Riccò, che delusione...

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Dai snocciola le cose interessanti, vediamo se i conti tornano anche a me....
:spetteguless: Praticato in maniera diffusa e cosa peggiore in molti casi fai da te. Non saprei entrare nel dettaglio sostanze o sistemi.... però da come diceva pur di arrivare ad emergere, a fare una bella stagione per accaparrarsi un contratto tra i pro molti erano pronti a tutti.
Le spese però erano a carico dell'atleta non della squadra...... un pò come a livello amatoriale
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
infatti nell'atletica leggera sono ugualmente dopati e nel calcio non si fanno controlli seri.
cmq lui non è un bambino quindi non sono daccordo cn il deresponsabilizzarlo dando la colpa a altri posto che i preparatori e i direttori sportivi probabilmente spingono per avere questo risultato direi che lui è il colpevole principale!scaricare sempre responsabilita su altri è un po troppo semplice(e tipico anche della nostra nazione).

Se ti riferisci a me, io ho sottolineato che la mia precisazione non era per deresponsabilizzare Riccò. Le mie considerazioni derivano dalla conoscenza del problema derivata da contatti con chi in quel mondo ci vive tutti i giorni. Chi conosce almeno un pò le cose sa che loro sono quelli che pagano in salute e squalifiche, ma sono l'ultimo anello di una catena di montaggio ben organizzata.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Se ti riferisci a me, io ho sottolineato che la mia precisazione non era per deresponsabilizzare Riccò. Le mie considerazioni derivano dalla conoscenza del problema derivata da contatti con chi in quel mondo ci vive tutti i giorni. Chi conosce almeno un pò le cose sa che loro sono quelli che pagano in salute e squalifiche, ma sono l'ultimo anello di una catena di montaggio ben organizzata.
???sbaglio o nel mio messaggio precedente c'è una citazione?essendoci una citazione direi che era una risposta al ragazzo che ho citato...dove c'è pure scritto di mettere in carcere medici ecc poi ciascuno ha il suo parere
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Guarda qua cosa ti avevo risposto Leo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2218210&postcount=3.

Tu sei un puro e ti entusiasmi facilmente, ma quella gente non merita e chi non ha gli occhi foderati di prosciutto lo sa.

Conosco bene la situazione doping, ma siccome, malelingue sostenevano che io abbia usufruito di questa praticato, cosa peraltro non vera, ogni volta che sento dire: “questo si dopa” mi girano.

Comunque per fortuna che 25 anni fa non ho cominciato a fare ciclismo, ma che ho fatto un altro sport, altrimenti, forse (quasi sicuramente no) ci sarei cascato pure io.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
domanda idiota ma perchè fare i prelievi solo il3-4 luglio per avere le risposte a tour iniziato?
se avessero fatto gli esami per tempo , riccò e altri avrebbero preso comunque la squalifica, però il ciclismo e soprattutto il tour non avrebbero fatto l'ennesima pessima figuraccia.
qualcuno aveva lanciato l'allarme su riccò ma era stato subito criticato, accusarlo di doping in base alla sua magnifica prestazione la dice lunga.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Premetto che su questi argomenti non mi sono mai sbilanciato, ma adesso inizio ad essere stanco.
Stanco di vedere in televisione sempre gli stessi sport, e se anche gira la sporcizia al loro interno (doping, violenza parlando del calcio, etc) continuano a trasmetterli e a dargli importanza.
Io dico una cosa soltanto: a Riccò gli sta bene. E a tutti quegli altri mezzi tossici che si drogano per tenere medie da 50 Km/h e salire i passi di montagna come fossero in moto.
Come letto sopra non è solo colpa sua, ma anche di quelli che forniscono sostanze e certe m***e.
Per me non è proprio vero, e so che nesceranno polemiche per questo.
Riccò ha preso quella roba? Un compromesso per andare piu forte, per vincere?
Gli sta bene, se l'è cercata. Nessuno l'ha obbligato, e se qualcuno l'ha fatto poteva benissimo dire di no. Certo, avrebbe perso posto in squadra, perchè si sa come vanno ste cose. Se non dici di si sei fuori, se sei onesto sei fuori.
E tutto per la fama, il successo ed i soldi, tre droghe ancora più forti e potenti di tutte le altre.
Questa gente non ha capito un c***o della vita. Non ha capito che guardarsi allo specchio e dire "ho vinto grazie agli aiutini" a me personalmente mi farebbe sentire un'emerita merda!!
Si rovinano la vita, la salute e a forza di "bombe" rischiano di lasciarci le penne. Per cosa? Per una tappa in più? Per un giro o un tour? Per un fuoco di paglia? E poi, vincere barando sai che soddisfazione.
E' anni che si va avanti, che è sempre la stessa storia, ma tutto viene perso nel vento. E la TV (educatrice??) continua a trasmettere.
Che tristezza...
Che non provi a passare per la vittima, per quello che ha subito un torto.
Ma sicuramente scontata la squalifica tornerà e verrà accolto come il martire, tanto va così. Come sempre si gira pagina e non si torna indietro a rileggere.
Gli auguro solo che in futuro arrivi il momento in cui, per una cosa o per l'altra, si pentiranno di quello che hanno fatto.
E' colpa dei pro se poi gli amatori fanno i c******i e si dopano per vincere il cesto di prodotti tipici. Se ci fossero più controlli, più punizioni severe, meno tolleranza forse andrebbe un pò meglio. Ma the show must go on!!!
Che schifo!
 

MARCELLOeSARA

Biker serius
8/7/08
123
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
è giusto che paghi,
ma l'epo non te lo inietti da solo,
cominciamo a mettere in carcere i medici che li seguono,
i preparatori,ecc. ecc
mettiamo per legge che se il ciclista non fa nome e cognome di
chi gli a fornito la roba finisce in carcere

va be ho detto una cazzata in italia la gente non va in carcere per omicidio
figuriamoci per doping.......................

possibile che gli unici che si dopano sono i ciclisti?
considerando i benefici che da in qualsiasi sport...........

concordo con te
carcere o multe parecchio salate se non vengono fuori i nomi di medici e preparatori (finti) che procurano sostanze e fanno i dosaggi :duello:
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
Si rovinano la vita, la salute e a forza di "bombe" rischiano di lasciarci le penne. Per cosa? Per una tappa in più? Per un giro o un tour? Per un fuoco di paglia?

Più doping= più prestazioni= più vittorie= più ingaggio= più soldi.

Per uomini che hanno investito tutto nel ciclismo e che possono contare su buoni guadagni solo sino a 35 anni circa, il doping non è poi così irrazionale come scelta.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
domanda idiota ma perchè fare i prelievi solo il3-4 luglio per avere le risposte a tour iniziato?
se avessero fatto gli esami per tempo , riccò e altri avrebbero preso comunque la squalifica, però il ciclismo e soprattutto il tour non avrebbero fatto l'ennesima pessima figuraccia.
qualcuno aveva lanciato l'allarme su riccò ma era stato subito criticato, accusarlo di doping in base alla sua magnifica prestazione la dice lunga.
scusa la mia ignoranza,ma non fanno prelievi ogni fine gara?cioe qualcosa tipo sorteggio e il vincitore,mi pareva di aver sentito cosi
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
domanda idiota ma perchè fare i prelievi solo il3-4 luglio per avere le risposte a tour iniziato?
se avessero fatto gli esami per tempo , riccò e altri avrebbero preso comunque la squalifica, però il ciclismo e soprattutto il tour non avrebbero fatto l'ennesima pessima figuraccia.
qualcuno aveva lanciato l'allarme su riccò ma era stato subito criticato, accusarlo di doping in base alla sua magnifica prestazione la dice lunga.

i prelievi li fanno prima, poi se stai sulle balle ti silurano, altrimenti no, visto che io parto dal presupposto che certi sforzi non sono umani se fatti a pane ed acqua, un mio amico rappresentante di medicali mi diceva che l' 80% della produzione di epo è per usi NON clinici, questo la dice tutta penso
per me lo sport professionistico vale zero coem credibilità che sia calcio, ciclismo o quello che si vuole, è solo politica fatta con altri mezzi.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
i prelievi li fanno prima, poi se stai sulle balle ti silurano, altrimenti no, visto che io parto dal presupposto che certi sforzi non sono umani se fatti a pane ed acqua, un mio amico rappresentante di medicali mi diceva che l' 80% della produzione di epo è per usi NON clinici, questo la dice tutta penso
per me lo sport professionistico vale zero coem credibilità che sia calcio, ciclismo o quello che si vuole, è solo politica fatta con altri mezzi.


Parole sante!!!
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Ricordate le tappe alpine del giro? Non ci sono stati attacchi importanti degli uomini di classifica o meglio nessuno era in grado di farli. I vari Bartoletti ecc furono subito pronti ad attaccare gli atleti perchè non avevano offerto spettacolo ecc. ecc., come possiamo pretendere uno sport pulito se per 3 settimane vogliamo tutti i giorni fughe, attacchi medie da 40 km/h anche nei tapponi dolomitici? :nunsacci:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Che bello sarebbe il ciclismo con tappe e pedalate vere, reali, con i corridori che salgono al Pordoi col proprio passo, scollinano stanchi e poi ancora una salita, piu lenta della seconda...piu umani, piu amatori ed amanti del loro sport, e non col solo obiettivo del successo e della popolarità...un sogno!!!
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Premetto che su questi argomenti non mi sono mai sbilanciato, ma adesso inizio ad essere stanco.
Stanco di vedere in televisione sempre gli stessi sport, e se anche gira la sporcizia al loro interno (doping, violenza parlando del calcio, etc) continuano a trasmetterli e a dargli importanza.
Io dico una cosa soltanto: a Riccò gli sta bene. E a tutti quegli altri mezzi tossici che si drogano per tenere medie da 50 Km/h e salire i passi di montagna come fossero in moto.
Come letto sopra non è solo colpa sua, ma anche di quelli che forniscono sostanze e certe m***e.
Per me non è proprio vero, e so che nesceranno polemiche per questo.
Riccò ha preso quella roba? Un compromesso per andare piu forte, per vincere?
Gli sta bene, se l'è cercata. Nessuno l'ha obbligato, e se qualcuno l'ha fatto poteva benissimo dire di no. Certo, avrebbe perso posto in squadra, perchè si sa come vanno ste cose. Se non dici di si sei fuori, se sei onesto sei fuori.
E tutto per la fama, il successo ed i soldi, tre droghe ancora più forti e potenti di tutte le altre.
Questa gente non ha capito un c***o della vita. Non ha capito che guardarsi allo specchio e dire "ho vinto grazie agli aiutini" a me personalmente mi farebbe sentire un'emerita merda!!
Si rovinano la vita, la salute e a forza di "bombe" rischiano di lasciarci le penne. Per cosa? Per una tappa in più? Per un giro o un tour? Per un fuoco di paglia? E poi, vincere barando sai che soddisfazione.
E' anni che si va avanti, che è sempre la stessa storia, ma tutto viene perso nel vento. E la TV (educatrice??) continua a trasmettere.
Che tristezza...
Che non provi a passare per la vittima, per quello che ha subito un torto.
Ma sicuramente scontata la squalifica tornerà e verrà accolto come il martire, tanto va così. Come sempre si gira pagina e non si torna indietro a rileggere.
Gli auguro solo che in futuro arrivi il momento in cui, per una cosa o per l'altra, si pentiranno di quello che hanno fatto.
E' colpa dei pro se poi gli amatori fanno i c******i e si dopano per vincere il cesto di prodotti tipici. Se ci fossero più controlli, più punizioni severe, meno tolleranza forse andrebbe un pò meglio. Ma the show must go on!!!
Che schifo!

Ti quoto in tutto, ma voglio dissentire dalla frase che ho evidenziato.
Non è colpa dei pro se gli amatori si bombano per vincere un prosciutto. Se quello che trova il "magheggio" migliore arriva primo o se la gioca coi primi. La colpa è soltanto di chi prende certa roba. Non è di nessun altro.
Se cominciassero ad arrivare controlli seri ad ogni piccola gara non potrei fare altro che essere più che contento e soddisfatto della mia prestazione, pure se arrivassi ultimo, saprei che ho comunque davanti gente che combatte ad armi pari alle mie. Sarei soddifatto del sudore, dei sacrifici, e del tempo (purtroppo poco) speso in bici.
Il cilcismo su strada sta diventando ormai troppo ridicolo.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Bravi, vedo che avete tutti le idee chiare, ottimi interventi e per chiudere la questione una volta per tutte c'è solo un metodo: il ciclismo prof va fermato subito, per un anno per due per quello che serve, e a seguire i dilettanti e a seguire quei maniaci delle granfondo, dove anche li ormai girano troppi interessi e troppa "roba". Un bel prosciutto a estrazione fra tutti i partecipanti e poi vediamo chi si dopa! Riappropriamoci del sano divertimento pedalatorio.:il-saggi::prost:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Bravi, vedo che avete tutti le idee chiare, ottimi interventi e per chiudere la questione una volta per tutte c'è solo un metodo: il ciclismo prof va fermato subito, per un anno per due per quello che serve, e a seguire i dilettanti e a seguire quei maniaci delle granfondo, dove anche li ormai girano troppi interessi e troppa "roba". Un bel prosciutto a estrazione fra tutti i partecipanti e poi vediamo chi si dopa! Riappropriamoci del sano divertimento pedalatorio.:il-saggi::prost:

Giusto!!
Ma è come quando è morto il poliziotto allo stadio. Palrano parlano, interrompiamo qua, interrompiamo la, poi dopo una settimana via tutto nel dimenticatoio. Ci sono dietro troppi interessi, soldi, diritti, bla bla bla, soldi,soldi,soldi....ho gia detto soldi? Ah si...
Magari fermassero tutto per uno o piu anni, vedremmo dei bei polveroni!!!
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Invece che fare controlli a caso dovrebbero fare contolli quotidiani per tutti. Troppi soldi da investire in controlli? Non importa, ne girano tanti, pagassero meno gli ingaggi agli atleti o cerchino di trovarli dove vogliono, ma credo che in ogni caso sarebbero soldi spesi bene che potrebbero riportarci uno sport più pulito.

Ovviamente per tutti gli sport, non solo per il ciclismo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo