Rock Shox Reverb prime impressioni

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
Mi son letto quasi tutta la discussione ma forse il mio problema ha una natura diversa, cerco di spiegarlo il più brevemente possibile:

Ho il Reverb 2012 da quasi un anno, dopo qualche mese ha iniziato a rallentare leggermente la velocità di salita e discesa ma tutto ok. Poi un giorno mi son accorto che sotto la sella c'era un goccia di olio sulla vite del tubo del comando remoto, si era svitata! L'ho subito tirata e mi sembrava tutto a posto. Poi però si è verificato un altro problema.. a inizio uscita il Reverb scende continuamente di pochi millimetri ma non va oltre, se premo il pulsante torna in posizione ma non mi crea grossi problemi e l'ho usato così per qualche altro mese, la cosa strana è che durante l'uscita si sistema da solo e fino all'uscita successiva non scende più :nunsacci:

Ora però il problema della velocità è peggiorato di molto, forse il freddo influisce, sabato mattina con 5 gradi ci impiegava quasi 5 secondi per estendersi e anche per farlo scendere ci vuole più forza e pazienza (velocità pulsante al massimo e il collarino non è troppo stretto)

Secondo voi risolvo con uno spurgo (da un amico che ha già esperienza sul reverb) oppure mi conviene portarlo subito in assistenza?

Può essere anche un problema di pressione?

Se fosse uscito troppo olio dal cavo potrebbe portare a uno di questi problemi oppure non c'entra nulla?

Grazie per l'aiuto!
 

Carlo1

Biker serius
4/2/09
144
0
0
Lodi
Visita sito
Mi son letto quasi tutta la discussione ma forse il mio problema ha una natura diversa, cerco di spiegarlo il più brevemente possibile:

Ho il Reverb 2012 da quasi un anno, dopo qualche mese ha iniziato a rallentare leggermente la velocità di salita e discesa ma tutto ok. Poi un giorno mi son accorto che sotto la sella c'era un goccia di olio sulla vite del tubo del comando remoto, si era svitata! L'ho subito tirata e mi sembrava tutto a posto. Poi però si è verificato un altro problema.. a inizio uscita il Reverb scende continuamente di pochi millimetri ma non va oltre, se premo il pulsante torna in posizione ma non mi crea grossi problemi e l'ho usato così per qualche altro mese, la cosa strana è che durante l'uscita si sistema da solo e fino all'uscita successiva non scende più :nunsacci:

Ora però il problema della velocità è peggiorato di molto, forse il freddo influisce, sabato mattina con 5 gradi ci impiegava quasi 5 secondi per estendersi e anche per farlo scendere ci vuole più forza e pazienza (velocità pulsante al massimo e il collarino non è troppo stretto)

Secondo voi risolvo con uno spurgo (da un amico che ha già esperienza sul reverb) oppure mi conviene portarlo subito in assistenza?

Può essere anche un problema di pressione?

Se fosse uscito troppo olio dal cavo potrebbe portare a uno di questi problemi oppure non c'entra nulla?

Grazie per l'aiuto!


E' normale che con le basse temperature rallenti un po', ma sicuramente il tempo di riestensione deve comunque essere inferiore ad 1 sec. , almeno con la vite di regolazione al max.
Se non hai mai fatto lo spurgo, nemmeno dopo l'evidente perdita di olio dal tubo sottosella, sicuramente ne ha bisogno, e credo proprio che risolva il problema della lentezza.
Per quanto riguarda invece la compressione di pochi mm quando ti siedi, non è risolvibile con lo spurgo del circuito remoto, ma richiede il completo smontaggio del reverb.
 

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
E' normale che con le basse temperature rallenti un po', ma sicuramente il tempo di riestensione deve comunque essere inferiore ad 1 sec. , almeno con la vite di regolazione al max.
Se non hai mai fatto lo spurgo, nemmeno dopo l'evidente perdita di olio dal tubo sottosella, sicuramente ne ha bisogno, e credo proprio che risolva il problema della lentezza.
Per quanto riguarda invece la compressione di pochi mm quando ti siedi, non è risolvibile con lo spurgo del circuito remoto, ma richiede il completo smontaggio del reverb.

Sei stato chiarissimo, penso che intanto farò uno spurgo con il mio amico.. poi se il problemino dell'abbassamento peggiorerà lo porterò da chi me l'ha venduto (entro i due anni di garanzia).
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Mi son letto quasi tutta la discussione ma forse il mio problema ha una natura diversa, cerco di spiegarlo il più brevemente possibile:

Ho il Reverb 2012 da quasi un anno, dopo qualche mese ha iniziato a rallentare leggermente la velocità di salita e discesa ma tutto ok. Poi un giorno mi son accorto che sotto la sella c'era un goccia di olio sulla vite del tubo del comando remoto, si era svitata! L'ho subito tirata e mi sembrava tutto a posto. Poi però si è verificato un altro problema.. a inizio uscita il Reverb scende continuamente di pochi millimetri ma non va oltre, se premo il pulsante torna in posizione ma non mi crea grossi problemi e l'ho usato così per qualche altro mese, la cosa strana è che durante l'uscita si sistema da solo e fino all'uscita successiva non scende più :nunsacci:

Ora però il problema della velocità è peggiorato di molto, forse il freddo influisce, sabato mattina con 5 gradi ci impiegava quasi 5 secondi per estendersi e anche per farlo scendere ci vuole più forza e pazienza (velocità pulsante al massimo e il collarino non è troppo stretto)

Secondo voi risolvo con uno spurgo (da un amico che ha già esperienza sul reverb) oppure mi conviene portarlo subito in assistenza?

Può essere anche un problema di pressione?

Se fosse uscito troppo olio dal cavo potrebbe portare a uno di questi problemi oppure non c'entra nulla?

Grazie per l'aiuto!

Ho rifatto ieri mattina lo spurgo, dopo oltre un'anno di servizio, sono male che vada 10 minuti di lavoro.
Anche il mio iniziava a manifestare rallentamenti nella rilasita e per scendere aveva bisogno di un invito maggiore, finito lo spurgo la velocità di risalita e tornata nella norma.

Tanto che fate lo spurgo una controllata alla pressione ci sta tutta
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi hanno cambiato il reverb 2011 con il 2012!!! Ottimo!!! Mi dite se ci sono differenze? Grazie

Anche a me, ho mandato in assistenza il modello 2011 ed ho ricevuto il 2012. Peccato che quello "nuovo" in sostituzione manifesti un evidente difetto, se tenuto in posizione bassa per qualche ora si sgonfia. Perde praticamente tutta la pressione della camera, passa da 250psi a 50psi, se rigonfio tutto ok. Ma se lo tengo basso il problema si ripresenta. Che sfiga!!!! Attenzione con quello nuovo non ci ho fatto ancora neanche un'uscita.
Qualcun'altro ha lo stesso problema?
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
ciao a tutti ... ho la manopola sulla destra... posso metterlo a sinistra? sicuramente devo metterlo verso il basso ... mi serve un collarino nuovo grazie
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
ciao a tutti ... ho la manopola sulla destra... posso metterlo a sinistra? sicuramente devo metterlo verso il basso ... mi serve un collarino nuovo grazie

Lo puoi mettere sulla sinistra capovolto senza nessun problemi, il pulsante rimane sotto con l' unico vantaggio di rimanere più protetto in caso di caduta. Io l' ho montato così da quasi due anni e non mi ha dato mai problemi. Non ti serve nessun collarino nuovo.
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
Lo puoi mettere sulla sinistra capovolto senza nessun problemi, il pulsante rimane sotto con l' unico vantaggio di rimanere più protetto in caso di caduta. Io l' ho montato così da quasi due anni e non mi ha dato mai problemi. Non ti serve nessun collarino nuovo.

il problema è che ho anche il comando del deragliatore.... rimane abbastanza staccato dalla manopola
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
il problema è che ho anche il comando del deragliatore.... rimane abbastanza staccato dalla manopola

Non ho idea di cosa tu possa montare ma ho anche io, in ordine dalla manopola, il collarino dei freni, quello del deragliatore ed infine il comando del reverb.
Tra l' altro non ho una mano dalle dita particolarmente lunghe (anzi) eppure al comando del telescopico ci arrivo senza spostare l' impugnatura
 

karachiri

Biker popularis
Salve a tutti,
ho acquistato di recente un rock shox reverb escursione 100mm, 31,6 mm di diametro su hibike.
Non sono riuscito neanche a fare il primo giro di inagurazione poichè il reggisella non riesce dopo alcuni azionamenti a risalire. Ho controllato la pressione dalla valvola sul fondo ed era a 50 psi. Ho rigonfiato il tutto fino a 250 psi, tutto funziona bene, ma come prima dopo diversi azionamenti inizia a risalire sempre peggio fino a non risale più, e la pressione si abbassa drasticamente. Immagino sia un problema di pressione!

Ho contattato hibike per poterlo rispedire a loro per farmelo cambiare visto che la difettosità è al 100% del prodotto (non ho fatto neanche un uscita) e sono in attesa di una risposta.
Devo dirvi che dai commenti che leggo sui vari forum sono un pò scettico sul rispedirlo a loro, anche per le tempistiche. Qualcuno è nella mia situazione? Grazie

Però che sfiga clamorosa! :????:
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Salve a tutti,
ho acquistato di recente un rock shox reverb escursione 100mm, 31,6 mm di diametro su hibike.
Non sono riuscito neanche a fare il primo giro di inagurazione poichè il reggisella non riesce dopo alcuni azionamenti a risalire. Ho controllato la pressione dalla valvola sul fondo ed era a 50 psi. Ho rigonfiato il tutto fino a 250 psi, tutto funziona bene, ma come prima dopo diversi azionamenti inizia a risalire sempre peggio fino a non risale più, e la pressione si abbassa drasticamente. Immagino sia un problema di pressione!

Ho contattato hibike per poterlo rispedire a loro per farmelo cambiare visto che la difettosità è al 100% del prodotto (non ho fatto neanche un uscita) e sono in attesa di una risposta.
Devo dirvi che dai commenti che leggo sui vari forum sono un pò scettico sul rispedirlo a loro, anche per le tempistiche. Qualcuno è nella mia situazione? Grazie

Però che sfiga clamorosa! :????:

Io li ho contattati la scorsa settimana e dopo 5 minuti mi hanno risposto dicendo di rispedirglielo per riparazione o sostituzione in garanzia
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
Salve a tutti,
ho acquistato di recente un rock shox reverb escursione 100mm, 31,6 mm di diametro su hibike.
Non sono riuscito neanche a fare il primo giro di inagurazione poichè il reggisella non riesce dopo alcuni azionamenti a risalire. Ho controllato la pressione dalla valvola sul fondo ed era a 50 psi. Ho rigonfiato il tutto fino a 250 psi, tutto funziona bene, ma come prima dopo diversi azionamenti inizia a risalire sempre peggio fino a non risale più, e la pressione si abbassa drasticamente. Immagino sia un problema di pressione!

Ho contattato hibike per poterlo rispedire a loro per farmelo cambiare visto che la difettosità è al 100% del prodotto (non ho fatto neanche un uscita) e sono in attesa di una risposta.
Devo dirvi che dai commenti che leggo sui vari forum sono un pò scettico sul rispedirlo a loro, anche per le tempistiche. Qualcuno è nella mia situazione? Grazie

Però che sfiga clamorosa! :????:

io l'ho comprata da crc... credo che allora era prorpio un difetto di una partita. alla fine mi è stata sostituita completamente....
 

karachiri

Biker popularis
... ho avuto risposta dal Sig. Fei, in questi giorni rispedisco il tutto a loro.
Sapete se informano tramite mail quando prendono in carico la riparazione/sostituzione oppure bisogna assillarli di mail?
in quanto vi è ritornato dall'assistenza? Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo