REVIVAL - le gare e le bici che hanno fatto la storia del Downhill Italiano

Fedora

Biker superioris
Fedora per caso non era una Viacard del valore di 50 mila?

Vicino Tortona in piemonte a me avevano dato quella.


no no erano soldi fumanti, pochi dannati e subito...

poi se mi davano la viacard a 16 anni che ci facevo ci andavo alla coop per entrare in corsia preferenziale?:smile:

è vero che il fai da te imperversava... eravamo troppo precursori....
io la prima rockshox ce l'ho sempre, come ho sempre montata la spring da 70mm portata a 90mm con canne avvitate per farla doppia... la cosa scandalosa era la pipa di 130...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
..gomme da fango...??? tiè beccateve questa... furono quasi subito vietate:i-want-t:
img014aga[1].jpg


ajò nonno;3333708 ha scritto:
eja, Ale, era la Meteor, con la Spring da 70mm , portata poi a 90 che avevo su una MBK del 1992 rigida, che poi ho montato nella Meteor, in seguito un kit di doppia piastra e prolunga di steli avvitati ai tappi forcella (150 milalire). tutti accrocchi , che tra tendicatena fatti pezzi di lamiere con rotelle varie (tappi di spumante in plastica) e guidacatena farri con vecchie corone senza i denti o dai fondi delle pentole, due camere d'aria all'interno del copertone, o con tubi in neoprene per coibentare (precursori delle muss da enduro), a quei tempi l'imtovvisazione era d'obbligo se volevi scendere con una minima speranza di arrivare in fondo. il problema erano i freni , e allora si provava di tutto per far frenare quie cantilever. dall'aranciata all aglio , dal diluente alle tacche nelle piste del cerchio, insomma il fai da te perversava. non esistevano ne basc , ne guidacatena , ne camere ne gomme da dh a quei tempi. li ho vissuti e li ricordo con vero rimpianto , pensando che adesso se non hai la gomma intrmedia da fango o l'ammo e forca del superteam non si corre. :nunsacci:


......


evvero..... 1992 gran prix di discesa monte cucco ... notare il manubrio "largo"

SV40028.jpg
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Vi stimo... io seguivo la DH solamente sui giornali... leggo TUTTO MOUNTAIN BIKE dal 1996 e vado in bici da prima... dunque ciò che state postando è davvero incredibilmente bello ai miei occhi... CONTINUATE COSI'!!!
 

giobìgiobà

Biker superioris
Verissimo Kristian,e se non erro Sintesi da li "sforno'" la Bromont,modello DH della casa italiana di allora...
...come non ricordare Mike King...a Metabief era stato considerato un alieno!:smile:


...e non ricordo quale rivista titolava una roba tipo (mi perdonino i milanesi DOC!): "el purtava le scarp del tennis, el vinceva in de per lù", parafrasando una canzone di Jannacci.

e Cap D'Ail??? vogliamo dire qualcosa sul fenomenale e giovanissimo Nicholas Voilloz:nunsacci: (correggetemi il cognome, grazie...) che
sbaragliò la concorrenza nella gara di casa - e poi non solo... la GT col "buco" sul tubo piantone per far passare l'ammo!
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
giobìgiobà;3335846 ha scritto:
...e non ricordo quale rivista titolava una roba tipo (mi perdonino i milanesi DOC!): "el purtava le scarp del tennis, el vinceva in de per lù", parafrasando una canzone di Jannacci.

e Cap D'Ail??? vogliamo dire qualcosa sul fenomenale e giovanissimo Nicholas Voilloz:nunsacci: (correggetemi il cognome, grazie...) che
sbaragliò la concorrenza nella gara di casa - e poi non solo... la GT col "buco" sul tubo piantone per far passare l'ammo!


tipo questa....?
 

Allegati

  • Immagine 063.jpg
    Immagine 063.jpg
    63,1 KB · Visite: 118

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Giovani italiani.....

prima gara "seria" di un certo Livio Zampieri... ed a seguire un giovincello Tomaso Ancillotti a Sarteano in mezzo ad una polta incredibile (i due muri scivolossissimi battezzarono tutti..) corse ( vergognandosi come un cane ,confesso poi..) con manubrio "rialzato" e scarpe da ginnastica.. era il 1994..
 

Allegati

  • Immagine 064.jpg
    Immagine 064.jpg
    57,8 KB · Visite: 80
  • Immagine 065.jpg
    Immagine 065.jpg
    60,4 KB · Visite: 94

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
giobìgiobà;3335846 ha scritto:
...e non ricordo quale rivista titolava una roba tipo (mi perdonino i milanesi DOC!): "el purtava le scarp del tennis, el vinceva in de per lù", parafrasando una canzone di Jannacci.

e Cap D'Ail??? vogliamo dire qualcosa sul fenomenale e giovanissimo Nicholas Voilloz:nunsacci: (correggetemi il cognome, grazie...) che
sbaragliò la concorrenza nella gara di casa - e poi non solo... la GT col "buco" sul tubo piantone per far passare l'ammo!
Dopo quella gara tutte le riviste gli avevano dedicato l'articolo sulla World Cup...su ET (Vouilloz) penso che tutto quello che si puo' dire sia superfluo a confronto di quello che ha fatto...a mio parere e' stato colui che ha dato la svolta alla DH...Cap d'Ail come dimenticarla,era la pista piu' dura di tutta la World Cup IMHO.
Ritornando a "noi"...vi ricordate le gomme che usavamo?:smile:...io x lo meno Panaracer Smoke da 2.1,era la piu' GRANDE :smile:,fino che Onza non ha buttato in commercio la Porcupine(quella bianca all'ant della mia foto)...2.35 e morbidissima...era un "gommone" a quei tempi!:smile:Ricordo come ora tra 1' e 2' manche ad Apecchio quando Zio Pino(Locchi) e Pippo Marani mi dissero :"Valter ti diamo una dritta,togli quello Smoke da 2.1 davanti e metti quell'Onza nuovo,vedrai che differenza"...minkia io l'avevo portata quella gomma ma non mi fidavo,e poi non mi sembrava vero che rider del loro calibro(a quel tempo erano i top della DH italiana) davano consigli a me(anche xche venivo dall'xc agonistico,quindi ;-) ).L'ambiente a quel tempo era veramente DELIZIOSO!
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Io e Big Bross a Sarteano ..... il nostro paddock ...notare il tendicatena, le alette di raffreddamento della spring, la raspa nella cassetta degli attrezzi..

a....quella rosa è la bici autocostruita da un certo G.Bonanomi...il passo cortissimo, lo vide ruzzolare rovinosamente dal primo tremendo muro..
 

Allegati

  • 2009322151455_img303.jpg
    2009322151455_img303.jpg
    58,1 KB · Visite: 114
  • 2009322151235_img302.jpg
    2009322151235_img302.jpg
    62,5 KB · Visite: 153
  • 200931083436_SV400038.jpg
    200931083436_SV400038.jpg
    41,2 KB · Visite: 142

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Dopo quella gara tutte le riviste gli avevano dedicato l'articolo sulla World Cup...su ET (Vouilloz) penso che tutto quello che si puo' dire sia superfluo a confronto di quello che ha fatto...a mio parere e' stato colui che ha dato la svolta alla DH...Cap d'Ail come dimenticarla,era la pista piu' dura di tutta la World Cup IMHO.
Ritornando a "noi"...vi ricordate le gomme che usavamo?:smile:...io x lo meno Panaracer Smoke da 2.1,era la piu' GRANDE :smile:,fino che Onza non ha buttato in commercio la Porcupine(quella bianca all'ant della mia foto)...2.35 e morbidissima...era un "gommone" a quei tempi!:smile:Ricordo come ora tra 1' e 2' manche ad Apecchio quando Zio Pino(Locchi) e Pippo Marani mi dissero :"Valter ti diamo una dritta,togli quello Smoke da 2.1 davanti e metti quell'Onza nuovo,vedrai che differenza"...minkia io l'avevo portata quella gomma ma non mi fidavo,e poi non mi sembrava vero che rider del loro calibro(a quel tempo erano i top della DH italiana) davano consigli a me(anche xche venivo dall'xc agonistico,quindi ;-) ).L'ambiente a quel tempo era veramente DELIZIOSO!

Corsi al Ciocco nel 1992 con la smoke all'anteriore,e la porcupine nera da 2.1 al posteriore, copiando l'uso che ne faceva Greg Herbold.. i morbidi tacchetti sparsi sul battistrada , fornivano un leggero effetto ammortizzante ... purtroppo ad 1 km dall'arrivo, (la pista del ciocco era lunghiiiisssima) bucai proprio quella, e mentre mestamente , a piedi e con il casco in mano scendevo a valle , un giudice di percorso (una volta stavano a rompere anche lungo la pista) mi apostrofò per il fatto che non indossavo il casco..!!



La lobo di cui sopra... le camere d'aria antiforatura AIR-b (non si foravano ma si pizzicavano, e scoppiavano con il caldo se non ci mettevi il borotalco) ed i primi manubri rialzati ..."Utili solo in certi tipi di percorsi.." dicevano in molti.

20093108489_SV400029.jpg
200931081139_SV400035.jpg
200931081336_SV400037.jpg

era una provocazione si diceva... doppio ammortizzatore Risse per 200 mm alla ruota, forcella di un minicross stessa escursione, corona da 63 denti, angolo sterzo 66°, peso 20 kg... provocazione ?? e adesso che c'abbiamo ?

200919151650_fotografie1%20045.jpg

Philippe Perakis invece non scherzava per niente ... Vars tentativo di battere i 200 km/h in mtb

200931082033_SV400032.jpg
 

giobìgiobà

Biker superioris
Dopo quella gara tutte le riviste gli avevano dedicato l'articolo sulla World Cup...su ET (Vouilloz) penso che tutto quello che si puo' dire sia superfluo a confronto di quello che ha fatto...a mio parere e' stato colui che ha dato la svolta alla DH...Cap d'Ail come dimenticarla,era la pista piu' dura di tutta la World Cup IMHO.
Ritornando a "noi"...vi ricordate le gomme che usavamo?:smile:...io x lo meno Panaracer Smoke da 2.1,era la piu' GRANDE :smile:,fino che Onza non ha buttato in commercio la Porcupine(quella bianca all'ant della mia foto)...2.35 e morbidissima...era un "gommone" a quei tempi!:smile:Ricordo come ora tra 1' e 2' manche ad Apecchio quando Zio Pino(Locchi) e Pippo Marani mi dissero :"Valter ti diamo una dritta,togli quello Smoke da 2.1 davanti e metti quell'Onza nuovo,vedrai che differenza"...minkia io l'avevo portata quella gomma ma non mi fidavo,e poi non mi sembrava vero che rider del loro calibro(a quel tempo erano i top della DH italiana) davano consigli a me(anche xche venivo dall'xc agonistico,quindi ;-) ).L'ambiente a quel tempo era veramente DELIZIOSO!

Poi uscì anche la Panarecer Smoke Dart da 2,2 con battistrada direzionale, ottima in accoppiata con lo smoke posteriore.
ma sopratutto: UNA MEGA-OLA PER IL MITICO ZIO PINO!!! :}}}:
E infinita nostalgia per l'ambiente che si respirava, delizioso e pionieristico e con tanto spirito di...mutuo soccorso!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
io..... aveva una tenuta in curva nettamente superiore alla smoke (tengo, tengo....basta non tengo più...!)


Bellissime con la loro mescola BLU TEMPESTA... oppure quelle color cauciù... ne ho consumate a decine!

Ecco il loro indimenticabile battistrada!
Reifen-MTB-Tioga-Psycho-II_8__P01764_20.jpg
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
giobìgiobà;3336070 ha scritto:
Urka! le PSYCHO! e delle prime Michelin "serie"??? mi ricordo di averne prese due alla folle cifra di 24.000 lire (LIRE!) dal Sinibaldi di Terni....


io da sinibaldi continuo a prenderci la robba..(rappresentante ktm) ... ma tu chi sei ? di castello ne conoscevo un pò all'epoca...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo