Club ROCKRIDER AM 100 S - scambio di opinioni, consigli, suggerimenti, foto ecc... - V.2.0

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Con la tua altezza ammeno che non hai le spalle talmente larghe un 720mm è adatto, mentre un 760mm cominci ad aver problemi di sterzata
Eh si, dovrei provare, ma credo che un 720 sia giusto. Comunque non ho ancora preso una decisione . Sono molto combattuto.
I ragazzi della Dechatlon mi hanno detto che il nuovo modello probabilmente sarà disponibile a giugno, non si sa precisamente quando ovviamente.
Ad ogni modo sabato faccio una capatina al Deca per vedere di persona l'ultimo pezzo disponibile (sempre che non se la accaparrino prima) e poi prenderò una decisione.
A 1180 mi sembra un ottimo acquisto, certo la Rockshox 35 è i freni sram del modello nuovo mi fanno gola.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Eh si, dovrei provare, ma credo che un 720 sia giusto. Comunque non ho ancora preso una decisione . Sono molto combattuto.
I ragazzi della Dechatlon mi hanno detto che il nuovo modello probabilmente sarà disponibile a giugno, non si sa precisamente quando ovviamente.
Ad ogni modo sabato faccio una capatina al Deca per vedere di persona l'ultimo pezzo disponibile (sempre che non se la accaparrino prima) e poi prenderò una decisione.
A 1180 mi sembra un ottimo acquisto, certo la Rockshox 35 è i freni sram del modello nuovo mi fanno gola.
Devi valutare se vale la pena perdere i blocchi sospensione, se vuoi un mezzo più da trail la vecchia è ottima la nuova è leggermente più da discesa
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Devi valutare se vale la pena perdere i blocchi sospensione, se vuoi un mezzo più da trail la vecchia è ottima la nuova è leggermente più da discesa
Guarda il punto è il seguente. Personalmente sino ad ora non ho fatto discese troppo spinte, principalmente perché sono stato limitato dalla mia hardtail. Anzi, ho rischiato anche troppo per i limiti imposti dalla bike. Tuttavia, non sono neanche uno che vuole fare discese troppo spinte. Mi piace fare delle rides equilibrate senza rischiare troppo. Mi piacciono i tratti tecnici, ma eviterei drops significativi. Quindi non punto molto sulla velocità in discesa.
Detto ciò, il modello nuovo secondo me è una all mountain a tutti gli effetti e mi soddisferebbe sotto ogni punto di vista. Sarebbe perfetta per ciò che cerco. L'unico dubbio forse riguarderebbe l'angolo sterzo, che forse è un po' troppo spinto per le mie gambe.
Tuttavia, mi chiedo se in fin dei conti potrei farmi andare bene il vecchio modello a 1180 e al limite apportare qualche modifica più in là per rendere la bici più spinta in discesa. Anche mettendo una forca decente da 150 mm (non penso che rispetto alla 140 la geometria ne risenta troppo) e dei freni più performanti.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Guarda il punto è il seguente. Personalmente sino ad ora non ho fatto discese troppo spinte, principalmente perché sono stato limitato dalla mia hardtail. Anzi, ho rischiato anche troppo per i limiti imposti dalla bike. Tuttavia, non sono neanche uno che vuole fare discese troppo spinte. Mi piace fare delle rides equilibrate senza rischiare troppo. Mi piacciono i tratti tecnici, ma eviterei drops significativi. Quindi non punto molto sulla velocità in discesa.
Detto ciò, il modello nuovo secondo me è una all mountain a tutti gli effetti e mi soddisferebbe sotto ogni punto di vista. Sarebbe perfetta per ciò che cerco. L'unico dubbio forse riguarderebbe l'angolo sterzo, che forse è un po' troppo spinto per le mie gambe.
Tuttavia, mi chiedo se in fin dei conti potrei farmi andare bene il vecchio modello a 1180 e al limite apportare qualche modifica più in là per rendere la bici più spinta in discesa. Anche mettendo una forca decente da 150 mm (non penso che rispetto alla 140 la geometria ne risenta troppo) e dei freni più performanti.
Secondo me la vecchia di buono aveva i blocchi sospensioni ed nei tratti pedalati sono molto comodi,il carro posteriore è identico alla vecchia perciò gomme più larghe di 57 mm non c'entrano, secondo me per quella cifra è da pensarci la forcella originale non è malvagia da soddisfazione
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Secondo me la vecchia di buono aveva i blocchi sospensioni ed nei tratti pedalati sono molto comodi,il carro posteriore è identico alla vecchia perciò gomme più larghe di 57 mm non c'entrano, secondo me per quella cifra è da pensarci la forcella originale non è malvagia da soddisfazione
Come fai a sapere che il carro posteriore sia uguale? Non è possibile che abbiano adattato un po' il telaio per permettere copertoni più larghi?
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Come fai a sapere che il carro posteriore sia uguale? Non è possibile che abbiano adattato un po' il telaio per permettere copertoni più larghi?
Se vedi la presentazione è uguale stesso carro asimmetrico, sulla am500s che sulla carta è da am spinto hanno messo una una gomma da 2,25, il problema non era il telaio ma la forma del carro posteriore
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Se vedi la presentazione è uguale stesso carro asimmetrico, sulla am500s che sulla carta è da am spinto hanno messo una una gomma da 2,25, il problema non era il telaio ma la forma del carro posteriore
Dove posso vedere la presentazione? Io le uniche informazioni le ho reperite dal sito del deca. Comunque speravo avessero raddrizzato il tiro a sto giro
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Secondo me la vecchia di buono aveva i blocchi sospensioni ed nei tratti pedalati sono molto comodi,il carro posteriore è identico alla vecchia perciò gomme più larghe di 57 mm non c'entrano, secondo me per quella cifra è da pensarci la forcella originale non è malvagia da soddisfazione

per me il punto non può essere certamente il blocco delle sospensioni, solamente la “vecchia” AM100S e le scott hanno io blocco al manubrio, la quasi totalità delle AM hanno il blocco sull’ammortizzatore, compresa la mia, e non lo ho mai avvertito Come un problema, su asfalto o salita liscia si chiude, per il resto sempre aperto...
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
per me il punto non può essere certamente il blocco delle sospensioni, solamente la “vecchia” AM100S e le scott hanno io blocco al manubrio, la quasi totalità delle AM hanno il blocco sull’ammortizzatore, compresa la mia, e non lo ho mai avvertito Come un problema, su asfalto o salita liscia si chiude, per il resto sempre aperto...
La am100s è una Trail leggera non è una am perciò i blocchi sospensioni ci possono stare
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
per me il punto non può essere certamente il blocco delle sospensioni, solamente la “vecchia” AM100S e le scott hanno io blocco al manubrio, la quasi totalità delle AM hanno il blocco sull’ammortizzatore, compresa la mia, e non lo ho mai avvertito Come un problema, su asfalto o salita liscia si chiude, per il resto sempre aperto...
Io personalmente sulla front non ho usato quasi mai il blocco al manubrio, anche se immagino che su una full il blocco delle sospensioni sia più impattante in salita.
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Basta andare su alltrick per vedere la am500s ha lo stesso telaio il fodero sinistro ha quella forma asimmetrica
Ho dato un'occhiata alle geometrie del telaio della 500s. Se sulla nuova am 100s il telaio è analogo la bici cambia un sacco rispetto al vecchio modello! Ci sono differenze marcate sul reach, sulla wheel base, sull'angolo del tubo sella e anche su altro! Una bici decisamente più aggressiva.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io personalmente sulla front non ho usato quasi mai il blocco al manubrio, anche se immagino che su una full il blocco delle sospensioni sia più impattante in salita.

se parli di asfalto può essere, su sterrato e salite tecniche il tengo sempre tutto aperto, senza contare che, a parte certi telai, le leve per sbloccare sono sempre facilmente raggiungibili,..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo