Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Oggi sono uscito con degli amici e praticamente tutti avevano lo stesso problema sui dischi, chi davanti e chi dietro, sia su bici più datate che su bici nuove..e non parlo di Rockrider, ma di Scottt, Wilier, Cannondale..insomma, pare un "problema" comune, non mi starei a fasciare la testa su sta cosa, sinceramente.
Tra l'altro per tornare a casa ho fatto una lunga discesa su asfalto ed il freno anteriore non produce alcun rumore anomalo, nonostante la pastiglia faccia presa in parte (diciamo per un paio di mm) sulle razze del disco..

punti di vista.
se non ti da problemi puoi lasciarla cosi anche se io non girerei con il freno che frena sulle razze che tra l'altro dovrebbero avere uno spessore diverso rispetto alla pista frenante.
Il problema riscontrato da deblor non può essere lasciato cosi,a mio avviso, perchè avere la forcella che balla e fa tac tac in frenata non è carino ne sicuro.
Che sia un problema che si presenta con una certa frequenza è vero: molti per riportare la pinza nella giusta sede montano delle rondelle di spessoramento appropriate, quindi è un problema che si può risolvere con poco.
 

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
punti di vista.
se non ti da problemi puoi lasciarla cosi anche se io non girerei con il freno che frena sulle razze che tra l'altro dovrebbero avere uno spessore diverso rispetto alla pista frenante.
Il problema riscontrato da deblor non può essere lasciato cosi,a mio avviso, perchè avere la forcella che balla e fa tac tac in frenata non è carino ne sicuro.
Che sia un problema che si presenta con una certa frequenza è vero: molti per riportare la pinza nella giusta sede montano delle rondelle di spessoramento appropriate, quindi è un problema che si può risolvere con poco.
Si per carità, deblor qualcosa deve fare.. però l'altro discorso è abbastanza comune e a nessuno di quelli che ho visto oggi (a distanza, ripeto ) hanno mai avuto problemi, anche se concordavano sul fatto che non fosse il massimo.
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Ciao a tutti,
ho preso anch'io questa bici da un mese e mezzo e ci ho fatto già qualche giro (colli euganei...zona Padova) e mi trovo molto bene.
Rispetto a me andate molto veloci nei post...riporto in un solo post tutto le mie osservazioni su quello che avete segnalato nei giorni scorsi.

La mia è di metà ottobre 2020 e anche lei ha la "sella vecchia" ("btwin" e non "rockrider").

Le pinze sui dischi anteriori stringono anche da me "sulle razze" (vedi foto), mentre al posteriore sono più sul disco.
Confermo che solo gli anteriori a volte sono un po' irregolari ("strisciano"), ma dopo qualche frenata decisa smettono, come se si fossero pulite le pastiglie. Quindi alla fine, salvo la sofferenza in uso impegnativo, non mi danno problemi...
anteriore1.jpg

Quelli al posteriore, in una discesa impegnativa li ho scaldati parecchio (non sono leggerissimo...) come il colore delle razze dimostra! Nonostante la scaldata le pastiglie frenano ancora bene, quindi non credo di averle vetrificate (salvo aver atteso un po' dopo averle scaldate quella volta...). Ne ho già ordinato un paio di semimetalliche e vediamo se possono fare meglio di quelle di serie (che paiono in resina).
posteriore.jpg

Anche a me il tubo del freno posteriore passa sopra il movimento centrale e ho preferito lasciarlo lì, infatti ho provato a passarlo sotto ma connettendo il fermacavo (cerchiato in verde) il tubo risultava molto teso, fino intorno al tubo di sterzo e alle leve del manubrio.
Torcendo molto lo sterzo a destra andava in tensione tutto il cavo...in uso non lo girerò mai il manubrio così ma in caso di caduta...gira dove vuole...e strappare il tubo freni non è il massimo...
tubo_freno.jpg

Infine, ,anche il cavo del deragliatore passava molto vicino ai denti della guarnitura, ho avuto la senzazione che in alcuni movimenti (discesa, salti...) lo toccava, quindi messo altra fascetta sul carro per tenerlo distante...
fascetta_cambio1.jpg fascetta_cambio2.jpg

A breve mi arriva un reggisella telescopico cinese (Satori, su youtube trovate anche recensioni di uno che l'ha montato su una Giant) ad un prezzo eccezionale...vediamo se sarà decente. Vi aggiorno!
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Ciao a tutti,
ho preso anch'io questa bici da un mese e mezzo e ci ho fatto già qualche giro (colli euganei...zona Padova) e mi trovo molto bene.
Rispetto a me andate molto veloci nei post...riporto in un solo post tutto le mie osservazioni su quello che avete segnalato nei giorni scorsi.

La mia è di metà ottobre 2020 e anche lei ha la "sella vecchia" ("btwin" e non "rockrider").

Le pinze sui dischi anteriori stringono anche da me "sulle razze" (vedi foto), mentre al posteriore sono più sul disco.
Confermo che solo gli anteriori a volte sono un po' irregolari ("strisciano"), ma dopo qualche frenata decisa smettono, come se si fossero pulite le pastiglie. Quindi alla fine, salvo la sofferenza in uso impegnativo, non mi danno problemi...
Vedi l'allegato 408479

Quelli al posteriore, in una discesa impegnativa li ho scaldati parecchio (non sono leggerissimo...) come il colore delle razze dimostra! Nonostante la scaldata le pastiglie frenano ancora bene, quindi non credo di averle vetrificate (salvo aver atteso un po' dopo averle scaldate quella volta...). Ne ho già ordinato un paio di semimetalliche e vediamo se possono fare meglio di quelle di serie (che paiono in resina).
Vedi l'allegato 408478

Anche a me il tubo del freno posteriore passa sopra il movimento centrale e ho preferito lasciarlo lì, infatti ho provato a passarlo sotto ma connettendo il fermacavo (cerchiato in verde) il tubo risultava molto teso, fino intorno al tubo di sterzo e alle leve del manubrio.
Torcendo molto lo sterzo a destra andava in tensione tutto il cavo...in uso non lo girerò mai il manubrio così ma in caso di caduta...gira dove vuole...e strappare il tubo freni non è il massimo...
Vedi l'allegato 408483

Infine, ,anche il cavo del deragliatore passava molto vicino ai denti della guarnitura, ho avuto la senzazione che in alcuni movimenti (discesa, salti...) lo toccava, quindi messo altra fascetta sul carro per tenerlo distante...
Vedi l'allegato 408485 Vedi l'allegato 408486

A breve mi arriva un reggisella telescopico cinese (Satori, su youtube trovate anche recensioni di uno che l'ha montato su una Giant) ad un prezzo eccezionale...vediamo se sarà decente. Vi aggiorno!
Ciao e benvenuto!
Wow che razzata hai dato al disco! Sicuramente il peso ha inciso, ma ho letto da più parti che in discese lunghe è preferibile fare frenate più potenti ma più brevi che il contrario.
Sul tubo del freno posteriore, ci avevo pensato anch'io, ma anche così non mi sembra troppo tirato e poi non rischia di strusciare sul mozzo del movimento centrale, oltre a guadagnarci a livello estetico.
Buona la posizione della fascetta trasparente sull'altro cavo, ma anche qui fino ad oggi (in due settimane) non ho avuto problemi, nonostante percorsi per nulla tranquilli, ma comunque...meglio prevenire che curare.

A gennaio mi arriveranno sella e reggisella marchio Toseek presi su AliExpress, vi farò sapere, dovrei guadagnare almeno altri 200g
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Ciao e benvenuto!
Wow che razzata hai dato al disco! ...
...è colpa del reggisella, mi ero stancato ad ogni discesa di abbassare la sella (tra l'altro, in questa bici con la brugola) e trovata una pendenza notevole non potevo toccare troppo il freno anteriore !
Col telescopico migliorerà anche questo.
Avevo provato su lunghe escursioni i dischi di una ebike KTM che anche su discese molto più lunghe (e la bici da 25kg...) non si scaldavano così tanto. Probabilmente questi Level sono effettivamente più "leggerini".

La bici è molto divertente e in salita, in piano e discesa "dritta" i 29 sono scorrevolissimi. Per contro, nelle curve strette o tornanti mi capita che si chiude lo sterzo e nelle "schivate rapide" pare meno reattiva...ero abituato ai 26 (magari con manubrio stretto...) ma si tratta di farci un po' di abitudine ed è l'eterna storia del diametro dei cerchi.
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
...è colpa del reggisella, mi ero stancato ad ogni discesa di abbassare la sella (tra l'altro, in questa bici con la brugola) e trovata una pendenza notevole non potevo toccare troppo il freno anteriore !
Col telescopico migliorerà anche questo.
Avevo provato su lunghe escursioni i dischi di una ebike KTM che anche su discese molto più lunghe (e la bici da 25kg...) non si scaldavano così tanto. Probabilmente questi Level sono effettivamente più "leggerini".

La bici è molto divertente e in salita, in piano e discesa "dritta" i 29 sono scorrevolissimi. Per contro, nelle curve strette o tornanti mi capita che si chiude lo sterzo e nelle "schivate rapide" pare meno reattiva...ero abituato ai 26 (magari con manubrio stretto...) ma si tratta di farci un po' di abitudine ed è l'eterna storia del diametro dei cerchi.
Metti le tubeless e ti cambia il mondo...
 
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Metti le tubeless e ti cambia il mondo...
Ci stavo già pensando e sto posticipando a primavera, ma rispondendo alla mia nota sulla "pigrizia" dei 29 mi hai aperto gli occhi: sicuramente "l'effetto giroscopio" del peso di camera d'aria (e copertura non leggera/con ferretti) sicuramente è concausa della lentezza sullo sterzo !

Ho letto delle proposte schwalbe racing ralph+rocket ron e Barzo, vorrei però provare le hutchinson toro+taipan perchè mi servono polivalenti: da un fango argilloso ed asciutti compatti (Colli Euganei) a sottobosco/ghia grossa/pietra da strada militare (Altopiano di Asiago).
Deciderò a primavera anche in base alle offerte che saranno presenti.

Grazie dei consigli !
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Ci stavo già pensando e sto posticipando a primavera, ma rispondendo alla mia nota sulla "pigrizia" dei 29 mi hai aperto gli occhi: sicuramente "l'effetto giroscopio" del peso di camera d'aria (e copertura non leggera/con ferretti) sicuramente è concausa della lentezza sullo sterzo !

Ho letto delle proposte schwalbe racing ralph+rocket ron e Barzo, vorrei però provare le hutchinson toro+taipan perchè mi servono polivalenti: da un fango argilloso ed asciutti compatti (Colli Euganei) a sottobosco/ghia grossa/pietra da strada militare (Altopiano di Asiago).
Deciderò a primavera anche in base alle offerte che saranno presenti.

Grazie dei consigli !
Anch'io volevo attendere, poi alla prima foratura ho subito cambiato idea :)
 
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

Fabercastel

Biker novus
4/12/20
9
5
0
27
sicilia
Visita sito
Bike
xc 100s
Ciao, io avverto a volte un ticchettio ma non ho capito a cosa è dovuto, sia in pedalata che non. Il tubo sella è ingrassato, il disco non tocca le pastiglie, la forcella funziona apparentemente bene e la bici ha meno di 50km, presa 2 settimane fa.
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Ho pesato reggisella e sella, siamo a 567g, quindi i conti tornano: 300/305 il reggisella (un piombo!) e 265 la sella.

Stavo valutando un reggisella più leggero: secondo voi, visto che ho ancora 15cm di tubo con la mia altezza, potrebbe avere senso prendere un reggisella 31,6x350 invece del 31,6x400 originale?

Vedi l'allegato 407989 Vedi l'allegato 407990
Per risparmiare peso a costo zero, puoi anche tagliare l'eccedenza del tuo (io lo faccio da una vita). L'importante è che mantieni il margine di 'sicurezza' dell'originale.


CJ
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Ottimo, la sella mi sembra come la mia, solo che la mia è senza scritte e logo. L'ho usata un bel pò nell'ultimo periodo e mi ci trovo un gran bene, leggera e comoda (anche se io non faccio molto testo con le selle, calcola che mi facevo il giro del Lago di Bolsena in costume da bagno senza problemi :smile: )

Ah l'avevi presa su AliExpress anche te? Eri quello che parlavi dei segni sull'interno coscia quando stringevi la sella in discesa?

Comunque alle brutte la monto sulla bdc e trasferisco quella sulla mtb...
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Nel frattempo...sempre Aliexpress...arrivato il telescopico.
150mm di escursione a neanche 60 eur.
Il comando al manubrio non è un granché, ma a questa cifra...
Adesso occorre un meteo un pochino decente (mi sa che ci vuole più di qualche giorno).
20201205_113039.jpg
 

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Nel frattempo...sempre Aliexpress...arrivato il telescopico.
150mm di escursione a neanche 60 eur.
Il comando al manubrio non è un granché, ma a questa cifra...
Adesso occorre un meteo un pochino decente (mi sa che ci vuole più di qualche giorno).
Vedi l'allegato 409133

Eh, purtroppo il meteo fa schifo un pò ovunque, almeno finoa giovedì..comunque tra domani e lunedì mattina mi sono promesso di uscire almeno 1 ora e mezzo..
Quanto tempo ci ha messo ad arrivarti dal momento dell'ordine? Il mio è ancora in preparazione dal 1 dicembre...
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Eh, purtroppo il meteo fa schifo un pò ovunque, almeno finoa giovedì..comunque tra domani e lunedì mattina mi sono promesso di uscire almeno 1 ora e mezzo..
Quanto tempo ci ha messo ad arrivarti dal momento dell'ordine? Il mio è ancora in preparazione dal 1 dicembre...
Ordinato il 11/11 (con gli sconti di quel giorno...), arrivato 2 giorni fa, con il solito Aliexpress Standard shipping con "tappa" a Liegi.
Questo tipo di spedizione era diventato abbastanza regolare (spesso sta sotto il mese).
Ho visto anch'io che adesso ci mettono un po' a recuperare i pacchi dai venditori, forse sono un po' intasati. Anche questo ci aveva messo una decina di giorni a partire, ma ha recuperato per strada.
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

Lupolucio

Biker novus
22/12/08
20
6
0
65
Trieste
Visita sito
Ieri seconda uscita. La buona notizia è che... non sono caduto questa volta :-)
Anzi mi sono guardato un po' di tutorial sul fuori-sella e ho provato ad esercitarmi su discese meno impegnative.
Vediamo se riesco a capire bene la tecnica prima di prendere un telescopico.

La cattiva è che il freno anteriore pinzando forte continua a vibrare con un rumore ritmico ed evidenti micro-scatti della forcella avanti-dietro. La cosa si era già evidenziata al primo giro (e prima di cadere) quindi è un problema di fabbrica (che palle Decathlon - ci mettessero un minimo di cura nell'assemblare e consegnare: manubrio non centrato e girato, sellino storto, sospensioni non settate, potevano sbagliare altro ?! Gli sto per scrivere una bella recensione)

Ho un po' cercato nei forum e credo potrebbero essere le pastiglie che lavorano male e scendono troppo sulle razze disco. Che ne pensate ?
Ho fatto delle foto al disco anteriore e sembra proprio che sia così dalle rigature.

Avevo provato a smontare la ruota anteriore, pulire per bene il disco e soffiare nella pinza ma non ho risolto. Quindi ci vuole un intervento più radicale.

E' successo a qualcuno? Consigli su come intervenire ? La riporto (inca##ato) al Decathlon ? Temo di perdere solo tempo e che facciano pure peggio...

Vi ringrazio in anticipo per i consigli ;-)
Ciao,quando porti la bici da loro hanno l'abitudine di allentare le viti del manubrio e girarlo perpendicolare alla ruota questo x agganciarle alla sbarra che hanno in magazzino ,mi è successo 2x che ho portato la bici da loro (perchè ancora in garanzia)..non mettono attenzione a stringere le viti con conseguente lasco dello sterzo, questo è pericoloso nell'assetto della bici specie nelle discese sconnesse...e in piu' un danneggiamento dello sterzo e le sue conseguenze...se è in garanzia devi portarla da loro, facendo un discorso ben preciso magari con il responsabile del punto vendita che se non sono capaci la mandino a Bologna dove ci sta la sede officina e meccanici competenti.
salutoni!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo