RISE manubrio DH

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
l'obbiettivo sarebbe quello di avere una posizione centrale e bilanciata ... non sdraiata in avanti ..... quindi il rischio impuntata sta solo a chi guida ...
Come guiderà questo allora?
Manubrio rise zero e 28mm di stem integrato. (fonte http://www.sicklines.com/2008/12/11/preview-straitline-ultra-boxxer-direct-mount-stem/ )
straitline_dm_stem23.jpg
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
Come guiderà questo allora?
Manubrio rise zero e 28mm di stem integrato. (fonte http://www.sicklines.com/2008/12/11/preview-straitline-ultra-boxxer-direct-mount-stem/ )
straitline_dm_stem23.jpg

hahahah e appena trova un ripido serio questo cosa fa???
guida con le mani girate all'indietro??


mi sa che ha una gran voglia di rompersi i polsi!!oppure lui fa solo salite ripidissime...


a parte gli scherzi...
con un manubrio avanzato e la tendenza a stare arretrati.. le leve del freno saranno sicuramente posizionate più parallele al terreno...
mentre in questa situazione si potrebbe ipotizzare che il biker sta troppo avanzato e un montaggio di questo tipo gli permette di caricare di meno...ma le leve secondo me sono un esagerazione!
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
è tutto relativo cmq rise e lunghezza della pipa sono due cose a mio parere diverse e vanno affrontate in modo diversa .... io sono pro rise bassissimo e pro pipa cortissima ... IMHO
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
è tutto relativo cmq rise e lunghezza della pipa sono due cose a mio parere diverse e vanno affrontate in modo diversa .... io sono pro rise bassissimo e pro pipa cortissima ... IMHO

sono d'accordo con te per il rise, infatti io uso un 18 mm.

Ma la cosa più importante l'ha detta fren:k, cioè scegliere la lunghezza giusta della pipa (non è detto che corto sia sempre meglio).
Infatti sulla glory, appena ho sostituito la pipa e son passato da 40 a 60, è migiorata anche la posizione sulla bici, cricando il giusto sull'avantreno ma rimanendo centrato nel mezzo.
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
visto che cè gia questo topic non volevo aprirne un'altro sui manubri, volevo cambiare il mio con uno più largo visto tutti i benefici che ho sentito dire apporta, cosami consigliate come larghezza?(750, 760) e come modello?
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
nuke proof o sunline sono quelli ottimali,secondo me..e me l'han detto fonti serisssssssime..XD no a parte gli scherzi guardando in giro son ottimi entrambi,e sono verso i 750-760..io oltre non andrei,come larghezza..
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
Come guiderà questo allora?
Manubrio rise zero e 28mm di stem integrato. (fonte http://www.sicklines.com/2008/12/11/preview-straitline-ultra-boxxer-direct-mount-stem/ )
straitline_dm_stem23.jpg
con i freni regolati cosi nel ripido non puoi toccarli...un genio...
mi ricorda un certo markospina che per non incorrere nel rischio di bloccaggio delle ruote regolava i freni in modo che non potessero frenare...(quanto ti ho odiato... :celopiùg:)
gente di un certo livello...
io mi trovo molto bene con attacco da 60 e manubrio 71 rise 30(mi pare) tutto truvativ holz...con un'attacco piu corto non riuscirei a caricare la bici davanti (sono 1'85 su una m...) e allo stesso tempo vedo che portando il peso inditero per superare gli ostacoli o per schiacciare le bici per prendere velocita una volta in cima ad essi non sento mai lo sterzo troppo leggero...
(ovvio in quella posizione impostare una curva equivarrebbe a morte ma e cosi con qualsiasi bici,atttacco manubrio,manubrio ...:il-saggi:)
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
come lo vedete un'attacco straitline diretto(come quello in foto sotto) con uno spank 777(rise 30)??? andrà bene??o dite che c'è il rischio di scaricare troppo l'avantreno??

ps:forse è meglio che si scarichi un pò...perchè dove giro io son tutti ripidi su pietraia..
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Io ho ordinato oggi un truvativ da 780mm di larghezza con 20mm di rise vediamo un po' come mi cambia la vita con 100mm di larghezza in più e 20mm di rise in meno
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
Ummm... vedo che state montando tutti dei manubri molto larghi, 75cm e oltre!!!
Io però mi chiedo come farete quando percorrerete sentieri particolarmente stretti, come spesso accade nel freeride. In quanto un conto è raidare nei bikepark puliti e "comodi", un conto è fare del genuino freeride nei boschi.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ummm... vedo che state montando tutti dei manubri molto larghi, 75cm e oltre!!!
Io però mi chiedo come farete quando percorrerete sentieri particolarmente stretti, come spesso accade nel freeride. In quanto un conto è raidare nei bikepark puliti e "comodi", un conto è fare del genuino freeride nei boschi.
Infatti questa e' la sezione DH ;-) :prost:
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
per fare del genuino freeride mi devi dire cos'e' il freeride..:hahaha::hahaha:
eccetto questo un 750 non e' inutilizzabile,dove giro io,quindi non vedo perche' non usarlo.

Titti ha ragione.... in effetti sono OT, però concedetemi ancora una risposta a Bedeath...
Personalmente, poichè come è noto ognuno lo intende come gli pare, per freeride "genuino" intendo il percorrere sentieri poco battuti ed immersi nella boscaglia, non edulcorati dalla pala e dall'eccessiva lavorazione che tende a renderli sempre più simili a piste di dh addomesticate.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Titti ha ragione.... in effetti sono OT, però concedetemi ancora una risposta a Bedeath...
Personalmente, poichè come è noto ognuno lo intende come gli pare, per freeride "genuino" intendo il percorrere sentieri poco battuti ed immersi nella boscaglia, non edulcorati dalla pala e dall'eccessiva lavorazione che tende a renderli sempre più simili a piste di dh addomesticate.
In questo caso io consiglio di usare al max un 710mm ;-) :prost:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Titti ha ragione.... in effetti sono OT, però concedetemi ancora una risposta a Bedeath...
Personalmente, poichè come è noto ognuno lo intende come gli pare, per freeride "genuino" intendo il percorrere sentieri poco battuti ed immersi nella boscaglia, non edulcorati dalla pala e dall'eccessiva lavorazione che tende a renderli sempre più simili a piste di dh addomesticate.


faccio presente che in questa sezione è tassativamente vietato disquisire su "cos'é il freeride" ... :arrabbiat:

:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo