Punt Reggio Emilia - 2

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Oggi, visto il fresco :-((:, da Puianello percorrendo la Costa mi sono fatto per la prima volta Humus (o Umus come da OSM) e poi Anello risalendo dal Mandarein. La strada che dall'Agriturismo prima del Mandarein riporta sulla Costa era inaccessibile. Stanno risistemando quelle strutture e i cancelli sono chiusi. Non so se esistano altri accessi che reimmettano su quella salita ma la mia fortuna è stata quella di aver visto arrivare l'escavatorista, ho domandando e molto gentilmente ha deciso di aprirmi.

Veniamo ai sentieri:
purtroppo quando non conosco quello che andrò a fare, cerco sempre di mantenere un'andatura prudente per capire il tracciato e anche per non sbagliare strada. Qualche volta mi sono dovuto fermare per verificare su Orux la direzione presa.

Humus lo trovo più divertente, dopo un inizio tranquillo e un po' sassoso diventa un misto stretto con pendenza che con un po' più di confidenza può dare delle soddisfazioni. L'ho imboccato all'arrivo sulla salita ghiaiata completamente sotto il sole infuocato, proprio dove poco prima inizia il Morto. Come su OSM, arrivato in cima a quella salita si prende a dx e dopo una decina di metri in lieve discesa si vede un sentiero sulla sx che porta dentro il bosco. Lungo il sentiero si trovano le indicazioni, attenzione alle piccole deviazioni con cartello "Jump" che potete scartare evitando proprio la deviazione, magari prima butatte un occhio alle rampe e agli atterraggi, se vi convinceranno salterete al giro successivo.

Anello l'ho preso dal piccolo tracciato che si imbocca scendendo dal Monte Corniola entrando nel bosco a dx (visibile su OSM), una deviazione rispetto al sentiero della Costa che poi ho incrociato prima di rientrare nel bosco. Anello mi è parso un po' più scorrevole, si và più veloci vista la pendenza ma anche quì prudenza perché la traccia è stretta, piena di sassi e radici, è un attimo mettere la ruota anteriore fuori traccia e cappottare.

Grande attenzione al finale di entrambi i sentieri visto che si ricongiungono prima del torrente (totalmente secco). Si arriva infatti ad un ripidone finale tra alberi e fondo con pietre che offre diverse tracce da seguire. Non è tanto il fatto di essere ripido quanto il rischio di battezzare come via di uscita/arrivo sul torrente quella che una via non è. La traccia più ripida "sfocia" su quello che sembra l'inizio di un altro tratto che porta all'alveo del torrente ma c'è il vuoto, un dislivello dritto di circa 3 metri se non ricordo male... se come me siete normalissimi biker lasciatelo ai PRO :mrgreen:.

Al solito, se interessa ho la traccia GPX.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Beh Cmq forse ho detto l'ennesima sciocchezza. Guardando dei filmati su YouTube mi è venuto il dubbio di non aver fatto il benale. A sto punto non so cosa ho fatto ma era Cmq bello. Da YouTube mi sembra che il benale sia quello che dalla fontanella va verso il basso. Ma in realtà ce ne sarebbe anche un'altra da monte lusino. Screenshot_20180806-180742.jpg

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Il Venale comincia dove finisce il sentiero che hai fatto venendo dal Pilastro. Mi pare fosse piuttosto scassato e poco divertente, non lo faccio da 20 anni.
Si presenta dei pezzi scassati ma anche tratti scorrevoli. Alcuni sono interamente composti da pietrisco di roccia erosa (non ho ancora capito come affrontarli quei pezzi), però io l'ho trovato divertente perché tecnico. Molte rocce da scavalcare e pezzi impervi da fare a mo' funambolo. Un pezzo adatto ad accrescere la tecnica.
E il tratto in foto invece ha un nome? È qualcosa di famoso? È una traccia scaricata da internet che non ho ancora fatto. Screenshot_20180806-194347.jpg

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
Oggi, visto il fresco :-((:, da Puianello percorrendo la Costa mi sono fatto per la prima volta Humus (o Umus come da OSM) e poi Anello risalendo dal Mandarein. La strada che dall'Agriturismo prima del Mandarein riporta sulla Costa era inaccessibile. Stanno risistemando quelle strutture e i cancelli sono chiusi. Non so se esistano altri accessi che reimmettano su quella salita ma la mia fortuna è stata quella di aver visto arrivare l'escavatorista, ho domandando e molto gentilmente ha deciso di aprirmi.

Veniamo ai sentieri:
purtroppo quando non conosco quello che andrò a fare, cerco sempre di mantenere un'andatura prudente per capire il tracciato e anche per non sbagliare strada. Qualche volta mi sono dovuto fermare per verificare su Orux la direzione presa.

Humus lo trovo più divertente, dopo un inizio tranquillo e un po' sassoso diventa un misto stretto con pendenza che con un po' più di confidenza può dare delle soddisfazioni. L'ho imboccato all'arrivo sulla salita ghiaiata completamente sotto il sole infuocato, proprio dove poco prima inizia il Morto. Come su OSM, arrivato in cima a quella salita si prende a dx e dopo una decina di metri in lieve discesa si vede un sentiero sulla sx che porta dentro il bosco. Lungo il sentiero si trovano le indicazioni, attenzione alle piccole deviazioni con cartello "Jump" che potete scartare evitando proprio la deviazione, magari prima butatte un occhio alle rampe e agli atterraggi, se vi convinceranno salterete al giro successivo.

Anello l'ho preso dal piccolo tracciato che si imbocca scendendo dal Monte Corniola entrando nel bosco a dx (visibile su OSM), una deviazione rispetto al sentiero della Costa che poi ho incrociato prima di rientrare nel bosco. Anello mi è parso un po' più scorrevole, si và più veloci vista la pendenza ma anche quì prudenza perché la traccia è stretta, piena di sassi e radici, è un attimo mettere la ruota anteriore fuori traccia e cappottare.

Grande attenzione al finale di entrambi i sentieri visto che si ricongiungono prima del torrente (totalmente secco). Si arriva infatti ad un ripidone finale tra alberi e fondo con pietre che offre diverse tracce da seguire. Non è tanto il fatto di essere ripido quanto il rischio di battezzare come via di uscita/arrivo sul torrente quella che una via non è. La traccia più ripida "sfocia" su quello che sembra l'inizio di un altro tratto che porta all'alveo del torrente ma c'è il vuoto, un dislivello dritto di circa 3 metri se non ricordo male... se come me siete normalissimi biker lasciatelo ai PRO :mrgreen:.

Al solito, se interessa ho la traccia GPX.
io invece oggi ho provato il carchio!
però su in cima non ci sono arrivato, e neanche al passo cardella, che era la mia meta. ultimo tratto per lo più non pedalabile e poi si stava facendo tardi.

cmq caldo e afa da paura... mi sono sentito a casa!
[emoji23] IMG_20180807_083632.jpg

Sent from my Jelly-Pro using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
io invece oggi ho provato il carchio!
però su in cima non ci sono arrivato, e neanche al passo cardella, che era la mia meta. ultimo tratto per lo più non pedalabile e poi si stava facendo tardi.

cmq caldo e afa da paura... mi sono sentito a casa!
[emoji23] Vedi l'allegato 257873

Sent from my Jelly-Pro using MTB-Forum mobile app
[emoji1]
Ottimo! Ero proprio curioso di sapere dove avresti portato le ruote grasse.
Buona permanenza, saranno graditi aggiornamenti se ne avrai voglia.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.819
13.615
0
Reggio Emilia
Visita sito
Domenica alle ore 1200 a Vezzano faceva 35 gradi, a Marola 28. Una bella differenza e Marola é a 700 m non 1500. Poi Vezzano é una buca con un clima schifoso....
 
Ultima modifica:

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
Ragazzi, qualcuno di voi avrebbe consigli su una bella traccia dell'Appennino, non so, nei pressi di Castelnovo monti o anche più su?
Un amico ha la possibilità di trasportare le bici in auto e così volevamo concederci un giretto diverso. Non so, a me hanno parlato di pratizzano e di quelle zone, Cmq se qualcuno conoscesse dei bei trail di quelle zone mi aiuterebbe molto...
In realtà non ho una vera e propria preferenza per il luogo, l'importante è che sia bello. Sennò c'è qualcosa di interessante sul Fuso? Dai cento laghi?

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

cagiva

Biker popularis
17/11/14
62
11
0
Visita sito
In quota ci sarebbe l’anello del Cusna, non lo ritengo eccezionale ma sicuramente panoramico è da fare almeno una volta. Più in basso ho ottimi ricordi della valle del
tassobbio a Casina, del Rio Maillo e della valle dei Cavalieri a Ramiseto, anche la valle del Dolo non è male, feci un giro di certo non tecnico ma panoramico. Ultima idea, volendosi spostare, potreste fare un trail del Cimone Bike festival.
Ragazzi, qualcuno di voi avrebbe consigli su una bella traccia dell'Appennino, non so, nei pressi di Castelnovo monti o anche più su?
Un amico ha la possibilità di trasportare le bici in auto e così volevamo concederci un giretto diverso. Non so, a me hanno parlato di pratizzano e di quelle zone, Cmq se qualcuno conoscesse dei bei trail di quelle zone mi aiuterebbe molto...
In realtà non ho una vera e propria preferenza per il luogo, l'importante è che sia bello. Sennò c'è qualcosa di interessante sul Fuso? Dai cento laghi?

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
l
Ragazzi, qualcuno di voi avrebbe consigli su una bella traccia dell'Appennino, non so, nei pressi di Castelnovo monti o anche più su?
Un amico ha la possibilità di trasportare le bici in auto e così volevamo concederci un giretto diverso. Non so, a me hanno parlato di pratizzano e di quelle zone, Cmq se qualcuno conoscesse dei bei trail di quelle zone mi aiuterebbe molto...
In realtà non ho una vera e propria preferenza per il luogo, l'importante è che sia bello. Sennò c'è qualcosa di interessante sul Fuso? Dai cento laghi?

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
nello del
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
In quota ci sarebbe l’anello del Cusna, non lo ritengo eccezionale ma sicuramente panoramico è da fare almeno una volta. Più in basso ho ottimi ricordi della valle del
tassobbio a Casina, del Rio Maillo e della valle dei Cavalieri a Ramiseto, anche la valle del Dolo non è male, feci un giro di certo non tecnico ma panoramico. Ultima idea, volendosi spostare, potreste fare un trail del Cimone Bike festival.

l

nello del
Grazie mille. Se ti contatto in pvt riusciresti a passarmi qualche traccia? Oppure basta che guardi sul web? Più che altro per sapere se i percorsi sono sempre uguali o se presentano varianti...

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo