Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
ciao ivo, grazie per il link. domani lo guardo meglio, ma in prima battuta non mi semba che abbiano il piccolo oring che mi serve (diametro esterno 2,5mm, corda 1mm). cmq domani ci guardo meglio, ora sono proprio cotto ! :specc:

Occhio che forse ID sta per diametro interno, dovrebbe essere qua, la settima posizione

http://simplybearings.co.uk/shop/Seals-O+Ring+Seals-VITON+O-Rings/c19_4501_4706/index.html

credo che sia il settimo.

Vale la pena considerare il consiglio di Paolo G.
Facci sapere come va l'acquisto.

Ciao
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
ciao ivo, ho visto, ID e' inner diameter, hai ragione. ad ogni modo vedo se riesco a procurarmeli qui in italia, perche' in effetti pagare 3,69 sterline (+ spedizione) 2 oring e' da matti! :)
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
domanda a chi sa dove reperirli: tempo fa online avevo acquistato i piccoli oring che rompendosi fanno uscire olio dai comandi propedal, ma il sito dove li avevo presi (esska.it) e' una "sola" , non mi hanno mai spedito nulla, quindi alla fine ho aperto una contestazione e mi sono fatto rimborsare da paypal. qualcuno conosce un altro sito dove procurarsi questi piccoli oring, possibilmente in materiale viton? grazie :)

Guardando il disegno in pdf che si trova nella documentazione che linkasti tempo fa,( se non lo trovi, mandami l'indirizzo mail in MP che te lo allego) credo che imputato alla perdita zona comandi propedal sia imputato anche un altro O-Ring che viene indicato in pollici.( .050 CS x .154 ID ) che sarebbe sezione 1,27mm x 3,91mm ID.
Già che ci sei conviene procurarsi anche quelli, se poi le confezioni sono grosse dimmi qualcosa che dividiamo.
Ciao
 
Guardando il disegno in pdf che si trova nella documentazione che linkasti tempo fa,( se non lo trovi, mandami l'indirizzo mail in MP che te lo allego) credo che imputato alla perdita zona comandi propedal sia imputato anche un altro O-Ring che viene indicato in pollici.( .050 CS x .154 ID ) che sarebbe sezione 1,27mm x 3,91mm ID.
Già che ci sei conviene procurarsi anche quelli, se poi le confezioni sono grosse dimmi qualcosa che dividiamo.
Ciao


che vada cambiato per prassi è buona cosa, fino ad ora però le perdite da me riscontrate sono sempre state imputabili a quel maledetto 2,5X1
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
che vada cambiato per prassi è buona cosa, fino ad ora però le perdite da me riscontrate sono sempre state imputabili a quel maledetto 2,5X1
avete ragione entrambi, Ivo che dice che per sicurezza andrebbe cambiato anche quello, Paolo che dice che (come in effetti ho notato anche io) il problema lo da sempre l'oring piu' piccolo.
per l'acquisto al momento cerco di capire se li trovo in italia, magari da fridle, ma non ho fretta anche perche' sono in convalescenza da una brutta polmonite e l'idea di andare a lavorare nel box non mi sfiora neppure :omertà:
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao a tutti,
ho aperto un post, ma chiedo consiglio anche qua perchè ho visto che l'ammo specialized assomiglia in molte parti al Fox "standard".
Possiedo una Epic del 2010 che monta il minibrain marchiato fox.
Dopo tre anni di utilizzo, penso che sia venuto il momento di fare un po' di manutenzione. In realtà l'ammo funziona bene (tenuta dell'aria, ritorno e brain), però ha sempre avuto dei leggerissimi trafilaggi di olio dal paraolio (sulle istruzioni c'è scritto che è normale). Adesso i trafilaggi di olio sono finiti e il comportamento dell'ammo mi sembra menu fluido (soprattutto quando passa dalla fase di compressione a quella di estenzione).Ho paura che sia finito l'olio di lubrificazione interno.
Sono abbastanza deciso a mandarlo in manutenzione, però ho appena trovato questo link della fox dove spiega appunto come fare la rilubrificazione del manicotto/camera d'aria:

http://www.foxracingshox.com/fox_te...als/09/custprod/content/ivairsleevemaint.html

Questo intervento non è la manutenzione completa, ma solo la lubrificazione interna. Ho trovato un tutorial esattamente uguale per l'RP23:

http://www.foxracingshox.com/fox_te...07/eng/rear_shocks/air_sleeve_maintenance.htm

Si èpuò scaricare anche un pdf con le spiegazioni.


In pratica spiegano di svitare il manicotto per arrivare nella condizione riportata nella figura che allego, pulire tutto e poi rimontare inserendo 2 cc di olio all'interno del manicotto al di sopra della guarnizione nera fissata sul pistone.
Dato che l'olio va messo in quella che è la camera d'aria, non potrei fare una versione moooolto semplificata della procedura semplicemente iniettando 2 cc di olio direttamente attraverso la valvola shrader? La valvola shrader dell'ammo è smontabile? Certo che facendo così non potrei pulire l'interno, ma per mia esperienza, tutte le volte che ho smontato le forcelle non le ho mai trovate sporche all'interno. Secondo voi potrebbe funzionare?

Grazie
 

Allegati

  • microview.gif
    microview.gif
    8,1 KB · Visite: 20

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
ragazzi ho letto praticamente tutto il tread e non riesco a capire dove posso comprare l'ago già pronto da inserire nella pompa per ammortizzatore per la camera ifp...

ho un rp23 da revisionare e vorrei proprio imparare "a mie spese" (alla peggio se qualcosa va ancora più storto lo vendo a Paolo G. XD)

chi mi da una mano?

alla peggio qualcuno mi può preparare l'ago e brugola e vendermeli?? :celopiùg:

grazzzzzie!!

:i-want-t:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ragazzi ho letto praticamente tutto il tread e non riesco a capire dove posso comprare l'ago già pronto da inserire nella pompa per ammortizzatore per la camera ifp...

ho un rp23 da revisionare e vorrei proprio imparare "a mie spese" (alla peggio se qualcosa va ancora più storto lo vendo a Paolo G. XD)

chi mi da una mano?

alla peggio qualcuno mi può preparare l'ago e brugola e vendermeli?? :celopiùg:

grazzzzzie!!

:i-want-t:

per l'ago leggi qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5052632&postcount=67
 
ragazzi ho letto praticamente tutto il tread e non riesco a capire dove posso comprare l'ago già pronto da inserire nella pompa per ammortizzatore per la camera ifp...

ho un rp23 da revisionare e vorrei proprio imparare "a mie spese" (alla peggio se qualcosa va ancora più storto lo vendo a Paolo G. XD)

chi mi da una mano?

alla peggio qualcuno mi può preparare l'ago e brugola e vendermeli?? :celopiùg:

grazzzzzie!!

:i-want-t:

Ciao BigEyes,

non per abbatterti ma per spronarti, l'ago devi secondo me riuscire a fartelo da solo, primo per il risparmio, secondo se hai difficoltà in questo potresti trovarne di maggiori nella "semplice" revisione dell'ammo stesso. Sei sicuro d'aver letto tutto? Hai capito che ti serviranno degli attrezzi handmade per riuscire nel tuo intento....senza tra le altre cose fare danni?
Ad ogni modo il mio ago l'ho fatto così, stampati la foto, vai in ferramenta e fatti dare il necessario, costa una fesseria....ah, per l'ago vai in farmacia è meglio:smile::smile:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=50


sennò questo è molto meno complesso ed efficace uguale, anzi...un piccolo capolavoro di ottomilainsù

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=53


anche questo di Crispo non è male

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=54


Buon lavoro e mi raccomando....non seminare pezzi in giro!!! - sferette, mollettine, rondelline da 2,5mm ecc ecc- :celopiùg:
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
Ciao BigEyes,

non per abbatterti ma per spronarti, l'ago devi secondo me riuscire a fartelo da solo, primo per il risparmio, secondo se hai difficoltà in questo potresti trovarne di maggiori nella "semplice" revisione dell'ammo stesso. Sei sicuro d'aver letto tutto? Hai capito che ti serviranno degli attrezzi handmade per riuscire nel tuo intento....senza tra le altre cose fare danni?
Ad ogni modo il mio ago l'ho fatto così, stampati la foto, vai in ferramenta e fatti dare il necessario, costa una fesseria....ah, per l'ago vai in farmacia è meglio:smile::smile:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=50


sennò questo è molto meno complesso ed efficace uguale, anzi...un piccolo capolavoro di ottomilainsù

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=53


anche questo di Crispo non è male

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=54


Buon lavoro e mi raccomando....non seminare pezzi in giro!!! - sferette, mollettine, rondelline da 2,5mm ecc ecc- :celopiùg:

Va bene.. mi hai convinto a produrne una! :celopiùg:
Ero un pò restio a farlo perché non ho materiali adatti per la creazione e dovrei comprarli tutti.. quindi tanto valeva comprare direttamente l'ago pronto..

per lo smontaggio/rimontaggio ormai ho imparato a memoria il manuale della fox.. (anche se non è per la boost valve.. ma non dovrei trovare cose troppo diverse) speriamo bene!

:medita:

domanda: nessuno ha mai pensato di sostituire il grano dell'ifp con direttamente una valvola per ammortizzatore? si dovrebbero eliminare un bel pò di problemi.. (ago in primis)

parlo di una cosa come questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400395600611
 
Va bene.. mi hai convinto a produrne una! :celopiùg:
Ero un pò restio a farlo perché non ho materiali adatti per la creazione e dovrei comprarli tutti.. quindi tanto valeva comprare direttamente l'ago pronto..

per lo smontaggio/rimontaggio ormai ho imparato a memoria il manuale della fox.. (anche se non è per la boost valve.. ma non dovrei trovare cose troppo diverse) speriamo bene!

:medita:

domanda: nessuno ha mai pensato di sostituire il grano dell'ifp con direttamente una valvola per ammortizzatore? si dovrebbero eliminare un bel pò di problemi.. (ago in primis)

parlo di una cosa come questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400395600611

certo che se ne è parlato, Ottomilainsù lo ha realizzato in maniera splendida!!! Ci sono le foto tra pagine 50/60 mi sembra...
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Va bene.. mi hai convinto a produrne una! :celopiùg:
Ero un pò restio a farlo perché non ho materiali adatti per la creazione e dovrei comprarli tutti.. quindi tanto valeva comprare direttamente l'ago pronto..

per lo smontaggio/rimontaggio ormai ho imparato a memoria il manuale della fox.. (anche se non è per la boost valve.. ma non dovrei trovare cose troppo diverse) speriamo bene!

:medita:

domanda: nessuno ha mai pensato di sostituire il grano dell'ifp con direttamente una valvola per ammortizzatore? si dovrebbero eliminare un bel pò di problemi.. (ago in primis)

parlo di una cosa come questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400395600611
Caro Big, stavolta ti meriti un votaccio! Dici di aver letto tutto, ma secondo me non lo hai fatto!!!:rosik:
Scherzo ovviamente, ma si è parlato molto anche della valvola. Purtroppo quella dell'IFP ha una filettatura con passo diverso da quella del link. Io ho cercato parecchio su internet, ma non sono riuscito a trovare nulla di pronto. L'unica cosa è che ho visto sull'rp23 nuovo che monta una Stumpjamper di un mio amico una valvola simile, per il sistema di autosag. Dovremmo averne uno a disposizione da smontare.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Va bene.. mi hai convinto a produrne una! :celopiùg:
Ero un pò restio a farlo perché non ho materiali adatti per la creazione e dovrei comprarli tutti.. quindi tanto valeva comprare direttamente l'ago pronto..

per lo smontaggio/rimontaggio ormai ho imparato a memoria il manuale della fox.. (anche se non è per la boost valve.. ma non dovrei trovare cose troppo diverse) speriamo bene!

:medita:

domanda: nessuno ha mai pensato di sostituire il grano dell'ifp con direttamente una valvola per ammortizzatore? si dovrebbero eliminare un bel pò di problemi.. (ago in primis)

parlo di una cosa come questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400395600611

Si, l'ho fatto, ma la soluzione non è della massima affidabilità.
La valvola perde comunque pressione più rapidamente del tappo in gomma e di conseguenza in questi giorni lo devo rimettere a posto smontando tutto perché il pistone IFP è quasi sicuramente andato fuori posto.
Per chi non vuole fastidi consiglio di procedere nella modalità standard, meno problemi specie se non si dispone di attrezzi specifici e non si ha voglia di "pasticciare" con valvole e pressioni.
 
ottomilainsù;6174109 ha scritto:
Si, l'ho fatto, ma la soluzione non è della massima affidabilità.
La valvola perde comunque pressione più rapidamente del tappo in gomma e di conseguenza in questi giorni lo devo rimettere a posto smontando tutto perché il pistone IFP è quasi sicuramente andato fuori posto.
Per chi non vuole fastidi consiglio di procedere nella modalità standard, meno problemi specie se non si dispone di attrezzi specifici e non si ha voglia di "pasticciare" con valvole e pressioni.

update al volo il tuo!!! Anche perchè cmq se stretto bene il tappino in gomma tiene senza problemi molto a lungo. E' solo l'operazione di pressurizzazione della camera ifp un pò macchinosa ma dopo averne fatti decine diventa quasi un gioco da ragazzi...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ecco la foto della mia valvolina:

2012_05_07_carbonpro_005.jpg


In costruzione:

427927_3366418278253_615568227_n.jpg


Il passo non è metrico, occhio!
Il filetto del grano IFP è 5/16"x24 Whitworth.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo