Club ROCKRIDER AM 100 S - scambio di opinioni, consigli, suggerimenti, foto ecc... - V.2.0

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Il tuo ragionamento non fa una piega.. io sono innamorato della Cube Stereo 150 c62, però non sono convinto delle ruote da 29, mentre la Stereo 140 è uguale, sempre con escursione da 150mm ma ruote da 27,5..
Dipende un po’ da cosa cerchi, io con le 29 mi trovo benone, e ho appena ordinato una front da enduro anche lei da 29” ;-) ma quella rimane una scelta personale, anche se oramai il mercato punta deciso sulle ruotone.. ma con queste cose siamo un po’ offtopic
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: Guxx and Mikesg429

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Col canale da 26
L'unico vero grosso problema che ci vedo è che dietro sei limitato sulla scelta dei copertoni perché troppo grossi non ci entrano. Ma le due citate non so fino a quanto accettino (magari hanno lo stesso problema). Comunque stai confrontando bici che costano il doppio
Col canale da 26 se non sbaglio ci si monta fino a 2,5. Un mio amico ha un DHR 2,5 al posteriore e ci va benone. OK che maxxis rimane stretto, OK che è un 2,5 e non un 2,6 ma siamo nei limiti del canale... La soluzione per i gommoni sarabbe quella di farla mullet e comprare un bel cerchio col canale da 30 e montarci su i 2,6.
Ma sono scelte parecchio personali... Io sotto l'enduro non metterei i 2,6, li spingerei davvero a fatica.
 

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Col canale da 26

Col canale da 26 se non sbaglio ci si monta fino a 2,5. Un mio amico ha un DHR 2,5 al posteriore e ci va benone. OK che maxxis rimane stretto, OK che è un 2,5 e non un 2,6 ma siamo nei limiti del canale... La soluzione per i gommoni sarabbe quella di farla mullet e comprare un bel cerchio col canale da 30 e montarci su i 2,6.
Ma sono scelte parecchio personali... Io sotto l'enduro non metterei i 2,6, li spingerei davvero a fatica.
Mullet vorrei provarla, secondo me è il giusto compromesso..
 
  • Mi piace
Reactions: carlo.bkr

carlo.bkr

Biker serius
13/7/20
171
97
0
70
Barzago
Visita sito
Bike
Stilus
mi pare che il problema di larghezza limitata della gomma posteriore fosse da attribuire più al passaggio telaio (con la ruota da 29...) che al cerchi
e probabilmente si risolverebbe con un cerchio posteriore da 27.5
l'anteriore potrebbe essere da 29
qualcuno ha provato?
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
mi pare che il problema di larghezza limitata della gomma posteriore fosse da attribuire più al passaggio telaio (con la ruota da 29...) che al cerchi
e probabilmente si risolverebbe con un cerchio posteriore da 27.5
l'anteriore potrebbe essere da 29
qualcuno ha provato?
Permettimi ma se c’è un problema di larghezze con le ruote da 29” non si risolve mettendo ruote da 27,5 al massimo si bypassa, ma per chi non vuole una mullet il problema rimane ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
mi pare che il problema di larghezza limitata della gomma posteriore fosse da attribuire più al passaggio telaio (con la ruota da 29...) che al cerchi
e probabilmente si risolverebbe con un cerchio posteriore da 27.5
l'anteriore potrebbe essere da 29
qualcuno ha provato?
Volendo un 2,6 lo metti anche su un canale da 20, ma poi risulterebbe troppo tondo e perderesti superficie di aderenza col terreno. Ogni canale ha un range dedicato di gomme con cui lavora bene e con canale da 26 è consigliabile montare non più di 2,5... poi sei libero di montare quello che vuoi.
 

calvetto

Biker novus
9/5/13
43
10
0
Brescia
Visita sito
Bike
RR AM100S
Oggi ho fatto un'esperimento ... ho adattato delle pastiglie shimano organiche alle stesse dimensioni di quelle sram per il level t montato al posteriore ... spero in un miglioramento e di non schiantarmi () ... qualcuno ha gia' fatto questo tipo di modifica ?

Edit : al posteriore con pastiglie shimano il level T frena veramente bene !!!
 
Ultima modifica:

carlo.bkr

Biker serius
13/7/20
171
97
0
70
Barzago
Visita sito
Bike
Stilus
Volendo un 2,6 lo metti anche su un canale da 20, ma poi risulterebbe troppo tondo e perderesti superficie di aderenza col terreno. Ogni canale ha un range dedicato di gomme con cui lavora bene e con canale da 26 è consigliabile montare non più di 2,5... poi sei libero di montare quello che vuoi.
si ma io parlavo del telaio non del cerchio,
il problema é il passaggio gomma sui foderi bassi
1634150046537.png
dalla foto sembra ci sia spazio, ma in questa stessa discussione c'era chi diceva che al max ci passava una 2.35
magari hanno modificato il telaio?
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
si ma io parlavo del telaio non del cerchio,
il problema é il passaggio gomma sui foderi bassi
Vedi l'allegato 484925
dalla foto sembra ci sia spazio, ma in questa stessa discussione c'era chi diceva che al max ci passava una 2.35
magari hanno modificato il telaio?
Non è il caso del mio amico, che addirittura ha quella nera

Comunque avevo capito che si trattava di farla passare nel fodero, ma parlando di 2,6 ho detto che siamo fuori range del canale e siccome il massimo consigliabile su un canale da 26 è 2,5 allora per esperienza diretta dico che ci sta... Quindi questo grosso problema del gommone con le duroc 30 non lo vedo visto che la misura massima ci sta nei foderi
 

P1EMO

Va plan ca lè dut un veri!
15/6/20
254
141
0
Milano
Visita sito
Bike
RR AM100S
Oggi (causa trasloco) ho dismesso la bici per la stagione invernale e metterla sui rulli.

Quindi mi sono messo a togliere la gomma per pulire il cerchio dal lattice e metterlo da parte.
Tolgo e vedo che in più punti il nastro si è come "sollevato", facendo filtrare il lattice sotto. :espulso!:
Al che decido che per pulire bene devo per forza toglierlo (e scopro che invece che un nastro solo, sono 3 spezzoni diversi).
Tolgo il nastro e vedo che ad ogni nipplo rimane una macchia arancio sul nastro.. vado a controllare e sono tutti pieni di ruggine!

Come è possibile? Tutta acqua che filtra dall'esterno?
L'anteriore devo ancora provare (la bici ha 1 anno esatto), ma dubito che la situazione sia differente. Dite che sia da portare tutto in garanzia da Decathlon?
Possibile che io possa tenermi il telaio e dargli indietro da cambiare solo i cerchi?

Idee?
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
si ma io parlavo del telaio non del cerchio,
il problema é il passaggio gomma sui foderi bassi
Vedi l'allegato 484925
dalla foto sembra ci sia spazio, ma in questa stessa discussione c'era chi diceva che al max ci passava una 2.35
magari hanno modificato il telaio?
A me al posteriore le toro montate di serie in curva toccavano, le ho dovuto passare all'anteriore. Però ho la 500s con i mavic xa, quindi cerchi diversi della 100s dove dovrebbero starci quelle gomme.
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Quali freni consigliate al posto dei level t?
Stavo valutando magura trail sport o mt5 oppure shimano xt 8120.
Il doppio pistoncino al posteriore monta disco massimo da 180?
Ma sei poi riuscito a comprarla? Inizia a provarla prima di fasciarti la testa. Io con i guide (dopo un lungo rodaggio) mi trovo molto bene per la modulabilità che hanno, ma sono gusti.
Dietro arrivi a 203 con 4 pistoncini, con 2 direi anche.
 

P1EMO

Va plan ca lè dut un veri!
15/6/20
254
141
0
Milano
Visita sito
Bike
RR AM100S
Ma sei poi riuscito a comprarla? Inizia a provarla prima di fasciarti la testa. Io con i guide (dopo un lungo rodaggio) mi trovo molto bene per la modulabilità che hanno, ma sono gusti.
Dietro arrivi a 203 con 4 pistoncini, con 2 direi anche.
Concordo.
I freni a meno di non fare bikepark o stressarli veramente tanto (tipo enduro pesante o discese di 8-10km di fila a picco), vanno bene... niente di trascendentale. Al massimo si cambiano pastiglie e/o dischi, ma non li vedo così tragici come vengono decantati.

Chiaro, se si manda in crisi l'olio (specie dietro per via del disco piccolo e dei 2pistoncini), magari uno spurgo o un controllo va fatto... ma per il resto sono dei freni abbastanza dignitosi
 
  • Mi piace
Reactions: FrancescoF83

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
395
234
0
41
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Ma sei poi riuscito a comprarla? Inizia a provarla prima di fasciarti la testa. Io con i guide (dopo un lungo rodaggio) mi trovo molto bene per la modulabilità che hanno, ma sono gusti.
Dietro arrivi a 203 con 4 pistoncini, con 2 direi anche.
Questa è la seconda che ordino!! La prima mi hanno annullato l'ordine al momento della spedizione e la seconda sono riuscita a riordinarla domenica e ieri sera è arrivata al Deca della mia zona, però al momento sono fuori per lavoro e potrò ritirarla domani sera.

Approssimativamente ho letto parecchie lamentele per questi freni stock e chiedevo nel caso in cui non mi ci trovavo bene. Di certo non cambio i freni prima di testarla a dovere.
 

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
395
234
0
41
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Concordo.
I freni a meno di non fare bikepark o stressarli veramente tanto (tipo enduro pesante o discese di 8-10km di fila a picco), vanno bene... niente di trascendentale. Al massimo si cambiano pastiglie e/o dischi, ma non li vedo così tragici come vengono decantati.

Chiaro, se si manda in crisi l'olio (specie dietro per via del disco piccolo e dei 2pistoncini), magari uno spurgo o un controllo va fatto... ma per il resto sono dei freni abbastanza dignitosi
Beh, leggere uno che non si lamenta e ne consiglia l'uso è apprezzato.
 
  • Haha
Reactions: P1EMO and Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Questa è la seconda che ordino!! La prima mi hanno annullato l'ordine al momento della spedizione e la seconda sono riuscita a riordinarla domenica e ieri sera è arrivata al Deca della mia zona, però al momento sono fuori per lavoro e potrò ritirarla domani sera.

Approssimativamente ho letto parecchie lamentele per questi freni stock e chiedevo nel caso in cui non mi ci trovavo bene. Di certo non cambio i freni prima di testarla a dovere.
Anche se non nutro particolare amore per i freni Sram consiglierei sempre prima di provarli, non troppo a fondo però altrimenti poi rischi non rimanga niente da cambiare :smile:si scherza è, ma nemmeno troppo visto le varie problematiche riscontrate da molti con gli sram guide soprattutto, problematiche che oramai dovrebbero essere più che note a tutti e risolte, certo guide e level (provati entrambi) non sono gran freni “per me” ma c’è chi in realtà non li trova male ;-)
 

P1EMO

Va plan ca lè dut un veri!
15/6/20
254
141
0
Milano
Visita sito
Bike
RR AM100S
Beh, leggere uno che non si lamenta e ne consiglia l'uso è apprezzato.

Io alla fine sono passato come tanti a 203/203 e cambiate pastiglie, ma per il semplice motivo che bastano un paio di uscite di "discesa pesante" e l'olio del freno è pronto per friggere (specie dietro), ma per un uso AM abbastanza "tranquillo" son più che sufficienti.

Però da lì a dire che siano il male, mi pare ne passi un po'. Alla fine mi han sempre riportato a casa intero, quindi malissimo non vanno! :prega:
Chiaro, per quello che costano, non so se mi aspetterei prestazioni di componenti che costano il doppio.


PS: in seguito al posto sopra ho riportato al volo i cerchi indietro al Deca e mi faccio cambiare tutti i nippli (e forse anche i raggi in base allo stato) in garanzia. Per cui in realtà il 203/203 non ho nemmeno avuto occasione di provarlo per dire come vada
 
  • Mi piace
Reactions: FrancescoF83

ElBikerMan

Biker novus
7/10/11
15
3
0
Firenze
Visita sito
Bike
AM100S 2020, bmx street custom
Buon pomeriggio a tutti,
ho la am100s come prima vera full e la possiedo da un annetto. Budget permettendo, ha senso fare degli upgrade, anche di altre centinaia di euro?
Vorrei farla o mullet o direttamente 27.5 per avere un miglior controllo tecnico, spero, rispetto a ruote da 29

Saluti
 

Tatonnius

Biker popularis
5/2/21
64
33
0
47
Napoli
Visita sito
Bike
Rockrider Xc100s
perchè dici che non si puo?
in rete ho visto un video di uno che ci ha messo addiritttura un 200 dietro, senza fare particolari acrobazie
e che non ricordo il link, era un ragazzo giovane ma che deve aver fatto diversi video sulle modifiche alla deca
alla mia am100s ho montato dischi shimano 203 mm e l'intero impianto frenante Xt a 4 pistoncini ;)

Per il discorso prezzo ti dico la mia: la bici viene 1600. Se la vuoi utilizzare seriamente devi cambiare i freni. Devi ovviamente mettere dei pedali flat decenti e sostituire almeno lo pneumatico posteriore. Se poco poco pensi di cambiare anche l'ammo sei praticamente arrivato ai prezzi di bici più costose. Valuta bene
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo