Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Buongiorno, dopo le prime uscite sto valutando L acquisto di un reggisella telescopico e volevo chiedervi un consiglio. Ho trovato un modello con diametro 31.6 (quindi compatibile con rockrider xc 100s) ma lunghezza 460 mm (mentre reggisella di serie è lungo 400mm). Essendo un neofita mi confermereste se anche la lunghezza è compatibile?

Un ultima domanda, ho percorso fino ad ora circa 80km Ed ho notato in fase di frenata un lieve rumore un di sfregamento dei freni (come quando sul motorino hai le pastiglie consumate), pensate possa esserci un problema e che debba approfondire maggiormente questo aspetto oppure fa parte del normale rodaggio?

grazie mille.

ciao
Ti rispondo sulla seconda questione: non impazzire con i rumori delle pastiglie..vedrai che piano piano si assesterà.
Io comunque, ma giusto perché dovevo montare i tubeless, ho smontato le ruote e le ho ricentrate e adesso il rumore è sparito..ma per centrare il disco è stata un'impresa, specialmente all'anteriore.
 

MrJac1986

Biker novus
25/6/20
39
15
0
37
Firenze
Visita sito
Bike
RR XC 100 S
Buongiorno, dopo le prime uscite sto valutando L acquisto di un reggisella telescopico e volevo chiedervi un consiglio. Ho trovato un modello con diametro 31.6 (quindi compatibile con rockrider xc 100s) ma lunghezza 460 mm (mentre reggisella di serie è lungo 400mm). Essendo un neofita mi confermereste se anche la lunghezza è compatibile?

Se sei sicuro che il tuo reggisella sia effettivamente lungo 400 mm, prova ad abbassarlo di 60 mm rispetto alla tua posizione di guida, se va giù significa che andrà bene anche quello più lungo per la medesima posizione di guida.
EDIT: dopodiché è necessario verificare anche il fuorisella attuale, con l'escursione del telescopico che vuoi acquistare.
Ad esempio, se il telescopico ha una escursione di 150 mm, devi verificare di avere attualmente almeno 150+50 (circa) mm di fuorisella.
 
Ultima modifica:

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ti rispondo sulla seconda questione: non impazzire con i rumori delle pastiglie..vedrai che piano piano si assesterà.
Io comunque, ma giusto perché dovevo montare i tubeless, ho smontato le ruote e le ho ricentrate e adesso il rumore è sparito..ma per centrare il disco è stata un'impresa, specialmente all'anteriore.
Non è detto purtroppo. Da me sta peggiorando.
Ho controllato tutti i serraggi, centratura perfetta e senza oscillazioni, non ho gioco nella serie sterzo ma se pinzo molto forte e a lungo sento una forte vibrazione sull'anteriore.

Ho letto che possono essere le pastiglie sulle razze del disco che danno quel problema (e ha senso). Sulla mia bici in effetti le pastiglie sono per qualche mm sulle razze (vedere foto). Secondo me Decathlon, non avendo di meglio per mettere insieme la bici, ha montato pastiglie o disco fuori specifica.. sto per fare reclamo.

Chiedo a tutti i possessori della XC 100 S modello 2020 di controllare la propria bici e dirmi se sperimentano lo stesso problema e che modello di disco hanno (vedi foto).
C'era uno di noi ad esempio a cui avevano montato il sellino btwin ad esempio. Fatemi sapere pls che questa cosa mi manda ai matti! Che catena inaffidabile...

Grazie ragazzi!
 

Allegati

  • 20201201_204506.jpg
    20201201_204506.jpg
    515,1 KB · Visite: 43
  • 20201201_204651.jpg
    20201201_204651.jpg
    458,8 KB · Visite: 41
  • 20201201_204551.jpg
    20201201_204551.jpg
    494,9 KB · Visite: 40
  • 20201201_204856.jpg
    20201201_204856.jpg
    432,2 KB · Visite: 40

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Strano, perchè gli sram level montano i dischi G2 che sono quelli che hai.
Tu monti gli sram level vero?
Al posteriore la pasticca va sempre sulla razza del disco? Metti anche una foto del posteriore?

Smonta le pasticche e controlla cosa è presente.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Strano, perchè gli sram level montano i dischi G2 che sono quelli che hai.
Tu monti gli sram level vero?
Al posteriore la pasticca va sempre sulla razza del disco? Metti anche una foto del posteriore?

Smonta le pasticche e controlla cosa è presente.
Si tutto SRAM per i freni.. al posteriore sembra essere tutto a posto. Allego foto.

Possono essere le pastiglie "sbagliate" se il disco è giusto?
Le pastiglie non dovrebbero avere dimensione fissa rispetto a quelle specifiche pinze freno?

Grazie!
 

Allegati

  • 20201129_144121.jpg
    20201129_144121.jpg
    382,3 KB · Visite: 32

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Si tutto SRAM per i freni.. al posteriore sembra essere tutto a posto. Allego foto.

Possono essere le pastiglie "sbagliate" se il disco è giusto?
Le pastiglie non dovrebbero avere dimensione fissa rispetto a quelle specifiche pinze freno?

Grazie!

Allora quello di dietro lavora correttamente, quello anteriore non dovrebbe andare sulle razze.
Controlla l'adattatore sulla forcella e le pasticche, controlla se sono uguali avanti e dietro..non si sa mai...
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
il mio anteriore è cosi:



Le razze non vengono toccate, anzi c'è parecchio spazio e sul diametro esterno resta libera poco meno di un mm di pista frenante.

Penso che il tuo problema sia dovuto al fatto che la pasticca tocca le razze.
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Porca paletta Gianluca!

tenor.gif


:smile::smile:

:-|

scusate l'OT non ho resistito...adesso torno serio...
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Tornando seri :)

Il disco della versione 2019 di Burnout invece è perfetto.. hanno sbagliato proprio progetto nel 2020 o stanno solo consegnando bici con pasticche sbagliate in questo momento?

Cmq ho controllato sul sito e le pasticche che danno come ricambio (peraltro esaurite - il che spiega molte cose) sono diverse da quelle che io ho sotto. Si vede nettamente dal profilo che sporge..

Ci vorrebbe qualche caro ragazzo con una early 2020 che ci facesse vedere i suoi dischi :)
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
sembrerebbe che il morso della pinza sia più basso del normale, quindi c'è qualcosa che non va:

1) adattatore pm/pm 160-180 troppo basso ?
2) pasticche fallate con il ferodo incollato più in basso?
3) pinza fallata?
4) disco fallato?
5) attacco pinza della forcella fallato?

Intanto se tiri fuori le pasticche anteriori e posteriori possiamo iniziare ad escludere una probabile causa.
 

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
sembrerebbe che il morso della pinza sia più basso del normale, quindi c'è qualcosa che non va:

1) adattatore pm/pm 160-180 troppo basso ?
2) pasticche fallate con il ferodo incollato più in basso?
3) pinza fallata?
4) disco fallato?
5) attacco pinza della forcella fallato?

Intanto se tiri fuori le pasticche anteriori e posteriori possiamo iniziare ad escludere una probabile causa.

Oggi sono uscito con degli amici e praticamente tutti avevano lo stesso problema sui dischi, chi davanti e chi dietro, sia su bici più datate che su bici nuove..e non parlo di Rockrider, ma di Scottt, Wilier, Cannondale..insomma, pare un "problema" comune, non mi starei a fasciare la testa su sta cosa, sinceramente.
Tra l'altro per tornare a casa ho fatto una lunga discesa su asfalto ed il freno anteriore non produce alcun rumore anomalo, nonostante la pastiglia faccia presa in parte (diciamo per un paio di mm) sulle razze del disco..
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Oggi sono uscito con degli amici e praticamente tutti avevano lo stesso problema sui dischi, chi davanti e chi dietro, sia su bici più datate che su bici nuove..e non parlo di Rockrider, ma di Scottt, Wilier, Cannondale..insomma, pare un "problema" comune, non mi starei a fasciare la testa su sta cosa, sinceramente.
Tra l'altro per tornare a casa ho fatto una lunga discesa su asfalto ed il freno anteriore non produce alcun rumore anomalo, nonostante la pastiglia faccia presa in parte (diciamo per un paio di mm) sulle razze del disco..
Non per fare il moralista, ma lo sport è consentito in forma individuale, a maggior ragione in zona rossa, se proprio volete rischiare almeno non fate pubblicità..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo