RISE manubrio DH

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io sul flatline che ha ss cortissima.... ho dovuto mettere un distanziale e mezzo sotto la piastra superiore della boxxer per non dover segare a mille il canotto della forca... anche se mi sa che con l'attacco che aspetto lo dovrò fare per forza...

cmq.. questo ha "rialzato" rispetto a come ero abituato la piega... tanto che aspetto una piega con rise basso per forza.. essendo molto abituato a una guida + bassa davanti...

altro fattore sulla lasrghezza per me determinante.. l'attuale ha rise 30 ed è 71 di larghezza.. ma io " purtroppo" ho le leve hope moto che sono IMMENSE.. lunghissime... e quindi mi serve mio malgrado una piega ancora + larga per avere finalmente le appendici delle leve corrispondenti all'indice per frenare al top della potenza imprimibile sulal leva.... non sai che fastidio mi da....

cmq.. la nuova piega.. almeno quella a cui miro è 745mm per 19 di rise....
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
Qua ho proprio bisogno della vostra esperienza (e del fatto che Frank conosca la mia biga e come giro).

Allora: con la mia norco, ante agosto a Pila (dove ho rotto la piastra bassa della 888 ed ho "dovuto" montare le piastra alte) mi trovavo bene.
La piasta alta ha aumentato di 2cm l'altezza dell'avantreno (ed ha aperto l'angolo di sterzo).

Risultato: sul diritto superscassato mi sembra di essere in autostrada sul liscio....in curva ho perso "sensibilità" sulla linea di percorrenza.

Il manubrio DEVO prenderlo più largo (il mio è da 680mm rise 40mm...ed ho già spostato "insanamente" spostato le manopole in fuori raggiungendo i 710mm..)...quindi ho pensato che se prendo un rise 18 "recupero" i 2cm che ho aggiunto con le piastre alte.

GIUSTO FRANK???

La mia Norco (hold style) ha l'orizzontale virtuale corto e l'interasse lungo...porta quindi a guidare piuttosto "arretrati".

Resto quindi indeciso, alla luce di quanto detto da Frank e da Spakkabiker (non capisco però il perchè il fatto di avere una guida arretrata sia un errore: credo sia una tecnica "necessaria" quando si affronta ad alta velocità lo skassato...no?)

Il punto è che devi capire se riesci a "caricare" bene l'anteriore quando entri in curva. Se così non è, prendi in considerazione o un manubrio con un rise minore o, come dice fren:k uno stem più lungo, magari un integrato che, così, è pure bello basso.
Mi ricordo che un paio di anni fa insultavo Mente/Zao per il suo buffo manubrio Xc con pochissimo rise, ma alla fine aveva ragione lui. Lui ha sempre ragione quando si parla di tecnica.

P.s. sinceramente mi sembra poco 680mm per le tue spalle, uomo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il punto è che devi capire se riesci a "caricare" bene l'anteriore quando entri in curva. Se così non è, prendi in considerazione o un manubrio con un rise minore o, come dice fren:k uno stem più lungo, magari un integrato che, così, è pure bello basso.
Mi ricordo che un paio di anni fa insultavo Mente/Zao per il suo buffo manubrio Xc con pochissimo rise, ma alla fine aveva ragione lui. Lui ha sempre ragione quando si parla di tecnica.
P.s. sinceramente mi sembra poco 680mm per le tue spalle, uomo.

OK! Grazie!

Andrò sul campabros da 750mm e rise 18!

Ho infatti verificato e, con le piastre alte che monto ora (si è rotta la piastra bassa a Pila), ho preso 3cm in più in altezza.
Ora ho un manubrio con rise 40 e con un rise 18 recupero 2.2cm (l'attuale maggior altezza mi ha fatto perdere "confidenza" nelle curve senza appoggio, ma mi ha fatto guadagnare in "comodità" nello scassato serio...che però, data la conformazione dei terreni dove giro, affronto una volta ogni tanto (l'attuale altezza sarebbe perfetta se girassi sempre al sange :-)...).

MENTE/ZAO: lui è un grande! non ce n'è...sia come tecnica di guida (gran trialista), sia come conoscenze tecniche (non per nulla è un ingegnere).
Dopottutto ho presso un carro Horst anche seguendo le sue indicazioni :-)
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
bel 3d Dogo! il giorno in cui riuscirò ad essere più spesso sulla bici terrò presente i vari consigli...
al momento, visto che giro poco, sono ancora alle prese con la l'inclinazione della piega: per la prossima uscita la vorrei inclinare più in avanti; in questo caso avanza solo la mia posizione con una guida più sull'anteriore o ci sono altre variazoni nello stile di guida? :nunsacci:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
bel 3d Dogo! il giorno in cui riuscirò ad essere più spesso sulla bici terrò presente i vari consigli...
al momento, visto che giro poco, sono ancora alle prese con la l'inclinazione della piega: per la prossima uscita la vorrei inclinare più in avanti; in questo caso avanza solo la mia posizione con una guida più sull'anteriore o ci sono altre variazoni nello stile di guida? :nunsacci:
L'inclinazione della piega, di solito viene messa in modo da avere la forcella in asse con il manubrio. Ma ognuno ha le sue preferenze anche qui, c'è infatti chi fà riferimento al terreno
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
L'inclinazione della piega, di solito viene messa in modo da avere la forcella in asse con il manubrio. Ma ognuno ha le sue preferenze anche qui, c'è infatti chi fà riferimento al terreno


esatto, io uso il riferimento dell'asse della forca e al momento è leggermente in avanti; avendo un rise abbastanza alto cambiando questa inclinazione modifico abbastanza la mia posizione. Mi chiedevo se ci fossero controindicazioni ad avanzare ulteriormente (al limite a 90 rispetto al terreno)
 

Demo1

Biker serius
22/12/07
247
0
0
Svizzera
Visita sito
esatto, io uso il riferimento dell'asse della forca e al momento è leggermente in avanti; avendo un rise abbastanza alto cambiando questa inclinazione modifico abbastanza la mia posizione. Mi chiedevo se ci fossero controindicazioni ad avanzare ulteriormente (al limite a 90 rispetto al terreno)


Se è troppo in avanti l'angolo di presa delle manopole è eccessivamente inclinato e fa lavorare troppo con le spalle per guidare la bike;)
 

BooB

Biker superioris
30/8/07
867
0
0
48
Varazze
Visita sito
Bike
YT Tues
Ciao DOGO io come avrai visto quando abbiamo girato insieme a Finale monto,un F.S.A. Gravity 800mm rise 25 ed attacco integrato funn per boxxer,mi ci trovo bene,ovvio nello stretto ha le sue pecche,ma per il resto avendo le spalle abbastanza larghe con il 710 parevo,in guida pit-bike,ed avendo un guida tendenzialmente sull'avantreno,anche perche' con il V.10 se guidi arretrato sembra di avere un cristiano che tira dal reggisella!Mia impressione sara' il vpp
,ma anche quando avevo il VP free era lo stesso un po' meno dato dalla minor escursione,se caricavo sull'anteriore sentivo la bici e il carro lavorare decisamente meglio,sempre una mia personale sensazione e tipo di guida.Quindi quello che ho detto non conta un c@%%0!;-)
 

cml

Biker superis
guarda,
scendo da un funn da 710 con rise 40,per salire su un campabros 760 da 25 di rise

penso che l'inclinazione del manubrio sia inversamente proporzionale al rise......

spiego:
con il 40mm avevo il manubrio molto inclinato in avanti, leve dei freni quasi verticali.....

adesso montando il 25 e mantenendo la stessa inclinazione del manubrio la bici è inguidabile, praticamente si cappotta con una facilità estrema,

arrertandol'inclinazione , quindi avvicinando le manopole alla sella il tutto è migliorato, la sensazione di impuntarsi è sparita...

rimango sempre dell'idea che è il RIDER che modella il suo stile in base al componente
e non il rider che ricerca il COMPONENTE migliore per il suo stile

personalissima opinione eh :)
 

BooB

Biker superioris
30/8/07
867
0
0
48
Varazze
Visita sito
Bike
YT Tues
[con il V.10 se guidi arretrato sembra di avere un cristiano che tira dal reggisella!Mia impressione sara' il vpp
per cortesia. me la spieghi di nuovo grazie....

Quando sarai uscito dall'astinenza totale,ci vediamo e te lo spiegoo-o...OHH scusa niente alcool!!:smile:Oppure appena hai opportunita' rileggiti il post e prova le dinamiche su di un V.10,senza bere mi raccomando,altrimenti sfalseresti il tutto:-)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Lavorare sull'assetto, attacco e piega in primis, permette di trovare le migliori condizioni per il proprio stile di guida e i percorsi affrontati. Chi corre cerca di stare con una posizione di guida avanzata....ecco pieghe con rise basso e/o stem più lunghi, oltre che pieghe inclinate in avanti, per caricare sull'avantreno, guidare la bike e spingere in curva caricando con il peso del corpo l'anteriore.

Discorso leve freno inclinate: in realtà si dovrebbero settare in modo tale da non affaticare i polsi, quindi in posizione di guida ci dovrebbe essere una linea retta tra avanbraccio, polso e mano che tiene la leva freno. E ciò sempre.....

Ciao!
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Lavorare sull'assetto, attacco e piega in primis, permette di trovare le migliori condizioni per il proprio stile di guida e i percorsi affrontati. Chi corre cerca di stare con una posizione di guida avanzata....ecco pieghe con rise basso e/o stem più lunghi, oltre che pieghe inclinate in avanti, per caricare sull'avantreno, guidare la bike e spingere in curva caricando con il peso del corpo l'anteriore.

Discorso leve freno inclinate: in realtà si dovrebbero settare in modo tale da non affaticare i polsi, quindi in posizione di guida ci dovrebbe essere una linea retta tra avanbraccio, polso e mano che tiene la leva freno. E ciò sempre.....

Ciao!

Quoto su tutta la linea.

Mia esperienza. Venivo dalla guida primi anni '90, quindi piega da 560mm totalmente flat carico sull'avantreno massimo. Poi sono passato alle moto. Tornando alle bici ho trovato pieghe da 700 e passa e rise stratosferici. Ho provato un 710-40 e (a parte la mancanza di allenamento e feeling in generale con la disciplina) mi sentivo un totale deficiente.
Sarà anche perchè ho imparato a guidare alla fine degli '80 primi '90, sarà perchè ho sempre guidato molto centrale e poco arretrato, ma ora vado con 685mm rise 0,5inches e guai a chi mi chiede di mettere qualcosa di più largo e alto! :-)
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
Questa è la mia bici (era perchè tra poco arriva il telaio vpfree e questa è in vendità) con manubrio funn da 750mm e rise da 50, ma io tengo il manubrio verso me quindi il rise cmq risulta basso, e mi trovo molto bene.

 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
No proprio OT:
secondo voi, pieghe così lunghe (>>700mm) con rise medio/bassi (<40mm), non dovrebbero essere accompagnati da un attacco manubrio più corto del canonico 50mm?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
No proprio OT:
secondo voi, pieghe così lunghe (>>700mm) con rise medio/bassi (<40mm), non dovrebbero essere accompagnati da un attacco manubrio più corto del canonico 50mm?

gli attacchi più corti di 50mm in genere sono controproducenti dato che tendono a creare una posizione di guida più arretrata che scarica troppo il peso dalla ruota anteriore ... utilizzare manubri più larghi e più bassi aiuta a caricare peso sull'avantreno ... tantovarrebbe accoppiarli a stem più corti quindi ...
il mio consiglio è di non scendere sotto i 50mm ... e di valutare anche attacchi da 55mm o 60mm ....
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
gli attacchi più corti di 50mm in genere sono controproducenti dato che tendono a creare una posizione di guida più arretrata che scarica troppo il peso dalla ruota anteriore ... utilizzare manubri più larghi e più bassi aiuta a caricare peso sull'avantreno ... tantovarrebbe accoppiarli a stem più corti quindi ...
il mio consiglio è di non scendere sotto i 50mm ... e di valutare anche attacchi da 55mm o 60mm ....

Vero. Ma con manubri così larghi, un attacco manubrio più corto non renderebbe la bici più guidabile e facile da girare? Non so, ma una guida così sdraiata sul manubrio inoltre non agevola le impuntate?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Vero. Ma con manubri così larghi, un attacco manubrio più corto non renderebbe la bici più guidabile e facile da girare? Non so, ma una guida così sdraiata sul manubrio inoltre non agevola le impuntate?

l'obbiettivo sarebbe quello di avere una posizione centrale e bilanciata ... non sdraiata in avanti ..... quindi il rischio impuntata sta solo a chi guida ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo