Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ho risolto mettendo due rondelle da 1,5mm di spessore tra la pinza e l'adattare e montando queste pastiglie che hanno una altezza di 13,2 mm contro i 15,5 mm di quelle originali (misurate con calibro).
Inizialmente avevo provato solo con le rondelle, ma 1,5mm non erano sufficienti per oltrepassare le razze, e frenando a morte le vibrazioni, sebbene ridotte, ancora erano presenti e fastidiose. Aumentare lo spessore delle rondelle avrebbe comportato il superamento del bordo del disco da parte della pastiglia.
Devo dire che ogni rumore è sparito e sembrano comunque meno rumorose di quelle originali, a prescindere dal problema delle razze, infatti sono tentato di cambiare anche quelle dietro..
Allego qualche foto..
Bravissimo!

Sono felice di aver sollevato il problema.. ma ancor di più che tu abbia trovato la soluzione :D

Shame on Decathlon.. come per il sellino btwin sbagliato evidentemente avevano finito le pastiglie giuste e hanno montato la qualunque.

Se posso consigliare, prova a vedere come va senza quelle rondelle. Dal manuale SRAM che ho postato (ma non lo ha guardato nessuno?! Non ho visto commenti) sembra che non vada messo nulla lì in mezzo, salvo una eventuale coppia concavo- convessa. Inoltre hai sfilato di 1.5mm la vite con quella rondella. Sei sicuro che non fosse già al limite dei 9mm da specifiche?

Prova senza, se non hai ugualmente chattering, meglio senza, secondo me. Che resti un po' di pista non usata in alto sul disco non penso sia un problema.

Grazie davvero del link. Ora scrivo a Decathlon che mi passino le pastiglie giuste.. facciamo una bella class action :)
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
su amazon non saprei, so per certo che tranzx fa dei telescopici con un valore di arretramento simile a quello che hai attualmente.
Avevo visto che i Tranz x erano consigliati. Purtroppo sembrano spariti da Amazon..

Come va il telescopico con comando al manubrio del Deca? Qualcuno lo usa con soddisfazione? Costa 180 euro ma se li valesse tutti...
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Io ho preso un tranzx con il blackfriday a circa 110€ spedito, con 125mm di travel.
Funziona bene e per il momento sono soddisfatto.
Non ti fissare con Amazon, guarda anche su altri store come gambacicli, ridewill, bikediscount, bikecomponets etc etc
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Io ho preso un tranzx con il blackfriday a circa 110€ spedito, con 125mm di travel.
Funziona bene e per il momento sono soddisfatto.
Non ti fissare con Amazon, guarda anche su altri store come gambacicli, ridewill, bikediscount, bikecomponets etc etc
Sto cercando ma non ne trovo con offset giusto..

PS x tutti..
A lidl ad 8.99 stanno dando una chiave a cricchetto completa di ogni possibile inserto. Io lo ho comprato per completare gli inserti disponibili con la mia nuova dinamometrica per la bici. Credo che non ci sia più nulla che io non possa montare o smontare. Alcune forme non le avevo mai viste :)
Se vi interessasse... allego foto..
 

Allegati

  • 20201230_204301.jpg
    20201230_204301.jpg
    537,5 KB · Visite: 32

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Sto cercando ma non ne trovo con offset giusto..

PS x tutti..
A lidl ad 8.99 stanno dando una chiave a cricchetto completa di ogni possibile inserto. Io lo ho comprato per completare gli inserti disponibili con la mia nuova dinamometrica per la bici. Credo che non ci sia più nulla che io non possa montare o smontare. Alcune forme non le avevo mai viste :)
Se vi interessasse... allego foto..

O.T.

grazie ottima segnalazione, l’ho preso anche io perché ritengo questo uno di quegli acquisti intelligenti da fare al lidl, come anche il cavalletto per bici a 19€ (ma in genere viene venduto a 29€).

possiedo già un set, molto simile a questo, con cricchetto da 1/4 sempre lidl e sempre da 9,9€ e le punte sono “eccellenti” se pensiamo al prezzo di vendita, ed anche il cricchetto funziona molto bene, niente a che vedere con le cinesate che si possono trovare a questa cifra.
Adesso che ho due kit, uno posso lasciarlo tranquillamente nello zaino della bici: si mi porto il cricchetto con le punte necessarie, piuttosto che un multitool (ma spesso li ho entrambi), pesa leggermente di più, ma in caso di necessità si usa molto meglio.
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
bravo, controlla fra un centinaio di km l'usura delle pasticche per vedere come vengono consumate.

Quelle di serie non solo frenavano sulle razze, ma andavano anche oltre il bordo superiore e si era già formato uno scalino (o meglio a me quello sembra uno scalino dovuto alla non usura del materiale di contatto), oppure quello scalino si è formato in seguito alle prove che hai fatto spessorando la pinza?


Vedi l'allegato 415786
Mi è venuto un ulteriore dubbio...dopo aver messo la sella del modello 2019 non avranno anche usato le pastiglie della XC100S del 2019 (le shimano tektro)?
Non ho smontato le mie e la foto la vedo solo di profilo ma ci somigliano tanto...e guarda caso la pastiglia tektro è giusto larga uguale e 2mm più alta!
Il dubbio da due esempi di ricambi della concorrenza (completi di indicazioni delle dimensioni).
 

Allegati

  • Screenshot_20201231-231613_AliExpress.jpg
    Screenshot_20201231-231613_AliExpress.jpg
    198,1 KB · Visite: 22
  • -1909139338-2102027197.jpg
    -1909139338-2102027197.jpg
    143,7 KB · Visite: 23

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ciao ragazzi, approfittando del tempo infame stavo dando una controllata alla bici. Dopo l'ultima uscita ho l'impressione ci sia un gioco seppur mínimo della serie sterzo.
Come si fa ad esserne sicuri? Ho letto un po' di tutto a riguardo.
Se pinzo il freno anteriore e nuovo il manubrio avanti e indietro, sento un po' di movimento ma credo sia nella pinza freno. Le pastiglie che si muovono minimamente?
Se pinzo entrambi i freni, non sembra muoversi più nulla
Se metto la ruota anteriore contro un muro come suggerito da Burn, avverto ancora un leggero movimento spingendo.
Se poggio la mano sul canotto di sterzo sento qualcosa ma credo siano sempre le pastiglie sotto a muoversi un pochino.
L'unico esperimento che mi induce a pensare davvero a un gioco è quando pinzo il freno anteriore e guardo di traverso il tappo protettivo sotto il distanziali prima del telaio. Se muovo avanti e indietro, il manubrio guardando di traverso il tappo in questione, sembra effettivamente muoversi di frazioni di mm..

Vale la pena provare a dare una stretta cmq?

Nel caso potrei approfittare per invertire la pipetta del manubrio. La sequenza dovrebbe essere:
1. Smontare le quattro brugole che reggono il manubrio e tirarlo giù.
2. Allentare le due brugole della pipetta, sfilarla e girarla
3. Prima di rimontare manubrio e allineare, serrare eventualmente un pochino la brugola della serie sterzo..
4. Allineare manubrio, serrare le due brugole della pipetta con dinamometrica.

Giusto?

Vale la pena provare a serrare un pochino lav serie sterzo quindi?

Sapete le quattro brugole del manubrio se hanno una coppia di serraggio e quale?

Ciao e grazie,
Lorenzo
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Mi è venuto un ulteriore dubbio...dopo aver messo la sella del modello 2019 non avranno anche usato le pastiglie della XC100S del 2019 (le shimano tektro)?
Non ho smontato le mie e la foto la vedo solo di profilo ma ci somigliano tanto...e guarda caso la pastiglia tektro è giusto larga uguale e 2mm più alta!
Il dubbio da due esempi di ricambi della concorrenza (completi di indicazioni delle dimensioni).
Non so se hanno messo le TEKTRO o altre ma di certo non sono i pezzi di ricambio originali che la stessa Decathlon prevede e che (guarda caso) sono entrambi "non disponibili" da Novembre (segno evidente che le avessero esaurite) ...

Seguendo sul sito il link dei ricambi della versione 2020:

troviamo le BTWIN semi metalliche:

e le SRAM semi organiche:

In entrambi i casi le pastiglie finiscono a forma "alligator" e hanno un "dente" anteriore che non c'è su quelle montate da me né su quelle delle vostre foto..
 

MrJac1986

Biker novus
25/6/20
39
15
0
37
Firenze
Visita sito
Bike
RR XC 100 S
Sarebbe interessante capire quale pastiglie hanno montato su quelle consegnate prima dell'estate.. P. S. Hai cambiato solo le pastiglie o hai messo anche le rondelle?
Solo le pastiglie! Le vecchie sembrano proprio le stesse delle foto che hai postato, la differenza in altezza rispetto a quelle modello Avid Elixir si vede a occhio.
 

Jacops

Biker novus
14/12/20
4
0
0
30
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 S
Ciao a tutti! Sono un ultra-neofita quindi perdonate la domanda se è poco furba. Riguardo alle pastiglie, lasciando quelle che frenano sulle razze, oltre al feeling sulla bici cosa ne risente? Suppongo che le pastiglie si rovinino più velocemente e lo stesso i dischi. A vostro parere c'è altro che si rovina in questa situazione?
 

Pertinace

Biker novus
13/11/06
27
17
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti! Sono un ultra-neofita quindi perdonate la domanda se è poco furba. Riguardo alle pastiglie, lasciando quelle che frenano sulle razze, oltre al feeling sulla bici cosa ne risente? Suppongo che le pastiglie si rovinino più velocemente e lo stesso i dischi. A vostro parere c'è altro che si rovina in questa situazione?
Il disco è soggetto ad usura e durante l'uso si assottiglia, tanto è vero che al di sotto di un determinato spessore indicato dal costruttore deve essere cambiato. Ma ciò in condizioni normali, ovvero quando a consumarsi è solo la pista. Le razze non sono pensate per essere consumate, ed essendo uno dei punti del disco in cui gli sforzi si concentrano maggiormente nel corso della frenata, un assottigliamento localizzato potrebbe essere molto pericoloso.
 

Danielino88

Biker novus
2/5/20
15
1
0
35
Velletri
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, é ormai qualche mese che utilizzo questa bici con grandi soddisfazioni...credo proprio di aver fatto la scelta giusta!!
Adesso vorrei provare a sostituire i pedali di serie e passare a spd, per questo ho bisogno di un aiuto:
Considerate che faccio un utilizzo "trail" della bici, ho una piccola montagna vicino casa e mi diverto a salire e sopratutto a scendere dai sentieri. Non ho ambizioni particolari tipo gare o altro... Obiettivo divertimento a tutto tondo!
Dopo un prima ricerca mi sarei orientato su pedali e scarpe shimano:



Che ne pensate di questa accoppiata? È indicata per la bici e per il mio tipo di utilizzo? Qualcuno li ha già provati?
Credete invece sia meglio orientarsi su altro?
Grazie per le risposte e scusate se mi sono dilungato!!!
 

Jacops

Biker novus
14/12/20
4
0
0
30
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 S
Il disco è soggetto ad usura e durante l'uso si assottiglia, tanto è vero che al di sotto di un determinato spessore indicato dal costruttore deve essere cambiato. Ma ciò in condizioni normali, ovvero quando a consumarsi è solo la pista. Le razze non sono pensate per essere consumate, ed essendo uno dei punti del disco in cui gli sforzi si concentrano maggiormente nel corso della frenata, un assottigliamento localizzato potrebbe essere molto pericoloso.
Non avevo assolutamente pensato ai rischi legati al consumo delle razze, grazie mille per la risposta! Buone pedalate!
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Il disco è soggetto ad usura e durante l'uso si assottiglia, tanto è vero che al di sotto di un determinato spessore indicato dal costruttore deve essere cambiato. Ma ciò in condizioni normali, ovvero quando a consumarsi è solo la pista. Le razze non sono pensate per essere consumate, ed essendo uno dei punti del disco in cui gli sforzi si concentrano maggiormente nel corso della frenata, un assottigliamento localizzato potrebbe essere molto pericoloso.
Aggiungo anche che in frenata su fondi viscidi lo sbacchettamento potrebbe innescare una scivolata.
Inoltre non credo faccia bene a tutto il comparto anteriore la vibrazione ad ogni frenata.
Può mollare dadi e bulloni e accelerare il decadimento della serie sterzo.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Solo le pastiglie! Le vecchie sembrano proprio le stesse delle foto che hai postato, la differenza in altezza rispetto a quelle modello Avid Elixir si vede a occhio.
Esattamente quale modello hai montato e che va bene senza rondelle ?
Anche io preferirei non mettere rondelle aggiuntive, come scrivevo.
Ci posti una foto della tua pista sul disco dopo qualche frenata. Meglio se gli passi un pennarello indelebile in verticale prima e poi ci fai vedere cosa viene cancellato : )
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ciao ragazzi, approfittando del tempo infame stavo dando una controllata alla bici. Dopo l'ultima uscita ho l'impressione ci sia un gioco seppur mínimo della serie sterzo.
Come si fa ad esserne sicuri? Ho letto un po' di tutto a riguardo.
Se pinzo il freno anteriore e nuovo il manubrio avanti e indietro, sento un po' di movimento ma credo sia nella pinza freno. Le pastiglie che si muovono minimamente?
Se pinzo entrambi i freni, non sembra muoversi più nulla
Se metto la ruota anteriore contro un muro come suggerito da Burn, avverto ancora un leggero movimento spingendo.
Se poggio la mano sul canotto di sterzo sento qualcosa ma credo siano sempre le pastiglie sotto a muoversi un pochino.
L'unico esperimento che mi induce a pensare davvero a un gioco è quando pinzo il freno anteriore e guardo di traverso il tappo protettivo sotto il distanziali prima del telaio. Se muovo avanti e indietro, il manubrio guardando di traverso il tappo in questione, sembra effettivamente muoversi di frazioni di mm..

Vale la pena provare a dare una stretta cmq?

Nel caso potrei approfittare per invertire la pipetta del manubrio. La sequenza dovrebbe essere:
1. Smontare le quattro brugole che reggono il manubrio e tirarlo giù.
2. Allentare le due brugole della pipetta, sfilarla e girarla
3. Prima di rimontare manubrio e allineare, serrare eventualmente un pochino la brugola della serie sterzo..
4. Allineare manubrio, serrare le due brugole della pipetta con dinamometrica.

Giusto?

Vale la pena provare a serrare un pochino lav serie sterzo quindi?

Sapete le quattro brugole del manubrio se hanno una coppia di serraggio e quale?

Ciao e grazie,
Lorenzo
up!
 

Danielino88

Biker novus
2/5/20
15
1
0
35
Velletri
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, é ormai qualche mese che utilizzo questa bici con grandi soddisfazioni...credo proprio di aver fatto la scelta giusta!!
Adesso vorrei provare a sostituire i pedali di serie e passare a spd, per questo ho bisogno di un aiuto:
Considerate che faccio un utilizzo "trail" della bici, ho una piccola montagna vicino casa e mi diverto a salire e sopratutto a scendere dai sentieri. Non ho ambizioni particolari tipo gare o altro... Obiettivo divertimento a tutto tondo!
Dopo un prima ricerca mi sarei orientato su pedali e scarpe shimano:



Che ne pensate di questa accoppiata? È indicata per la bici e per il mio tipo di utilizzo? Qualcuno li ha già provati?
Credete invece sia meglio orientarsi su altro?
Grazie per le risposte e scusate se mi sono dilungato!!!
Nessuno che abbia consigli in merito??
 

Pertinace

Biker novus
13/11/06
27
17
0
Roma
Visita sito
Esattamente quale modello hai montato e che va bene senza rondelle ?
Anche io preferirei non mettere rondelle aggiuntive, come scrivevo.
Ci posti una foto della tua pista sul disco dopo qualche frenata. Meglio se gli passi un pennarello indelebile in verticale prima e poi ci fai vedere cosa viene cancellato : )
Ho fatto la prova del pennarello con la configurazione pastiglie nuove più rondelle, allego foto..
 

Allegati

  • IMG_20210106_164803.jpg
    IMG_20210106_164803.jpg
    317,2 KB · Visite: 44

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo