REVIVAL - le gare e le bici che hanno fatto la storia del Downhill Italiano

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
ho incrociato io

che comunque poi in sintesi era una questione di materiali

mò cerco le foto delle mie karakoram, zaskar e avalanche le
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Anche di schemi di sospensione.

La LTS era un Carro con giunto horst e ammo full floater.

La RTS era sostanzialmente un monocross pull shock.

e l'RTS 1 appena uscita ci ricordò subito la Fisher RS1
 

Allegati

  • gt_lts1.jpg
    gt_lts1.jpg
    46,7 KB · Visite: 22
  • GT-RTS1.jpg
    GT-RTS1.jpg
    57,1 KB · Visite: 27
  • RS192Siide.jpg
    RS192Siide.jpg
    59,6 KB · Visite: 24

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la prima volta che vidi la rts dal vivo fu alla coppa del mondo dh a kaprun... era quella ufficiale del team gt. e in gare ci correvano sia i discesisti del team ufficiale, che gli xc racers precettati per quel giorno per portare punti alla squadra! c'era Zadrobilek che in dh non se la cavava affatto male!
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
e l'RTS 1 appena uscita ci ricordò subito la Fisher RS1
Ugo! niente a che vedere l'RST 1 era un Pull Shock,(la Fisher una Lawwil)ma a differenza della Scarab dell'anno prima, con la "presa" vicino all'asse della ruota, molto simile, direi identica alla attuale Sunn.Non mi ricordo se era la GT o la simile Buell a cui si erano "dimenticati " ,nella prima versione, di mettere lo snodo nel punto di infulcro, doveva flettere il forcellone per funzionare
Alberto Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Ugo! niente a che vedere l'RST 1 era un Pull Shock,(la Fisher una Lawwil)ma a differenza della Scarab dell'anno prima, con la "presa" vicino all'asse della ruota, molto simile, direi identica alla attuale Sunn.Non mi ricordo se era la GT o la simile Buell a cui si erano "dimenticati " ,nella prima versione, di mettere lo snodo nel punto di infulcro, doveva flettere il forcellone per funzionare
Alberto Ancillotti

La Fisher era produzione Mert Lawill!

Let's get it on!

YouTube - Klunkerz: A Film About Mountain Bike History
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
tanto per tornare in topic..... credo fosse il 91 e partecipai ad una gara a Bergamo...
io proprio non ricordo dove fosse accidenti... ricordo però un percorso assassino, pietrazze ovunque.
il mio amico Paolo aveva una bellissima Gary Fisher SuperCaliber, con rock shock mag 20, e in gara prese una tale insaccata che gli steli rimasero conficcati nei foderi a fondo corsa, spaccando tutto quello che c'era dentro la forcella!
chissà dove era il posto...
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Valtorta dove anche i big prendevano mazzate

Campionato nazionale italiano


Sedi downhill
2010 L’Abetone (Pistoia)
2009 Collio, Valtrompia (Brescia)
2008 Pila, Gressan (Aosta)
2007 Cortina d’Ampezzo (Belluno)
2006 Sestola (Modena)
2005 Caldirola (Alessandria)
2004 Caspoggio (Sondrio)
2003 Forni di Sopra (Udine)
2002 Caldirola (Alessandria)
2001 Commezzadura (Trento)
2000 Nevegal (Belluno)
1999 Sestola (Modena)
1998 Selvino (Bergamo)
1997 Pila, Gressan (Aosta)
1996 Sarentino-Sarntal (Bolzano)
1995 Nevegal (Belluno) agonisti – Livigno (Sondrio) amatori
1994 Nevegal (Belluno) agonisti – Il Ciocco (Lucca) amatori
1993 Livigno (Sondrio)
1992 Buti (Pisa)
1991 Valtorta (Bergamo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo