Rockrider 560

lili13

Biker novus
18/3/15
39
5
0
Visita sito
Bike
Radon Slide 150 8.0
Ragazzi ho una domanda da porvi, per quanto riguarda la forcella della mia RR560 una ROCK SHOX XC32 TK SOLO AIR c'è da eseguire qualcosa in particolare? va gonfiata? quando è consigliabile farlo?
Scusate le domande da neofita ma è la mia prima bici con una forcella del genere.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ragazzi ho una domanda da porvi, per quanto riguarda la forcella della mia RR560 una ROCK SHOX XC32 TK SOLO AIR c'è da eseguire qualcosa in particolare? va gonfiata? quando è consigliabile farlo?
Scusate le domande da neofita ma è la mia prima bici con una forcella del genere.



Va gonfiata, certo, fai una ricerca sul forum per trovare mille topic relativa al SAG e connessi.

Le sospensioni in genere tengono l'aria per un bel po', se sei puntiglioso puoi anche controllarla a ogni uscita, di fatto è un'operazione che prende due minuti.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Questa discussione me l'ero persa....

Ma tra la 560 e la "vecchia" 8.1 del 2014 come siamo messi in quanto a componentistica? Ho visto che la 8.1 montava una forcella di fascia superiore o sbaglio?
Inoltre, i freni della 560 che tipo sono? Dal sito non è chiarissimo, più che altro tra specifiche da sito e foto della 8.1 non mi torna la tipologia dei freni e non so se anche qui è uguale...

Scusate per le domande, magari stupide, ma tento di capirci qualcosa :)
 

lili13

Biker novus
18/3/15
39
5
0
Visita sito
Bike
Radon Slide 150 8.0
Questa discussione me l'ero persa....

Ma tra la 560 e la "vecchia" 8.1 del 2014 come siamo messi in quanto a componentistica? Ho visto che la 8.1 montava una forcella di fascia superiore o sbaglio?
Inoltre, i freni della 560 che tipo sono? Dal sito non è chiarissimo, più che altro tra specifiche da sito e foto della 8.1 non mi torna la tipologia dei freni e non so se anche qui è uguale...

Scusate per le domande, magari stupide, ma tento di capirci qualcosa :)

freni Avid db1
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Ordinata oggi, in realtà avevo una trattativa in corso per una 8.1 che tuttavia mi sa che sarebbe risultata piccola (L) e senza garanzia anche se vecchia di un solo anno (niente scontrino), inoltre anche vedendola non avrei saputo valutarne lo stato di salute...
Alla fine così ho approfittato del finanziamento e con una cifra modesta ogni mese mi prendo un mezzo abbondantemente superiore alle mie capacità, ma che so che mi darà soddisfazione a lungo.
Dovrebbe arrivarmi martedì, non vedo l'ora ;)
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Arrivata oggi, presa troppo tardi per poterla minimamente provare (giusto 50 metri davanti al Decathlon prima di partire a imprecare per infilarla in macchina), ci ho messo i pedali flat della BTWIN e la sella antiprostatite CL di Selle Italia...
So che una bicicletta non si valuta dall'estetica, ma è veramente bella e pesa uno sputo (rispetto alla Cannondale che mi è stata prestata).
Naturalmente adesso il problema sono io, ma allenarsi serve a quello :D

Ciao
Samuele
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Un mese fa circa ero indeciso se comprare una mediocre 27.5(solo per moda);oppure una ottima 26 (R.R 8.1). Be ad oggi sono molto soddisfatto del mio acquisto,perché per 395 euro ho preso una bici da favola.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Anche io stesso discorso.. A dicembre ho preso 8.1 a 499 euro.... Favolosa.

Con la 560 ti divertirai moltissimo
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Scusatemi ma è normale che la forcella "affondi" praticamente senza attrito?
Il blocco sul manubrio è in posizione "sbloccata" ma non mi sembra ci siano vie di mezzo (naturalmente posso sbagliare) tra questa e la posizione "bloccata"
Poi, e qui finisco, quando la forcella è bloccata deve essere immobile o mantiene un po' di gioco (un centimetro o due)?
Magari è solo da controllare...

Grazie
Samuele
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Scusatemi ma è normale che la forcella "affondi" praticamente senza attrito?
Il blocco sul manubrio è in posizione "sbloccata" ma non mi sembra ci siano vie di mezzo (naturalmente posso sbagliare) tra questa e la posizione "bloccata"
Poi, e qui finisco, quando la forcella è bloccata deve essere immobile o mantiene un po' di gioco (un centimetro o due)?
Magari è solo da controllare...

Grazie
Samuele
Parto dal fondo: si, un minimo anche da bloccata si muove è normale.
Per la prima parte, con "senza attrito" che intendi? Chè è come se non ci fosse l'elemento elastico (l'aria, nello specifico) a rimandarla su e quindi è molle? In questo caso, devi solo gonfiarla col quantitativo d'aria corretto per il tuo peso.

Sennò non ho capito che intendi.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Hai ragione non sono stato chiarissimo.. In pratica se salgo sulla bicicletta e spingo sul manubrio la forcella si comprime molto e quasi immediatamente, ma per quanto ne so può essere normale.
Non rimane, però, compressa, torna regolarmente alla sia posizione di lavoro, solo mi sembra troppo rapida nella compressione...
Scusami ma non so come meglio spiegarmi, ho provato a cercare sul forum ma sono più confuso di prima...
Infine, come è fatta la pompa per ricaricare la forcella? Se riuscite ad indirizzarmi verso un thread valido ve ne sarei grato.
Scusate per l'ignoranza profonda :(
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Hai ragione non sono stato chiarissimo.. In pratica se salgo sulla bicicletta e spingo sul manubrio la forcella si comprime molto e quasi immediatamente, ma per quanto ne so può essere normale.
Non rimane, però, compressa, torna regolarmente alla sia posizione di lavoro, solo mi sembra troppo rapida nella compressione...
Scusami ma non so come meglio spiegarmi, ho provato a cercare sul forum ma sono più confuso di prima...
Infine, come è fatta la pompa per ricaricare la forcella? Se riuscite ad indirizzarmi verso un thread valido ve ne sarei grato.
Scusate per l'ignoranza profonda :(
In pratica fa poca resistenza. Normalissimo, una forca ad aria si gonfia. L'attrezzo è quello che giustamente .ab. ti ha linkato.

Volendo si trova da deca a 30€ se non sbaglio.
 

cella79

Biker serius
10/4/13
261
16
0
44
Roma
Visita sito
Qualcuno ha provato quella di Decathlon?
Alcune recensioni dicono che sia fragile nello spinotto...

Si io, la trovo ottima e onestamente la fragilita' dello spinotto di cui anche io avevo letto,non la vedo. A volte secondo me la gente e' un po de coccio (come se dice a roma) perche' per romperlo sulla valvola ce ne vuole. O lo stringi a morte o lo avviti a cazzum.....
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Boh... Ieri ero per comprarla, poi i commenti mi hanno dissuaso, comunque con la Rockshox ho risparmiato anche qualche euro ;) tanto se continua così nel fine settimana sarà tempo bruttissimo :( e la bici rimarrà in garage :'''(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo