Punt Reggio Emilia - 2

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Anche il lupo non è male, ha un esposizione ideale e asciuga rapidamente... :mrgreen: Da li poi prosegui e sali alla pinetina che è un altro posto doc se vuoi soffrire.
C'e' l'imbarazzo della scelta, anche qua poi in zona ceramiche un bel gavardo/maestà bianca in salita e sei a posto, ti passa ogni velleità.
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sabato noi abbiamo fatto 3 croci, viano, visignolo e poi ritorno verso Scandiano.
Sporcati da paura ma si andava… finché piove tanto e rimane super bagnato ci si sporca parecchio ma il terreno non diventa colla.
In zona Viano per salvarti devi girare verso sud, quindi Visignolo no, ma rio spigone o gargola dopo un pò sono ok, a parte i tratti finali.
Poi c'e' il benale da San Pietro e il crinale Pilastro/San Pietro.
 
  • Mi piace
Reactions: Luhaaa

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
scherzi a parte qualche anno fa, proprio in questo periodo, mi sono avventurato a ca' del vento dopo che era piovuto parecchio.
e sono tornato a casa con la bici praticamente pulita:
Si infatti è tutto possibile ormai, anche se certi posti proprio sono improbabili. A ca del vento nonostante l'esposizione sia pessima il terreno è un pò meglio della media e specie zona baccaro/ufo/api si va bene.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
scherzi a parte qualche anno fa, proprio in questo periodo, mi sono avventurato a ca' del vento dopo che era piovuto parecchio.
e sono tornato a casa con la bici praticamente pulita:
Vabbè, ma sei sceso da Colasino. E' una robaccia infame, cementata e sassi. Tanto vale fare la suclera...
 
  • Mi piace
Reactions: goz and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
@Boro, com'è il giro di San Vitale-Carpineti e quella zona lì? Ricordo che tu e @DjAlexB dicevate che era tra i rarissimi giri fattibili anche quando in giro impera la fanga più spietata.
Diciamo che per me è talmente corto che non vale la pena andare fin la.
Dal castello a San Vitale hai due varianti che ti portano a San Vitale, la prima, il sommitale, che asciuga subito, non è pedalabile in salita e puoi farlo, se sei buono perchè è tecnico, solo al ritorno. La variante parallela pedalabile è la strada di accesso ai castagneti, ma è sottomonte all'ombra, quindi nonostante il terreno sia molto sabbioso ti sporchi cmq, anche se non ti impantani. Dalla parte verso il monte Fosola invece è meglio non andare, terreno difficile e strappi tosti.
Il giro in se vale solo se poi ti fermi a mangiare e ti godi il panorama, come gita, come guida lasciamo stare.
Volendo ci si può attaccare il Valestra che tiene bene, ma la discesa è molto tecnica se c'e' umido e poi la salita girà da nord ed è pendente con terra di sottobosco, quindi col bagnato diventa saponosa.
Piuttosto dirigo verso la Pietra o Casina Sud
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: goz and Luhaaa

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
In zona Viano per salvarti devi girare verso sud, quindi Visignolo no, ma rio spigone o gargola dopo un pò sono ok, a parte i tratti finali.
Poi c'e' il benale da San Pietro e il crinale Pilastro/San Pietro.
Visignolo è stato bellissimo da fare perché sembrava di esser sul sapone e c’era da curare parecchio la traiettoria.
Bici in condizioni imbarazzanti ma dettagli.

Sei meglio di un garmin :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: goz

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Visignolo è stato bellissimo da fare perché sembrava di esser sul sapone e c’era da curare parecchio la traiettoria.
Bici in condizioni imbarazzanti ma dettagli.

Sei meglio di un garmin :mrgreen:
Quando c'e' molta acqua la gomma per lo meno lavora perchè il tassello rimane libero e quindi, se la gomma è buona, a condizione di ridursi in modo immondo, si va anche.
Il problema sono le condizioni intermedie in presenza di argilla.... come nel 90% dei nostri terreni.

IMG-20220226-WA0003.jpg

Un trattamento simile per le parti in movimento, trasmissione, sospensioni, snodi, fin la stessa vernice del telaio, vale come 100 uscite normali se non peggio. Finisce che oltre a passare una giornata a far fatica per niente, ci metti poi ore a pulire e ti tieni i danni.
Non è una cosa intelligente. E poi si rovinano pure i sentieri.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: goz

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
come scrissi ai tempi: di ridurmi come nella foto di @Boro mi è già capitato, ora tendenzialmente evito
vabbè che sono pirla, ma non esageriamo!
;-)
E' una cosa che fin che non la provi non immagini. Si può arrivare in condizioni tali per cui è impossibile o quasi avanzare. Bici con ruote bloccate e appesantita da kg di terra bagnata, scarpe che affondano e rischiano di rimanere nel fango, si possono passare dei brutti momenti.
Una volta che uno ha dato impara, almeno dovrebbe perchè conosco gente che persevera... :mrgreen:
Girano sempre negli stessi posti d'estate e pensano che d'inverno, se c'e' il sole e non piove, si possa andare come se niente fosse, sempre li.

Vediamo chi riconosce questa salita, uno dei posti da evitare da oggi fino a marzo.
 

Allegati

  • IMG-20210221-WA0002.jpg
    IMG-20210221-WA0002.jpg
    683,4 KB · Visite: 20

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.846
4.162
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
E' una cosa che fin che non la provi non immagini. Si può arrivare in condizioni tali per cui è impossibile o quasi avanzare. Bici con ruote bloccate e appesantita da kg di terra bagnata, scarpe che affondano e rischiano di rimanere nel fango, si possono passare dei brutti momenti.
Una volta che uno ha dato impara, almeno dovrebbe perchè conosco gente che persevera... :mrgreen:
Girano sempre negli stessi posti d'estate e pensano che d'inverno, se c'e' il sole e non piove, si possa andare come se niente fosse, sempre li.

Vediamo chi riconosce questa salita, uno dei posti da evitare da oggi fino a marzo.

Paradiso Asini, parrebbe.
Già al limite qualche settimana fa
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: Moebius and Boro

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.846
4.162
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Anche io ho dato e un po' meno ma ricapiterà di infangarsi bene. In generale ho poco tempo libero e quello che ho lo voglio spendere in sella e non in giardino con acqua, sapone, spazzolini, panni, lubrificanti...
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.846
4.162
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ecco, mi pareva fosse lei.
Passo diverse volte dalla salita degli asini per andare al Querciola, Lupo, Duro e il fondo diventa sensibile già con i primi accenni di umido.
La pendenza poi la rende una trappola perfetta
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ecco, mi pareva fosse lei.
Passo diverse volte dalla salita degli asini per andare al Querciola, Lupo, Duro e il fondo diventa sensibile già con i primi accenni di umido.
La pendenza poi la rende una trappola perfetta
Altro posto da mettersi ad aspettare con una birra è proprio di fronte allo sbocco della carraia al paradiso degli asini, in prossimità di rinna.
Quelli che ce la fanno arrivano su in condizioni pietose. Altri li troveranno fra 2000 anni tipo scavi di Ercolano.
 
Ultima modifica:

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
@Boro, com'è il giro di San Vitale-Carpineti e quella zona lì? Ricordo che tu e @DjAlexB dicevate che era tra i rarissimi giri fattibili anche quando in giro impera la fanga più spietata.

Diciamo che per me è talmente corto che non vale la pena andare fin la.
Dal castello a San Vitale hai due varianti che ti portano a San Vitale, la prima, il sommitale, che asciuga subito, non è pedalabile in salita e puoi farlo, se sei buono perchè è tecnico, solo al ritorno. La variante parallela pedalabile è la strada di accesso ai castagneti, ma è sottomonte all'ombra, quindi nonostante il terreno sia molto sabbioso ti sporchi cmq, anche se non ti impantani. Dalla parte verso il monte Fosola invece è meglio non andare, terreno difficile e strappi tosti.
Il giro in se vale solo se poi ti fermi a mangiare e ti godi il panorama, come gita, come guida lasciamo stare.
Volendo ci si può attaccare il Valestra che tiene bene, ma la discesa è molto tecnica se c'e' umido e poi la salita girà da nord ed è pendente con terra di sottobosco, quindi col bagnato diventa saponosa.
Piuttosto dirigo verso la Pietra o Casina Sud

confermo quanto detto da Boro, anche se asciuga prima e comunque devi mettere in conto le zone d'ombra, ed è praticamente metà giro in ombra se non di più. Non ci si impantana nel 90% del giro ma ci si sporca parecchio, soprattutto la discesa castello-carpineti è un rivolo d'acqua micidiale. Le zone da poccio le si può evitare a piedi, si parla di poche decine di metri in totale ma mortali.
Il giro è un 8 che si fa partendo da carpineti su asfalto direzione monchio, poi si sale al fosola, crinale fino al castello, si scende a carpineti e poi si pedala fino a valestra. Da qui si sale in cima all'omonimo monte e si scende di nuovo sulla strada, poi si sale a san vitale, quindi castello e poi di nuovo giù a carpineti.
Il giro non dovrebbe essere oltre i 20km se non ricordo male ma giriamo tra i 1000 e i 1200 di dislivello decisamente mortali a causa dei continui saliscendi e comunque ha un paio di discese molto tecniche e pericolose col bagno/umido perchè tutte su roccia liscia. Solo il pezzo san vitale-castello è fattibile con super bagno perchè fatto di rocce ruvide e abbastanza grippose.
Detto questo per me è un gran giro super allenante, sicuramente più adatto ad ebike se allungato con altro, se piove molto bisogna aspettare un paio di giorni per farlo tranquillamente, ne basta uno se le giornate dopo pioggia sono ventose e soleggiate.
Per non parlare dei periodi con neve/ghiaccio, i migliori per andare a carpineti e mettere alla prova le doti di equilibrismo in discesa e pedalata con poco grip in salita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo