Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Eccomi qua, conti alla mano:

Reggisella originale: 319g (piastra e viti incluse)
Reggisella Toseek: 226 (piastra e viti incluse)

Sella Btwin: 263g
Sella Toseek: 134g

Quindi, in pratica, con circa 50€ e 40gg di attesa si risparmiano 222g.
Io ho montato la "vecchia sella" che avevo sulla bdc che pesa comunque poco, 169g.

Un saluto a tutti!
 

Allegati

  • 20210110_113739.jpg
    20210110_113739.jpg
    428,2 KB · Visite: 21
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Si, sono quelle ma sono dei ladri perchè io le ho già prese diverse volte in passato (stesso modello ma per altra MTB) e il prezzo oscillava tra 6€ e 8€. A 12,50€ sono un furto bello e buono.

P.s. Giusto per togliermi un dubbio, visto che parlando con degli amici sembra ci sia divergenza di opionioni in merito, ma quando sostituite le pastiglie lo fate "a caldo" (usando solo il distanziatore in plastica) o smontate le ruote per non avere il disco in mezzo? Lasciando perdere l'eventuale pulitura della pinza (che io ho sempre fatto con il compressore, senza spender soldi in prodotti inutili).
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.014
752
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
P.s. Giusto per togliermi un dubbio, visto che parlando con degli amici sembra ci sia divergenza di opionioni in merito, ma quando sostituite le pastiglie lo fate "a caldo" (usando solo il distanziatore in plastica) o smontate le ruote per non avere il disco in mezzo? Lasciando perdere l'eventuale pulitura della pinza (che io ho sempre fatto con il compressore, senza spender soldi in prodotti inutili).
Smonto la ruota. Al cambio pastiglie bisogna allargare i pistoncini, come fai col disco in mezzo alle scatole?
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Smonto la ruota. Al cambio pastiglie bisogna allargare i pistoncini, come fai col disco in mezzo alle scatole?
Mah l'altro giorno c'è chi sosteneva di riuscire a farlo senza smontare nulla, con un divaricatore a pinza, e anch'io ero perplesso (ma magari c'è qualcun altro che ci riesce). Comunque io preferisco smontare il freno e fare tutto in mano piuttosto che lasciarlo montato e smontare la ruota, anche perchè per smontare la ruota devi avere uno stand per sollevare la bici mentre con il mio metodo puoi farlo tranquillamente a terra. Poi lo rimetti in sede senza stringere le due brugole, dai una pinzata per centrarlo e stringi.
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.014
752
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Mah l'altro giorno c'è chi sosteneva di riuscire a farlo senza smontare nulla, con un divaricatore a pinza, e anch'io ero perplesso (ma magari c'è qualcun altro che ci riesce).

Come complicarsi la vita, e rischiare di spaccare i pistoncini o rigare/piegare il disco.

Comunque io preferisco smontare il freno e fare tutto in mano piuttosto che lasciarlo montato e smontare la ruota, anche perchè per smontare la ruota devi avere uno stand per sollevare la bici mentre con il mio metodo puoi farlo tranquillamente a terra. Poi lo rimetti in sede senza stringere le due brugole, dai una pinzata per centrarlo e stringi.

Giri la bici al contrario, cosi' non hai da smontare le pinze e poi doverle ricentrare. ;-)

P.S.
Per chi ama farsi la manutenzione dasolo, penso che un cavalletto sia uno degli acquisti piu' utili. Da quando ho preso quello stile LIDL a 30/40 euro, mi ha semplificato parecchio le cose.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Mah l'altro giorno c'è chi sosteneva di riuscire a farlo senza smontare nulla, con un divaricatore a pinza, e anch'io ero perplesso (ma magari c'è qualcun altro che ci riesce). Comunque io preferisco smontare il freno e fare tutto in mano piuttosto che lasciarlo montato e smontare la ruota, anche perchè per smontare la ruota devi avere uno stand per sollevare la bici mentre con il mio metodo puoi farlo tranquillamente a terra. Poi lo rimetti in sede senza stringere le due brugole, dai una pinzata per centrarlo e stringi.

puoi farlo senza smontare nulla: rimandi in battuta i pistonicini con le vecchie pastiglie montate, inserendo tra il disco e le pastiglie usurate delle tessere o dei distanziatori in plastica, tipo quelli che si usano per aprire le apparecchiature elettroniche.
Una volta che i pistoncini sono tornati a fondo corsa, sfili le vecchie pastiglie e monti le nuove.
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
puoi farlo senza smontare nulla: rimandi in battuta i pistonicini con le vecchie pastiglie montate, inserendo tra il disco e le pastiglie usurate delle tessere o dei distanziatori in plastica, tipo quelli che si usano per aprire le apparecchiature elettroniche.
Una volta che i pistoncini sono tornati a fondo corsa, sfili le vecchie pastiglie e monti le nuove.

Se intendi questi (vedi foto) sono già in dotazione con la XC100S ma non li ho mai usati, proverò.
 

Allegati

  • IMG_20201210_152310X.jpg
    IMG_20201210_152310X.jpg
    234,3 KB · Visite: 10
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Non capisco l'utilità di complicarsi la vita inutilmente, smontando la ruota o la pinza freno ci si mette 10 minuti senza inventarsi procedure

infatti, se puoi rimandare in battuta le pastiglie senza smontare la ruota, forse è inutile la procedura che prevede di smontare la ruota, perchè complicarsi la vita?
Purtroppo non su tutte le pinze è possibile farlo e non su tutte le pinze è agevole farlo, ma si può fare e la procedura è anche più veloce della classica che prevede di smontare la ruota.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Se intendi questi (vedi foto) sono già in dotazione con la XC100S ma non li ho mai usati, proverò.

no, questi non vanno bene, troppo grandi, hai bisogno di qualcosa di più sottile, tipo le vecchie tessere telefoniche che si usavano un tempo, le rifili a dovere e ne inserisci una per volta, oppure puoi usare questi:
Schermata 2021-01-16 alle 12.37.01.png

sono tipo plettri per la chitarra, ma si usano per aprire le strumentazioni elettroniche, in commercio ce ne sono di diversi tipi per forma, dimensione, spessore.
Io ho provato su pinza shimano e funziona alla grande, in 3 minuti cambi le pastiglie senza smontare la ruota o la pinza.

Schermata 2021-01-16 alle 12.41.08.png

Togli la vite che tiene in sede le pastiglie e la molla, togli la molla, inserisci gli spessori e rimandi in sede i pistonincini; togli le vecchie pastiglie, monti le nuove insieme alla molla, inserisci la vite e gioco finito.

occhio che non su tutte le pinze, puoi cambiare le pastiglie inserendole da sopra, su alcuni modelli devi per forza smontarle, oppure togliere la ruota.
 
Ultima modifica:

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
infatti, se puoi rimandare in battuta le pastiglie senza smontare la ruota, forse è inutile la procedura che prevede di smontare la ruota, perchè complicarsi la vita?
Purtroppo non su tutte le pinze è possibile farlo e non su tutte le pinze è agevole farlo, ma si può fare e la procedura è anche più veloce della classica che prevede di smontare la ruota.
Secondo te è più complicato smontare una ruota, di infilare pezzo di plastica tra il disco è la pastiglia!? Con il rischio di non fare entrare bene il pistoncino!?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Secondo te è più complicato smontare una ruota, di infilare pezzo di plastica tra il disco è la pastiglia!? Con il rischio di non fare entrare bene il pistoncino!?

Purtroppo di complicato al giorno d'oggi c'è solo il pregiudizio ed il voler imporre agli altri il proprio credo.
io l'ho fatto e ti dico che è molto più facile e veloce che smontare la ruota ed è quello che penso e credo... tu hai provato? mi sembra proprio di no.... puoi pensarla come vuoi, io l'ho fatto e la penso diversamente.

Sugli shimano xt, che possiedo, è velocissimo cambiare pastiglie:

Schermata 2021-01-16 alle 13.09.25.png

Sui tektro invece non si può fare, perchè non si può agire da sopra.
Schermata 2021-01-16 alle 13.09.43.png

ma ho usato la stessa procedura, ma dalla parte inferiore, per rimandare in battuta i pistoncini:

Schermata 2021-01-16 alle 13.09.35.png

Non ti piace? Fa niente...
Per me è molto più facile e veloce che smontare la ruota.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Purtroppo di complicato al giorno d'oggi c'è solo il pregiudizio ed il voler imporre agli altri il proprio credo.
io l'ho fatto e ti dico che è molto più facile e veloce che smontare la ruota ed è quello che penso e credo... tu hai provato? mi sembra proprio di no.... puoi pensarla come vuoi, io l'ho fatto e la penso diversamente.

Sugli shimano xt, che possiedo, è velocissimo cambiare pastiglie:

Vedi l'allegato 421108

Sui tektro invece non si può fare, perchè non si può agire da sopra.
Vedi l'allegato 421109

ma ho usato la stessa procedura, ma dalla parte inferiore, per rimandare in battuta i pistoncini:

Vedi l'allegato 421110

Non ti piace? Fa niente...
Per me è molto più facile e veloce che smontare la ruota.
Sui zee a doppio pistone è più complicato specialmente al posteriore dove il carro da fastidio e c'è poco spazio, io non devo imporre nulla a nessuno
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Sui zee a doppio pistone è più complicato specialmente al posteriore dove il carro da fastidio e c'è poco spazio, io non devo imporre nulla a nessuno

ed allora perchè continuare a fare inutili polemiche se avevo già specificato nel messaggio 751 che non su tutte le pinze era possibile farlo?
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
ma figurati non mi scaldo, chiedevo solamente il perchè ti tali risposte inutili, se era già stato specificato, che non andava bene su tutte le pinze, e mi fermo qui...
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Perché lo hai specificato dopo di che pinze lo hai fatto
messaggio 751 e 752 avevo già specificato che non era possibile farlo su tutte le pinze:

infatti, se puoi rimandare in battuta le pastiglie senza smontare la ruota, forse è inutile la procedura che prevede di smontare la ruota, perchè complicarsi la vita?
Purtroppo non su tutte le pinze è possibile farlo e non su tutte le pinze è agevole farlo, ma si può fare e la procedura è anche più veloce della classica che prevede di smontare la ruota.

occhio che non su tutte le pinze, puoi cambiare le pastiglie inserendole da sopra, su alcuni modelli devi per forza smontarle, oppure togliere la ruota.


a cui hai replicato cosi, con il messaggio 753:

Secondo te è più complicato smontare una ruota, di infilare pezzo di plastica tra il disco è la pastiglia!? Con il rischio di non fare entrare bene il pistoncino!?

e mi fermo davvero qui, non alimenterò ulteriormente questa diatriba.

Per chi volesse cambiare le pastiglie senza smontare la ruota, io dico che è possibile farlo, l'ho fatto sulla mia ed ho trovato la procedura molto più facile e veloce.
Poi ognuno è libero di fare e credere quello che ritiene più opportuno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo