Reggio Emilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
no la crinale uno devi passare il parcheggio dell tre croci, poi invece che girare a destra e andare su per l'agriturismo giri a sinistra dove c'è uno spiazzo derba, andando piu avanti sulla sinistra c'è un sentiero che parte, ma sicuramente dovresti conoscerlo, lo fanno gli enduristi risalendo, beh quella è la crinale,,
p.s sabato abbiamo fatto una perlustrazione e avremmo trovato la parte iniziale della palestrina, (che come ben si sa partirebbe da metà(devi scendere il campo e poi girare a sinistra) che si congiunge poi al tratto gia aperto! sabato o in settimana a chiusura del negozio andremo su a cominciare a pulire, secondo me diventa piuttosto bella!
UNICA NOTA NEGATIVA, è CHE SE LI BECCHIAMO LI APRIAMO IL C....O!!!!! AVEVAMO MESSO DEI CARTELLI IN LEGNO A FORMA DI FRECCIA PICCOLINI AL INIZIO DI OGNI SENTIERO PER INDICARNE LA PARTENZA E SABATO GLI ABBIAMO VISTI SPACCATI IN DUE E BUTTATI PER TERRA.....
SPERO VIVAMENTE A CHI SIA STATO CHE ORA PASSI DELLE ORE AL CESSO A CAXXXXE A PIU NON POSSO PASSANDO 24 ORE SU 24 A SOFFRIRE!
Come ingresso della palestrina,noi abbiamo sempre utilizzato la traccia che scende a dx dal crinale dopo lo strappo in salita e che costeggia il bosco,arrivi nel canneto e vai a sx,quando parli di scendere il campo a meta' intendi + avanti dove c'e' il gabbiotto dei cacciatori?
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
mi riferisco a spalanzani, palestrina, classico, la diretta, la crinale 1 e se riusciamo cominciamo col aprire quella che arriva giu a iano, che si imbrocca sempre dallo spalanzani, ma a metà vi è una deviazione che ti fa di nuovo risalire!
Non riesco a capire di che sentiero parli,quando dici di scendere a iano dallo Spalanzani...io ne conosco veramente tanti,forse parli di quello che arriva alle villette sopra alle ciminiere?
 
A

atherton

Ospite
Come ingresso della palestrina,noi abbiamo sempre utilizzato la traccia che scende a dx dal crinale dopo lo strappo in salita e che costeggia il bosco,arrivi nel canneto e vai a sx,quando parli di scendere il campo a meta' intendi + avanti dove c'e' il gabbiotto dei cacciatori?
no no noi la palestrina l'abbiam sempre presa prima dello strappo, difatti tagli giu per il campo arato e ti fiondi subito a sinistra e da li parte,, noi vorremmo aprire la traccia partendo sempre da li in alto che si congiunge poi al pezzo gia esistente cosìchè da non dover ogni volta andare giu per il campo arato, e di conseguenza saltarti pure un bel pezzettone di bosco,
comunque come dicevo la linea ce la siamo gia piu o meno studiata, vorremo potare un pò per farci qualche salto_ droppone e qualche bella spondina così anche per giocare a fare un pò di slaloom in mezzo agli alberi! diventerebbe tanta roba!
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
no no noi la palestrina l'abbiam sempre presa prima dello strappo, difatti tagli giu per il campo arato e ti fiondi subito a sinistra e da li parte,, noi vorremmo aprire la traccia partendo sempre da li in alto che si congiunge poi al pezzo gia esistente cosìchè da non dover ogni volta andare giu per il campo arato, e di conseguenza saltarti pure un bel pezzettone di bosco,
comunque come dicevo la linea ce la siamo gia piu o meno studiata, vorremo potare un pò per farci qualche salto_ droppone e qualche bella spondina così anche per giocare a fare un pò di slaloom in mezzo agli alberi! diventerebbe tanta roba!
Ho capito,quello e'il vecchio ingresso,poi abbandonato proprio per l'aratura del campo,anche se domenica mattina ho notato che il trattore ha aperto la vecchia traccia a dx 10mt prima dello strappo.
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Prima dello strappo c'é una S, io scendo li a dx,seguo gli alberi e attraverso il campo..
e quella che scende a iano quale sarebbe?
Da maggio,per evitare il campo e le ire del villico,noi saliamo lo strappetto,iniziamo a scendere sul crinale e dopo 50mt a dx dove iniziano gli alberi,proprio al limitare del campo abbiamo tracciato un sentiero che scende,ora e'poco visibile,ma ti porta proprio all'inizio della palestra.Palestra che volendo si potrebbe allungare se solo ne avessi il tempo...Domenica mattina,inoltre,ho percorso un bel single track che dal crinale del quagliodromo,dove c'e' quel camper abbandonato,scende alla strada appena prima dell'ingresso della discarica,quindi molto piu'a monte del solito pistino etilico io,ero a piedi,ma sembra molto fattibile in mtb,appena ne ho il tempo lo provo,la parte finale di bosco l'avevo gia' fatta in bici,mi mancava appunto l'inizio...
 
V

Ventux

Ospite
Da maggio,per evitare il campo e le ire del villico,noi saliamo lo strappetto,iniziamo a scendere sul crinale e dopo 50mt a dx dove iniziano gli alberi,proprio al limitare del campo abbiamo tracciato un sentiero che scende,ora e'poco visibile,ma ti porta proprio all'inizio della palestra.Palestra che volendo si potrebbe allungare se solo ne avessi il tempo...Domenica mattina,inoltre,ho percorso un bel single track che dal crinale del quagliodromo,dove c'e' quel camper abbandonato,scende alla strada appena prima dell'ingresso della discarica,quindi molto piu'a monte del solito pistino etilico io,ero a piedi,ma sembra molto fattibile in mtb,appena ne ho il tempo lo provo,la parte finale di bosco l'avevo gia' fatta in bici,mi mancava appunto l'inizio...

La facciamo insieme......:celopiùg:
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.173
992
0
bassa reggiana
Visita sito
no la crinale uno devi passare il parcheggio dell tre croci, poi invece che girare a destra e andare su per l'agriturismo giri a sinistra dove c'è uno spiazzo derba, andando piu avanti sulla sinistra c'è un sentiero che parte, ma sicuramente dovresti conoscerlo, lo fanno gli enduristi risalendo, beh quella è la crinale,,
p.s sabato abbiamo fatto una perlustrazione e avremmo trovato la parte iniziale della palestrina, (che come ben si sa partirebbe da metà(devi scendere il campo e poi girare a sinistra) che si congiunge poi al tratto gia aperto! sabato o in settimana a chiusura del negozio andremo su a cominciare a pulire, secondo me diventa piuttosto bella!
oh, ma anche te, qualche traccia gps no, eh?
che casomai, se serve qualcuno per battere i sentieri...
;-)
 
A

atherton

Ospite
oh, ma anche te, qualche traccia gps no, eh?
che casomai, se serve qualcuno per battere i sentieri...
;-)

mi dispiace, siamo alla vecchia maniera, noi diciamo no alla tencologia multimediale sulla mtb rimaniamo fedeli a segni sugli alberi che ci indicano la giusta via, piu semplice ed efficace di così... , basta avere anche una buona memoria, ed il gioco è fatto!.
ps. un gruppo di noi giovedì mattina sale e va a cominciare a pulire- tracciare il sentiero che si congiunge alla parte della palestrina, chi vuol venire e ha voglia di lavorar è ben accetto!
quello che scende a iiano imbroccando sempre lo spalanzani c'è! è una vecchia carraia dove sicuramente un tempo era pedonale, ma ora non piu, è carina, non è niente di particolarmente difficile, però si può comunque crearlo
! vedrem di mettere mano pure li, ma per il momento stiamo sulla parte iniziale della palestrina che ci preme di piu

..Domenica mattina,inoltre,ho percorso un bel single track che dal crinale del quagliodromo,dove c'e' quel camper abbandonato,scende alla strada appena prima dell'ingresso della discarica,quindi molto piu'a monte del solito pistino etilico io,ero a piedi,ma sembra molto fattibile in mtb,appena ne ho il tempo lo provo,la parte finale di bosco l'avevo gia' fatta in bici,mi mancava appunto l'inizio...

mhh dimmi per caso questa foto ti dice niente? vabbeh che siam partiti dal pistino e abbiamo seguito la carraia madre senza seguire i sentieri che portavan giu, siam sbucati a molto piu su di dove arrivano i sentieri del ettilico, circa a 50 metri dalla pista da motocross!, il sentiero parte tranquillo ma alla fine c'è questo rockgarden che durerà un 100 di metri che è bello incacchiato! peccato che la foto non renda bene l'idea! ma è bello tosto! però divertentissimo!

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/150115_3929322155563_192763555_n.jpg
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/548298_3929332195814_957454605_n.jpg
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
mi dispiace, siamo alla vecchia maniera, noi diciamo no alla tencologia multimediale sulla mtb rimaniamo fedeli a segni sugli alberi che ci indicano la giusta via, piu semplice ed efficace di così... , basta avere anche una buona memoria, ed il gioco è fatto!.
ps. un gruppo di noi giovedì mattina sale e va a cominciare a pulire- tracciare il sentiero che si congiunge alla parte della palestrina, chi vuol venire e ha voglia di lavorar è ben accetto!
quello che scende a iiano imbroccando sempre lo spalanzani c'è! è una vecchia carraia dove sicuramente un tempo era pedonale, ma ora non piu, è carina, non è niente di particolarmente difficile, però si può comunque crearlo
! vedrem di mettere mano pure li, ma per il momento stiamo sulla parte iniziale della palestrina che ci preme di piu



mhh dimmi per caso questa foto ti dice niente? vabbeh che siam partiti dal pistino e abbiamo seguito la carraia madre senza seguire i sentieri che portavan giu, siam sbucati a molto piu su di dove arrivano i sentieri del ettilico, circa a 50 metri dalla pista da motocross!, il sentiero parte tranquillo ma alla fine c'è questo rockgarden che durerà un 100 di metri che è bello incacchiato! peccato che la foto non renda bene l'idea! ma è bello tosto! però divertentissimo!

[url]http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/150115_3929322155563_192763555_n.jpg[/URL]
[url]http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/548298_3929332195814_957454605_n.jpg[/URL]
Si conosco quel tratto di rocce,mi ci sono capottato 6-7 anni fa scendendo con la mia vecchia Giant,da allora l'ho sempre evitato come la peste...quello che dico io si prende piu' su a meta' crinale o aggirando la casa a fianco della sbarra che vedi di fronte all'imbocco della discesa che porta agli orti di casalgrande alto ed arriva molto piu' vicino alla pista da cross rispetto alla sassaia in foto (che noi ex enduristi chiamiamo muretto).
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.173
992
0
bassa reggiana
Visita sito
mi dispiace, siamo alla vecchia maniera, noi diciamo no alla tencologia multimediale sulla mtb rimaniamo fedeli a segni sugli alberi che ci indicano la giusta via, piu semplice ed efficace di così... , basta avere anche una buona memoria, ed il gioco è fatto!

molto poetico
xò x chi si avventura x la pirma volta a un percorso un aiutino teNNologico male non farebbe
;-)
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
Si conosco quel tratto di rocce,mi ci sono capottato 6-7 anni fa scendendo con la mia vecchia Giant,da allora l'ho sempre evitato come la peste...quello che dico io si prende piu' su a meta' crinale o aggirando la casa a fianco della sbarra che vedi di fronte all'imbocco della discesa che porta agli orti di casalgrande alto ed arriva molto piu' vicino alla pista da cross rispetto alla sassaia in foto (che noi ex enduristi chiamiamo muretto).
QUANTI BEI RICORDI RAGAZZI DI QUEI POSTI!!!!! :cry::cry:
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
quello che dico io si prende piu' su a meta' crinale o aggirando la casa a fianco della sbarra che vedi di fronte all'imbocco della discesa che porta agli orti di casalgrande alto ed arriva molto piu' vicino alla pista da cross rispetto alla sassaia in foto.

Può esser questa?(perdonate l'approssimazione! :specc:
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    63,6 KB · Visite: 13
A

atherton

Ospite
QUANTI BEI RICORDI RAGAZZI DI QUEI POSTI!!!!! :cry::cry:
nonno non preoccuparti, i ricordi li continuiamo a far vivere, il pistino anche se abbandonato la sua traccia è ancora li, un pò coperta dalla vegetazione ma c'è, è sempre bello ogni volta quando lo si va a fare ripensare a tutti i giorni di baracca/sbronza passati su quei sentieri! ahahahah e i capottoniii!!!!!! p.s torna a rifare un giro dai che ti aspettiamo!o-o:-Po-o DP1
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Può esser questa?(perdonate l'approssimazione! :specc:
Si,l'inizio in alto e' quello,ma non entra nel bosco cosi bassa,appena iniziano gli alberi sulla dx vedi una traccia che scende e dopo 50mt forse meno ti porta dove non ci sono + alberi e vedi chiaramente la traccia,quando arrivi in fondo al limite del bosco si dirama,la + ciclabile e' la seconda a sx che si addentra tra gli alberi.Quella che hai evidenziato tu porta + o - su quella traccia,ma scende molto poi risale e li si scende dalla bici,e'quella tracciata da chi ha montato la recinzione della discarica,e' larga e per nulla divertente all'inizio,poi si va a piedi...
 
V

Ventux

Ospite
Si,l'inizio in alto e' quello,ma non entra nel bosco cosi bassa,appena iniziano gli alberi sulla dx vedi una traccia che scende e dopo 50mt forse meno ti porta dove non ci sono + alberi e vedi chiaramente la traccia,quando arrivi in fondo al limite del bosco si dirama,la + ciclabile e' la seconda a sx che si addentra tra gli alberi.Quella che hai evidenziato tu porta + o - su quella traccia,ma scende molto poi risale e li si scende dalla bici,e'quella tracciata da chi ha montato la recinzione della discarica,e' larga e per nulla divertente all'inizio,poi si va a piedi...

Sky....la dobbiamo fare insieme.....:nunsacci:..:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo