Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Un ultima domanda riguardante il lavoro di gonfiaggio dell'IFP: Andando a sgonfiare entrambe le camere (quella superiore e quella dell'IFP) non posso andare incontro alla malaugurata possibilità che durante il rigonfiaggio dell'IFP dell'aria possa finire nella parte olio andando ad emulsionarsi? Portando la camera a pressioni nulle non c'è il rischio che la membrana che divide l'olio dall'azoto non lavori più come dovrebbe e perda un pò?
 

kikkoz85

Biker extra
La separazione delle due camere avviene mediante un pistone flottante con tenuta ad OR; quindi, dato che l'OR per ora pare funzionare, non dovrebbe accadere. Sgonfia ovviamente prima la camera principale.
Prima di sgonfiare l'IFP ti consiglio però di informarti bene su come rigonfiarlo, ti serve l'ago apposito (o appositamente costruito ;-) ). Nei post precedenti anche io avevo pubblicato la foto della mia versione, ma ricordo di un utente che aveva messo un prototipo di ago molto semplice ed efficace.
La brugola per la camera IFP deve essere forata. Anche di quella avevo messo una foto, dovrei cercare e recuperare il messaggio.

EDIT:
eccolo
 
  • Mi piace
Reactions: mixmaxmaxxx

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
La separazione delle due camere avviene mediante un pistone flottante con tenuta ad OR; quindi, dato che l'OR per ora pare funzionare, non dovrebbe accadere. Sgonfia ovviamente prima la camera principale.
Prima di sgonfiare l'IFP ti consiglio però di informarti bene su come rigonfiarlo, ti serve l'ago apposito (o appositamente costruito ;-) ). Nei post precedenti anche io avevo pubblicato la foto della mia versione, ma ricordo di un utente che aveva messo un prototipo di ago molto semplice ed efficace.
La brugola per la camera IFP deve essere forata. Anche di quella avevo messo una foto, dovrei cercare e recuperare il messaggio.

EDIT:
eccolo

Yes! già costruito tutto...manca solo la porzione di o-ring da 7mm! l'ago l'ho fatto con un adattatore per il gonfiaggio di forche marzocchi vecchia scuola ed un ago da 23 filettato a caldo...spero che tenga. Penso che sigillerò la filettatura con attack comunque...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume

kikkoz85

Biker extra
Già la pressione della camera IFP tiene fuori tutta la corsa del pistone.
Dire "non far affondare il pistone nell'olio" non ha molto senso....il pistone è a bagno d'olio...sempre...e crea casini quando non lo è...
Quindi aspettiamo lumi da [MENTION=50885]Paolo G.[/MENTION]
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Già la pressione della camera IFP tiene fuori tutta la corsa del pistone.
Dire "non far affondare il pistone nell'olio" non ha molto senso....il pistone è a bagno d'olio...sempre...e crea casini quando non lo è...
Quindi aspettiamo lumi da @Paolo G.

il pistone è già nell' olio, ma se sgonfi tutto aumenta il rischio di emulsione.

la pressione ifp non tiene fuori nulla se la togli ;-) e tiene fuori poco anche se non la togli :celopiùg:
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Già la pressione della camera IFP tiene fuori tutta la corsa del pistone.
Dire "non far affondare il pistone nell'olio" non ha molto senso....il pistone è a bagno d'olio...sempre...e crea casini quando non lo è...
Quindi aspettiamo lumi da [MENTION=50885]Paolo G.[/MENTION]

anch'io da quel poco che ho capito la penso cosi...
Poi mi domando,lasciando gonfia la camera della parte aria non si avrebbero dei valori sballati di pressione in fase di gonfiaggio della camera IPF?
 

kikkoz85

Biker extra
il pistone è già nell' olio, ma se sgonfi tutto aumenta il rischio di emulsione.

la pressione ifp non tiene fuori nulla se la togli ;-) e tiene fuori poco anche se non la togli :celopiùg:

Cosa dovrebbe emulsionarsi scusa che sta smontando l'ammortizzatore? Non sta togliendo l'aria IFP prima di andare in bike park...

Tu gonfia la camera IFP e poi fammi vedere come fai a spinger dentro lo stelo del pistone. Poi mi dici quanto poco tiene fuori.
 

kikkoz85

Biker extra
anch'io da quel poco che ho capito la penso cosi...
Poi mi domando,lasciando gonfia la camera della parte aria non si avrebbero dei valori sballati di pressione in fase di gonfiaggio della camera IPF?
Le due pressioni, nel caso statico, non si influenzano l'una con l'altra.
Infatti le due camere sono separate da guarnizioni e mantengono lo stesso volume, indeformabile.
Quindi, ammettendo di avere l'ammortizzatore completamente montato sarebbe indifferente da quel punto di vista gonfiare prima l'una o l'altra camera...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Cosa dovrebbe emulsionarsi scusa che sta smontando l'ammortizzatore? Non sta togliendo l'aria IFP prima di andare in bike park...

Tu gonfia la camera IFP e poi fammi vedere come fai a spinger dentro lo stelo del pistone. Poi mi dici quanto poco tiene fuori.

magari ho capito male, ma, da come scrive, mixmax vuole solo rigonfiare la camera ifp senza sotituire l' olio ...

se ho capito male scusate e aspettate le risposte di Paolo ;-)
 
immagino che sia meglio non sgonfiare la molla ad aria per non fare affondare il pistone nell' olio con la camera di espansione sgonfia ;-)

il pistone è già nell' olio, ma se sgonfi tutto aumenta il rischio di emulsione.

la pressione ifp non tiene fuori nulla se la togli ;-) e tiene fuori poco anche se non la togli :celopiùg:

casomai è vero il contrario ;-)


E bravo Endurik, hai capito perfettamente il punto.

Cosa dovrebbe emulsionarsi scusa che sta smontando l'ammortizzatore? Non sta togliendo l'aria IFP prima di andare in bike park...

Tu gonfia la camera IFP e poi fammi vedere come fai a spinger dentro lo stelo del pistone. Poi mi dici quanto poco tiene fuori.

Sì certo....una volta gonfia la parte IFP sei a posto -ma non è vero che non riesci ad affondare il pistone, semmai chiudendo l'idraulica, ma da aperta lo affondi anche con 300psi al suo interno- ma prima di rigonfiarla rischi solo di far fare anche un minimo movimento al pistone e ciao....come diceva Endurik
 

kikkoz85

Biker extra
Ora ha senso il tuo commento:
lasceresti la camera aria gonfia per evitare che l'ammortizzatore venga compresso!

Io invece davo per scontatno che, una volta tolta la pressione dalla camera IFP, uno non si metta a giochicchiare con la corsa del pistone.
Così facendo davvero si rischia l'emulsione.

Siamo tutti d'accordo.

Dire che poi è facile comprimerlo con 300psi al suo interno sia facile...a me pare di ricordar di no. Magari sbaglio.

A suo tempo, già che ci siamo, ricordo anche di aver "spurgato" l'olio, mi spiego:
riempire correttamente la camera idraulica è un po' un terno al lotto. Così cercai di riempire al meglio e poi:

  1. grano superiore chiuso
  2. leggero gonfiaggio della camera IFP (ma davvero minimo)
  3. apertura del grano mantenendo la cartuccia in verticale e facendo uscire eventuale bollicine aria
  4. serraggio del grano
Così facendo avevo tolto completamente l'aria dalla camera idraulica.
L'olio che fuoriesce, se fatto con attenzione e con pressione IFP molto bassa, è molto poco e non influenza significativamente la posizione del pistone IFP.


E' una procedura che ha senso secondo voi?
 
Ora ha senso il tuo commento:
lasceresti la camera aria gonfia per evitare che l'ammortizzatore venga compresso!

Io invece davo per scontatno che, una volta tolta la pressione dalla camera IFP, uno non si metta a giochicchiare con la corsa del pistone.
Così facendo davvero si rischia l'emulsione.

Siamo tutti d'accordo.

Dire che poi è facile comprimerlo con 300psi al suo interno sia facile...a me pare di ricordar di no. Magari sbaglio.

A suo tempo, già che ci siamo, ricordo anche di aver "spurgato" l'olio, mi spiego:
riempire correttamente la camera idraulica è un po' un terno al lotto. Così cercai di riempire al meglio e poi:

  1. grano superiore chiuso
  2. leggero gonfiaggio della camera IFP (ma davvero minimo)
  3. apertura del grano mantenendo la cartuccia in verticale e facendo uscire eventuale bollicine aria
  4. serraggio del grano
Così facendo avevo tolto completamente l'aria dalla camera idraulica.
L'olio che fuoriesce, se fatto con attenzione e con pressione IFP molto bassa, è molto poco e non influenza significativamente la posizione del pistone IFP.


E' una procedura che ha senso secondo voi?

Sì è vero, però anche solo l'operazione di inserire l'ago a volte fa fare dei micromovimenti al corpo ammo, se uno l'ha fatto tante volte può farlo anche ad ammo con corteco smontato, io ad esempio faccio così, ma chi non l'ha mai fatto meglio vada sul sicuro...già farebbe mezzo miracolo a pressurizzare bene l'ifp.
La tua procedura ha assolutamente senso, bravo!!! Non è vitale ma sicuramente un'ottima procedura e come dici tu l'ifp non subisce cambi posizione significativi o al limite basta affondare di un mm in più durante l'assemblaggio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo