

ciao, certo che prò con quelllo che costano ti potrebbero dare un talaio nuovo anzichè cambiare solo il carro...ma anche i marchi migliori si fanno ridere dietro per risparmiare una manciata di euro...
Non per spirito di contraddizione ma la corsa commerciale che impone di proporre sempre novita a scapito della fase di test e collaudo e una reata del sistema, ma non solo di quello delle bici ma colpisce anche altri settori, per lavoro ne ho la certezza anche nel mondodelle auto (lavoro nell'ambiente)A dire il vero dalla foto faccio fatica a capire se è una crepa o un riga pur profonda della vernice.Poi cortesemente smettiamola di dire che siamo noi acquirenti a testare i prodotti, con i numeri che vengono prodotti, l'inconveniente puo' esserci, sta poi all'importatore lavorare bene con le garanzie e il cliente.
Tutti i marchi contano una serie di rotture, tutte le annate ma, alla fine le compriamo comunque. A fare sti ragionamenti, tutti avrebbero provato tutto per giungere alla fine a non avere piu nessuna bici sotto le chiappe...
e perchè mai? se si rompe un componente si sostituisce il componente, non si tratta di risparmiare, sostituire il tutto non ha senso
è vero, io mi riferisco del trattamento che però mi aspetterei da una ditta che vuole mantenersi i clienti e che li rispetta.
Tutti sanno i costi reali di produzione di mtb e componenti e il prezzo a cui questi vengono venduti, quindi se io azienda fornisco un prodotto ha dei problemi la colpa è mia nn di chi ha speso soldi per avere tale prodotto quindi posso o sistituire il pezzo rotto(il minimo rischiesto) oppure dimostrare al cliente che pur avendolo "deluso" in una situazione resto comunque all' altezza della fiducia datami e gli cambio tutto il telai senza problemi.
Il risultato è lo stesso per me è una questione di "buon senso" e di forma...
è vero, io mi riferisco del trattamento che però mi aspetterei da una ditta che vuole mantenersi i clienti e che li rispetta.
Tutti sanno i costi reali di produzione di mtb e componenti e il prezzo a cui questi vengono venduti, quindi se io azienda fornisco un prodotto ha dei problemi la colpa è mia nn di chi ha speso soldi per avere tale prodotto quindi posso o sistituire il pezzo rotto(il minimo rischiesto) oppure dimostrare al cliente che pur avendolo "deluso" in una situazione resto comunque all' altezza della fiducia datami e gli cambio tutto il telai senza problemi.
Il risultato è lo stesso per me è una questione di "buon senso" e di forma...
è vero quello che dici ma non sono d'accordo con l'ultimo punto, in quanto il consumatore, vero ed unico ago della bilancia per un produttore, ha la libertà di poi scegliere in futuro di non acquistare più il prodotto di una determinata marca in quanto la delusione che si arreca non è molte volte monetizzabile; quindi un extra da parte del produttore verrà ripagato dall'immagine che ne deriverà. nulla incide invece tutto ciò sull'efficacia della sostituzione della sola parte rovinata in quanto pezzo a se.la penso diversamente... secondo me non bisognerebbe aspettarsi più di quanto faremmo noi stessi se non ci fosse la garanzia, se una ditta sostituisce il solo pezzo rotto non la vedo come mancanza di rispetto o un comportamento tale da "farsi ridere dietro"
poi per tornaconto d'immagine, per aver cura di un cliente "deluso" od altri motivi particolari una ditta può anche decidere di sostituire più del necessario, ma alla fine della fiera questi maggiori costi non fanno che ricadere su altri (leggi listini)
o-o
beato te che hai fatto la gara di moena...ma a questo punto sei sicuro nn sia solo un problema di verniciatura?
la penso diversamente... secondo me non bisognerebbe aspettarsi più di quanto faremmo noi stessi se non ci fosse la garanzia, se una ditta sostituisce il solo pezzo rotto non la vedo come mancanza di rispetto o un comportamento tale da "farsi ridere dietro"
poi per tornaconto d'immagine, per aver cura di un cliente "deluso" od altri motivi particolari una ditta può anche decidere di sostituire più del necessario, ma alla fine della fiera questi maggiori costi non fanno che ricadere su altri (leggi listini)
o-o
io ho un mio amico che purtroppo è caduto da fermo e gli si e rotto il telaio sworks .bici comperata completa di cui non immagino quanti soldi ha speso .be morale della favola ......?![]()
...con quello che fanno pagare i teali in carbonio, se anche ad un cliente si rompe due o tre volte e devono cambiarlo, ci guadagnano sempre...
...
buonasera a tutti ho visto con piacere che la discussione si è ravvivata! Spero di avere notizie già domani di che cosa farà Specialized visto che il mio sivende è stato oggi alla presentazione dei nuovi modelli e chiedeva il dafarsi...cmq ho solo un pò d'amaro in bocca per l'accaduto perchè un marchio come Specy dovrebbe essere affidabile visto che non punta esplicitamente alla leggerenza come C...dale....oltretuttto se un telaio si rompe con un scarso come me alla guida con un'elite??? (parlo di sollecitazioni) Però resta una gran bici e oggi alla Val di Fassa bike mi ha soddisfatto moltissimo..sì ho corso anche con il carro rotto...a sto punto cosa devo fare...cmq a breve news da Specy e spero per loro che non tirino storie!
![]()
Per esperienza ti consiglio di mandare anche una mail a Specialized Italia, sono molto 'sensibili' alle richieste dei clienti finali