Rock Shox Reverb prime impressioni

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ciao a tutti. Vorrei sapere se oggi, anzi ieri, era il mio giorno fortunato, ho è capitato ad altri:
1) 8,30 - pc impazzito
2) 17,00 spia guasto motore auto
3) nevegal nuovo latticizzato perde irrimediabilmente pressione
ma il mio reverb, solo due settimane, quello è una roccia... ???
cioè:
4) reverb mi si ammoscia dopo averlo abbassato, e non c'è stato verso di rianimarlo.
A dirla tutta mi era già successo. Due settimane fa ho ritirato il mio nuovo reverb 30,9 -420, l'ho montato come si deve e, niente da fare una volta abbassato, morto, kaput. Il giorno dopo il mio rivenditore me l'ha sostituito con uno che funzionava alla perfezione fino alle 18,30 di oggi, però, stessa fine. Ho provato a pomparlo con la pompa forche, nulla.
allora, qualcuno sa dirmi se sono stato sfiorato da qualche forza sconosciuta, dall'alito del drago, o a qualcun altro è accaduto (solo punto 4, il resto è alito del drago lo so).
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
ciao a tutti. Vorrei sapere se oggi, anzi ieri, era il mio giorno fortunato, ho è capitato ad altri:
1) 8,30 - pc impazzito
2) 17,00 spia guasto motore auto
3) nevegal nuovo latticizzato perde irrimediabilmente pressione
ma il mio reverb, solo due settimane, quello è una roccia... ???
cioè:
4) reverb mi si ammoscia dopo averlo abbassato, e non c'è stato verso di rianimarlo.
A dirla tutta mi era già successo. Due settimane fa ho ritirato il mio nuovo reverb 30,9 -420, l'ho montato come si deve e, niente da fare una volta abbassato, morto, kaput. Il giorno dopo il mio rivenditore me l'ha sostituito con uno che funzionava alla perfezione fino alle 18,30 di oggi, però, stessa fine. Ho provato a pomparlo con la pompa forche, nulla.
allora, qualcuno sa dirmi se sono stato sfiorato da qualche forza sconosciuta, dall'alito del drago, o a qualcun altro è accaduto (solo punto 4, il resto è alito del drago lo so).

quello di un mio compagno di uscite la prima volta non risaliva, poi ha pompato sotto a 250psi e funziona perfettamente, ma se hai già provato non sarà lo stesso caso quindi è meglio che lo riporti indietro..
e poi fai una visita in un santuario...:specc:
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
2012-Rockshox-Reverb-with-Enduro-Collar-391x600.jpg

come dice Muzu, serve a limitare la corsa (anche sse a me sembra inutile :spetteguless:)
io ho il comando destro, sono riuscito a montarlo sotto a sinistra "a pelo", in quella posizione è molto più al sicuro da eventuali botte.


Sto x acquistare anch'io il reverb, mi confermate che la sigla che differisce tra uno e l altro (cioè: LH e RH) è la posizione sul manubrio? LH-sinistra e RH:destra?
Io vorrei metterlo a sinistra, deduco che di logica il sinistro risulta alto sul manubrio, ma vedo che alcuni lo preferiscono avere sotto....
Cosa mi consigliate? E su che base potrei capire se è meglio metterlo sotto?
Grazie in anticipo!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
Sto x acquistare anch'io il reverb, mi confermate che la sigla che differisce tra uno e l altro (cioè: LH e RH) è la posizione sul manubrio? LH-sinistra e RH:destra?
Io vorrei metterlo a sinistra, deduco che di logica il sinistro risulta alto sul manubrio, ma vedo che alcuni lo preferiscono avere sotto....
Cosa mi consigliate? E su che base potrei capire se è meglio metterlo sotto?
Grazie in anticipo!!

Io ho preso il comando remoto RH (destro) e posizionato sottosopra a sinistra.
Così quando devo capovolgere la bike oppure quando cado, la possibilità di romperlo è minore. Sinceramente lo trovo anche più comodo come posizione.

Ciao!
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Sto x acquistare anch'io il reverb, mi confermate che la sigla che differisce tra uno e l altro (cioè: LH e RH) è la posizione sul manubrio? LH-sinistra e RH:destra?
Io vorrei metterlo a sinistra, deduco che di logica il sinistro risulta alto sul manubrio, ma vedo che alcuni lo preferiscono avere sotto....
Cosa mi consigliate? E su che base potrei capire se è meglio metterlo sotto?
Grazie in anticipo!!

si LH e RH definisce la posizione del comando remoto sul manubrio.

Io ho il modello RH ma ho montato il remoto in basso a SX perchè è riparato in caso di caduta (ho già testato la cosa...) e più facile/sicuro da azionare. immagina come sarebbero scomodi da azionare i manettini del cambio se fossero sopra al manubrio. il problema è che il remoto, se messo sotto, interferisce proprio con i manettini cambio e non è facile trovare una sitemazione ottimale dei vari comandi...Io ho sacrificato il comando del deragliatore spostandolo molto all'interno, è una posizione scomoda ma lo manovro poche volte durante i giri e mi va bene, uso invece moltissimo il telescopico e così gli ho dato la posizione migliore.
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
si LH e RH definisce la posizione del comando remoto sul manubrio.

Io ho il modello RH ma ho montato il remoto in basso a SX perchè è riparato in caso di caduta (ho già testato la cosa...) e più facile/sicuro da azionare. immagina come sarebbero scomodi da azionare i manettini del cambio se fossero sopra al manubrio. il problema è che il remoto, se messo sotto, interferisce proprio con i manettini cambio e non è facile trovare una sitemazione ottimale dei vari comandi...Io ho sacrificato il comando del deragliatore spostandolo molto all'interno, è una posizione scomoda ma lo manovro poche volte durante i giri e mi va bene, uso invece moltissimo il telescopico e così gli ho dato la posizione migliore.

Anche quello che dici tu è vero...mi sa che mi prendo il destro e lo posizioni a sinistra....
Grazie x i consigli :celopiùg:
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Guardate che metterlo sotto non è così facile.
Ci sono i manettini del cambio e le leve dei freni (che sono inclinate verso il basso) che impediscono di posizionarlo dove si vuole.
Io ad esempio avrei voluto tenerlo sotto, ma non riesco a trovare una posizione decente che non mi costringa a togliere la mano dalla manopola per attuare la leva. e ci ho rinunciato. Lo tengo alto, ma molto inclinato, in modo che quando appoggio la bici a terra al contrario, il remoto è parallelo al suolo e non tocchi solo la leva (che rischia di piegarsi)
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Guardate che metterlo sotto non è così facile.
Ci sono i manettini del cambio e le leve dei freni (che sono inclinate verso il basso) che impediscono di posizionarlo dove si vuole.
Io ad esempio avrei voluto tenerlo sotto, ma non riesco a trovare una posizione decente che non mi costringa a togliere la mano dalla manopola per attuare la leva. e ci ho rinunciato. Lo tengo alto, ma molto inclinato, in modo che quando appoggio la bici a terra al contrario, il remoto è parallelo al suolo e non tocchi solo la leva (che rischia di piegarsi)

Io messo sotto a sx perfetto.

Ho solo dovuto togliere gli indicatori di marcia ai manettini.

Tolti quelli il resto è perfetto.

(manettini slx predisposti per poter togliere gli indicatori e metterci un coperchietto in dotazione)
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ciao a tutti. Vorrei sapere se oggi, anzi ieri, era il mio giorno fortunato, ho è capitato ad altri:
1) 8,30 - pc impazzito
2) 17,00 spia guasto motore auto
3) nevegal nuovo latticizzato perde irrimediabilmente pressione
ma il mio reverb, solo due settimane, quello è una roccia... ???
cioè:
4) reverb mi si ammoscia dopo averlo abbassato, e non c'è stato verso di rianimarlo.
A dirla tutta mi era già successo. Due settimane fa ho ritirato il mio nuovo reverb 30,9 -420, l'ho montato come si deve e, niente da fare una volta abbassato, morto, kaput. Il giorno dopo il mio rivenditore me l'ha sostituito con uno che funzionava alla perfezione fino alle 18,30 di oggi, però, stessa fine. Ho provato a pomparlo con la pompa forche, nulla.
allora, qualcuno sa dirmi se sono stato sfiorato da qualche forza sconosciuta, dall'alito del drago, o a qualcun altro è accaduto (solo punto 4, il resto è alito del drago lo so).

Solo perché ho condiviso con voi volevo darvi un aggiornamento al mio prec post che ho riportato sopra.

1) la spia della macchina: una minchiata, però il mecca mi segnala che devo cambiare il volano di massa 1400 euriiii
2) Mi si è spaccato il forcellino del cambio del frontino
3) macinanto la cricca del mozzo post della reign x ( in una valle tra due infinite salite!)
4) ieri, mercoledì 13 giugno, nel preparare il frontino per l'allenamento di forza di oggi, scopro di aver rotto il telaio (0.nine di cui ho decantato da poco l'affidabilità sia del mezzo sia della garanzia, mi sa che mi son gufato da solo) a metà del fodero obliquo dx: speriamo nella garanzia...
... e intanto del reverb, inviato in assistenza, nessuna traccia
Però finalmente il nevegal si è latticizzato e il pc un problema sui driver della scheda di rete, basta "seagarlo".

Se qualcuno conosce un esorcista a buon prezzo...
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
a me sto reverb comincia a farmi girare i marrones, dopo averne ricevuto uno nuovo in garanzia perchè quello vecchio era morto, ora ha un altro problema, ovvero: durante la risalita, si ferma a 4cm circa come se non avesse la forza di risalire, ma se gli do un piccolo aiutino tirando in su la sella, riprende la corsa.
Nota: si ferma SEMPRE a 4cm circa, come se trovasse un impedimento, oppure un attrito maggiore.
Avete idea di cosa può essere??? :nunsacci:
 

Carlo1

Biker serius
4/2/09
144
0
0
Lodi
Visita sito
Potresti provare ad allentare un po' il collarino stringisella; se non migliora, puoi provare ad allentare un po' anche la ghiera nera alla base del tubo (quella che nella prima versione era cromata). Se fosse troppo stretta potrebbe forzare le boccole contro il tubo di scorrimento.


a me sto reverb comincia a farmi girare i marrones, dopo averne ricevuto uno nuovo in garanzia perchè quello vecchio era morto, ora ha un altro problema, ovvero: durante la risalita, si ferma a 4cm circa come se non avesse la forza di risalire, ma se gli do un piccolo aiutino tirando in su la sella, riprende la corsa.
Nota: si ferma SEMPRE a 4cm circa, come se trovasse un impedimento, oppure un attrito maggiore.
Avete idea di cosa può essere??? :nunsacci:
 
Solo perché ho condiviso con voi volevo darvi un aggiornamento al mio prec post che ho riportato sopra.

1) la spia della macchina: una minchiata, però il mecca mi segnala che devo cambiare il volano di massa 1400 euriiii
2) Mi si è spaccato il forcellino del cambio del frontino
3) macinanto la cricca del mozzo post della reign x ( in una valle tra due infinite salite!)
4) ieri, mercoledì 13 giugno, nel preparare il frontino per l'allenamento di forza di oggi, scopro di aver rotto il telaio (0.nine di cui ho decantato da poco l'affidabilità sia del mezzo sia della garanzia, mi sa che mi son gufato da solo) a metà del fodero obliquo dx: speriamo nella garanzia...
... e intanto del reverb, inviato in assistenza, nessuna traccia
Però finalmente il nevegal si è latticizzato e il pc un problema sui driver della scheda di rete, basta "seagarlo".

Se qualcuno conosce un esorcista a buon prezzo...

Per caso è una ford Focus??:spetteguless:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Puoi sostituire le fascette mettendo dei passacavo adesivi. Io ho preso quelli della alligator, ottimi, attaccati e non si staccano più e la guaina del reverb dentro ci sta perfetta.
buona idea...hai qualche link?
@andreamase ancora sto facendo prove con la posizione della sella...spero di non dover arretrare ulteriormente...:P
cmq ora sposto la fascetta centrale piu avanti per far scendere il cavo dritto...non mi piace che faccia quella S!


fatte altre prove...questa è quella che mi convince di più...
 

Allegati

  • HPIM1928.jpg
    HPIM1928.jpg
    52,7 KB · Visite: 96
  • HPIM1929.jpg
    HPIM1929.jpg
    51,4 KB · Visite: 95

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo