtroppo e non mi diverto più, devo trovare uno stimolo x ricominciare a macinare km. Mi guardo intorno..il mio budget è non più di 1500 euro ( già convincere la signora a spendere x comprare una nuova bici visto che già ne ho una è una tragedia) cosa comprare??? Una specy nuova? Inizio a leggere varie prove su riviste e cerco di provare una pitch e una fsr xc expert..troppo costose in rapporto ai componenti…giro leggo tocco con mano mondraker factor, cube ams comp, ma la cosa che mi stupisce di più è che nonostante il periodo morto ( siamo ormai a dicembre………..) di sconti non se ne parla proprio, al massimo ma proprio al massimo mi propongono pedali in omaggio o sconto di 100 € che su un listino di 1500 non è nemmeno il 10% mah……….non ci sono più i commercianti di una volta…
2°passo: l’acquisto
Passeggio con la signora e il pupo, finiamo da decathlon e la mia attenzione è per una bici sola soletta messa in un angolo..il cartellino dice 749€ ……per una full??? Strano……..ma che marca è??? Haro……….mmm …mi sembra di aver già sentito questo nome ma riguardo alle bmx…..chiedo al commesso se la posso guardare meglio e me la tira giù. Il mio occhio si fa clinico…forcella tora a molla…..ammortizzatore posteriore ad aria sempre rock shox….cambio comandi cambio e cassetta sram x7 con deragliatore e catena shimano deore…. Gomme kenda neve gal 2.1 doppia mescola (dtc) freni avid jucy tree con dischi da 16 davanti e dietro, guarnitura trivativ firex…..e poi??? Cerchi wtb speedisc e manopole wtb moto..piega rose 6° truvativ da 210 gr.. a occhio attacco manubrio da 10 cm sempre truvativ e sella wtb rocket v….. tutti componenti di marca niente marchiato deca o btwin……le cose di marca costano e mi rendo conto che solo i mozzi e il reggisella sono di una marca che non conosco: pivit….che roba è??? Mi informero……..decido di comprarla e chiedo con gentilezza al commesso di prepararla bene..non ho fretta……controlli ,lubrificazione , regolazione cambio etc…….lui annuisce e l’unica cosa che mi chiede è se deve montare le luci o se me le puo incartare…e le prove ci compatibilità con il telaio? Le regolazioni? La mia altezza è sufficiente x questa taglia?mentre mi ricordo un vecchio proverbio di mio nonno che diceva: comanda e fai da te che sei servito come un re….mi chiedo che cosa sarebbe successo se fossi stato un principiante…. Probabilmente sarei tornato a casa con una taglia xl o una s ( considerando che sono alto 170 cm)
3°passo: la prima uscita e la prova su strada
Secondo voi un biker che si rispetti torna a casa con la bici nuova e non la prova? Saluto moglie e bimbo mi cambio scendo nel box e scarico la bici dal portabici sul tetto dell’auto e prendo la via del parco vicino casa…….la prima cosa che noto è aimè che la superficialità dell’addetto alla vendita non si è limitata a non consigliarmi minimamente sull’acquisto….magari….la bici praticamente non cammina….alzo la bici davanti e faccio scorrere la ruota con la mano…..al 3° giro si ferma…la pinza anteriore non è minimamente allineata in compenso quella posteriore fa ben 4 giri completi duranti i quali il sibilo delle pasticche che toccano il disco non smette mai…ma la gomma posteriore è sgonfia??? Misuro la pressione 1,5 bar davanti e dietro…….credo che nemmeno il triciclo del pupo ha le gomme a questa pressione….torno al box e dopo 2 ore di regolazioni varie ( il sag dell’ ammo posteriore…..questo sconosciuto……….)e una lubrificata generale sono di nuovo in strada…….sono prolisso lo so ma vi avevo promesso una recensione dettagliata e le cose o le faccio bene o non le faccio……..
La bici non la peso, ma non sembra eccessivamente pesante, dopo aver regolato il sag salgo e inizio a pedalare il km di asfalto che mi separa da un bel singletrack misto. L’andatura è allegra e la bici non bobba minimamente è molto pedalabile e l’unica cosa negativa è l’eccessivo grip delle neve gal e il loro tacchettio sul bitume. Il cambio risponde docile ai comandi e mi rendo conto che il sistema sram con attuatori dal rapporto 2:1 consente cambiate con il solo tocco della mano. Arrivo sullo sterrato e inizio un pò di fuoristrada……rimango impressionato da come il manubrio largo consenta una guidabilità fuori dal comune merito anche dell’angolo di sterzo ampio e di come proprio le gomme che facevano cosi rumore, diventino compagne affidabili che garantiscono un ottima tenuta di strada. Iniziano gli ostacoli: radici, fango, sassi e l’ammortizzatore posteriore copia bene tutte le asperità. La stessa cosa non posso dire per la forcella molto pigra nel ritorno nonostante il rebound sia regolato sulla modalità più veloce e molto rumorosa ( si sente il toc del finecorsa)…….Non sono amante delle forcelle a molla e nonostante l’idraulica delle rock-shox sia ottima a tutti i livelli di prezzo, mi dico che la prima modifica sarà proprio cambiare la forca con una ad aria. D’altronde credo che nel montaggio di tutta la bici ,il peggiore componente sia proprio questo. Il carro posteriore con sistema Virtual Link offre 120 mm di escursione mentre la forca montata solo 100, nonostante la geometria del telaio consenta escursioni maggiori. Continuo a pedalare e arrivo sull’Appia Antica….davanti a me un bel tratto di pavè sconnesso e reso umido dalle ultime pioggie… non mi perdo d’animo e per amore della cronaca mi lancio a velocità sostenuta dulle pietre viscide scegliendo accuratamente il rapporto e rimanedo seduto sulla sella. La bici non si scompone, segue la traiettoria impostata e quasi non mi accorgo che sotto di me ci sia un fondo dissestato. Abbasso lo sguardo e vedo l’ammortizzatore comprimersi mentre pedalo, ma non ho la minima percezione che stia lavorando. La mia ipressione e quella di pedalare su un fondo appena malmesso, tocco leggermente i freni che rispondono pronti e mi consentono con un blocco della ruota posteriore di evitare una buca abbastanza profonda. Gli avid sono un modello base ma abbastanza potenti e modulabili, basta avere l’accortezza di regolare la corsa a vuoto della leva con l’apposita brugola. Non ci dimentichiamo che sono freni a disco idraulici e per me che provengo dai v-brake se pur xtr la potenza frenante è impressionante.
Alla fine il mio giretto è durato oltre due ore, percorrendo circa 25 km durante i quali ho cercato di provare la bici in ogni situazione possibile piccoli salti compresi.
4°passo: conclusioni
Sono un biker con una discreta esperienza….vado in mtb da quando le bici erano solo rigide e i freni erano cantilever…( chi se li ricorda più??? era il 1990…….) amo farmi le cose da solo e i meccanici della mia zona mi vedono quando proprio sono disperato…. Ho cambiato tante bici anche di marche blasonate e poi un incidente mi ha fermato dal 2001 a settembre di quest’anno…non è mia intenzione tessere elogi a questa bici ma la considero un po’ la bici della mia rinascita. Riparto da qui…..da una haro sonix che pochi conoscono, che è una bici di fascia bassa montata con gli stessi componenti della specialized fsr xc comp (1380€) o forcella a parte della mondraker factor ( 1430€), ma che ho pagato solo 749 eurozzi.
La mia curiosità è soddisfatta, mi sono divertito in questi giorni di festa a cambiare la forca con una reba team molto più leggera e performante e i dischi freno con degli alligator in titanio di pari misura. Il risultato? A prescindere dal kg di peso risparmiato il comportamento in fuoristrada è cambiato dal giorno alla notte….. la potenza frenante è la stessa ma i dischi non scaldano, non fischiano se bagnati e sono più modulabili. Il prossimo upgrade saranno le ruote, perché come mi insegnava il mio vecchio ciclista, le masse in movimento devono essere leggere e performanti, ma terrò le kenda nevegal perché per una volta hanno ragione gli americani: sono robuste e non ti tradiscono…il loro comportamento è prevedibile in curva e la trazione è perfetta…in più non ho mai bucato in questo mese di esercizio e vi assicuro che sono andato in certi posti….
Non è mia intenzione paragonare questa bici ad altre molto più famose……certo la tecnologia del VL è un po’ vecchiotta e gli schemi di sospensione sempre attiva stanno cedendo il passo alle piattaforme stabili di pedalata, ma secondo me con qualche piccola modifica e spendendo poche centinaia di euro, si può ottenere una bici robusta e divertente nel vero spirito della mountain bike senza velleità agonistiche ma sicuramente all mountain…
Ciao a tutti e grazie

p.s. peccato x il servizio offerto da decathlon veramente pessimo………hanno consegnato la bici in uno stato vergognoso……sarò stato sfortunato io ma non ho mai comprato altre volte da loro e non posso fare un raffronto…..
 
  • Mi piace
Reactions: vinoveneto

UrbanCycler

Biker novus
10/1/09
4
0
0
Milano
Visita sito
:i-want-t:

Piggis Caro,

lungi da me sfottere, anzi, mi pare che ci sia q.altro che "rosichi" (almeno un po') per la nostra bici ;)

Quello che sto cercando in giro adesso, e' proprio una forcella da 120, cercando se trovo delle occasioni in giro e, non prendermi in giro tu stavolta ;), le vorrei almeno "intonate" col nero della bici, proprio bianche non mi piacciono :-/

Se hai per caso gia' qualche dritta da darmi, pendo dalle tue labbra ;)

:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo