rockrider 8.1

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
I freni sembrerebbero a posto, anche se ho letto nelle istruzioni che la pinza dovrebbe muoversi sulla staffa che è fissata alla forka ed al fodero obliquo, ed invece è bella solidale con questa piastra(!!!! ???).
Delle due o ho letto male, ma non è così, o c'è qualcosa di sbagliato; voi che dite?

LA pinza si muove trasversalmente quando smolli le viti che la tengono attaccata all' adattatore per fare la centratura , ma poi tutto deve essere bloccato.
La pinza non deve avere gioco.
 

DB-TUNING

Biker novus
17/3/09
13
0
0
Saronno (VA)
Visita sito
Ciaoio sono 1.85 cm di altezza e ho preso la XL dietro consiglio del commesso....
Orami pare che sia troppo lunga, devo provare a accorciare l'attacco manubrio perchè mi sento un po troppo avanti e sono quasi sempre a braccia tese.
Volevo sapere se qlc di voi riesce a fare bannyhop o manual con questo modello di bici. Io riesco a impennare di pedale e con colpo indietro, ma da inpiedi con il colpo solo del corpo indietro, non si alza manco a piangere!
Può essere che essendo un po grande il problema sia il manubrio troppo avanti? Pensavo di prendere un attacco da 70 circa.
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
Ciaoio sono 1.85 cm di altezza e ho preso la XL dietro consiglio del commesso....
Orami pare che sia troppo lunga, devo provare a accorciare l'attacco manubrio perchè mi sento un po troppo avanti e sono quasi sempre a braccia tese.
Volevo sapere se qlc di voi riesce a fare bannyhop o manual con questo modello di bici. Io riesco a impennare di pedale e con colpo indietro, ma da inpiedi con il colpo solo del corpo indietro, non si alza manco a piangere!
Può essere che essendo un po grande il problema sia il manubrio troppo avanti? Pensavo di prendere un attacco da 70 circa.

Ciao,
io sono 1.86 e ho la RR 9.1 XL, prima avevo la L, ma mi sentivo strettino, ora come te ho lo stesso problema e appena posso mi prendo la pipa da 60
 

sax69

Biker novus
30/4/08
20
0
0
ragusa
Visita sito
sempre a proposito di mettere a punto la bike (ancora ci lavoro, non ho che una mezz'oretta a sera da dedicarci), prima di mettere su i pedali ho letto nella bicipedia...c'è scritto che bisogna stringerli tantissimo, a due mani, con una leva lunga...ora, io non so che braccia avete voi, ma io con una leva lunga 50-60 cm posso arrivare a quasi 50 Kg di forza( circa 500 Nm).
Poi ho letto le istruzioni dei pedali, ho messo il grasso al litio, ho avvitato e ho stretto ad occhio.
La cosa curiosa è che nelle istruzioni c'e scritto di serrare a 36-40 Nm , tradotto in Kg significa 3.5-4.0 Kgf/m, ora con una leva di circa 30 cm significa 10-12 Kg, valore molto lontano dallo stringere a 2 mani con una leva lunga, senza considerare che. con la chiave del 15, anche se di ottima qualità, come la mia, oltre certi valori di coppia, la "forchetta" si spacca in 2.
Voi che dite?
Ciao Ciao.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
sempre a proposito di mettere a punto la bike (ancora ci lavoro, non ho che una mezz'oretta a sera da dedicarci), prima di mettere su i pedali ho letto nella bicipedia...c'è scritto che bisogna stringerli tantissimo, a due mani, con una leva lunga...ora, io non so che braccia avete voi, ma io con una leva lunga 50-60 cm posso arrivare a quasi 50 Kg di forza( circa 500 Nm).
Poi ho letto le istruzioni dei pedali, ho messo il grasso al litio, ho avvitato e ho stretto ad occhio.
La cosa curiosa è che nelle istruzioni c'e scritto di serrare a 36-40 Nm , tradotto in Kg significa 3.5-4.0 Kgf/m, ora con una leva di circa 30 cm significa 10-12 Kg, valore molto lontano dallo stringere a 2 mani con una leva lunga, senza considerare che. con la chiave del 15, anche se di ottima qualità, come la mia, oltre certi valori di coppia, la "forchetta" si spacca in 2.
Voi che dite?
Ciao Ciao.


ma anche se non le stringi a cì tanto è uguale, tanto quando pedali non si svitano, sono al contrario.. :nunsacci: e poi a 500 Nm spacchi il filetto oppure la chiave oppure la spanni li vite missà.. :D
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Prese oggi ruote Fulcrum Red Metal 1 abbinate alle coperture Hutchison Piranha 2.0 Tubless (fatte montare a loro).
Domani monto pignoni e dischi dalle vecchie ruote, regolo cambio e freni e si parte.
Speriamo che vada tutto bene perchè sono alla mia prima esperienza di cambio pignoni e regolazione pinze freni.
Vi farò sapere.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Montato tutto alla perfezione, ne ho approfittato per fare le pulizie di fino al pacco pignoni e catena, regolato il cambio posterore che ora sembra un orologio svizzero, nessun problema neanche per la regolazione freni.
Veniamo alle nuove ruote Fulcrum, premetto che non ho esperienza e nessun metro di comparaziane se non con le ruote precedentemente montate ma le tante sensazioni ed emozioni che ho ricevuto oggi non le avevo mai provate prima, ne cito 2 in particolare.
ACCELLERAZIONE....quando vai normalmente scorri benissimo ma il bello viene quando butti giù potenza, la velocità sale subito e sembra trascinarti sempre più come spinto da forza di inerzia che non è tua (non sto esagerando).
PRECISIONE DI GUIDA....grazie anche ai Tubless montati, quando sterzi in modo deciso non ho più quella sensazione di leggera derapata o ritardo con l'anteriore (non so se mi spiego) ma la bigaz si inserisce senza il minimo dubbio o esitazione seguendo la traettoria impostastata. Anche in velocità su sterrato, ciotoli e ghiaia sembra di avere un altra bici in mano, in alcuni casi mi sembrava di stare sui binari.
Il percorso che ho effettuato oggi è stato prevalentemente di asfalto (Sono andato con mia moglie al castello a vedere il Giro) ma nella parte di sterrato ciò picchiato giù duro.
Ora capisco veramente qual'è l'importanza di avere delle buone ruote e buone coperture.
 

Allegati

  • 17052009204.jpg
    17052009204.jpg
    61,7 KB · Visite: 116

massimomeridio

Biker popularis
8/5/09
47
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi mi volevo presentare sono nuovo del forum,mi sono fatto la rockrider 8.1 2008 una settimana fa al deca e devo dire che già ho fatto un'uscita e devo dire che i soldi che ho speso sono tutti stati invesiti in modo giusto.Siccome sono un novizio in campo di bici volevo sapere se mi potevate dispensare dei consigli per rendere il più aggressiva e manegevole possibili la mia bici.Rinnovo a tutti un saluto sono sicuro che mi troverò sicuramente bene con voi e i vostri consigli.Intanto vi posto una prima foto della mia splendia bici

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Allegati

  • P13-05-09_11.31.jpg
    P13-05-09_11.31.jpg
    60,2 KB · Visite: 99

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Ciao e benvenuto al gladiatore.
Vedendo la foto della tua biga l'unico consiglio che ti posso dare è di sitemare meglio quel catenaccio appeso.
Io ho utilizzato un aggancio (lo vedi nella foto sotto la sella di fronte alla borraccia) dove sistemo comodamente una catena simile alla tua senza che questa se ne vada in giro. Lo trovi in vendita al Decathlono o al Brico.
Se puoi comunque evita di portartela dietro dal momento che peserà almeno 6 o 700 grammi.
Altro al momento non posso dirti, gli upgrade verranno pian piano da soli.
Io, come consigliato da tutti, ho cominciato dalle ruote.
Buona pedalata
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Ciao ragazzi mi volevo presentare sono nuovo del forum,mi sono fatto la rockrider 8.1 2008 una settimana fa al deca e devo dire che già ho fatto un'uscita e devo dire che i soldi che ho speso sono tutti stati invesiti in modo giusto.Siccome sono un novizio in campo di bici volevo sapere se mi potevate dispensare dei consigli per rendere il più aggressiva e manegevole possibili la mia bici.Rinnovo a tutti un saluto sono sicuro che mi troverò sicuramente bene con voi e i vostri consigli.Intanto vi posto una prima foto della mia splendia bici

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

io come ho già fatto sulla RR 8.1 di mio figlio toglierei anche quei pezzi di plastica catarinfrangenti sulle ruote, idem per quello posizionato a fianco del pacco pignoni....non servono a nulla e sono brutti esteticamente
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.126
5.211
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...idem per quello posizionato a fianco del pacco pignoni....non servono a nulla e sono brutti esteticamente

quello a fianco del pacco pignoni serve ad evitare che in caso d'uscita della catena la stessa si incastri tra pignone e raggi; se il fine corsa del cambio è ben regolato se ne può però fare a meno
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
toglierei anche quei pezzi di plastica catarinfrangenti sulle ruote.............(omissis)............non servono a nulla e sono brutti esteticamente
e quelli sulle ruote, incastrati tra i raggi, saranno bruttissimi, sono perfettamente d'accordo, ma in caso di uscite al buio servono a farsi vedere laterlamente da eventuali veicoli n arrivo (per esempio in un incrocio) quindi va bene toglierli ma sarebbe opportuno tenerli a portata di mano e montarli (ci vogliono pochi secondi) in caso di uscite notturne, anche se si hanno le illuminazioni davanti e dietro :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo