Riva, Arco, Dro....cercasi compagni e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
[url]http://www.openstreetmap.org/#map=16/46.0245/11.0055&layers=C[/URL]

magari seguendo la forestale Stringiador:nunsacci:...mai fatta purtroppo e sembra che finisce senza collegarsi con la forestale Crosere sotto...bisogna andare n perlustrazione..:il-saggi:
Pensa che però quel giro, su quella forestale, è riportato sul tour arco-bondone. Se riesco domani ti riporto il pezzo che segna sulla cartina che ho..Comunque anche sulla cartina, ripeto, sembra che ci sia da ritrovare a piedi l'altra forestale..
Va beh, sabato mattina io torno su di la..penso di fare le Viote poi scendere giù a sopramonte dalla malga brigolina..gambe e fiato permettendo :D
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.620
485
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
a Calavino, per un incidente tra una autovettura e una bicicletta nel centro del paese, sulla strada provinciale della Valle di Cavedine. Il ciclista, un uomo di 58 anni di Vigo Cavedine, è stato soccorso dall’ambulanza dopo essere stato sbalzato a terra nello scontro con una Fiat Uno guidata da un centenario.
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Ciao allora dal 12 al 19 Luglio sono a Riva.
Ho studiato un po e l'idea sarebbe quella di fare almeno due giri partendoverso le 7/8 per per massimo 5/6 ore, dato che vengo con famiglia. Se trovo copagnia sarei felice altrimenti girerò da solo, quindi vorrei evitare sentieri esposti con ferrate ecc ec, ma amo le discese, penso di venire con una Stumpjamper 140/140.
Domande:

1) Ho trovato un giro che da Ledro sale verso Bocca di Trat e poi percorreil 454 fino a Pieve di Ledro, è bello? Volendolo salire in bici da Riva èfattibile? cosa mi conviene fare per rientrare in paese senza rifare in giù la via di Ponale? Prendere il 413 a metà del 453, 418, 405, 451-413,417 ecc ecc?

2) Partendo in bici non so se riesco con i tempi ad arrivare fino al M.Tremalzo, quindi ho pensato che potrei averne un 'assaggino' salendo da Molina di Ledro con forestale fino alla Bocca dei Fortini per poi scendere quello che rimane del 422, vale la pena? o è meglio se prendo la navettache mi porta su (credo esista)? O riesco a farlo tutto in bici o traghetto(fino a Limone)/bici?

3) Ho visto che in traghetto fino a Malcesine e poi in funivia sarebbe un bel giro anche salire verso il M. Baldo per poi scendere fino a Torbole con il cai 601 o rientrare verso Malcesine con il cai 6..o se c'è altro di più bello.

4) Ultima domanda, ho trovato un giretto veloce che sale da Riva a Rifugio San Pietro e che poi scende dal cai 401..vale la pena?

Ripeto se mi sapete aiutare ogni forma di indicazione è benaccetta,immagino che infrasettimana sarà difficile trovare compagnia, quindi queste sone le idee che mi sono fatto leggendo un po in qua e in là ma sono idee fatte alla 'cieca'.

Grazie mille!

[email protected]
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Ciao, provo a risponderti velocemente...

1) Invece che salire da Trat, che poi ti ritroveresti a fare il traverso dal rifugio alla bocca con buona parte a spinta, ti consiglio questo itinerario che sale direttamente da Riva ed è interamente pedalabile (togliendo la deviazione per Cima Oro), salvo qualche passaggio di pochi metri sul traverso: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9047 (è uno dei miei giri preferiti)

2) Anche il giro da Bocca dei Fortini e discesa dal 422 è un giro gratificante e panoramico, vai pure con l'assaggio o-o

3) Il giro è un grande classico, se devi ritornare a Riva ti conviene scendere fino a Torbole, facendo poi il sentiero di Traole da Malga Zures in giù (il vecchio 601 in quel tratto è parecchio rovinato ed ostico).

4) Si, ne vale la pena, occhio che il primo tratto del 401 che parte proprio sotto il rifugio non è ciclabile, c'è un tratto col cordino di qualche decina di metri (poi migliora). In alternativa puoi seguire questa traccia http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4432

Fabrizio
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.801
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao allora dal 12 al 19 Luglio sono a Riva.
Ho studiato un po e l'idea sarebbe quella di fare almeno due giri partendoverso le 7/8 per per massimo 5/6 ore, dato che vengo con famiglia. Se trovo copagnia sarei felice altrimenti girerò da solo, quindi vorrei evitare sentieri esposti con ferrate ecc ec, ma amo le discese, penso di venire con una Stumpjamper 140/140.
Domande:

1) Ho trovato un giro che da Ledro sale verso Bocca di Trat e poi percorreil 454 fino a Pieve di Ledro, è bello? Volendolo salire in bici da Riva èfattibile? cosa mi conviene fare per rientrare in paese senza rifare in giù la via di Ponale? Prendere il 413 a metà del 453, 418, 405, 451-413,417 ecc ecc?

2) Partendo in bici non so se riesco con i tempi ad arrivare fino al M.Tremalzo, quindi ho pensato che potrei averne un 'assaggino' salendo da Molina di Ledro con forestale fino alla Bocca dei Fortini per poi scendere quello che rimane del 422, vale la pena? o è meglio se prendo la navettache mi porta su (credo esista)? O riesco a farlo tutto in bici o traghetto(fino a Limone)/bici?

3) Ho visto che in traghetto fino a Malcesine e poi in funivia sarebbe un bel giro anche salire verso il M. Baldo per poi scendere fino a Torbole con il cai 601 o rientrare verso Malcesine con il cai 6..o se c'è altro di più bello.

4) Ultima domanda, ho trovato un giretto veloce che sale da Riva a Rifugio San Pietro e che poi scende dal cai 401..vale la pena?

Ripeto se mi sapete aiutare ogni forma di indicazione è benaccetta,immagino che infrasettimana sarà difficile trovare compagnia, quindi queste sone le idee che mi sono fatto leggendo un po in qua e in là ma sono idee fatte alla 'cieca'.

Grazie mille!

[email protected]


Guarda è un peccato che arrivi al 12 ,altrimenti potevi aggregarti...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=292080

Quando sarai limitrofe al 422 prima di scendere,(o dopo averlo salito)prosegui per qualche centinaio di mt in direzione est verso il versante lago (salendo al bivio sulla sx,scendendo sulla dx) e arrivi ad un punto panoramico mozzafiato,con salto a strapiombo di circa 800 mt...vale la pena fermarsi e fare 2 foto...:celopiùg:
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Guarda è un peccato che arrivi al 12 ,altrimenti potevi aggregarti...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=292080

Quando sarai limitrofe al 422 prima di scendere,(o dopo averlo salito)prosegui per qualche centinaio di mt in direzione est verso il versante lago (salendo al bivio sulla sx,scendendo sulla dx) e arrivi ad un punto panoramico mozzafiato,con salto a strapiombo di circa 800 mt...vale la pena fermarsi e fare 2 foto...:celopiùg:
Grazie! Lo farò sicuramente!
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
Questo sabato o domenica avevo intenzione di salire sul monte Gazza da Vezzano per poi ridiscendere dallo stesso lato (non lato molveno per intenderci)...che discesa mi consigliate? non ho una biammortizzata e al momento non mi sento ancora sicurissimo nei tratti più ripidi, magari con sassi mobili quindi non volevo trovarmi a dover scendere a piedi troppo spesso.. grazie mille!!
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Questo sabato o domenica avevo intenzione di salire sul monte Gazza da Vezzano per poi ridiscendere dallo stesso lato (non lato molveno per intenderci)...che discesa mi consigliate? non ho una biammortizzata e al momento non mi sento ancora sicurissimo nei tratti più ripidi, magari con sassi mobili quindi non volevo trovarmi a dover scendere a piedi troppo spesso.. grazie mille!!

L'unica discesa che ti consiglio, allora, è la gippabile che scende da Passo e Bocca S. Giovanni contrassegnata dal segnavia 612, seppur sconnessa e a tratti ripida ma con fondo pressochè selciato che ti porta a Covelo, Ciago o Lon.
Altra soluzione sarebbe quella di ritornare al primo tornante della carrozzabile che sale al Gazza da Margone e seguire il sentiero San Vili transitando da Maso Rualt...è un bel traverso abbastanza ciclabile con diversi brevi tratti tecnici e alcuni punti esposti nei quali prestare attenzione :il-saggi:
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
L'unica discesa che ti consiglio, allora, è la gippabile che scende da Passo e Bocca S. Giovanni contrassegnata dal segnavia 612, seppur sconnessa e a tratti ripida ma con fondo pressochè selciato che ti porta a Covelo, Ciago o Lon.
Altra soluzione sarebbe quella di ritornare al primo tornante della carozzabile che sale al Gazza da Margone e seguire il sentiero San Vili transitando da Maso Rualt...è un bel traverso abbastanza ciclabile con diversi brevi tratti tecnici e alcuni punti esposti nei quali prestare attenzione :il-saggi:
Grazie mille! il 612 l'avevo notato ed è segnato su un giro che, se non ricordo male, ho trovato qua sopra. Vedrò..speriamo nel meteo! Trovarsi in cima al Gazza con in arrivo qualche temporale non è molto divertente:!:
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
mmm...il meteo.it mi ha sempre dato poco fiducia. Quando tempo fa avevo letto delle loro "previsioni di quartiere"...oppure quando iniziano a fare previsioni dell'estate a gennaio..meteotrentino mi sembra molto più serio anche se ultimamente mi sembra che stiano sbagliando troppo spesso
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
......mettono tempo bello anche quando non lo è ........così........:nunsacci:...........:idea:..............gli albergatori non li fanno causa!!! :omertà:........:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo